Comunicare la pace

25/04/25 15:00 - 17:00

Marchi che ti mandano in guerra, volantini che cadono come bombe, manifesti che nessuno ascolta. Storia di un immaginario crudele da cui liberarsi. Storia di ieri e purtroppo anche di oggi. Un libro documentatissimo e appassionato, che ci mostra come la guerra non sia altro che un gioco di potere e un grande business, da promuovere, propagandare, pubblicizzare come qualsiasi merce capace di produrre profitto per pochi e sfruttamento, rapina, esclusione, sofferenza per molti. Un saggio morbido e duro, trascinante come un romanzo, che nega la naturalità dei conflitti armati e smaschera le tecniche persuasive che a essi variamente portano. Un elogio del pensiero critico e della capacità di chiedersi instancabilmente: “Perché?”

Dialoga con l’autore: Rosita Poloni, coordinatrice dell'associazione italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam

In collaborazione con: Eirene Fest. Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

L'ospite
Giuseppe Mazza ha scritto per Cuore, Comix e Smemoranda. Ha lavorato per Saatchi & Saatchi, cominciando come copywriter fino a diventare direttore creativo. Le sue campagne di comunicazione hanno vinto molti premi nazionali e internazionali e nel 2008 ha fondato Tita, l’agenzia pubblicitaria che tuttora dirige. Collabora con il Venerdì di «Repubblica» e «Doppiozero». Ha vinto il premio Pirella 2019 come comunicatore dell’anno. Ospite delle più importanti manifestazioni culturali, dal 2013 insegna advertising presso Scuola Holden Torino. Tra le sue pubblicazioni: Cose Vere Scritte Bene (Franco Angeli, 2016), Cinema e Pubblicità (Editrice Bibliografica, 2019), La Pandemia siamo noi - Persone, merci, idee ai tempi del virus (con Claudio Jampaglia, Ponte alle Grazie, 2020), “La pubblicità italiana durante e dopo la pandemia” in Rapporto 2022 sulla comunicazione d’impresa (con Maria Angela Polesana, Franco Angeli, 2022).

Sentierone
Bergamo (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!