Libri

VIAGGIO TRA I LUOGHI ABBANDONATI DELLA LOMBARDIA

06/06/25 18:00

A cura dell'associazione culturale Ascosi Lasciti

    

Un percorso, attraverso immagini e storie, dei più affascinanti luoghi e paesi abbandonati della Lombardia. Un viaggio che offre, a chi sa cercare, una notevole quantità di tesori: dai forti napoleonici alle grandi e piccole chiese, dalle funicolari che paiono appese al cielo, a scuole, riformatori, teatri, discoteche e persino un deposito tramviario immerso nel verde. Non mancano ovviamente le fabbriche con gli scheletri dei grandi colossi del passato che fecero la storia industriale del Paese, oltre alle manifatture locali. Nell'ampio e variegato paesaggio, tra amene colline e imponenti montagne, scopriamo le alterne vicende degli antichi borghi abbandonati, di colonie montane e istituti di cura immersi oggi in un immobile silenzio. 
Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Lombardia, Davide Calloni e Alessandro Tesei, Edizioni Ascosi Lasciti  Edizioni 2024
Davide Calloni è co-fondatore di Ascosi Lasciti, tra le pubblicazioni di cui è coautore o autore: Disco mute. Le discoteche abbandonate d’Italia (2021), Italian urbex. Viaggio tra i luoghi dimenticati (2023), Luoghi abbandonati delle Cinque Terre (2024).
Il progetto Ascosi Lasciti nasce nel 2010 con lo scopo di riscoprire posti dimenticati o nascosti (Urbex), raccontare leggende e aneddoti  e far prendere coscienza dell’immenso patrimonio immobiliare sommerso. Ascosi Lasciti ha partecipato a trasmissioni web-tvradio e manifestazioni, tra cui: Prima dell’alba, RAI 3; Agorà, Rai 2; Fuori dal Coro, Rete 4; Festival Letterario di Mantova,  WebSerie Cult+.

Un percorso, attraverso immagini e storie, dei più affascinanti luoghi e paesi abbandonati della Lombardia. Un viaggio che offre, a chi sa cercare, una notevole quantità di tesori: dai forti napoleonici alle grandi e piccole chiese, dalle funicolari che paiono appese al cielo, a scuole, riformatori, teatri, discoteche e persino un deposito tramviario immerso nel verde. Non mancano ovviamente le fabbriche con gli scheletri dei grandi colossi del passato che fecero la storia industriale del Paese, oltre alle manifatture locali. Nell'ampio e variegato paesaggio, tra amene colline e imponenti montagne, scopriamo le alterne vicende degli antichi borghi abbandonati, di colonie montane e istituti di cura immersi oggi in un immobile silenzio. 

Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Lombardia, Davide Calloni e Alessandro Tesei, Edizioni Ascosi Lasciti  Edizioni 2024

Il progetto Ascosi Lasciti nasce nel 2010 con lo scopo di riscoprire posti dimenticati o nascosti (Urbex), raccontare leggende e aneddoti  e far prendere coscienza dell’immenso patrimonio immobiliare sommerso. Ascosi Lasciti ha partecipato a trasmissioni web-tvradio e manifestazioni, tra cui: Prima dell’alba, RAI 3; Agorà, Rai 2; Fuori dal Coro, Rete 4; Festival Letterario di Mantova,  WDavide Calloni è co-fondatore di Ascosi Lasciti, tra le pubblicazioni di cui è coautore o autore: Disco mute. Le discoteche abbandonate d’Italia (2021), Italian urbex. Viaggio tra i luoghi dimenticati (2023), Luoghi abbandonati delle Cinque Terre (2024).

Ingresso libero con prenotazione: 0288465812 | c.biblioparco@comune.milano.it

Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!