Conferenza/Dibattito

Il rapporto tra 'ndrangheta e violenza di genere

13/05/25 21:00

Dietro il muro di omertà e potere della 'ndrangheta si cela una realtà ancora più oscura e inaccettabile: la violenza di genere. Prevaricazione, sottomissione e brutali atti di violenza endofamiliare colpiscono donne e bambini, intrappolati in dinamiche di sopraffazione radicate e silenziose. Questo legame perverso tra criminalità organizzata e violenza di genere esige una riflessione profonda e un impegno collettivo per spezzare la catena di omertà e proteggere le vittime. Avremo l'onore di ospitare una studiosa esperta del rapporto tra violenza di genere e criminalità organizzata di stampo mafioso e due rappresentanti dell'Associazione SiCura, in prima linea nella tutela delle donne maltrattate. Le loro ricerche, testimonianze e analisi ci offriranno strumenti fondamentali per comprendere la complessità di questo fenomeno e per individuare percorsi di aiuto concreti. Non possiamo rimanere indifferenti: costruiamo insieme una comunità più sicura e rispettosa per tutti.

Intervengono dott. Sabrina Garofalo - Centro Women's Studies Milly Villa - Università della Calabria, dott. Anna Laghi - Presidente dell'Associazione SiCura (Gallarate-Cassano Magnago-Milano), avv. Stefania Passiu - assistente legale per l'Associazione SiCura e Presidente dell'Associazione Futura (Cassano Magnago)

Moderano prof. Stefania Barile (CII) e dott. Giulio Bellotto (CUT)

Biblioteca di Busto Arsizio - Sala Monaco (accesso da via Borroni)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!