Osso. Anche i cani sognano

02/05/25 21:00 - 23:00

Questa storia inizia con un cane. Anzi, con un cane e un uomo. Il cane è magro, denutrito, spunta all’improvviso come un’apparizione e ha fame, molta fame. L’uomo è un vecchio, è stanco e vive immerso nella solitudine in una casa al confine tra il mondo degli uomini e quello degli animali. Insieme a loro c’è il bosco. Pieno di luci, ombre e cose nascoste. Assomiglia ai sogni, a quello che abbiamo dentro ma a cui non sappiamo dare un nome. Il cane appare e scompare davanti alla casa, proprio come un sogno, mentre il vecchio vorrebbe avvicinarlo, nutrirlo, prendersi cura di lui. Comincia col dargli un nome: Osso, che gli suggerisce la nipote. Poi si mette ad aspettare, con una ciotola di cibo appoggiata sul prato. E così, lentamente, i due si studiano, si conoscono. O forse il loro incontro è avvenuto migliaia di anni fa... quando gli uomini cacciavano e vivevano nelle capanne, con la nascita della straordinaria alleanza tra l’uomo e il lupo, tra gli esseri umani e la natura.

“Avrete sicuramente accarezzato un cane, nella vostra vita. Prima di voi, infinite volte la mano di un essere umano si è posata su un cane. Ci sembra il più banale dei gesti. Non lo è. Se avrete la pazienza di leggere questa storia, proverò a spiegarvi perché”. Disegni live!

Disegni live di: Alessandro Sana, illustratore

L'ospite
Michele Serra è giornalista, scrittore, autore teatrale, scrive su “Repubblica” la rubrica l’Amaca e sul Post la newsletter Ok Boomer!. È stato autore televisivo lavorando con Gianni Morandi, Adriano Celentano e Fabio Fazio. Tra i suoi scritti: Tutti al mare (Feltrinelli, 1986); Visti da lontano (Mondadori, 1987), Il nuovo che avanza (Feltrinelli, 1989); Maledetti giornalisti (con Goffredo Fofi e Gad Lerner, Edizioni e/o, 1997), Canzoni politiche (Feltrinelli, 2000); Tutti i santi giorni (Feltrinelli, 2006); Breviario comico. A perpetua memoria (Feltrinelli, 2008); Gli sdraiati (Feltrinelli, 2013); Ognuno potrebbe (Feltrinelli, 2015). Tra le sue opere successive: nel 2017 per Feltrinelli, la raccolta scelta delle rubriche quotidiane scritte negli ultimi venticinque anni Il grande libro delle amache e la riflessione sul mestiere di scrivere La sinistra e altre parole strane; il saggio breve Sull'acqua (2018); il romanzo Le cose che bruciano (2019); Osso. Anche i cani sognano (2021; nuova ed. 2024); la raccolta di versi e illustrazioni pubblicati su "La Repubblica" Ballate dei tempi che corrono (con Altan, 2023).

Cortile biblioteca Caversazzi
Bergamo (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!