Visita guidata ai luoghi di Giorgio Paglia

03/05/25 15:00 - 17:00

Una visita alla memoria e al sacrificio di un uomo che ha amato la sua Patria più della sua stessa vita. Un percorso che ci conduce nei luoghi legati a Giorgio Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, simbolo di eroismo e dedizione alla causa della libertà. Il ritrovo è fissato davanti alla Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo, punto di partenza di un viaggio che ci permetterà di scoprire la vita e le opere di un giovane che ha dato tutto per il suo Paese.

Il nostro cammino inizia attraversando il suggestivo Parco Montecchio, un’oasi di verde che ci conduce lungo una strada che porta il nome di Giorgio Paglia. Una via che testimonia l’importanza del suo sacrificio, percorrendo un sentiero che sembra ancora raccontare la sua storia di impegno e coraggio. Giunti a Villa Paglia, la residenza che fu sua, avremo la possibilità di ammirare l’esterno di una dimora che conserva in sé il ricordo di momenti cruciali della sua vita. Anche se la visita sarà solo esterna, il luogo evoca la sua infanzia, i suoi legami familiari e le radici profonde nella comunità di Alzano Lombardo. La visita prosegue con l’ingresso nella Chiesa Parrocchiale di San Giorgio, luogo di culto e spiritualità dove Giorgio Paglia, come molti altri, ha vissuto la sua formazione religiosa. Un ambiente che, più di ogni altro, rappresenta il legame profondo tra la sua fede e il senso di dovere verso la sua comunità e la sua Patria.
La sosta successiva ci porta al Monumento ai Caduti di Nese, un momento di riflessione collettiva per ricordare il sacrificio di tutti coloro che, come Giorgio Paglia, hanno dato la vita per il nostro Paese. Un luogo simbolico che ci invita a non dimenticare il passato e a rendere omaggio a chi ha fatto della sua vita un atto di generosità e coraggio.
L'ultimo tappa del nostro percorso ci conduce al cimitero di Alzano, dove riposa Giorgio Paglia. Qui, in un silenzio rispettoso e solenne, rendiamo omaggio alla sua memoria, rendendo tangibile il legame tra la sua esistenza e la nostra storia. Un ultimo saluto a un uomo che, con il suo sacrificio, ha scritto una pagina indelebile di eroismo e amore per la sua terra.

Un percorso che non è solo una visita ai luoghi, ma un viaggio nel cuore della nostra memoria collettiva, per mantenere viva la testimonianza di chi ha lottato per la libertà e per la nostra Patria.

Ritrovo davanti alla Biblioteca
Comunale di Alzano Lombardo via Giorgio Paglia.

Visita con la guida Bruno Pirola.

via Giorgio Paglia
via Giorgio Paglia
Alzano Lombardo (BG)
035 511061
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!