Le rosse sfilano
L’Italia è terra di passione. Arte, natura e tecnica raccontano la sua storia millenaria e fanno della penisola uno dei posti più belli del mondo. L’Italia è paese di “miti”. Il valore aggiunto. I miti non si abbandonano a tifo, scelte, orientamenti. Non dividono, casomai uniscono: pensieri, parole, generazioni.
Domenica 4 maggio è una data come tante in calendario. Per Osio Sotto assume quest’anno un sapore magico, eccezionale. Un drappo rosso è sventolato sui social comunali. Il rosso è il colore imprescindibile di un mito. Una casa automobilistica nata ufficialmente nel marzo del 1947 vicino Modena, a Maranello. Domenica 4 maggio, Osio Sotto sarà teatro del raduno “Le rosse sfilano!”
In collaborazione con il Ferrari Club di Caprino Bergamasco -il club di tifosi più grande del mondo con 1.027 iscritti- e il suo presidente Paolo Magni, porteremo nel centro della bassa bergamasca la magia del Cavallino Rampante! Automobili sportive -sogno impossibile di intere generazioni- sfileranno tra le vie del paese: un corteo incredibile di potenza ed eleganza, con il rombo dei motori a riempire le vie di Osio fino all’arrivo nella centralissima Piazza Papa Giovanni XXIII, dove sosteranno per dare vita ad un museo rosso a cielo aperto per l’intera mattinata. Una sorpresa particolare sarà riservata ai ragazzi delle Associazioni osiensi di Arca, Usignolo e Casa di Luigi.
Programma
Ore 10 Ritrovo Ferrari presso Piazzale del Mercato in via delle Industrie a Osio Sotto
Ore 10,30 Sfilata in rosso: corteo per le vie del paese accompagnati dalla Polizia Locale
Ore 11,30 Museo Rosso a cielo aperto: arrivo in Piazza Papa Giovanni XXIII
Ore 12,30 Pranzo: per i "drivers" Ferrari presso il Ristorante Papa C.so Vittorio Veneto 57, Osio Sotto
Ore 14 Accendete i motori!
Stand e gazebo di tifosi locali
Giochi e gonfiabile macchinine a pedali
Un giro in Ferrari (associazioni osiensi e appassionati)