Visita esclusiva alla Casa Torre della Meridiana

04/05/25 10:30 - 19:00

La torre è chiamata oggi della Meridiana perché sulla parte che si affaccia in Piazzetta Angelini si può ammirare una grande meridiana murale che indica tre tipi d’ora, quella italica, quella babilonese (o greca) e quella spagnola.
Dall'entrata al piano terra in via Gombito, la via principale del centro storico, si sale lungo le scale della torre della meridiana scoprendo così, man mano, l'evoluzione dell'edificio nel corso dei secoli, ma anche della stessa città di Bergamo. Partendo dalla primordiale epoca celtica degli Orobi, passando dal medioevo al rinascimento per arrivare alla favolosa belle epoque . Dagli affacci degli archetti delle scale e dalle finestre dell’ultimo piano, si potrà godere della vista che spazia sui tetti, sulla sottostante Città Bassa e nella sconfinata pianura padana. La visita prevede anche gli interni degli ultimi due piani, privati e normalmente non aperti al pubblico, arredati con mobili e suppellettili delle varie epoche che hanno caratterizzato la vita di chi vi ha abitato nel corso dei secoli. Arrivati in cima alla torre sembrerà d’aver rivissuto e toccato con mano il tempo passato. Un’esperienza che svela e racconta le più segrete peculiarità della nostra città, della sua storia e della famiglia proprietaria. Ad accompagnare i visitatori ci sarà sempre un membro della famiglia Foresti.

Casa Torre della Meridiana
via Gombito 17/A
Bergamo (BG)
Locandina
15 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!