Conferenza/Dibattito

UN SENSO ALL'ESISTENZA

13/05/25 20:45

MARTEDI 13 MAGGIO  ORE 20:45 presso il Centro Culturale

Le “Avventure di Pinocchio” parlano della vita di ogni essere umano, in ogni luogo e in ogni tempo. Nel racconto di Carlo Collodi tutto ha origine con un semplice pezzo di legno, apparentemente inanimato e destinato a diventare un oggetto da arredo. Tuttavia, grazie alla sensibilità e alla capacità di Geppetto di vedere oltre, con quel legno viene donata la vita a un burattino che, attraverso le cadute e le rinascite, la sofferenza e l’amore delle sue guide, riesce infine a diventare uomo.
In questo, allora, sta il segreto: riconoscere la nostra vita come un dono e cercare, giorno per giorno, di dare un senso alla nostra esistenza.
Presso il Centro Culturale di Brusaporto si terrà una serata per riflettere sulla figura di Pinocchio e sul ruolo che ha nella nostra vita.
Interverranno:
Francesco Cagliani: assegnista di ricerca in Storia della filosofia medievale all’Università degli Studi di Bergamo.
Riccardo Saccenti: docente di Storia della filosofia medievale all’Università degli Studi di Bergamo.
Oreste Trabucco: docente di Storia della filosofia moderna all’Università degli Studi di Bergamo.
Durante la serata sarà anche possibile acquistare il volume “Un senso all’esistenza” di Francesco Cagliani i cui ricavati andranno alla Fondazione Vanda Generazione Futuro finalizzato ad accogliere donazioni a sostegno di persone bisognose e meritevoli, anche con riguardo all'ambito scolastico.
Entrata libera e gratuita.

Biblioteca di Brusaporto - Centro Culturale - Brusaporto (Bergamo)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!