Lupo Gino e la combricola di Boscofitto
Domenica 17 maggio il Piazzalunga ospiterà un momento davvero speciale: l'autrice Elide Fumagalli della casa editrice “vivo di fiabe” sarà a disposizione per intrattenere bambini e famiglie con lettura/narrazione di fiabe (anche in comunicazione aumentativa) con un linguaggio adatto a tutte le tipologie di utenti.
Al termine della lettura con Kamishibai seguirà un laboratorio.
Ecco l'vento in dettaglio:
Lupo Gino e la combriccola di Boscofitto Lupo Gino vive in un bosco popolato da lupi di legno, con cui è difficile parlare.
Ama passeggiare e fare visita ai suoi amici animali, ma un giorno, a sorpresa, tutti iniziano a trattarlo male.
Gino non capisce il perché di tanta aggressività. Confuso e dolorante, decide di non arrendersi e cerca una soluzione che arriverà grazie alla sua amicizia e gentilezza.
È una storia semplice e profonda sulla resilienza e l’amicizia e sul valore di rimanere sé stessi.
Il Kamishibook La lettura con il Kamishibook è particolarmente adatta ai bambini con bisogni educativi diversi perché unisce immagini grandi e ben visibili,
ritmo narrativo e gestualità coinvolgente, facilitando la comprensione anche per chi ha difficoltà cognitive, linguistiche o sensoriali.
Grazie alla narrazione visiva,oggetti e burattini, ogni bambino può sentirsi incluso, seguire la storia con piacere epartecipare attivamente, secondo le proprie possibilità.