Corsi e Laboratori

Vita da Campo 2025

17/05/25 10:00

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Ospitaletto nei giorni 17-18-19 maggio 2025 organizzerà una attività didattica per 100 ragazzi delle quinte elementari dell'Istituto Comprensivo di Ospitaletto. "Vita da campo 2025” Tale evento, fortemente voluto dal volontariato locale di P.C., si prefigge lo scopo di testare sul campo le procedure ed i protocolli da attivare in caso di evacuazione ed accoglienza della popolazione, di promuovere nella comunità la cultura del volontariato, del rispetto e tutela del territorio nonché l’aggregazione e la collaborazione tra le associazioni di volontariato (e non) chiamate ad intervenire in caso di calamità e/o emergenza. L’ evento ospiterà per 48 ore (compreso vitto e pernottamento presso un campo di prima accoglienza) 100 ragazzi delle classi quinte elementari dell'istituto Comprensivo di Ospitaletto, intende , per la 11° edizione ricalcare e migliorare le struttura delle precedenti edizioni le quali hanno riscosso presso la popolazione, i volontari che vi hanno partecipato e, soprattutto nei ragazzi che lo hanno vissuto come attori protagonisti, un successo che ancora oggi viene portato ad esempio presso l’intera comunità Bresciana. Il campo base, strutturato per ospitare 100 ragazzi più i Volontari di supporto, sarà allestito dal Gruppo Comunale Protezione Civile Ospitaletto che appronterà, nel parco "Baden Powell", 20 tende ministeriali per il pernottamento, una cucina da campo, una tenda mensa + refettorio, una tenda PMA, una tenda segreteria, nove torri faro autonome, 2 postazioni di pronto intervento antincendio ed una postazione U.C.L. Per quanto riguarda i servizi igienici verranno utilizzati i bagni del vicino plesso scolastico. E' stato inoltre predisposto un piano di evacuazione rapida del campo che prevede lo spostamento di tutti i partecipanti all’evento in un area di sicurezza (situata all'interno del palazzetto dello sport) e raggiungibile a piedi in meno di 2 minuti. L’evento, che inizierà il 10  maggio con l’allestimento del campo, entrerà nel pieno delle attività già il venerdì con le operazioni di ricerca dispersi in 4 edifici scolastici di Ospitaletto nei quali verrà simulato un evento sismico per poi proseguire il sabato mattina con l’evacuazione dell’intero plesso scolastico (560 bambini) per una simulazione di scossa sismica. Durante tali fasi un ruolo fondamentale verrà svolto dalla Squadra Cinofila Ospitaletto che, oltre a testare ed attuare tutte le procedure di intervento del caso, fornirà importanti nozioni comportamentali a tutti i ragazzi ed insegnanti per spiegare loro i metodi di intervento in caso di calamità sismica. Verranno pertanto attivate le procedure per ricerca dispersi e per il recupero sanitario dei figuranti appositamente piazzati all’interno dell’edificio. Terminata la fase di evacuazione inizierà per i 100 ragazzi iscritti a “Vita da Campo 2025” l’avventura all’interno del campo. Durante l’intero evento saranno coinvolti tutti i volontari del Gruppo di Protezione Civile Comunale di Ospitaletto con i quali collaboreranno numerosi gruppi della Provincia di Brescia (regolarmente iscritti all’albo nazionale del volontariato), la Croce Verde di Ospitaletto, le forze dell’ordine comunali, l'Associazione Nazionale Alpini, VVFF, CCV, CV, la Provincia di Brescia e la Regione Lombardia. Nel campo base saranno allestiti 10 spazi formativi riconducibili alle seguenti macro categorie: • ORIENTERING • CINOFILIA • UTILIZZO GPS E CARTOGRAFIA • 112 / PRIMO INTERVENTO • SICUREZZA STRADALE • PIANO EMERGENZA COMUNALE • MITIGAZIONE RISCHIO SISMICO • MITIGAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO • NOZIONI DI ANTINCENDIO BOSCHIVO • RIDUCO RICICLO RIUSO Presso gli appositi spazi i ragazzi avranno la possibilità di apprendere e testare in prima persona le pratiche di base da attuare in caso di emergenza e/o pericolo ed approfondire le loro conoscenze in campo di rispetto del territorio, orientamento in spazi aperti e sicurezza stradale. L’intero evento sarà adeguatamente supportato da una puntuale campagna di informazione rivolta ai media locali, che saranno invitati a partecipare attivamente all'evento con la possibilità di pernottare in uno spazio appositamente predisposto; sarà anche organizzata una conferenza stampa che si svolgerà nella sede del Gruppo. I pasti saranno preparati e serviti dalla cucina da campo con menù differenziati per garantire il rispetto di intolleranze, allergie o scelte alimentari di tutti i presenti. Ogni ragazzo verrà fornito di un cartellino di identificazione ove verranno riportati i dati anagrafici ed un codice, la cui decodifica è nota solo agli addetti ai lavori, atto ad identificare allergie, patologie e/o intolleranze. Il Parco "Baden Powell" sarà chiuso con un’ordinanza comunale dal 10 maggio al 20 maggio. L’evento, che impegna per la sua realizzazione il Gruppo Comunale Ospitaletto diversi mesi (per la programmazione, la realizzazione della documentazione per genitori e ragazzi, la pianificazione e la realizzazione dell’intero evento), coinvolgerà nel suo complesso oltre 600 volontari (facenti parte delle organizzazioni regolarmente iscritte all’albo nazionale del volontariato) ai quali va il nostro più sincero ringraziamento.

Comune di Ospitaletto - Ospitaletto (Brescia)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!