Le Api, l’Arte e la Città
"Le Api, l’Arte e la Città": un racconto sul meraviglioso e utile mondo delle api, attraverso lo sguardo di artisti e creativi a cura di Claudia Zanfi, fondatrice di Green Island/Alveari Urbani. Un libro dedicato alla salvaguardia della biodiversità urbana e degli impollinatori, con indicazioni utili sia per la realizzazione di arnie in giardino, sia per la semina di fioriture mellifere, verso città più verdi e sostenibili. Ingresso libero con prenotazione ai contatti della biblioteca oppure compilando il modulo qui. In occasione della Giornata Mondiale delle api, la Biblioteca Sant’Ambrogio invita grandi e piccini a riscoprire questo insetto così perfetto e sorprendente per la sua laboriosità. Le api in città ci sono da sempre: volano nei giardini e sui balconi in cerca di nettare. Nell’ultimo decennio varie cascine dell’area metropolitana hanno ripreso l’allevamento di api. Ma è nel 2014 che a Milano fanno la loro comparsa le prime arnie d’artista, collocate in parchi pubblici. Parliamo di ambiente, arte e città.