Strasacro

11/05/25 09:00 - 16:00

Un’intera giornata tra natura e cultura, tra chiese e colli, con lo zaino in spalla e la curiosità negli occhi: sette tappe, sette scrigni d’arte raccontati dai giovani mediatori culturali delle Vie del Sacro.

Ad accompagnarci lungo il percorso anche le Guide Ecologiche Volontarie del Parco dei Colli, che ci aiuteranno a leggere il tesoro verde di Bergamo con occhi più attenti, tra biodiversità, storia e paesaggi naturali da custodire.

L’itinerario
Si parte dall’ex Monastero di Santa Maria in Valmarina, seguendo la verdeggiante Via del Mulino fino al Santuario di Sombreno.
Il cammino prosegue verso il Santuario della Madonna della Castagna, dove è prevista una pausa caffè. Attraversando una dolce salita nel cuore del Parco dei Colli, si raggiungerà la suggestiva Chiesa di San Sebastiano, un gioiello solitamente chiuso al pubblico, per poi arrivare a San Vigilio. Qui ci attende una pausa pranzo libera all’ombra del castello e del suo verde circostante.
Nel pomeriggio, visita alla chiesetta di San Vigilio e alla Chiesa di Santa Grata inter vites, celebre per i suoi macabri.
Attraversando Porta Sant’Alessandro, si giungerà alla Chiesa di San Rocco in Castagneta e da lì si tornerà a Valmarina, dove sarà possibile partecipare a una visita guidata dell’ex monastero e concludere la giornata con una merenda conviviale.

Informazioni pratiche
Ritrovo dalle 8.45 presso l’ex Monastero di Valmarina (Via Valmarina 25, Bergamo)
Lunghezza percorso: 14 km
Durata: circa 6 ore
Partenze scaglionate tra le 9.00 e le 9.30
Rientro previsto: ore 15.30
Difficoltà media: il percorso si snoda tra sentieri e tratti asfaltati, con discreti dislivelli.
Si consiglia abbigliamento sportivo, scarpe comode o da trekking, giacca antivento, borraccia e pranzo al sacco. Bastoncini da cammino consigliati per chi li utilizza abitualmente.
In caso di esigenze legate all’accessibilità motoria, chiediamo gentilmente di segnalarle via mail.
Servizi igienici disponibili presso: Santuario di Sombreno, Santuario della Madonna della Castagna e San Vigilio (area del castello)

In caso di maltempo, l’evento verrà annullato.

La Fondazione Adriano Bernareggi non si assume responsabilità per eventuali infortuni o incidenti durante gli spostamenti tra una tappa e l’altra.

Ex monastero di Valmarina
Bergamo (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!