Ambiente - Ecologia - Sostenibilità

Montagne di carta

18/06/25

MONTAGNE DI CARTA. Immagini e parole

Fotografie di Gianni MaffiCon poesie e foto d'archivio di Antonia Pozzi

In collaborazione con il Centro Internazionale Insubrico “C. Cattaneo” e “G. Preti” dell’Università degli Studi dell’Insubria, Varese  

Inaugurazione martedì 17 giugno ore 17.30

La Biblioteca allestisce nei propri spazi la mostra "Montagne di carta", che si propone di coniugare immagini e parole nel segno della montagna, anche in riferimento alla proclamazione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del 2025 come Anno Internazionale della conservazione dei ghiacciai.

In mostra una serie di fotografie, realizzate da Gianni Maffi, dedicate al paesaggio di montagna, con una visione che coglie sia gli aspetti più spettacolari della natura – ampi cieli e spazi sterminati – sia i dettagli: la matericità delle superfici rocciose, le increspature dell’acqua, la densità della nebbia. Un focus particolare riguarda i ghiacciai, ecosistemi cruciali per l’equilibrio del pianeta a rischio di sopravvivenza a causa della crisi climatica.

Alle immagini fotografiche si alternano i testi di alcune poesie che Antonia Pozzi, autrice straordinaria del primo Novecento, scrisse ispirandosi alle amatissime montagne, di altre poesie viene esposta una ricca selezione di manoscritti in versione riprodotta, accompagnata da riproduzioni fotografiche raffiguranti il legame della poetessa con la montagna, provenienti dall’Archivio e biblioteca Antonia Pozzi, conservato presso il Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti”.

In parallelo alla mostra la biblioteca propone, nei mesi di giugno e settembre, la rassegna Sormani green, con incontri all'aperto dedicati ai temi della conservazione dei ghiacciai e dell'alpinismo al femminile.

Milano (mi)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!