A Milano Baggio - San Siro - Porta Magenta. Storie quotidiane del quartiere meneghino
Presentazione del libro insieme al curatore Alberto Figliolia e agli autori
I 24 racconti di questo volume sono una felice navigazione in questi luoghi, tessere di un mosaico che si chiama Milano e nel contempo “piccole patrie”, fra ricordi, negozi perduti, monumenti, l’orghen de Bagg, la stupenda cornice di Cascina Linterno, presunta dimora del Petrarca, il Parco delle Cave, polmone verde rinomato per lo spettacolo delle lucciole e la purezza ambientale, la medioevale Chiesa Vecchia di Baggio. E poi: la fama di Anselmo da Baggio divenuto Papa Alessandro II, la memoria dell’aerodromo di Baggio, il Monastero degli Olivetani, i cortili, la campagna, il trionfale meraviglioso Liberty, i fasti di una scuola popolare, un misterioso clochard, il mistico vapore della scighera, persino una storia partigiana. Alberto Figliolia. Un tempo allenatore di basket. Giornalista di servizio, già collaboratore di quotidiani e testate nazionali. Ha scritto e curato svariati libri, spaziando dalla letteratura sportiva alla poesia e agli haiku. Da molti anni aiuta a condurre un Laboratorio di lettura e scrittura creativa in un carcere milanese. Crede fortemente nel martello gandhiano della poesia. Il suo blog è alberinube.wordpress.com.
Ingresso libero e gratuito