L'arte al femminile
La cittadina Sala Manzù accoglie una nuova esposizione dedicata all’arte al femminile organizzata dal Circolo Greppi. Un percorso, a cura del presidente Aldo Monti, che mette in luce il ruolo fondamentale delle donne nella storia e nell’evoluzione dell’arte contemporanea, superando ogni residua idea di eccezionalità e riaffermando invece una presenza naturale, potente e imprescindibile nel patrimonio culturale collettivo.
L'inaugurazione si terrà giovedì 3 luglio alle ore 17 con la presentazione di Sandra Nava.
Mostra, con ingresso gratuito, dal 3 al 13 luglio 2025.
Sabato 15 luglio, alle ore 17, recital di poesie di Lella Buzzacchi.
Protagoniste della mostra sono tre artiste che, con linguaggi e percorsi distinti, offrono uno sguardo profondo sull’attualità e sull’espressione del sé: Lella Buzzacchi, interprete storica della scena artistica bergamasca e vincitrice del Concorso di Pittura del Circolo Greppi nel 2019; Laura Locatelli, pittrice che porta avanti una personale pratica di “decostruzione” dell’immaginario artistico contemporaneo, affrontando con coraggio temi legati all’identità, alla memoria e al futuro possibile; Gemma Manzù, scultrice di fama internazionale, che propone i suoi busti di donna e le sue statue archetipo femminili dalle sfaccettature polisemiche.
L’esposizione intende sottolineare quanto la pluralità delle visioni femminili rappresenti un valore imprescindibile per l’arte di oggi. Ogni opera, pur nella diversità dei linguaggi, contribuisce a un dialogo comune che arricchisce il panorama culturale e invita a una riflessione condivisa.