Alla scoperta del Pinot nero di Montecalvo
Nell’ambito del progetto “Le Colline del Vino” il Comune di Montecalvo Versiggia promuove l’iniziativa “Alla scoperta del Pinot Nero di Montecalvo”, una giornata dedicata alla valorizzazione del territorio e del vitigno che più di ogni altro rappresenta l’identità vitivinicola della zona.
L’appuntamento si svolgerà domenica 6 luglio 2025 e prenderà avvio con una passeggiata guidata tra i boschi e i vigneti collinari, che caratterizzano il paesaggio di Montecalvo. Il percorso condurrà i partecipanti alla scoperta della storia e delle tecniche di coltivazione del Pinot Nero, in un contesto naturalistico di grande pregio.
Al termine della camminata, i partecipanti potranno rilassarsi con una degustazione gratuita di Pinot nero e in seguito è previsto un pic nic all’ombra del castello con prodotti tipici locali (costo del picnic €15 per gli adulti e €10 per i bambini). Il momento conviviale
rappresenta il cuore dell’evento: un’occasione per assaporare il vino principe di Montecalvo in abbinamento a specialità gastronomiche del territorio, in un’atmosfera autentica e immersiva.
Il ritrovo è fissato per le ore 11.00 presso la Chiesa di Sant’Alessandro, punto di partenza
della passeggiata.
È richiesta la prenotazione al numero: 339 7122974.
L’evento si inserisce nel palinsesto “Le Colline del Vino”, sostenuto dal bando “Lombardia
Style – progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale”, con l’obiettivo di
promuovere il patrimonio culturale, paesaggistico ed enologico dell’Oltrepò Pavese
attraverso esperienze diffuse nei borghi storici. Il progetto coinvolge cinque comuni
vitivinicoli dell’Oltrepò Pavese: San Damiano al Colle, Montecalvo Versiggia, Volpara, Santa Maria della Versa e Rovescala.
“Alla scoperta del Pinot Nero” è un invito a vivere il territorio in modo consapevole,
celebrando il vino non solo come prodotto, ma come espressione di storia, paesaggio e
comunità.
