Filosofia

Isabella Guanzini

14/07/25 21:00 - 23:00

Nella società digitale, la vita è costantemente esposta: visibile, tracciabile, giudicabile. L’altro, nella sua assenza materiale, agisce pervasivamente come presenza virtuale, che orienta comportamenti, impone norme, modella desideri. Tale forma di potere anonimo e capillare genera ansia nelle relazioni e incertezza negli incontri reali, inducendo l’isolamento pur mantenendo l’illusione della connessione. Eppure, l’esposizione è anche la cifra più propria dei viventi, che sopravvivono rivolti alla luce. Esistere è infatti ex-sistere, ossia rottura delle acque, movimento di uscita da sé ed esposizione radicale che ci costituisce come soggetti nel mondo e sfida ogni ideologia del chiuso. È questa la tensione che attraversa il nostro tempo: tra alienazione e condivisione, tra sorveglianza e partecipazione. Nell’ambivalenza dell’esposizione si gioca oggi il destino dell’emancipazione.

In caso di maltempo Teatro comunale (all’interno del Castello)

Castello Gonzaga
Piazza Castello,
Ostiano (CR)
3287059145
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!