Sulla cattiva strada - Ricordando Fabrizio De André
"Sulla cattiva strada - Ricordando Fabrizio De André" Con Alessandro Adami (voce e chitarra), Carlo Gorio (chitarra), Stefano Zeni (violino). Una direzione "ostinata e contraria" ha da sempre caratterizzato l'orizzonte poetico di Fabrizio De André. Figure normalmente lasciate ai margini della storia sono diventate protagoniste del vasto canzoniere del cantautore genovese, da sempre impegnato a leggere il libro del mondo e a percorrere quella "cattiva strada" con uno sguardo lucido e privo di ipocrisie.
Il concerto è un omaggio al mondo musicale e poetico di Faber. Sul palco, un trio - voce, chitarra, violino - propone una serata capace di offrire un'ampia panoramica del repertorio di De André, attraversando le atmosfere struggenti del primo periodo fino ad abbracciare i brani più famosi e coinvolgenti eseguiti dal vivo nelle ultime tournée. Il concerto è un omaggio al mondo musicale e poetico di Faber. Sul palco, un trio - voce, chitarra, violino - propone una serata capace di offrire un'ampia panoramica del repertorio di De André, attraversando le atmosfere struggenti del primo periodo fino ad abbracciare i brani più famosi e coinvolgenti eseguita dal vivo nelle ultime tournée ALESSANDRO ADAMI musicista cantante, tastierista e arrangiatore.
In questi anni ha suonato con Mauro Pagani, Eugenio Finardi, Ellade Bandini, Mario Arcari, Giorgio Cordini, Riccardo Tesi, Michele Ascolese, Enrico Nascimbeni, Michele Gazich. Nel 2000 ha contribuito a fondare il gruppo Corrente di Ali. È la voce del gruppo Mille Anni Ancora e Piccola Orchestra Apocrifa. Ha ideato il Festival De André (prima edizione 2019), promosso dall'Associazione Cielivibranti.