Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 21/07/2023
Attilio
Venerdì 21 luglio - ore 21.30 P.zza Matteotti 6 (In caso di maltempo: Teatro Civico - Via Kennedy 3) ADULTI Spettacolo Teatrale Attilio Progetto teatrale di Flavia Ripa e Comitato Indino Spettacolo inserito nel Festival “A Levar l’omb...
Continua a leggerePrimo concerto finale dell'International Piano campus di Pianofriends
Venerdì 21 luglio avrà luogo il primo concerto finale dell'International Piano campus di Pianofriends nel Salone dei Concerti dell'Accademia Tadini.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italian...
Continua a leggereDecision to leave
Mentre indaga sulla morte di un uomo precipitato misteriosamente dalla montagna, il detective Hae Jun incontra la sfuggente Seo-rae, giovane vedova della vittima, che non sembra essere sconvolta per la scomparsa del marito e che, proprio per questo, ...
Continua a leggereSpiderman. Across the Spider-Verse
Miles Morales è tornato - o meglio, non se n'è mai andato. È da un anno che fa sempre le solite cose che farebbe un supereroe teenager, cioè andare a scuola, litigare con i genitori e salvare il mondo dalle minacce più o meno (im)probabili. Chi ...
Continua a leggereSpider-Man – Across the Spider-Verse
Miles Morales è tornato - o meglio, non se n'è mai andato. È da un anno che fa sempre le solite cose che farebbe un supereroe teenager, cioè andare a scuola, litigare con i genitori e salvare il mondo dalle minacce più o meno (im)probabili. Chi ...
Continua a leggereStrange world - un mondo misterioso
Ritorna la rassegna Se..state a Seriate, l'iniziativa che propone nel periodo estivo concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e tante proposte cinematografiche.Venerdì 21 luglio ore 21:15presso Teatro Tenda della biblioteca in via Ita...
Continua a leggereSolo gli sfigati lavorano la domenica
Questa è una spassionata dichiarazione di delusione verso un mondo che ci vuole performanti, credibili, attivi, eroici, produttivi anche quando il lavoro non c’è. Un racconto tutto al femminile sulle diseguaglianze di genere nel mondo del lavoro ...
Continua a leggereChiaroscuro
Compagnia Piccolo Canto affronta un nuovo progetto che vede in questa serata il suo debutto bergamasco. Le attrici-cantanti in scena danno corpo e voce ad Artemisia Gentileschi, ai suoi dipinti e alle persone che l’hanno ammirata, amata ma anche um...
Continua a leggere"Storia di Dodone il re del Carnevale"
Venerdì 21 luglio 2023Ore 21:00Chiostro San Bernardino - Caravaggio "Storia di Dodone il re del Carnevale" de Burattini Politheater L'evento fa parte della rassegna "Gioppino & Co.", spettacoli di burattini nella Bassa B...
Continua a leggereGioppino nel regno del mago di Oz
Per la rassegna estiva "Stasira a Cof" organizzata dalla Proloco, Cristian e i suoi burattini faranno divertire grandi e piccini con lo spettacolo “Gioppino nel regno del Mago di Oz”.La rassegna "Stasira a Cof" organizzata dalla Proloco prevede p...
Continua a leggereEiger
Nell’agosto del 1962 due cordate italiane tentano la salita della parete Nord dell’Eiger. Nessun italiano c’era riuscito prima, i tentativi precedenti si erano conclusi in tragedia. Sei fra i più forti alpinisti italiani non sanno delle recipr...
Continua a leggereArlecchin dell'Onda
Le maschere della Commedia dell’Arte hanno radici profonde e antiche: volti di demoni rurali che si prestano a irridere e graffiare la società degli uomini dove passano i drammi e le tragedie del mondo familiare. Il cuore di Arlecchin dell’Onda ...
Continua a leggereUtopia djset
Serata tutta da ballare con il djset di Utopia, per un appuntamento musicale nella cornice dello Spazio Giovani Edoné, all'interno dei tanti eventi organizzati per l'estate di Bergamo 2023.
Continua a leggere“Il Boato poi il vento”
Parole, letture, musiche e danze raccontano il Disastro del Gleno.Venerdì 21 luglio alle 21, in Piazza Vittorio Veneto [location soggetta a conferma] a Vilminore di Scalve, Tiziano Incani – in arte il Bepi – darà voce a Il Boato e poi Il Vento,...
Continua a leggereIl Boato poi il Vento
Podcast che racconta il Disastro del Gleno narrato dal Bepi. A cura di EduC.A. Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, mostre, momenti sportivi, presentazioni letterar...
Continua a leggereDa santa a tentatrice: la donna rappresentata nell'arte
Si svolgerà la terza edizione dell'evento Onore e Cultura, dal titolo: "L'altra metà del monte: le donne nella cultura e nell'ardore". Programma delle prossime serate: Sabato 22 luglio - h. 21:00 "Invisibili ma indispensabili. Le donne, il lavor...
Continua a leggereAlborosie
NXT Station Festival sarà, anche nel 2023, intrattenimento, cultura, gusto e musica. Un accentratore di energie e proposte che animeranno il centro di Bergamo. In programma circa 42 concerti, ogni venerdì e sabato, con gli artisti e le band della m...
Continua a leggerePubblicità anni 20
Nella Sala Polivalente di Piazza Brembana, si terrà l'esposizione delle Pubblicità anni ’20. La mostra sarà a cura dell’Archivio Storico di Piazza Brembana e del Gruppo Alpini.
Continua a leggereNOTE DI NOTTE
Canzoni, canti e danze: storie di lavoroIl tema delle serate è la cultura popolare delle due province Capitali della Cultura 2023. Al centro la comunità, il lavoro ed il territorio.Testi e musiche presentati derivano dalla tradizione orale e raccol...
Continua a leggereKlinke
Lei viaggia il mondo in una scatola, Lui è pronto a tutto pur di stare lontano dai problemi, un corteggiamento mozzafiato per una bizzarra storia d’amore. In un magazzino postale, tra scatole, scale e valigie, nel ritmo prevedibile del quotidiano ...
Continua a leggerePrimo libro di canzoni per sognare
La Parrocchia di Sant’Anna in Bergamo propone venerdì 21 luglio, con inizio alle ore 20.45, un appuntamento unico, dalle caratteristiche inedite e innovative, una vera e propria carrellata nell’universo della canzone del Novecento, che a partire...
Continua a leggereIl cane infernale
Durante una passeggiata Giuseppe Verdi e Richard Wagner discutono di melodramma e tragedia. Il Maestro si accalora un po’ troppo andandosene in malo modo e così Wagner decide di dare una lezione a lui e a tutta la città: sguinzaglia il suo feroce...
Continua a leggereWoman Tribute
Nuovo appuntamento per la rassegna "Estate-In": ospite della serata Nails con un progetto musicale che ripercorre 40 anni di successi italiani con grande rispetto negli arrangiamenti e fedeltà sonora. Volevamo una band che suonasse musica italiana,...
Continua a leggereTra antichi misteri e santi contadini
Al via Note di notte, tre serate in cui la musica avvicinerà il pubblico ai temi degli antichi mestieri, delle leggende, dei dialetti, del lavoro e della vita comune. Il tema delle serate è la cultura popolare delle due province Capitali della Cult...
Continua a leggereFestival della scienza e della musica
Nel contesto del Festival della scienza e della musica di Santa Croce (San Pellegrino Terme) il 21 luglio alle ore 20.30 Enrico Bassi, naturalista ornitologo, collabora con Parco Nazionale dello Stelvio su progetti di monitoraggio e conservazione –...
Continua a leggereBergamo dell’altro ieri
Letture dal libro di Paolo Aresi con storie coinvolgenti ed emozionanti che fanno rivivere una Bergamo dimenticata attraverso personaggi indimenticabili.In occasione di Bergamo Brescia, capitale della cultura 2023, Produzioni Ininterrotte, il Festiva...
Continua a leggereIl piombo nelle munizioni da caccia: l’ingrediente segreto che minaccia aquile reali, avvoltoi e altri rapaci
Nel contesto del Festival della scienza e della musica di Santa Croce di San Pellegrino Terme, il 21 luglio alle 20:30 Enrico Bassi, naturalista ornitologo che collabora con Parco Nazionale dello Stelvio su progetti di monitoraggio e conservazione, t...
Continua a leggereCorri nei borghi 2023 a Clusone
Torna anche nel 2023 la nuova edizione di “Corri nei borghi”, l’immancabile evento podistico che coinvolge i principali borghi dell’alta ValSeriana: una festa dello sport, divertimento e condivisa allegria. L’edizione numero XVI prenderà i...
Continua a leggereQuien soy
Evelina Sisi, artista italo-argentina, inaugura la sua mostra "Chi sono" a Città Alta, Bergamo, patrocinata dal Consolato Generale della Repubblica Argentina. Questa mostra invita il pubblico a riflettere sull'identità personale e sulla propria esi...
Continua a leggereOratorio in festa a Cazzano Sant'Andrea
Da venerdì 21 a domenica 23 luglio torna la festa dell'oratorio di Cazzano Sant'Andrea.Venerdì festa di chiusura CRE 2023, sabato e domenica musica dal vivo.
Continua a leggereOrti Colti: Bergamo, dal cielo la città degli orti. Appuntamento con l’autore
Presso la mostra fotografica a cura di Gabriele Rinaldi, con fotografie di Mario Albergati, incontro con l'autore delle immagini.Una visione degli orti di Bergamo ripresi dall’alto per svelare un paesaggio di rilevanza estetica e simbolica. L’ort...
Continua a leggereTutti al mare!
Il mare è un grande elemento primordiale che entra nell’immaginario di ogni essere umano fin dalla primissima infanzia, ancor prima di esserne venuti realmente a contatto: acqua, blu, onde, spiaggia, navi, marinai, pescatori, pesci, squalo, polipo...
Continua a leggereAperitivo al museo
Il Museo della Valle di Zogno propone un appuntamento alla settimana dedicato alla storia e ai sapori del territorio: i weekend estivi si apriranno con speciali aperitivi in uno scenario insolito. Sarà possibile partecipare anche alle visite guidate...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Clusone: truccabimbi e giochi in scatola
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Mon...
Continua a leggereCaccia al tesoro e giochi in scatola
Se siete appassionati di giochi in scatola, questa è la giornata adatta a voi: pomeriggio interamente dedicato alla scoperta di quelli più famosi.La caccia al tesoro diventa una vera e propria avventura, trasformandosi in cavalieri medievali, intre...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Sei un appassionato di scacchi?Tutti i venerdì di luglio, il MAT-Museo Arte Tempo offrirà i suoi spazi per sessioni di gioco a cadenza settimanale di circa tre ore.La partecipazione è libera e gratuita.Si consiglia di portare la propria scacchiera...
Continua a leggereGruppo di lettura
Ami leggere?Ti piacerebbe confrontarti sulle tue letturecon chi condivide la tua stessa passione?Partecipa al gruppo di lettura! Prossimo incontro: venerdì 21 luglio 2023 - Ore 15.00 Ingresso libero senza prenotazione Libro del mese: La donn...
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggereLibri e Gioco
All'interno del progetto “La cura dei libri”, narrazione e lettura ad alta voce che permetteranno ai bambini/e coinvolti di costruire nel contempo dei giocattoli e condividere una bella merenda. Gli appuntamenti, a cura de Il Circolo dei narrator...
Continua a leggereAlla scoperta delle erbe spontanee
La Pro Loco di Oltre il Colle è lieta di annunciare l'evento "Alla scoperta delle erbe spontanee", realizzato in collaborazione con la Fattoria didattica Ariete. Un'evento dedicato alla conoscenza delle erbe spontanee delle nostre montagne, alle lo...
Continua a leggereViaggio nell’architettura Liberty
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso il Lungolago Garibaldi, si terrà la Mostra fotografica all’aperto “Viaggio nell’architettura Liberty”.Mostra con 24 fotografie riprodotte su 12 pannelli giganti di 1.90 per 1.25 metri che faranno “vi...
Continua a leggereLetture e laboratori creativi al parco
Letture e laboratori rivolti a bambini 3-7 anni. Durata circa 1 ora, portare una coperta o cuscino e materiale minimo per laboratori (colla, forbici, pennarelli).
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
Prosegue ad Aviatico La Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquisterà anche i palati più esigenti. Saranno presenti numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e italiane a quelle internazionali.Il fes...
Continua a leggereLa Belle Époque in Mostra
Dal 21 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Biblioteca (Piazzetta Freti), si terrà l’Esposizione Liberty “La Belle Époque in Mostra”.Un percorso di 30 oggetti in stile Liberty provenienti da gallerie antiquariali di Milano, Torino, Brescia...
Continua a leggereTappa del campionato italiano di Skateboard Downhill
Tre giorni di longboard, street luge e in-line nello scenario della Val Camonica sulle curve dello spot più FUN del circuito italiano. Un evento che raccoglie i migliori rider da tutta Italia, e non solo, a battagliare per il titolo di campione Ital...
Continua a leggereCaccia al tesoro
Se siete appassionati di giochi in scatola, questa è la giornata adatta a voi: pomeriggio interamente dedicato alla scoperta di quelli più famosi. La Caccia al tesoro diventa una vera e propria avventura, trasformandosi in cavalieri medievali, intr...
Continua a leggereClusone Corrincentro
Venerdì 21 luglio, alle ore 18:00, l'Associazione "Amici gruppo Mirage" organizza una manifestazione sportiva di atletica di corsa su strada. L'appuntamento prevede: Ore 19:30 bay run (anno 0-13) Ore 20:20 non competitiva (aperta a tutti) A seguire ...
Continua a leggereFesta dell'oratorio
Nei rinnovati spazi del centro comunitario dedicato a S. Giovanni Bosco e S. Giovanni Paolo II, la Festa offre musica, animazione e buona cucina. Ogni sera saranno disponibili a partire dalle 19 il servizio pizzeria e quello cucina con primi piatti, ...
Continua a leggereEstate in Gamba
Dal 20 al 23 luglio Progetto Gamba Onlus invita tutti al Parco della Rocca di Cologno al Serio per quattro serate di divertimento, musica e buona cucina. Tutte le sere servizio di griglia, pizzeria, bar e musica live!Programma dei concerti: ROYAL D...
Continua a leggereOpen Nazionale di Tennis
Il Tennis Altopiano Asd organizza un vero e proprio torneo Open Nazionale che si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze che si stanno appassionando a questo sport ed al mondo professionistico.
Continua a leggereFesta dell'Oratorio a Casnigo
Torna a Casnigo la tradizionale Festa dell’Oratorio dal 20 al 25 luglio; sei serate di festa, tutte da vivere e da gustare. Nei rinnovati spazi del centro comunitario dedicato a S. Giovanni Bosco e S. Giovanni Paolo II, la Festa offre musica, anima...
Continua a leggereFesta in borgo
La Consulta di Olera organizza due fine settimana consecutivi in cui si potrà festeggiare e mangiare buon cibo in compagnia nel suggestivo contesto del borgo medievale di Olera. Il secondo appuntamento si svolgerà da giovedì 20 luglio a domenica 2...
Continua a leggereFestival Onore e Cultura - 3° edizione
Dal 20 al 23 luglio si svolgerà la terza edizione dell'evento Onore e Cultura, dal titolo: "L'altra metà del monte: le donne nella cultura e nell'ardore".PROGRAMMA DELLE SERATEGiovedì 20 luglio - h. 21:00 "Rosa di montagna - Le donne, la letteratu...
Continua a leggerePro Loco in festa con voi
La Pro Loco Gazzaniga - Orezzo organizza, con il Patrocinio del Comune di Gazzaniga, 4 giornate di festa, dal 20 al 23 luglio, presso le ex scuole di Orezzo, in via Sottochiesa: tutte le sere dalle ore 19,00 cucina (specialità di pesce e griglia), c...
Continua a leggereSagra della fiorentina
Torna a Bergamo la sagra in cui scoprire tutti gli odori e i sapori della cucina toscana, a fare da padrona sarà la regina indiscussa delle carni: la fiorentina.Per prenotare cliccare qui. Orari di apertura: Mercoledì, giovedì, venerdì e sabato...
Continua a leggereRock sul Serio
L’iniziativa è il frutto di mesi di lavoro di un consolidata squadra di giovani appassionati di musica che anche quest’anno è riuscita a coinvolgere nuovi volontari. L’ingresso è gratuito e sarà presente un servizio di ristorazione e bar tu...
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereFestOratorio
Anche quest'anno torna il FestOratorio con la sua 19^ edizione! Questa festa annuale propone cinque serate di puro divertimento con eccezionali gruppi Musicali, gonfiabili per i più piccini e per gli amanti della buona cucina, apertura delle cucine ...
Continua a leggereEstafestarock 2023
Estafestarock raggiunge quest'anno la sua diciassettesima edizione. Sei giorni di buon cibo, birra e tanti tributi musicali con la novità di un format anni '80, '90, 2000 che si svolgerà il sabato.Tantissimi ragazzi di ogni età sono coinvolti in q...
Continua a leggereAnimazione al Parco
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereCome mi senti?
Un percorso laboratoriale per restituire ai bambini il “gioco” dello stare insieme, per conoscere ed affrontare il ribollire delle emozioni, per scoprire se stessi nell’ascolto dell’altro. Il laboratorio propone una serie di attività...
Continua a leggereAl Parco di Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggere24 cent(r)o Bergamo
Tempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa di oggettivo. Da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale, ma è dal suo concetto qualitativo di percezio...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggerePost Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo
Mostra fotografica "Post Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo" con la direzione artistica di Elio (Lello) Piazza.Con il crollo della Diga del Gleno, i paesi di Val di Scalve e Valle Camonica travolti dall’enorme massa d’acqua subirono un colpo ...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggere24 Centro Bergamo
Spazio CAM Presenta la Mostra Fotografica di Andrea Crupi. 24 scatti per 24 ore scandiscono tempi e spazi della città di BergamoTempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa d...
Continua a leggereAmbria Music Festival
Torna anche quest'anno l'Ambria Music Festival, per la sua XIX edizione con tanta musica, cucina tipica bergamasca, pizza cotta in forni a legna e birra a volontà.A grande richiesta, sarà presente un'area interamente dedicata ai bambini, nella qual...
Continua a leggereTersa de Loi
Tradizionale sagra del paese organizzata dalla parrocchia di Curno per festeggiare il Redentore nella terza settimana di Luglio.Il piatto forte sono i casoncelli alla bergamasca fatti a mano secondo la ricetta tradizionale.Ogni sera eventi speciali e...
Continua a leggereSPQR IV bis
L’intervento artistico presso il FantoniHub è inscritto in una più ampia gamma di opere e progetti da Mapelli e Manenti realizzati con la plastica, come quella delle bottiglie comuni, ed altri lavori creati con materiali di recupero: «Questi mat...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereIntrecci
Alessandro Ghidini, classe 1930, è un artista bergamasco, pittore dai tratti decisi ma nascosti, tanto abile quanto appartato. La sua opera più rappresentativa – Appunti (1978) – è stata esposta nel 2003 dalla GAMeC - Galleria d’arte moderna...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: luglio
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereCommemoratio. La Madonna del Bellini rubata, 1993-2023
“Commemoratio. La Madonna di Bellini rubata, 1993-2023” è il titolo della mostra di Ugo Carrara, con testo critico di Roberto Nardi, in programma dal 7 al 23 luglio 2023 nella Chiesa e Museo di Sant’Andrea Apostolo, in via Porta Dipinta 39 a B...
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereTour guidato in e-bike
Tutti i giovedì di luglio, dalle ore 08:30 alle 12:30, il Noleggio Bike Rental Clusone, con la partecipazione di Promoserio, organizza un tour guidato in e-bike a pagamento. La prenotazione è obbligatoria almeno due giorni prima (l'uscita è confer...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Luglio
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereR...estate in movimento
Il Centro Culturale "Inoltre" e la Biblioteca Comunale di Premolo organizzano "R...estate in movimento". Il corso di ginnastica dolce-posturale verrà tenuto da Laura Bozzolo dalle 8.30 alle 9.30 nelle date del 29 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 27 lu...
Continua a leggereVisita guidata I Grandi Classici
È tempo di… visite guidate! Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere: partecipate a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire.Ritrovo alle ore 10:30 in Pi...
Continua a leggereL'estate trevigliese
Il comune di Treviglio vi invita a "Estate trevigliese": tutti i venerdì in piazza Garibaldi nel mese di giugno e nel mese di luglio si terrà serate dedicate alla musica.PROGRAMMA23 giugno alle 20:30 – Elena Bagioni live voice "Le più belle canz...
Continua a leggereCorso di fotografia
Un interessante percorso formativo per tutti coloro che desiderano avvicinarsi anche per la prima volta al mondo della fotografia utilizzando i propri strumenti, accompagnati da Roberto Magli di A2Lab.PER CHI?Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 3...
Continua a leggereBergamo Brescia 2023 events
Al via il Photo Contest 2023 "Paesaggi e vita quotidiana a Fuipiano" , si terrà quindi un concorso fotografico con il contributo tecnico del circolo fotografico Lemine di Almenno San Salvatore.
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggere