Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 04/08/2023
Concerto premiati del secondo Concorso Internazionale Lirico 'Franco Ghitti'
In Piazza Vittorio Emanuele a Lovere continua il festival "Onde musicali sul Lago d'Iseo".Con Sem Cerritelli al pianoforte, presenterà Giancarlo Ghitti.L'evento è organizzato in collaborazione con F.M.I ONLUS di Milano.Nell’anno di Bergamo Bresci...
Continua a leggereConcerto di Fausto Leali
Concerto di Fausto Leali venerdì 04 agosto 2023 ore 21:30 Piazza Papa Giovanni XXIII ingresso libero
Continua a leggereSagra di San Lorenzo
Programma della manifestazionevenerdì 4 alle 21.15: cinema sotto le stelle "Odio l'estate"sabato 5 alle 21: Cristiano Militello di Striscia la Notiziadomenica 6 alle 10 messa per tutte le associazioni paloschesi, alle 21 palo della cuccagnalunedì 7...
Continua a leggereLe donne, i Cavalier, l’arme, gli amori. Ariosto e l’archibugio
"Come trovasti, o scelerata e brutta invenzion, mai loco in uman core?" – Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori" cantati da Calvino, canto XI, vv 26-27. In occasione del centenario della sua nascita, l'Accademia Tadini ricorda la figura dello sc...
Continua a leggereElemental
Ember Lumen, adolescente di temperamento, è cresciuta a Elemental City, città multietnica dove gli abitanti sono fatti di fuoco e di acqua, di terra e di aria. La città, a maggioranza acquatici, è insofferente ai migranti, soprattutto quelli arde...
Continua a leggereImmagini di notte 2023
Torna l’appuntamento estivo di cinema all’aperto IMMAGINI DI NOTTE, un classico per Albino e la Valle Seriana in una location, il parco Alessandri, che non teme la pioggia.Dal 19 luglio al 16 agosto 2023, alle 21.15, saranno ventuno le serate d...
Continua a leggereElemental
Ritorna la rassegna Se..state a Seriate, l'iniziativa che propone nel periodo estivo concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e tante proposte cinematografiche.Venerdì 4 e sabato 5 agosto ore 21:15presso Teatro Tenda della biblioteca...
Continua a leggereLe sorelle Williams
Due sorelle, due destini, due campionesse. E dietro di loro un padre. Questa storiaamericana di famiglia e successo comincia in un giorno di giugno del 1978, con latennista romena Virginia Ruzici che vince la finale del Roland Garros e guadagna inuna...
Continua a leggereGrupo Compay Segundo de Buena Vista Social Club
NXT Station Festival sarà, anche nel 2023, intrattenimento, cultura, gusto e musica. Un accentratore di energie e proposte che animeranno il centro di Bergamo. In programma circa 42 concerti, ogni venerdì e sabato, con gli artisti e le band della m...
Continua a leggereConcerto straordinario con Giuseppe Capoferri e Damiano Rota
Per l'inaugurazione della fontana Morella, a Piazza Carlo Vitari di Brumano, si aspetta un concerto straordinario con la partecipazione del baritono Giuseppe Capoferri accompagnato al pianoforte da Damiano Rota.In caso di maltempo il concerto verrà ...
Continua a leggereClassicQuartetto
Arie e melodie celebri del repertorio internazionale interpretate da un quartetto di professionisti bergamaschi.Elena Bertocchi, sopranoSergio Rocchi, tenore Ettore Begnis, violinoFabio Piazzalunga, pianoforteIl Festival Musicale dell’Altopiano è...
Continua a leggereNatura e Suoni
Spazio alla musica con una serata proposta del romanese Valerio Baggio che affascinerà il pubblico con una suggestiva esecuzione di "Natura e Suoni", dialogo musicale tra il suo pianoforte e il mondo sonoro naturale: dal vento che attraversa le fron...
Continua a leggereNon far rumore
All'interno della Festa dell'emigrante, proiezione del film-documentario di Alessandra Rossi e Mario Maellaro sui traumi dei figli di emigrati come occasione per riflettere sul significato dell'essere bambini cui è stata negata l'infanzia.Nel second...
Continua a leggereI love Formentera Dance Party
Il format dance più cool sbarca al Malpaga Sounds! I love Formentera arriva per un venerdì sera infuocato con i dj Roberto Milani e Paolino. MALPAGA SOUND MUSICFESTUndici giorni di musica con venti band e artisti.Si aggiunge quest'anno anche il Ma...
Continua a leggereTributo ai Nomadi
Sei un fan dei Nomadi? Allora non perderti il loro tributo in Piazza Ferrari a Rovetta il 4 agosto dalle ore 21.
Continua a leggereLe sorelle Williams
Due sorelle, due destini, due campionesse. E dietro di loro un padre. Questa storiaamericana di famiglia e successo comincia in un giorno di giugno del 1978, con latennista romena Virginia Ruzici che vince la finale del Roland Garros e guadagna inuna...
Continua a leggereAlfonsina Strada
"Non correre. Non gridare. Non volere.Copri le gambe, stai composta, piantala di sognare, perché nella vita ci sono sogni che non puoi sognare."Un tempo in cui il ciclismo è per impavidi eroi.Sono forti, sono gagliardi. E sono tutti maschi.Alfonsin...
Continua a leggereLullaby
Lullaby é la storia di un bambino come me, come te. Di un bambino che guarda e ascolta il mondo attorno a sé: il battito d’ali di una farfalla, la neve a Natale, il sole a primavera, il cielo stellato. Tutto risuona di musica, ritmo e stupore. Lu...
Continua a leggereSei milioni di metri cubi
Nuovo appuntamento per la rassegna "Estate-In": ospite della serata Fabio Brignoli Trio per un concerto in ricordo del disastro del Gleno, nell'anno del centesimo anniversario. Nel 2023 sarà il 100° anniversario del tragico disastro del Gleno: il ...
Continua a leggereDanze, leggende e dialetti
Nuovo appuntamento con Note di notte, tre serate in cui la musica avvicinerà il pubblico ai temi degli antichi mestieri, delle leggende, dei dialetti, del lavoro e della vita comune. Il tema delle serate è la cultura popolare delle due province Cap...
Continua a leggereQuel ramo del lago di Como
All'interno di "Estate in provincia", il cartellone di eventi nel cortile del Palazzo della Provincia, reading di brani dal romanzo manzoniano con Giuseppina Cattaneo, Alessandro Cuppini, Giusi Bonacina."Estate in provincia" è il cartellone di ev...
Continua a leggereTransumanza letteraria
La Transumanza letteraria è un vero viaggio di Conoscenza e Conoscenze, una famiglia sempre più grande! Le storie narrate e scoperte in loco fanno di ogni appuntamento un’occasione per conoscere e scoprire questo percorso, com’è nato e come st...
Continua a leggereFlorilegio organistico
Per la XVIII rassegna concertistica sugli organi storici dell'Alta Val Brembana, presso la Chiesa Parrocchiale dei Santi Apostoli Piero e Paolo a Valleve si terrà il Florilegio Organistico, preceduto da una visita guidata agli strumenti musicali all...
Continua a leggereGemelli DiVersi Live
Al via Fermento Festival, il festival musicale nell'incantevole scenario del Castello di Urgnano, con un concerto dei Gemelli diVersi; saranno presenti Dance Revenge, LigaStory tributo a Ligabue e The Voice of People. I Gemelli DiVersi sono un grupp...
Continua a leggereAperitivo al museo
Il Museo della Valle di Zogno propone un appuntamento alla settimana dedicato alla storia e ai sapori del territorio: i weekend estivi si apriranno con speciali aperitivi in uno scenario insolito. Sarà possibile partecipare anche alle visite guidate...
Continua a leggereMercato serale con musica dal vivo
Turismo Valbondione organizza un mercatino serale d'artigianato, gastronomia e antiquariato con music show presso la piazzetta dell'Oratorio con la band "Zero Nove". Il mercatino inizierà alle 18 e si svolgerà presso le vie del paese. Turismo V...
Continua a leggereCrookers
Prosegue il programma di Filagosto Festival! Questa sera sul palco principale il concerto di Crookers, anticipato da Miglio e Le Capre a sonagli.Sul Palco Ink pre-show con Polimono e aftershow con Onosecond.Tornano i sei giorni del Filagosto Festival...
Continua a leggereVisita guidata al complesso della Basilica
La Parrocchia di Clusone organizza una serie di visite guidate nei mesi di luglio ed agosto alla scoperta delle chiese e degli edifici storici di Clusone.Appuntamento alla scoperta del complesso monumentale della Basilica di Santa Maria Assunta.Ritro...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Tutti i venerdì di agosto, dalle ore 15.30 alle ore 18:30, l’Associazione MAT – CLUB Amici del museo organizza un appuntamento fisso pensato per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi e condividere l'interesse comune con altri giocatori ...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Clusone: tombola dei bambini
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Mon...
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggereSulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti
Cornello dei Tasso è un borgo di origine medievale tra i borghi più caratteristici e meglio conservati della Lombardia. È raggiungibile solo a piedi da due sentieri situati nel comune di Camerata Cornello e presenta barriere architettoniche.L'età...
Continua a leggerePomeriggio tra le stelle
Al parco astronomico La Torre del Sole di Brembate di Sopra si terrà una proiezione al planetario del cielo della stagione e osservazione del sole al telescopio.
Continua a leggereAlla Scoperta delle Erbe Spontanee
Un'opportunità unica per esplorare il mondo delle erbe spontanee delle nostre montagne, scoprirne le proprietà benefiche e imparare a utilizzarle in cucina. L'evento si terrà Venerdì 4 Agosto, offrendo un'esperienza immersiva rivolta per grandi e...
Continua a leggereHop hop street food
Torna l’appuntamento con cibo di strada da tutto il mondo a San Pellegrino Terme. Oltre al cibo, dolce e salato, potrai trovare un’ampia selezione di birre artigianali e un’atmosfera che solo Hop Hop Street Food saprà regalarti. L’evento si...
Continua a leggereAlla scoperta della polenta
A Castione della Presolana si terrà una degustazione di polente, di mais locali, e formaggi a cura di Andrea Messa. L'evento si terrà presso l'Hotel Milano dalle ore 17:00. Prenotazione presso l'Hotel, partecipazione a offerta libera
Continua a leggereArdesio DiVino
Nel cuore delle Orobie, le vie, le piazze e le corti del centro storico di Ardesio, per un weekend ospiteranno la 19esima edizione della mostra mercato enogastronomica Ardesio DiVino che si terrà dal 4 al 6 agosto.Passeggiando nel centro storico del...
Continua a leggereClusù street basket
Il 4, 5 e 6 agosto la Polisportiva Oratorio Clusone organizza 3 giorni dedicati allo sport, più precisamente al basket con "Clusù street basket". Attività sportiva aperta agli allievi 09-08-07. La manifestazione sportiva si terrà presso il Centr...
Continua a leggere"Il percorso di Grazio": itinerario e story telling
Venerdì 4 agosto alle ore 16:00 presso il Museo MAP in Piazza Dante 8 a Gromo avrà luogo "Il Percorso di Grazio: il pittore, i dipinti, il territorio, le storie delle migrazioni culturali tra Gromo, Valgoglio e la terra di Brescia". Itinerario e ...
Continua a leggereRassegna musicale: Estate... in - 14° appuntamento
La banda cittadina di Gazzaniga e l'associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il comune di Gazzaniga organizza la XXXIX edizione della rassegna musicale "Estate... in". Il quattordicesimo appuntamento si svolgerà venerdì 4 agosto a...
Continua a leggereTransumanza letteraria - 14^ tappa
La Transumanza letteraria è un vero viaggio di Conoscenza e Conoscenze, una famiglia sempre più grande! Le storie narrate e scoperte in loco fanno di ogni appuntamento un'occasione per conoscere e scoprire questo percorso, com'è nato e come sta ...
Continua a leggereClara
LA C.R.A. - Comunità Riabilitativa Alta Assistenza di Piario con Umberto Zanoletti organizza un evento finalizzato alla raccolta fondi per il restauro della tomba di Clara Maffei mediante sottoscrizione.C'era una volta una bambina, era una contessa,...
Continua a leggereSagra in Campagna
Terza e ultima settimana della Sagra in Campagna di Mornico al Serio.Sì, siamo ancora nello stesso campo degli scorsi anni, in Località Fornace (fronte Pedrali), e sì, sempre presenti passerella e pavimentazione sotto i tendoni per essere pronti a...
Continua a leggereAtmosfere
Si svolgerà a Dorga, dal 3 al 31 agosto, negli spazi della Chiesa antica in via Fantoni, la mostra personale di Serenella Oprandi “Atmosfere”. La pittrice rovettese torna ad esporre i suoi lavori a Castione della Presolana, con una collezione di...
Continua a leggereSagra di San Lorenzo
La Parrocchia di Castro organizza da giovedì 3 a giovedì 10 agosto 2023 la Sagra di San Lorenzo, una delle più suggestive dell'Alto lago d'Iseo grazie allo splendido panorama che si può ammirare dal colle di San Lorenzo, dove è situata anche l'o...
Continua a leggereAgosto animazione a Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereMasserini in festa
PROGRAMMAMartedì 121 – Afro Music con Dj NelloMercoledì 221 – Serata anni Settanta, Ottanta e Novanta con Corrado PrestiGiovedì 321 – Serata Cover con la Band MalfasiaVenerdì 421 – Ballo latino americano con animazione della scuola Baila ...
Continua a leggereFilagosto
Tornano i sei giorni del Filagosto Festival, giunto alla sua 21^ edizione nell’ampia area di via delle Industrie 1 a Filago. Una settimana dedicata alla musica italiana e internazionale, spaziando letteralmente fra tutti i generi, dal reggae all’...
Continua a leggereLa pace è una capibara accogliente: (ri)stampare due grandi papi
Nel laboratorio di stampa artigianale condotto da Laura Salvi all’oratorio di Santa Caterina si è svolta una caccia al tesoro davvero inusuale: obiettivi da trovare e condividere sono le parole e le immagini della pace, le proprie e quelle di due ...
Continua a leggereLa via di Maria - Esposizione del ciclo sacro degli arazzi
A 400 anni (1623-2023) dalla posa della prima pietra della parrocchiale, il Gruppo Amici del Museo propone l’esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine, all’interno della basilica. Anticamente gli arazzi erano coll...
Continua a leggereZumba al parco
Martedì 1 agosto vieni al parco di Rovetta una bellissima lezione di Zumba a partire dalle ore 20.30: è adatta e aperta a tutti! Maddy vi aspetta! INGRESSO LIBERO
Continua a leggereAnimazione al Parco a Piario - agosto
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereFesta della Beata Vergine della Sanità
Come ogni anno, torna la tradizionale feste organizzata in onore della festa della Beata Vergine della Sanità.Lunedì 31 Luglioore 18 S. Messa al SantuarioMartedì 1 Agostoore 18 S. Messa al SantuarioMercoledì 2 Agostoore 18 S. Messa al SantuarioGi...
Continua a leggereI Baschenis de' Averaria
La mostra fotografica propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo....
Continua a leggereCanti popolari
“Cantiam la montanara, e chi non la sa… cantare” potrà partecipare agli incontri degli aspiranti cantori dilettanti presso Parco della Montagna che, guidati dalla Maestra del Coro Presolana Vanna Bonadei, impareranno a cantare due o tre canti ...
Continua a leggereFesta del Cuore
Tutte le sere troverete un ottima cucina casereccia, grigliate di carne, servizio bar, pizzeria, piadineria, hamburgher, tombole, musica, balli, giochi in legno, auto, moto, pony, truccabimbi e tanto divertimento, saranno all'ordine del giorno per gr...
Continua a leggereCiranfest 2023
Dal 28 luglio al 5 agosto torna a Gandino la Ciranfest. Una serie di serate caratterizzate da buona cucina, animazione e, soprattutto, dalla serena frescura del Santuario di San Gottardo che domina la frazione di Cirano. La festa è organizzata dai v...
Continua a leggereMostra dei Baschenis
Inaugurata la mostra fotografica dei frescanti Baschenis presso la Chiesa San Defendente: l'esposizione durerà fino al 16 agosto.
Continua a leggereLa Via di Maria
Dal 28 luglio al 3 settembre si terrà "La via di Maria", una straordinaria esposizione del ciclo sacro degli arazzi dedicati alla vita della Vergine all'interno della Basilica di S. Maria Assunta di Gandino, proposta dal Gruppo Amici del Museo di Ga...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le ragazze e i ragazzi della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Gr...
Continua a leggereFesta della solidarietà
A Gorle torna la Festa della solidarietà. L’iniziativa, giunta alla 18esima edizione, si svolge all’area festa del paese. Ottima cucina, giochi e danze per bimbi. Venerdì, sabato e domenica si terrà anche la tombola.PROGRAMMAGIOVEDI 27 LUGLIO2...
Continua a leggereMicrocosmi e Tavolozza della Natura
In mostra gli scatti fotografici di Francesco Mangili e i dipinti di Marco Iannucci. I due autori sono amici da lungo tempo. Nelle sue fotografie Mangili ci offre una vera e propria "tavolozza della natura", mentre i dipinti di Iannucci esplorano div...
Continua a leggereCollezione d’arte della Manifattura Chini
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Chiesetta di Nigrignano (Via V. Veneto, 52), si terrà la Mostra “Collezione d’arte della Manifattura Chini” con opere inedite dalla Collezioni Mordini e Ciarnese.La Collezione Mordini incontra la ...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereViaggio nell’architettura Liberty
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso il Lungolago Garibaldi, si terrà la Mostra fotografica all’aperto “Viaggio nell’architettura Liberty”.Mostra con 24 fotografie riprodotte su 12 pannelli giganti di 1.90 per 1.25 metri che faranno “vi...
Continua a leggereLa Belle Époque in Mostra
Dal 21 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Biblioteca (Piazzetta Freti), si terrà l’Esposizione Liberty “La Belle Époque in Mostra”.Un percorso di 30 oggetti in stile Liberty provenienti da gallerie antiquariali di Milano, Torino, Brescia...
Continua a leggereOpen Nazionale di Tennis
Il Tennis Altopiano Asd organizza un vero e proprio torneo Open Nazionale che si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze che si stanno appassionando a questo sport ed al mondo professionistico.
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggere