Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 01/05/2024
Festa Patronale delle Fiorine di Clusone
Mercoledì 1 Maggio ore 21:00 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe Artigiano delle Fiorine di Clusone si svolgerà il concerto del gruppo corale Vokal-Total & complesso polifonico Legictimae Suspicionis con il Direttore D.Giupponi. Anonimo (...
Continua a leggereCircondati dalla pace
Un film, proiettato nella cornice del coro dell'ex-chiesa cinquecentesca di Sant'Anna, sul tema della pace introdotto dalla testimonianza di realtà locali, operatrici di pace.La partecipazione alla proiezione è garantita fino ad esaurimento dei pos...
Continua a leggereUmano, poco umano. Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale
Mercoledì 1 maggio presso lo Spazio Incontri della Fiera saranno presenti gli autori Giuseppe Girgenti e Mauro Crippa che presenteranno il libro "Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale" (Piemme, 2024). Ciò che è v...
Continua a leggereLa bambina che dormiva sempre con la luce accesa
Mercoledì 1 maggio presso lo Spazio Incontri della Fiera sarà presente l'autrice Dayane Mello che presenterà il libro "La bambina che dormiva sempre con la luce accesa" (Baldini+Castoldi, 2023). Dayane Mello è in uno studio televisivo: sta aspett...
Continua a leggereIl paese delle aie. Storia della perduta civiltà contadina
Mercoledì 1 maggio presso lo Spazio Incontri della Fiera sarà presente l'autrice Mimma Forlani che presenterà il libro "Il paese delle aie. Storia della perduta civiltà contadina" (CartaCanta, 2024). Mimma Forlani ricostruisce la mappa del ...
Continua a leggereIl misterioso medaglione d’Oriente - Incontro con l’autrice
Mercoledì 1 Maggio, presso Donizetti Studio, l'ncontro con Teresa Capezzuto, autrice, racconta ai bambini (e agli adulti) le fantastiche storie del suo nuovo libro “Il misteriosomedaglione d’Oriente” (L’Orto della Cultura, 2024) con le illus...
Continua a leggereConcerto di Primavera
Mercoledì 1 Maggio - ore 16.00 Sagrato Chiesa Parrocchiale "SS. Redentore" Via Don Seghezzi - DalmineConcerto di Primavera Con il Corpo Musicale S. Lorenzo Martirediretto dal Maestro Antonino Accardi ingresso libero...
Continua a leggereVisita all'Abbazia di S. Egidio in Fontanella
Visita all’antico priorato fondato da S. Alberto da Prezzate nell’XI secolo, oggi cappella vescovile, passando per la significativa presenza nel Novecento di padre David Maria Turoldo. Si ammireranno i particolari della chiesa romanica, gli affre...
Continua a leggereLe sanguisughe di Giulietta. E altre storie incredibili sul progresso e le contraddizioni della medicina
Mercoledì 1 maggio presso lo Spazio Incontri della Fiera sarà presente l'autore Giuseppe Remuzzi che presenterà il libro "Le sanguisughe di Giulietta. E altre storie incredibili sul progresso e le contraddizioni della medicina" (Solferino, 2024). ...
Continua a leggereIn principio era il Roc
È uno dei più grandi giocatori di golf italiani di tutti i tempi. Vanta un ricco palmares di successi e di hole-in-one. Ha iniziato la sua carriera come caddie e caddie master al Golf Club Bergamo L’Albenza. Nel 1993 ha vinto il suo primo Open de...
Continua a leggereCamminata di primavera
Mercoledì 1 maggio 2024 si terrà a Brusaporto la tradizionale “Camminata di primavera”.Il ritrovo sarà alle ore 15:00 in Piazza Vittorio Veneto e poi si passeggerà tra le vie, le piste ciclopedonali e le colline di Brusaporto per un percorso ...
Continua a leggereMaria in terra di confine
Madre del Salvatore, Madre della speranza, Conforto dei migranti, Fortezza inespugnabile, Regina della Pace. Soccorso, accoglienza e conforto nell'iconografia della Vergine in storia, opere e arredi liturgici del Santuario montano della Beata Vergine...
Continua a leggereLuoghi di pace e riflessione
Entriamo nel quattrocentesco convento delle suore di Clausura di Zogno, per percorrere luoghi ricchi di storia, arte e di vita monastica intrisa di pace e amore per il Signore.Prenotazione online zogno@diocesibg.itIn collaborazione con Gruppo "Cultur...
Continua a leggereUna passeggiata culturale
L'associazione Culturale S. Spirito organizza per Mercoledì 1 Maggio una passeggiata culturale nelle località "Serio e Somnes"Ritrovo alle ore 14.00 c/o il piazzale del Mercato a Casnigo con disponibilità di alcuni posti auto per chi ne avesse la ...
Continua a leggereCeruti a Gandino. Arte, tecnica e restauro
Mercoledì 1 maggio presso lo Spazio Incontri della Fiera sarà presente l'autore Francesco Nezosi, Filippo Piazza che presenterà il libro "Ceruti a Gandino. Arte, tecnica e restauro. (Scalpendi, 2023) All’interno della basilica di Santa Maria Ass...
Continua a leggereUn borgo di pace
La realtà del borgo di Cornello ci trasmette naturalmente il senso della pace: pace con l'ambiente, con il tempo, lo spazio, nelle relazioni.In collaborazione con Museo dei Tasso e della storia postale.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'uff...
Continua a leggereAlla scoperta del borgo medievale di Cornello dei Tasso
Un pomeriggio alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l'opera letteraria di Torquato Tasso e per l'abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono ...
Continua a leggereApertura del parco di Villa Allegreni
Tutto il parco è percorso da un sistema di vialetti che conducono i visitatori nei punti del giardino dai quali si possono godere prospettive privilegiate. Al di là della cornice da sogno che lo circonda, il complesso risulta di estremo interesse s...
Continua a leggereStorie e disegni per leggere e giocare
Mercoledì 1 Maggio presso Donizetti Studio, ti terrà il laboratorio "Storie e disegni per leggere e giocare". Elena Perego, raccontastorie e illustratrice, presenta i libri e i giochi da lei illustrati, con schizzi, disegni originali e altre sorpre...
Continua a leggerePer una terra di Pace
Coinvolgendo scuole, oratorio e parrocchia, associazioni aderenti al tavolo minori e famiglie del comune gorlese sensibilizziamo sul tema pace e costruiamo una "installazione" conclusiva attraverso l'apporto di tutti. Dal 1 maggio verrà predisposta ...
Continua a leggereGiornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Torna più in forze che mai il circuito di castelli, palazzi e borghi medievali che mette in rete ben oltre 20 località sparse nella pianura bergamasca e bresciana, ma anche nel cremasco e sul confine milanese del fiume Adda. Ogni prima domenica del...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereVisita guidata alla scoperta del borgo di Leffe
In occasione della "Festa del Tessile" di Leffe, la guida Tosca Rossi organizza una visita guidata al borgo di Leffe, tra arte sacra e storia del lavoro. Visita al centro storico di Lette con accesso alla Chiesa Parrocchia di sen Michele Arcangelo, a...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Scopri cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il pat...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereVisita a Crespi d'Adda e al Museo della Valle dell'Adda a Villa Gina
La visita al villaggio operaio di Crespi d’Adda inizia sull’altra sponda del fiume, nella frazione Concesa di Trezzo: la visita al MuVA, Museo della valle dell’Adda all’interno di Villa Gina, vi introdurrà alla straordinaria ricchezza del fi...
Continua a leggereCamozzi Running
A.S.D. Runners Bergamo, in collaborazione con Green School, il Comitato Genitori e le reti di quartiere, con il patrocinio del Comune di Bergamo, organizzano la nuova edizione della “Camozzi Running”, corsa non competitiva rivolta agli studenti e...
Continua a leggereMaratona Valle Seriana
Sarà possibile partecipare a 4 percorsi differenti: 6, 10, 16 e 20 km. PROGRAMMA Ore 7:00 inizio della distribuzione cartelliniDalle ore 7:30 alle 9:00 partenza Ore 11:00 premiazioni gruppi più numerosi Ore 13:00 chiusura della manifestazione Ritro...
Continua a leggereFesta del tessile
In occasione della festa del 1° maggio, il Museo del Tessile di Leffe organizza visite guidate alle sale espositive con attività per i più piccoli. Dalle 14.00 alle 18.00 Visite guidate al museo: i visitatori si troveranno immersi in un vero st...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di maggio
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereAs Far As My Fingertips Take Me
As Far As My Fingertips Take Me è una performance per un* singol* spettator*, frutto di una commissione di Tania El Khoury all’artista e musicista Basel Zaraa, nato rifugiato palestinese in Siria. Ispirato al viaggio compiuto dalle sorelle di Zara...
Continua a leggereFesta della Primavera
FESTA DELLA PRIMAVERA 2024 in Val Cavallina presso l’oratorio di Casazza! Il programma:Lunedì 29 aprileore 19.30: “Il Panzerotto di Nonna Tina” – Degustazione panzerotti pugliesiInfo & prenotazioni presso il bar dell’oratorio, numero chius...
Continua a leggerePassio
La mostra Passio con opere di Maurizio Bonfanti. Nel Salone principale di Palazzo Creberg saranno collocati i grandi dipinti e in loggiato gli otto bozzetti preparatori. Opere colte, profonde e dense di suggestioni sul piano del pensiero e dello spir...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereLotto 2.0
Tre Lotto a confronto. La pala del Lotto di Santo Spirito in dialogo con l'originale digitale della pala di San Bernardino e una sua rilettura in chiave contemporanea con l'opera di Riccardo Piccoliin collaborazione con Riccardo Piccoli DEMETRAQuesto...
Continua a leggereMondi d'erba
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 26 aprile tratterà di prati, pascoli e praterie naturali che sono oggi in forte riduzi...
Continua a leggereMercatino dell'artigianato "A filo d'acqua"
Giovedì 25 aprile, dalle 09.00 alle 18.00, si terrà il mercatino dell'artigianato "A filo d'acqua" a Riva di Solto. La manifestazione, che si svolgerà nelle piazzette principali e sul lungolago, sarà dedicata esclusivamente ad artigianato cre...
Continua a leggereMargherita Buy ospite al Conca Verde
Margherita Buy realizza un'opera prima simpatica e divertente. Prendendo ispirazione dalla propria dichiarata fobia del volo, comune a molte più persone di quel che immaginiamo, la regista e interprete compone una commedia corale in cui mette molto ...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereDue
ArteStudio Morandi organizza una mostra intitolata "Due", le cose non sempre sono quelle che sembrano, la realtà visibile nasconde un suo misterioso doppio, l'arte anche quella fotografica è fatta per mostrare quello che normalmente non si vede.L'i...
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 20 aprile all'1 maggio si svolge la 65esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle lib...
Continua a leggereQuando ti fermerai con me
“Quando ti fermerai con me”. È questo l’evocativo titolo della personale dell’artista bresciano Luca Dall’Olio che colorerà dal 20 aprile al 20 maggio gli spazio di Casa Matteo, nel cuore di Fino del Monte. L’inaugurazione della mostra ...
Continua a leggereMostra: Quando ti fermerai con me
Dal 20 aprile al 26 maggio, Casa Matteo di Fino del Monte ospiterà la mostra "Quando ti fermerai con me" di Luca Dall'Olio. L'inaugurazione con presenza dell'artista è in programma sabato 20 aprile alle ore 17:00.Orari galleria: Tutti i giorni dal ...
Continua a leggereA fior d'acqua
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 19 aprile tratterà di fiumi, laghi, stagni e torbiere.Le zone umide vengono prosciugat...
Continua a leggereMostra fotografica
Mostra alla Sala Virgilio Carbonari.Carlo Dignola, fotografo di fama locale, sarà protagonista.La mostra è curata dall’A.S.A.V. (Associazione Seriatese Arti Visive) con il patrocinio, la collaborazione e il contributo della Città di Seriate - As...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereVittorio Bellini - Una vita a colori
Il Comune di Vertova è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra "Vittorio Bellini - Una vita a colori" opere dal 1951 al 2006, un’emozionante esposizione che vuole omaggiare la straordinaria opera dell’artista e concittadino Vittorio B...
Continua a leggereTreviglio città dei motori
Dopo il successo dell’edizione 2023, la città di Treviglio è pronta per essere nuovamente protagonista dell’Italian Motor Week, la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione Anci Città dei Motori che riunisce oltre 40 comuni di tutt...
Continua a leggereCorso di formazione: diventa animatore
Il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, in collaborazione con Promoserio, organizza per la prima edizione del Corso di avvicinamento alla professione di animatoreIl corso si svolgerà dal 4 al 25 maggio 2024.Sabato 4 maggio 2024 | 9:...
Continua a leggereAll'ombra del bosco
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 12 aprile tratterà di boschi.I nostri boschi si differenziano in relazione al clima e ...
Continua a leggereI.N.R.I. - Croce e Speranza
Mostra, in collaborazione con le parrocchie dell'Unità Pastorale, con due sedi espositive: in basilica i crocefissi utilizzati nelle processioni dalle rispettive confraternite, e nel museo di arte sacra, i crocefissi più preziosi, per raccontare la...
Continua a leggerePapi e Pace
Un duplice mostra dedicata alla storia biografica dei Pontefici, da Pio IX a Francesco, e le loro encicliche sulla Pace. Le mostre nascono dalla vena artistica dei ragazzi della scuola IMC di Cepino che ispirati dalle vite e dalle parole dei Pontefic...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggerePace a voi! Moroni e Manzù
Pace a voi! Moroni e Manzù in Cattedrale è la nuova tappa di Destinazione Museo, il percorso verso l’apertura del nuovo Museo Diocesano, realizzata nell'ambito delle Settimane della Cultura 2024 promosse dalla Diocesi di Bergamo e dedicate al tem...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereAlla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche
Prende avvio martedì 9 aprile 2024, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, la mostra "Alla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche", curata da Federico Macchi (massimo esperto di legature storiche) e a...
Continua a leggereDialogo tra Pittura Astratta e Figurativa
Dialogo tra pittura astratta e figurativaOpere dal 1905 al 1990 La mostra in programma per il mese di aprile vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino oppost...
Continua a leggereLo sguardo giusto: come e perché osservare le piante
Da venerdì 5 aprile l'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca. Nel primo incontro imparerete a riconoscere le piante e apprezzare la meraviglia che ci ...
Continua a leggereA caccia di rivoluzioni
Anche quest'anno l'associazione Terza università propone corsi di approfondimento culturale nel territorio di Clusone.Dal 5 aprile 2024 al 17 maggio 2024 Dina Pezzoli terrà il corso intitolato "A caccia di rivoluzioni " ogni venerdì dalle 14,45 al...
Continua a leggereCon l'arte, sui passi della Pace
Predicatori ieri e oggiLa Mostra esposta in chiesa, per conoscere l'Ordine e la sua predicazione attraverso l'arte e il messaggio di pace trasmesso mediante le maggiori opere di arte presenti in Chiesa.La mostra sarà visitabile anche negli orari di ...
Continua a leggereDistese una nuvola a proteggerli. Cieli e lenzuoli per un orizzonte di pace
Esposizione di opere d'arte contemporanea di Paolo Facchinetti, in dialogo con l'Alcova di Ganimede del Fantoni.In collaborazione con Giovanna Brambilla, Paola Silvia Ubiali e Paolo Facchinetti.Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Giovedì' e Vene...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggereCorso base di lettura espressiva
Corso base di lettura espressiva, per imparare a migliorare e potenziare la voce attraverso la corretta pronuncia e l'interpretazione del testo. Il corso si terrà dalle 20.30 per cinque mercoledì a partire dall'8 maggio, presso la Biblioteca di Pra...
Continua a leggerePassio
L’esposizione, curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi, resterà aperta fino al 3 maggio 2024 ed è articolata in due sezioni collocate nel Salone Principale (otto monumentali dipinti) e in Loggiato (bozzetti preparatori). Per la mostra è prev...
Continua a leggere