Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 18/08/2024
C'è ancora domani
Delia è "una brava donna di casa" nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facend...
Continua a leggereDalla pianura alle rocce della Presolana
Il racconto di un percorso creativo di 7 giorni, da Zanica alle miniere di Manina, a piedi. L'appuntamento è in programma alle ore 21:00.L’iniziativa è parte della Rassegna Musei che brillano pensata dal Circuito Museo del quale fanno parte i mus...
Continua a leggereDuo Podera - Locatelli
Il Festival Musicale dell’Altopiano è dedicato al ricordo di Claudio Pelis e organizzato da Pro Loco Aviatico, con il patrocinio del Comune di Aviatico e Visit Brembo, in collaborazione con l’Unità Pastorale Selvino-Aviatico, la Django Associat...
Continua a leggereConcerto Coro Idica ad Ardesio
Nel tardo pomeriggio di sabato 18 agosto la Pro Bani organizza il Concerto del Coro Idica di Clusone. L'appuntamento è in programma alle ore 18:00 presso la Chiesa parrocchiale di Bani di Ardesio. A seguire la casoncellata. Ingresso libero.
Continua a leggereDarśana: Visione
Per il ciclo “ Agosto all’Orto Botanico”, dimostrazione di Danza Odissi a cura Shilpa Bertuletti e Stella Penzo.Uno spettacolo di danza odissi, secondo la tradizione classica indiana, un modo di danzare originario dello Stato dell’Orissa...
Continua a leggereLe radici – Le radici, tra cultura, storia e gastronomia
Il pomeriggio prevede la presentazione dei libri “Alìs de pensér e sperànse - storie di emigrazione scalvina” e “Atlante della biodiversità del bacino superiore dell’Oglio – i nomi dialettali dei vegetali spontanei di interesse alimenta...
Continua a leggereFavole e animali del cielo
Uno spettacolo commentato dall'operatore con la narrazione di miti e leggende legate agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti. (Consigliato 4 - 99 anni).
Continua a leggereSegni del Sacro: camminiamo tra le Santelle
In occasione delle Feste Patronali è stato organizzato un cammino orante pomeridiano. Il ritrovo è fissato presso la Santella al Ponte di Barlino, passando per la "Ena" fino alla Cappella dei Morti del Monte Zenicotti. Presso ciascuna Santella è p...
Continua a leggereLaboratorio solare
Uno spettacolo commentato dall'operatore con la narrazione di miti e leggende legate agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti. (Consigliato 4 - 99 anni).
Continua a leggereVisita guidata del Mulino di Baresi
Situato in un contesto paesaggistico unico, nel territorio della piccola località montana di Bàresi, in val Brembana, il fabbricato rurale in pietra risale al XVII secolo e tuttora conserva un torchio per la spremitura delle noci, un mulino per le ...
Continua a leggereFesta del latte Schilpario
Domenica 18 agosto ritorna la Festa del Latte! Dalle ore 14.00 sono previsti laboratori per grandi e piccini, per trascorrere un pomeriggio alternativo con gli animali della fattoria, dimostrazioni di tessitura della lana, mungitura delle mucche e la...
Continua a leggereCascate del Serio
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Sono situate a circa 1.750 m di altitudine (testa della cascata). Si trovano nel territorio di Valbondione, in al...
Continua a leggereVisita guidata al Castello di Monasterolo
Domenica 18 agosto il Museo Cavellas e la Proloco di Monasterolo vi invitano a scoprire il Castello di Monasterolo e la bellezza del suo parco, dove alle piante locali si mescolano specie arboree provenienti da diverse parti del mondo. La sapiente gu...
Continua a leggereFesta della Chiesina di Valpiana
Domenica 22 agosto ricorre il Settantesimo anniversario della consacrazione della chiesa di Santa Maria degli Angeli in località Valpiana, per tutti “la Chiesina”. Mons. Giuseppe Maggi (vescovo missionario originario di Brembo di Dalmine e già ...
Continua a leggereUna miniera di gusto
Lasciato alle spalle il centro del paese, ci si immergerà nel buio delle gallerie scavate a mano, guidati solo dalla luce delle torce per un’esperienza indimenticabile. La presenza delle ampie camere di coltivazione, veri quartieri sotterranei, re...
Continua a leggereArte e Gusto
Cinque proposte ibride per scoprire il mondo dell'arte accompagnandolo a piacevoli esperienze sul territorio brembano.Domenica 18 agosto ad Ornica un tuffo nel passato tra le bellezze del borgo rurale di Ornica, tra arte pittorica e arte culinaria tr...
Continua a leggereLaboratorio Museo & Natura
La natura dentro le sale di un Museo? Perché no! Ogni attività raccontata al museo è collegata a un elemento naturale da conoscere, toccare, raccogliere e far diventare protagonista di un’opera d’arte da realizzare insieme.
Continua a leggereEscursionismo CAI
Monte Cà Bianca m 2601, da Valgoglio Loc. Bortolotti (Bg), dislivello mt 1450, sviluppo 17.0 km, difficoltà E, durata salita h 4:00. Partenza dalla sede CAI presso Parco della Montagna in via Prato Loco ore 6:15. Iscrizione presso sede CAI venerdì...
Continua a leggereEscursionismo CAI
Pizzo Tre Signori m 2554, da Ornica (Bg), dislivello mt 1600, sviluppo 15.0 km, difficoltà EE, durata salita h 4:30. Partenza dalla sede CAI presso Parco della Montagna in via Prato Loco ore 5:45. Iscrizione presso sede CAI venerdì sera o referenti...
Continua a leggereGiochi Salta Frontiere
Domenica 18 agosto, giornata di giochi salta frontiere, sfida adrenalinica a Selvino. Un percorso gonfiabile lungo più di 60 metri con salti, ostacoli, giochi di abilità, da affrontare nel minor tempo possibile. L’occasione per tutti i ragazzi e ...
Continua a leggereConcerto serale ad Amora
È in programma per domenica 18 agosto alle ore 21:00 un concerto serale presso il sagrato della chiesa di Amora.Concerto di Michela Podera (flauto) e Leonardo Locatelli (pianoforte).PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA
Continua a leggereFesta degli Alpini
Programma Sabato: Ore 17:00 inizio manifestazione con apertura bar e gonfiabili gratuiti per tutti i bambini.Ore 19:00 apertura cucine con trippa casalinga, hamburger e carne alla griglia; a seguire intrattenimento musicale e fantastici premi con ric...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
Sabato e domenica alle ore 11:00 e alle ore 15:00 è possibile assistere alla visita guidata del Museo Casa di Arlecchino.Potrete scoprire l'origine della famosa maschera e il suo collegamento con il Palazzo Grataroli, che ospita il museo dai primi a...
Continua a leggereFesta di San Rocco
Sagra di San Rocco presso il parco pubblico delle Ghiaie di Paladina. Arricchita da spettacoli e proiezione di film all’aperto.
Continua a leggerePresolana street food
Il programma delle tre giornateVenerdì 16Dalle 10 alle 24 in via Regalia a Castione, qualcosa in più di un pasto consumato in strada. Street Food organizzato con Confesercenti Bergamo. Dalle 20.45 presso Parco Piccolo Principe in via Regalia ci sar...
Continua a leggereGerundium Fest
Torna a Casirate d'Adda Gerundium Fest, la manifestazione popolare nata nel 1999, che intratterrà il pubblico per tre settimane con tanta buona musica e serate con ospiti tutte da ascoltare. Molti gli ospiti previsti per questa edizione, come i Cris...
Continua a leggereSagra della Madonna del Bosco
Dal 14 al 18 agosto torna l'attesa sagra della Madonna del Bosco: come sempre il menù tradizionale è affiancato dalla voglia di far festa di una comunità accogliente.
Continua a leggereLe bambocciate e l'opera pittorica di Enrico Albrici
Uno degli eventi principali del progetto "turismo delle radici" è sicuramente la mostra "Tra sacro e profano – Le bambocciate e l’opera pittorica di Enrico Albrici", visitabile dal 12 agosto al 17 agosto dalle 20.30 alle 22.30 presso la Chiesa A...
Continua a leggereOdissea
Dal 10 al 18 agosto la chiesa di San Defendente ospita la mostra di pittura di Giuseppe Albergoni dedicata al tema "Un viaggio senza meta"Sabato 10 agosto, per l'inaugurazione, possibilità di partecipare ad una passeggiata sonora a partire dalle 15....
Continua a leggereApertura museo storico militare
Il museo storico Militare si trova a Schilpario, in località Fondi, ed è assolutamente unico nel suo genere. Al suo interno potrete trovare una serie di mezzi militari collezionati e conservati con cura all’interno del capannone che ospita il mus...
Continua a leggereFerragosto Ardesiano
Concerti, lettura musicale sotto le stelle, teatro, visite guidate, giochi da tavolo, corsa, tombola, per un “Ferragosto Ardesiano” che renderà ancora una volta speciale l’estate ad Ardesio con diverse iniziative organizzate dalla Pro Loco con...
Continua a leggereFesta dell'Apparizione
Il Santuario della Beata Vergine Addolorata di Borgo Santa Caterina ogni anno festeggia la ricorrenza del 18 agosto, giorno in cui, nel 1602 a mezzogiorno, una stella illuminò con tre raggi l’affresco della Madonna Addolorata dipinto nel 1597 da G...
Continua a leggereConoscere le miniere di Gorno
Domenica 8 settembre Visite guidate al museo e alla miniera di Costa Jels Ritrovo alle ore 14.50 a Gorno piazzale alpini Ricordiamo che in miniera ci sono 10 gradi Dotarsi di abbigliamento adeguato e scarpe da trekking La visita la visita dura 3...
Continua a leggereRi-Immaginare l'uguaglianza
Dall'8 al 18 Agosto negli orari di apertura dell'Info point del Monte Farno mostra espositiva Quadri e CostumiRi-Immaginare l'uguaglianza Cosa avrebbe ritratto il Cerutti al giorno d'oggi?
Continua a leggereFesta de l'Unità di Brembate
Martedì 6 agosto prende il via la 79° edizione della Festa de l'Unità di Brembate!Ristorante, Pizzeria, Fast Food, Bar, Gelateria, Cocktail Bar, Tombola, Ballo Liscio, Danze Popolari e Concerti, Gonfiabili Gratuiti, tutto quello che serve per pass...
Continua a leggereTerra inferno
Installazione di 14 opere grafiche “Terra inferno“ otto pezzi in rosso testi di Dante Alighieri, sei pezzi Mappe Nere continenti della terra.Oltre alle opere grafiche la mostra è completata con la proiezione di un video di Performances....
Continua a leggereEcomuseo delle Miniere Zanalbert
Durante il mese di agosto l'Ecomuseo delle Miniere Zanalbert, nell'antico edificio delle laverie, sarà aperto tutti i giorni. Il museo è situato nell’edificio delle vecchie Laverie, qui arrivava per la prima lavorazione la fluorite estratta nelle...
Continua a leggereR-Estate con noi 2024
L'Associazione Un Porto per Noi Odv di Bergamo Piazzale Risorgimento 7 che da anni si occupa di seguire e supportare chi soffre di disturbi dell'umore, ansia e correlati, propone per tutto il mese di agosto laboratori e workshop per prendersi cura de...
Continua a leggereVisita guidata alla Casa dell'Orfano, 5° appuntamento
Dopo una grande attesa ripartono le visite guidate al Museo Casa dell'Orfano Mons. Antonietti, nel cuore della Pineta di Clusone! Attraverso la visita guidata gratuita, potrete scoprire i tesori conservati nelle sale museali e i reperti della collezi...
Continua a leggereGruppi di cammino, agosto
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del mese di...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi, agosto
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di agosto dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocator...
Continua a leggereCinema all'aperto
Ogni martedì, dal 30 luglio fino al 20 agosto, appuntamento fisso alle ore 21:00 per soddisfare le numerose richieste, ci sarà il ritorno del cinema all'aperto.
Continua a leggereEnglish Summer Camp
Brighton School Languages organizza il "Castione English Summer Camp 2024" dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. Dal 29 luglio al 23 agosto, il camp estivo si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30 presso l'Asilo di Castione della Pr...
Continua a leggereHellfox
Anche quest’anno dopo svariate notti insonni e lunghe attese per le conferme seppure con un po’ di ritardo siamo arrivati al bill completo delle prossime tre date del Metal Fest 2024.Tre giorni distinti con band al di sopra di ogni aspettativa.Se...
Continua a leggereZampilli d'Estate
Sabati d’estate fra musica e gastronomia tutti da Gustare a Gandino, dove torna dal 27 luglio al 24 agosto la rassegna “Zampilli d’Estate”, per valorizzare le bellezze del borgo medievale, i prodotti tipici e l’entusiasmo di gruppi musicali...
Continua a leggereSlanci di infinito presente
Non mancherà una retrospettiva delle sue opere più poetiche in una relazione tra passato presente e futuro della sua arte. L’evento è in collaborazione con la parrocchia SS Trinità di Dorga, il Comune di Dorga e VisitPresolana.La mostra si svol...
Continua a leggereCinema sotto le stelle
Serate al fresco, sdraiati sul prato con proiezioni gratuite di film di qualità. E’ la proposta “Cinema sotto le stelle” promossa per l’estate gandinese grazie alla collaborazione fra Pro Loco Gandino, Ciranfest e Cinema Loverini.Si parte Ve...
Continua a leggereMercatino delle Pulci
Ogni mercoledì dal 24 luglio al 28 agosto dalle 8:00 alle 14:00 è in programma il mercatino delle pulci a Gromo, in Piazza Dante.
Continua a leggereMercatino delle Pulci a Gromo
Ogni mercoledì dal 24 luglio al 28 agosto dalle 8:00 alle 14:00 è in programma il mercatino delle pulci a Gromo, in Piazza Dante.
Continua a leggereFlora Intimista
"Flora Intimista" segna un nuovo capitolo nel percorso artistico di Tâmisa, che continua a esplorare la bellezza e la complessità delle pitture botaniche. Questa mostra presenta una collezione di opere in tecnica mista, tra cui acquerello, gouache,...
Continua a leggereComics & Iconics
Questa mostra racconta di un linguaggio semplice e spontaneo che nasce dalla fantasia e dal gioco, mixando fumetti e marchi iconici. A volte immaginando avventure mai avvenute, quasi fossero nuovi testimonial per “improbabili” poster pubblicitari...
Continua a leggereMostra "Le finestre sulla tradizione"
Dal 10 al 14 luglio 2024 la Città di Clusone ospiterà la terza edizione del Festival della Montagna! Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura ma a...
Continua a leggereCorso estivo di pattini in linea
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì nel mese di luglio ed agosto dalle ore 11.00 alle ore 12.00 presso il Parco Giochi di Rovetta. Le lezioni si svolgeranno anche in caso di pioggia sotto il tendone. Possibilità di noleggio presso il negozio conv...
Continua a leggere