Eventi in provincia di Bergamo di Lunedì 11/11/2024
Il ragazzo dai pantaloni rosa
Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indos...
Continua a leggereBerlinguer - La grande ambizione
Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.Genere: Storia, DrammaLingua: ItalianoRegia: Andrea SegreCon: Elio Germano, ...
Continua a leggereVermiglio
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si p...
Continua a leggereIl maestro che promise il mare
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, bambini tra i sei e i dodici anni, ai quali...
Continua a leggereBerlinguer - La grande ambizione
Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.Genere: Storia, DrammaLingua: ItalianoRegia: Andrea SegreCon: Elio Germano, ...
Continua a leggereL'amore secondo Kafka
Grazie all’amore, l’ultimo anno di vita di Franz Kafka diventa il più felice. Fino a quel momento, non aveva mai conosciuto l’intimità, bloccato dalla tubercolosi e da una famiglia oppressiva. L'incontro con Dora Diamant, una donna saggia e v...
Continua a leggerecorso di Kokedama
Corsi de "La Piccola Accademia del Tempo Libero" KOKEDAMA a cura di Simonetta Facoetti iscriviti QUI (dal 21 Ottobre)
Continua a leggereStoria di un bagatto
La Biblioteca di Grassobbio organizza per lunedì 11 novembre 2024, a partire dalle ore 20:00, un laboratorio creativo con i tarocchi a cura di Fabiola Noris.
Continua a leggereSHINKOKU SENPAI
Appuntamento mensile del GDL Manga.Tema di novembre:COMIKETPer informazioni e iscrizioni:OFFICINA GIOVANIcel. 366 6743996mail. officinagiovaniseriate@coopimpronta.it...
Continua a leggereFuturi Possibili | Sperare tra visione e realtà
Speranza e futuro sembrano parole ormai inservibili, semplici invocazioni o ingenue aspirazioni, depotenziate dal dissolversi di promesse ultraterrene e progetti mondani. Ci sentiamo orfane e orfani di soggetti, pratiche, luoghi, tempi che possano da...
Continua a leggerePratiche di resistenza nella vita quotidiana
Abbiamo bisogno di scoprire intorno a noi esperienze di resistenza che forzino la realtà quando sembra impossibilitata ad aprirsi al futuro.Non esperienze eroiche e mitizzate, ma pratiche quotidiane, pensieri condivisi, scelte individuali e colletti...
Continua a leggereTroncamacchioni
Il racconto di uomini e donne nell’Alta Maremma agli albori del fascismo: anarchici e banditi, disertori e comunisti, tipi arruffati che non hanno avuto la fortuna di trovare davanti a sé una strada dritta e spianata, ma sono stati costretti a far...
Continua a leggereLe lanterne di San Martino
L’11 novembre segna l’inizio del periodo natalizio. Le giornate diventano sempre più corte, e le notti più lunghe. Sta a noi ritrovare la luce e farla brillare. I bambini illumineranno la notte con le lanterne costruite da loro. Si ricorderanno...
Continua a leggereNati per leggere in Valgandino
Quest'anno torna l'iniziativa "Nati per Leggere" nelle biblioteche della Val Gandino, un programma dedicato ai bambini tra 0 e 6 anni e alle loro famiglie. Un calendario ricco di attività, letture e laboratori creativi pensati per avvicinare i più ...
Continua a leggereAtelier artistico per bambini della scuola primaria
ATELIER ARTISTICO PER BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIAInsieme alla docente Lavinia Marcu i bambini delle scuole elementari impareranno cinque tecniche pittoriche e grafiche per realizzare un libro illustrato. Diventeranno dei veri piccoli artisti materi...
Continua a leggerePersonale di Marinella Canonico
I trent'anni della vita artistica di Marinella Canonico, raccontati nell'esposizione visitabile presso Spazio Viterbi sino al 14 novembre, rappresentano un'importante occasione di studio personale su diverse opere, realizzate con tecniche e materiali...
Continua a leggereChiostro e Chiesa di San Bernardino
La Chiesa di San Bernardino fu eretta a partire dal 1472. Fu la famiglia Secco a donare il terreno per l'edificazione che terminò nel 1488. Il convento fu dato agli Osservanti della Provincia di Milano, un movimento riformatore dell'Ordine dei Minor...
Continua a leggereGRUPPO DI LETTURA - Novembre 2024
NOSTALGIA DEL SANGUE di Dario CorrentiLUNEDI 11 NOVEMBRE ore 14.30MARTEDI 12 NOVEMBRE ore 20.15 Ilaria vacilla. “Forse”, risponde. E lo abbraccia. Besana la stringe forte. “Deve continuare, Ilaria. Deve seguire l’istinto. E’ l’istinto ch...
Continua a leggereNati per leggere
Quest'anno torna l'iniziativa "Nati per Leggere" nelle biblioteche della Val Gandino, un programma dedicato ai bambini tra 0 e 6 anni e alle loro famiglie. Un calendario ricco di attività, letture e laboratori creativi pensati per avvicinare i più ...
Continua a leggereIl cerchio dei supereroi - Scopri le emozioni giocando
Un evento facente parte del Progetto Core Family dedicato a bambini da 4 a 10 anniUn’esperienza che aiuta i bambini ad esplorare e gestire le loro emozioni in un ambiente sicuro e stimolante. Aver cura dello sviluppo dell’intelligenza emotiva del...
Continua a leggereGenitori Digitali: Guidare i Figli nell'Era degli Schermi
Nell'era digitale, la sfida di bilanciare l'uso della tecnologia con uno sviluppo sano dei propri figli è sempre più complessa. Per questo motivo è stato organizzato, dall'associazione MoviMente, un incontro online gratuito: "Genitori Digitali: Gu...
Continua a leggereGiornate della Carità
La Caritas UP Gandino e la Consulta Multiculturale del Comune di Gandino organizzano le Giornate della Carità, con molti incontri in programma: sarà un’occasione speciale per stare insieme e condividere momenti di solidarietà e cultura.Il progra...
Continua a leggereEssenziale - Mostra personale di Alberto Rocchetti
Laboratorio 31 Art Gallery è lieto di presentare la mostra Essenziale, che avrà luogo negli spazi della galleria, situata nel centro storico di Bergamo, in Via Broseta 19, dal 9 novembre al 1 dicembre, a cura di Sara Bonacina e Francesco Roncalli. ...
Continua a leggereIl violoncellista Alfredo Piatti nella temperie musicale dell’Ottocento
Mostra da non perdere, presso Casa Suardi, dedicata al violoncellista Alfredo Piatti, dal titolo " Il violoncellista Alfredo Piatti nella temperie musicale dell’Ottocento": l’interprete, il compositore, il collezionista, allestita con materiale d...
Continua a leggereOltre
L'esposizione dello scultore Silver Plachesi sarà disponibile da sabato 9 novembre a sabato 7 dicembre. L'inaugurazione si terrà sabato 9 novembre, alle 16.Silver PlachesiNato a Forlì, lo scultore vive e lavora a Treviglio in provincia di Bergamo....
Continua a leggereLuci, colori ed emozioni
Presso il Centro Culturale San Bartolomeo a Bergamo durante il mese di novembre si terrà una mostra con protagonista l’artista e restauratore bergamasco Francesco Belotti. Presenterà attraverso le sue opere gli oltre 60 anni di carriera.L'artista...
Continua a leggereFra palco e sipario
Quattro venerdì di novembre per offrire al pubblico (a ingresso libero) una serie di commedie brillanti e spassose. La Pro Loco Gandino, per il terzo anno consecutivo, organizza la rassegna “Fra Palco e Sipario”, dedicata alle compagnie dialetta...
Continua a leggereCercatori di Speranza
Presso l'Oratori di Casnigo si terranno 4 incontri relativi al progetto "Cercatori di Speranza", tutti i venerdì di novembre.Il programma:- 8 novembre: Proiezione del fil "Freedom writers"- 15 novembre: "Il coraggio di sognare: quando la speranza na...
Continua a leggereNati per leggere
Quest'anno torna l'iniziativa "Nati per Leggere" nelle biblioteche della Val Gandino, un programma dedicato ai bambini tra 0 e 6 anni e alle loro famiglie. Un calendario ricco di attività, letture e laboratori creativi pensati per avvicinare i più ...
Continua a leggereCORSO di disegno naturalistico base "Disegnare gli uccelli a matita"
Domenica 3 – 10 – 17 – 24 Novembre 2024 Durata: 12h – 4 lezioni da 3h (dalle 15:00 alle 18:00) INFO E ISCRIZIONE: https://www.arte-factum.it/corsi/corso-disegno-naturalistico/ Partecipanti: Da 4 a 7 studenti, dai 12 ai 99 anni Nessuna ...
Continua a leggereEcodesign. arte contemporanea e vintage a Villa Luisa
Villa Luisa a Cenate di Sotto organizza un evento unico dedicato all’arte contemporanea, all’eco design e al vintage. Questo straordinario appuntamento avrà come protagonista la personale di Carlo Oberti, che presenterà una nuova opera realizza...
Continua a leggereFaceva il palo nella band del Globe
Serata a tema milanese al Globe, nel cuore di Bergamo.La band dei Post Office farà rivivere l’amato teatro/canzone milanese anni '60 e '70 di Gaber, Jannacci, Cochi e Renato e Nanni Svampa.Cena a base di piatti tipici della cucina milanese.Per pre...
Continua a leggereCollettiva d'autunno
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco inaugura la sua nuova esposizione, Collettiva d'Autunno, sabato 2 novembre 2024 alle ore 18. Questo evento rappresenta un'importante occasione per scoprire e apprezzare le opere di talentuosi artisti che, ...
Continua a leggereI Burattini Losa. Una storia di famiglia.
La mostra dedicata alla famiglia Losa intende valorizzare una delle collezioni più antiche tra quelle delle compagnie bergamasche. L'esposizione, sviluppata sul tema narrativo del repertorio dei Losa, grazie alla valorizzazione non solo la parte leg...
Continua a leggereBiblio... Comics!
Dal 2 al 30 novembre in biblioteca si leggono fumetti! Una mostra, incontri e laboratori per conoscere più da vicino la nona arte e scoprire come nascono i fumetti attraverso le voci di chi li crea e li legge.Il programma:- dal 2 al 30 novembre: mos...
Continua a leggereGruppi di cammino, novembre
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi, novembre
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di novembre dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocat...
Continua a leggereMisteriosaMente - Svelare l'inaspettato nell'ovvio
Il Circolo di Ricreazione Artistica "Il Romanino" APS presenta la mostra collettiva degli artisti del Circolo "MisteriosaMente - Svelare l'inaspettato nell'ovvio", in programma dal 31 ottobre al 17 novembre presso la sede del Circolo di Ricreazione a...
Continua a leggereCineforum della Val Gandino
La 23a edizione del Cineforum della Val Gandino, organizzata dal Cinema Teatro Loverini di Gandino, torna con un ricco programma di film che si terranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024. Il primo ciclo prevede otto appuntamenti, con proi...
Continua a leggereLetterAria: corso di lettura espressiva
Da mercoledì 30 ottobre 2024, CLUBI-Biblioteca Comunale di Clusone, nell'ambito del progetto LetterAria. Un vento di parole per tutte le età, finanziato da Fondazione Cariplo, propone un ricco programma di incontri per insegnanti, educatori e opera...
Continua a leggereUn futuro da creare: costruzione e partecipazione
Un Futuro da Creare: Costituzione e Partecipazione. Un percorso per avvicinare giovani under 25 del territorio, favorendo l'impegno e la partecipazione politica.Eventi in programma:- 27 ottobre: La politica, perché ci interessa? Con Dario Acquaroli....
Continua a leggereBergamo e dintorni
Serenella Oprandi è ospite del prestigioso Museo del Falegname Tino Sana dal 27 ottobre al 17 novembre 2024. Per l’occasione la Oprandi propone la collezione “Bergamo e dintorni”, un percorso alla scoperta del territorio bergamasco, interpreta...
Continua a leggereGli scrittori della porta accanto
La Biblioteca di Brembate di Sopra avvia la seconda edizione della rassegna culturale "Gli scrittori della porta accanto", nata per promuovere autori locali. La rassegna è a cura del gruppo di volontari culturali della Biblioteca Mario Testa e il se...
Continua a leggereIn Limine
L'artista visivo Domenico Pievani in occasione dell'apertura del suo nuovo studio ospita un nuovo progetto fotografico di Enrico Bedolo, con testo di Andrea Zucchinali.La mostra sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle ore 19, si potrà visitare da ...
Continua a leggereSogni ancestrali
La mostra personale di Vincenzo Corti, Sogni ancestrali, inaugura venerdì 25 ottobre alle ore 19.00 presso la Sofi Gallery.Amoarte Sofi Gallery è un nuovo spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto P...
Continua a leggereIl novecento italiano
Dichiarazione dell'organizzatrice Franca Pezzoli: “Non basterebbero le pagine di un tomo per parlare del” Novecento Italiano”Titolo impegnativo per un’ esposizione di dipinti, un periodo molto importante della nostra pittura, una delle espres...
Continua a leggereCore Family: Genitorialità Consapevole
Dall'8 ottobre all'1 dicembre un corso per le coppie che desiderano prepararsi per le sfide che la genitorialità comporta e per trasformare il proprio approccio alla genitorialità creando una connessione più profonda con i figli. Il corso "Core Fa...
Continua a leggere