Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 26/03/2025
Antonio Albanese in Personaggi
Lo spettacolo Personaggi nel corso del tempo si arricchisce delle nuove maschere create da Antonio Albanese, divenendo la summa dei suoi spettacoli teatrali.Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L...
Continua a leggereDante
Il quinto appuntamento del Cineforum della Valgandino propone Dante1350. Dopo la morte di Dante, Boccaccio riceve il compito di consegnare alla figlia del sommo vate dieci fiorini d'oro come "risarcimento tardivo dell'ingiustizia patita". Giovanni, g...
Continua a leggereIl maestro che promise il mare
Proiezione del film "Il Maestro che promise il mare", con presentazione e approfondimento/dialogo a cura di Sabrina Tiraboschi nell'ambito della rassegna itinerante "Al Pozzo di Sicar".Settimane della CulturaL'Ufficio per la Pastorale della Cultura, ...
Continua a leggereCapitolo: perdono e speranza
Una serata di riflessione sulla pratica del Capitolo delle colpe.Sollecitati dai cinquecenteschi cartigli della Sala Capitolare, incastonati nelle eleganti decorazioni dei Marinoni, si descriverà l'itinerario di introspezione che conduceva i monaci ...
Continua a leggereGruppo di lettura
La biblioteca di Madone vi invita al Gruppo di lettura Mercoledì 26 marzo 20.45 Parleremo di Borgo sud, di Donatella Di Pierantonio e Un giorno questo dolore ti sarà utile, di Peter Cameron
Continua a leggereIncontro con l'autore
Mercoledì 26 marzo alle ore 20.30 presso la biblioteca di Pradalunga. Matteo Gubellini, illustratore e autore di libri per bambini presenterà alcune delle sue pubblicazioni...
Continua a leggereIncontro Gruppo di Lettura "Il Gusto di Leggere"
Incontro Gruppo di Lettura "Il Gusto di Leggere" Questo gruppo s'incontra una volta al mese, il mercoledì alle 20:30, in biblioteca. L'adesione è libera e gratuita e rivolta ad ogni bibliofilo, che desideri condividere con altri la propria passion...
Continua a leggereZenobia
Vi invitiamo a partecipare al percorso di costruzione del Patto Educativo di Comunità per Casnigo, un'occasione per conoscersi, confrontarsi, connettere punti di vista e condividere prospettive concrete per lo sviluppo di una comunità educante.Il p...
Continua a leggereCorso piante selvatiche commestibili
Il Corso di introduzione al riconoscimento e all’utilizzo delle piante spontanee commestibili offre un’opportunità unica di avvicinarsi al mondo delle piante che crescono liberamente nel nostro territorio, per scoprirne non solo le caratteristic...
Continua a leggereEsplorando la Costituzione Italiana
Tre incontri aperti alla cittadinanza per approfondire il testo costituzionale.Le conferenze saranno a cura di Silvia Rossi, professoressa bergamasca di Diritto ed Economia, e autrice del podcast "Esplorando la Costituzione" che spiega i fondamenti e...
Continua a leggereUn abbraccio vale più di 1000 like!
"Le parole fanno più male delle botte" è una frase che racchiude il profondo dolore che può scaturire da atti di bullismo, in particolare quando avvengono nel mondo digitale. La storia di Carolina, una giovane ragazza vittima di cyberbullismo, è ...
Continua a leggere"Letture di classici"
Mercoledì 26 marzo alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo presentazione di un classico della letteratura tedesca "Le affinità elettive" di Johann Wolfgang Goethe. Iniziativa a cura dell'Università degli Studi d...
Continua a leggereCorso di teatro Ragazzi e Bambini
Gioca con il teatro e impara a conoscerti meglio20 ore con la regista Beatrice Meloncelli Il teatro come disciplina si occupa dell’esperienza umana nella sua totalità di espressioni: mentali, linguistiche, corporee, relazionali.Luogo dei mondi pos...
Continua a leggereLibro del mese: FUMANA di Paolo Malaguti
Continua a leggere
Prime Note
Un bimbo che, nei primi anni della sua vita, ha avuto la fortuna di vedere, toccare ed ascoltare da vicino uno strumento musicale porterà per sempre con sé, gelosamente custodito in un angolo del suo cuore, il ricordo dell’emozione profonda e mer...
Continua a leggereIL LIBRO BIANCO DI S. BORANDO, L. CLERICI E E. PICA - BABY BOOKCLUB
📕 IL LIBRO BIANCO DI S. BORANDO, L. CLERICI E E. PICA - BABY BOOKCLUB 📕GRUPPO DI LETTURA DI TREVIGLIOUnisciti al nostro gruppo di lettura e immergiti nel mondo dei libri!Cerchi un modo per condividere la tua passione per la lettura ...
Continua a leggereIl libro bianco
Unisciti al nostro gruppo di lettura e immergiti nel mondo dei libri! Un'occasione anche per i più piccoli di condividere del tempo e delle letture insieme.Il gruppo si riunisce ogni mese per illustrare i libri e scoprire nuove prospettive.Protagoni...
Continua a leggere108 e Più
108 - anni di Parrocchia (chiesa vecchia): Cronistoria, Dipinti, Stendardi, Reliquiari, Paramenti, Arredi liturgici. e Più - (chiesa nuova e C.S.R.): Cronistoria, Polittico di Gianriccardo Piccoli, Nuovo arredo del Presbiterio.Settimane della Cultur...
Continua a leggereUn viaggio nella fotografia
Un’introduzione al mondo della fotografia per scoprirne regole e basi!Un incontro dedicato alla post-produzione per migliorare e perfezionare i tuoi scatti con strumenti digitali.
Continua a leggereLABORATORI D'ARTE PER BAMBINI
Una bellissima proposta per i bambini 5-10 anni. Un laboratorio artistico: creiamo sculture di carta ispirate ai libri dell'illustratore Fuad Aziz.mercoledì 26 marzo 2025 ore 16.30in bibliotecaIngresso su prenotazione (max 25 bambini)Info: 03...
Continua a leggereStile e buone maniere nell’abbigliamento
Incontro pubblico del ciclo Atelier dei Saperi "Le Buone Maniere" organizzato nel progetto REINT2565 a cura del CHL- Centre for Healthy Longevity dell'Università di Bergamo.Over 65 in cattedra per fornire competenze trasversali agli studenti e alle ...
Continua a leggereCustodire Memoria al Museo
Custodire Memorie... al Museo è un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro Eccellenza Alzheimer Ferb ONLUS di Gazzaniga e Generazioni FA – Società Cooperativa Sociale, che promuove il museo come luogo di scoperta e di svago ma anc...
Continua a leggereABC Digital
Ehi Treviglio! Avete sempre desiderato imparare a usare computer, smartphone e internet? Ora è il momento giusto! Dal 26 marzo al 16 aprile 2025, l'Istituto Guglielmo Oberdan ospiterà il corso gratuito "ABC Digital: Corso di Informatica p...
Continua a leggere"Smart orobie - La montagna a un passo da Bergamo”
Martedì 1 aprile, avrà inizio il percorso “SMART OROBIE - La montagna a un passo da Bergamo”, un’iniziativa pensata per valorizzare il territorio attraverso il coinvolgimento attivo della comunità locale e degli operatori del settore.Il perc...
Continua a leggereIncontri "Dal suono all'onda"
Per tre mercoledì di Aprile (9-16-23 Aprile) dalle 16.30 alle 18.30, presso lo SPAZIO GIO22 a Gandino (BG), sono in programma tre incontri di produzione musicale con Reaper e altri software gratuiti.È obbligatorio partecipare a tutti gli incontri.C...
Continua a leggereGrembo di speranza
"Grembo di speranza. Opere di Patrizia Masserini" in occasione della Giornata dei diritti della donna. Inaugurazione alle ore 16.30 nella Chiesa della Grotta.Orari: da martedì a giovedì dalle 9:30 alle 12.da venerdì a domenica dalle 9:30 alle 12 e...
Continua a leggereIl mio Inferno - Dante profeta di speranza
Gli studenti dell'istituto "Isis Romero" di Albino guideranno i visitatori all'interno di un percorso di rilettura personale dell' Inferno dantesco sulla base delle proprie esperienze e delle proprie "selve oscure".Orari:da lunedì a venerdì: dalle ...
Continua a leggereSpes Libertatis Valdimania
Il progetto "Spes Libertatis" si propone di esplorare e celebrare la storia della Valle Imagna, con particolare focus sul processo di nascita dei Comuni e delle Parrocchie dal 1200 al 1500, guardando con speranza al futuro.Orari: mostra aperta dalle ...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggereLa poetica di uno scatto
La mostra personale di Francesco Loliva, La poetica di uno scatto, inaugura sabato 22 marzo alle 19, presso la Sofi Gallery. La formazione di Francesco Loliva (1956) è legata al mondo della medicina, in cui si è laureato specializzandosi in cardiol...
Continua a leggereCollettiva di Primavera
Sabato 22 marzo, la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets apre le sue porte al pubblico per l'inaugurazione della Collettiva di Primavera, un evento che celebra la stagione del rinnovamento attraverso un'esposizione a tema libero. Un'occasion...
Continua a leggereSettimana della Cultura Classica
La Settimana della Cultura Classica è una manifestazione dedicata ai giovani e alla cultura classica finalizzata alla diffusione, all’approfondimento e alla difesa della cultura classica, perché sia veramente un riferimento imprescindibile per le...
Continua a leggereGeografie dell'imprevisto
Mostra fotografica dei ragazzi e ragazze del Centro diurno Kaleido, della Comunità Piccola Stella e del Liceo artistico A. Fantoni, con installazione luminose di Catellani e Smith.Cosa succede quando l’imprevisto entra nella nostra vita? “Geogra...
Continua a leggereFilippo Lussana. Una cultura poliedrica tra Scienza e Arte
Domenica 9 marzo, alle ore 10 viene inaugurata nell’Atrio scamozziano della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo la mostra Filippo Lussana. Una cultura poliedrica tra Scienza e Arte realizzata dagli studenti della 5 N del Liceo Scientifico stata...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereBetty Ambiveri
Il Comune di Trescore Balneario, in collaborazione con il Gruppo di Mediazione Didattica di Seriate, è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra, che si terrà sabato 8 Marzo, alle 16.30, dedicata a Betty Ambiveri.Durante l’evento si ter...
Continua a leggereIn viaggio
L’Associazione Culturale Casa Matteo propone «In viaggio», una mostra di Maria Maddalena Manna. L’inaugurazione si terrà l’8 marzo alla presenza dell’artista, mentre l’esposizione chiuderà il 14 aprile.Protagonisti saranno gli oggetti d...
Continua a leggereSettimane della Cultura
Dal 5 marzo al 5 aprile 2025 si terrà la terza edizione delle "Settimane della Cultura", l'inaugurazione si terrà venerdì 28 febbraio alle 18:30 presso l'Abbazia di San Paolo d'Argon.Il tema di quest'anno è "Speranza è un attender certo" (Dante,...
Continua a leggereSperare l'insperabile
Presso la chiesa di Monterosso verranno proposte alcune grandi opere di Maurizio Bonfanti che tracciano un itinerario artistico spirituale che conduce attraverso immagini e parole "oltre il possibile".L'installazione è visitabile tutti i giorni dall...
Continua a leggereBergamo ieri e oggi
L’esposizione comprende alcune immagini della raccolta Gaffuri, una prestigiosa raccolta fotografica che Paolo Gaffuri (1849-1931), fondatore dell’Istituto Italiano d’Arti grafiche, diligentemente compose e che dopo la sua morte fu donata alla ...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereDalmine-Italia. Panorami di inizio 900'
Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano q...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggere