Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 28/06/2025
Follemente
Il film racconta la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara e Piero: lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonist...
Continua a leggereNek
Un vero e proprio viaggio attraverso i più grandi successi dell’artista, dove il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent’anni che ha segnato la musica italiana. A salire sul palco sarà un vero e proprio Power Trio, c...
Continua a leggereVermiglio
VERMIGLIOdi Maura Delpero, con Tommaso Ragno, Roberta Rovelli, Ita, Fra, Bel, 2024, 119’Come nel capolavoro di Ermanno Olmi “L’albero degli zoccoli”, Maura Delpero racconta con commovente naturalezza le vicende di una famiglia contadina delle...
Continua a leggereStoria del mondo in 12 partite di calcio
Nell'ambito del Festival di Letteratura e Cultura Calcistica Fahrenheit 442, sabato 28 Giugno 2025, alle ore 21:30, presso piazza Umberto I a Sarnico, si terrà la serata "Storia del mondo in 12 partite di calcio" un'epopea collettiva di guerre , riv...
Continua a leggereConcerto inaugurale
La terza edizione del Concorso Bandistico dell'Altopiano si apre con un emozionante concerto inaugurale a cura del Corpo Bandistico La Montanara di Selvino. L’evento si terrà nella suggestiva piazza della Chiesa a Selvino, e rappresenta un’occas...
Continua a leggereOmaggio a Lucio Battisti
🎶 Omaggio a Lucio Battisti – Sasha Torrisi live Un viaggio emozionante tra i successi intramontabili di Lucio Battisti, reinterpretati dalla voce di Sasha Torrisi, ex cantante dei Timoria 🎤✨ Un concerto da non perdere per tutti gl...
Continua a leggereABBA Show
Un appuntamento musicale per una serata strepitosa all'insegna della musica degli ABBA.Dove l'estate succedeDal 21 maggio al 6 settembre 2025, a ChorusLife l'estate prende vita con 64 eventi gratuiti, tra musica, spettacoli e gusto nella suggestiva c...
Continua a leggereE lucevan le stelle
Sabato 28 Giugno 2025, alle ore 21, si terrà lo spettacolo teatralizzato con accompagnamento musicale "E lucevan le stelle" presso la Piazza di Foresto Sparso. INFO: Voce narrante: Barbara Pizzetti Loop station: Roberto Giribaldi In caso di pioggia ...
Continua a leggereRICORDI DI VIAGGIO - SRI LANKA
SABATO 28 GIUGNO ORE 20:45 presso il Centro Culturale di BrusaportoIL Comune di Brusaporto, in collaborazione con il gruppo Brusaporto Immagine e Cultura, organizza la serata "Ricordi di viaggio", con il racconto di Lorenzo Piazzalunga che ci...
Continua a leggereErmal Meta e Andrea Nicastro
Il primo appuntamento del festival è sabato 28 giugno alla ‘Baia delle Rose’ di Costa Volpino. Ermal Meta, cantautore, compositore e polistrumentista con una performance di 80 minuti completamente nuova: ‘Parole & musica’. Ad aprire la serat...
Continua a leggereElevazione musicale Coro C.à.mo.s
Sabato 28 giugno il Coro C.À.MO.S. si esibisce in un'elevazione musicale nella Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo di Parre alle ore 20.45. Dirige il Maestro Fabio Piazzalunga. Il Coro C.à.mo.s, “Coro Amici Monti Seriani”, si è costitui...
Continua a leggerePaolino e gli spiriti del fiume
Paolino, esperto pescatore, trascorre la vita pacificamente, anno dopo anno, pescando nelle acque del grande fiume quel che gli basta per vivere e dedica amorevoli cure alla sua vecchia barca, la “Sbrisolona”. Eridania e Fluvio sono gli Spiriti d...
Continua a leggereLo scudetto del Verona
Nell'ambito del Festival di Letteratura e Cultura Calcistica Fahrenheit 442, sabato 28 Giugno 2025, alle ore 20:30, presso piazza Umberto I a Sarnico, si terrà la serata "Lo scudetto del Verona" all'insegna di racconti, ricordi e retroscena 40 anni ...
Continua a leggereTaragnaFest
Due weekend per riscoprire i sapori della cucina bergamasca e godersi la montagna. Torna anche quest’anno la TaragnaFest Roncola, l’appuntamento a ingresso libero più atteso dell’estate in Valle Imagna e che si sdoppia su due fine settimana: s...
Continua a leggereNotte bianca
Sabato 28 Giugno alle 19 gli spazi riqualificati saranno restituiti definitivamente alla Cittadinanza con la cerimonia di inaugurazione a cui parteciperanno le Autorità che hanno condiviso il progetto di rigenerazione urbana. L’evento, nel segno d...
Continua a leggereMinuscule – La valle delle formiche perdute
The Dreamers approda in Alta Val Seriana e in Valcamonica con una rassegna itinerante che, per l'occasione, trasformerà tre aziende agricole in luoghi di cultura, accogliendo le proiezioni all’interno dei propri spazi, in una stalla, tra gli ulivi...
Continua a leggereFILANDONE SOUNDS GOOD
Per il quinto anno di fila torna la manifestazione “Filandone Sounds Good”!Dal 26 al 29 giugno presso il cortile del Filandone si terranno delle serate davvero speciali all’insegna della musica, del buon cibo e della voglia di divertirsi.La...
Continua a leggereJ.P. Vine: a journey through animation
Il momento clou di BAD 2025 è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell’animazione: la masterclass di JP Vine, regista e storyteller di fama internazionale, autore di opere premiate e riconosciute nei più importanti festival del setto...
Continua a leggereDal classico al jazz tra tradizione e libertà
Sul Lago d'Iseo si accende il festival «Onde Musicali» che arriva quest'anno alla sua ottava edizione, proponendo una quarantina di concerti tra musica classica, lirica, sinfonica, cameristica e molto altro ancora.Appuntamento musicale da non perde...
Continua a leggereApertura Baia delle Rose
La riqualificazione della Baia delle Rose segna un momento importante per il territorio: un’area storica, affacciata sul lago d’Iseo, viene restituita alla comunità in una nuova veste, pensata per accogliere eventi, cultura, natura e socialità....
Continua a leggereAl calar del sole
A fine visita, per coloro che lo desiderano, si potrà godere di uno speciale aperitivo proposto in collaborazione con il Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo. Gli ospiti conosceranno il racconto del vitigno autoctono e delle aziende agricole del Co...
Continua a leggereAutomazione artificiale VS Intelligenza
“Le applicazioni dell’intelligenza artificiale stanno comportando una forma di potatura bonsai dei nostri cervelli. Con raffinato neuro-marketing, ci presentano qualche meraviglia per pochi, sfruttando la nostra credulità e pigrizia quotidian...
Continua a leggereTreviva
Due giorni non-stop di musica, eventi e cultura a Treviolo che danno vita a uno dei maggiori festival estivi della Lombardia, il secondo weekend di giugno di ogni anno.Treviva è un festival cultural-musicale che si svolge il secondo weekend di giugn...
Continua a leggereCirco per Bambini
Sabato 28 giugno, alle 17, si terrà l'evento "Circo per Bambini" in Piazza XX Settembre a Sarnico.Un pomeriggio dedicato ai bambini con “Circobs...chi passa prova". Verrà allestita una “scuola di circo” con attrezzi di equilibrismo, funamboli...
Continua a leggereApertura delle Terme Romane di Predore
A Predore tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C. era attiva una grande villa, decorata con mosaici e affreschi e dotata di impianto termale, situata in posizione scenografica sul lago d’Iseo, circondata da fichi e ulivi. L’area archeologica per...
Continua a leggereBird Lives: la musica di Charlie Parker
A poco più di 100 anni dalla nascita e 70 dalla scomparsa, il sassofonista Gabriele Comeglio ha messo in scena con l’attore Cochi Ponzoni lo spettacolo Bird Lives, nel quale si racconta la vita vagabonda e caotica di Charlie Parker: l’inventore ...
Continua a leggereMorteVina
"Mortevina" offrirà un'esperienza immersiva tra degustazioni, musica dal vivo e attività per tutta la famiglia. Il biglietto d'ingresso per gli adulti ha un costo di 25 euro e include quattro consumazioni a scelta tra i prodotti locali della Valle ...
Continua a leggereLudobus Freccia Azzurra - Torre Boldone
Ludobus Freccia Azzurra vi aspetta presso il Parco Palazzo Vecchio di Torre Boldone. In caso di pioggia i laboratori si terranno in biblioteca. ...
Continua a leggereLudobus Freccia Azzurra a Torre Boldone
Ludobus Freccia Azzurra vi aspetta presso il Parco Palazzo Vecchio di Torre Boldone.In caso di pioggia i laboratori si terranno in biblioteca. ...
Continua a leggeredigEducati
🎨✨ Giugno all'insegna della creatività digitale per bambini e ragazzi a Treviglio!Il Comune di Treviglio e Treviglio Cultura presentano digEducati, un programma di laboratori dedicati a Canva, Word e Pixel Art per stimolare la fantasia...
Continua a leggereLudobus
Sta per arrivare il Ludobus, un coloratissimo furgone carico di giochi artigianali in legno, costruiti con passione per far divertire grandi e piccini all’aria aperta. Un’occasione unica per giocare insieme, socializzare e riscoprire il piacere d...
Continua a leggereUn Borgo di...Vino
Un percorso enogastronomico a tappe, lungo il quale potrete gustare vini bergamaschi, prodotti della Valle Brembana e scoprire angoli nascosti del paese di Ornica.Torna l'appuntamento con la qualità brembana. La location sarà il paese di Ornica....
Continua a leggereLa chiesa di San Ludovico di Tolosa e la famiglia Tasso
Nuovi appuntamenti per visitare la piccola chiesa affrescata di San Ludovico di Tolosa che si trova nel borgo di Bretto (via Bretto, Camerata Cornello -Bg).La chiesa di S. Ludovico di Tolosa si trova nella frazione Bretto, un piccolo borgo, nel comun...
Continua a leggereVisite guidate all'aperto a Bianzano
Partenza dal Sagrato Parrocchiale; visita al Castello (1233), con ingresso ad atrio e cortiletto affrescati; passeggiata nel centro storico con ingresso ad un'abitazione medievale privata; visita al Santuario di S. Maria Assunta (1234) con accesso ag...
Continua a leggereBackstage
Visita “a tu per tu” con le curatrici della mostra Attraverso l’Italia. Fotografie di Pepi Merisio. Un’occasione unica per scoprire da vicino l’opera di uno dei più grandi maestri della fotografia italiana attraverso lo sguardo e le parole...
Continua a leggereIl bosco delle meraviglie e dei talenti: laboratorio creativo nella natura
Un’attività speciale pensata per bambini e famiglie, immersa nel verde e nella quiete del parco, per riscoprire il legame profondo con la natura e il valore delle piccole cose.Attraverso un laboratorio creativo all’aria aperta, i partecipanti ve...
Continua a leggereVisita guidata alla Casa dell'Orfano
La Casa dell’Orfano di Clusone fu fondata nel 1925 per opera del Patronato provinciale orfani di guerra di Bergamo su volontà di Mons. Giovanni Antonietti e fu la prima casa residenziale in Italia.Mons. Antonietti (1892 – 1976), sacerdote e capp...
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereMostra fotografica "Ritrattiamo - Rinascimento in fotografia" di Aglioni Simone
20 quadri del Rinascimento reinterpretati in fotografia Mostra fotografica di Aglioni Simone INAUGURAZIONE: domenica 28 giugno ore 15.00 (apertura fino alle 20.00) Apertura al pubblico: 29 giugno: ore 9.00-12.00 / 14.00-20.00 5 luglio: ore...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le Grotte del Sogno sono state le prime grotte valorizzate turisticamente in Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare innumerevoli esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e forme singolari, oltre che di stalattiti e stalag...
Continua a leggereRoccolando senza reti ma con le note
Nell'ambito della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno", viaggio culturale e artistico che ti racconta il valore delle radici e la forza dell’innovazione tra le Magnifiche Valli, una serie di appuntamenti in scenografici Roccoli de...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. Un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di via L...
Continua a leggereDino Tombola
L’appuntamento è presso l’Oratorio di Premolo, a partire dalle 15, per un pomeriggio all’insegna del gioco, dell’allegria e dell’avventura. I piccoli partecipanti verranno catapultati in un mondo preistorico dove, al posto dei classici num...
Continua a leggereCasa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico
Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...
Continua a leggereUn tuffo nel passato
Il Comune di Leffe, in collaborazione con varie associazioni del territorio, presenta una giornata speciale all’insegna della tradizione, della memoria e della passione per le mitiche Fiat 500.Dalle 14:30 alle 20 ritrovo in Piazza della Libertà pe...
Continua a leggereVisite guidate al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una serie di visite guidate della durata di circa 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per mili...
Continua a leggereWater Volley
Sabato 28 e domenica 29 giugno, presso l'oratorio di Bossico, si terrà il torneo di water volley. Per i più piccoli saranno presenti i gonfiabili. Le premiazioni si terranno domenica sera al termine del torneo. Le iscrizioni sono aperte fino a merc...
Continua a leggereSummer Fair
Il 28 giugno dimentica le seccature ed addentrati nel favoloso parco Serraglio di Carvico per una giornata di relax e divertimento.Birre artigianali km0, musica, salamelle belle, una piccola area market curata da UAU il festival d'illustrazione, aree...
Continua a leggereArboreto, fiori e api
Sabato 28 Giugno, all'Arboreto Alpino Gleno, vi aspettano Andrea e Yuko, i due titolari dell'apicoltura Alte Cime, per mostrarvi i loro bellissimi alveari. In collaborazione con Giorgio dell'arboreto, seguirà poi una visita guidata tra i fiori e le ...
Continua a leggereAlla scoperta della Galleria di Santa Barbara – I appuntamento
La Pro Loco Parre, in collaborazione con l’InfoPoint Scopri Parre, organizza un’escursione guidata alla Galleria di Santa Barbara appartamente al complesso del sistema minerario del Monte Trevasco, anche se non direttamente collegata. La galler...
Continua a leggereNick Carraro al Rifugio Mirtillo
Se cerchi un modo speciale per vivere la montagna, sabato 28 giugno lasciati conquistare dalla magia dell’alta quota, tra panorami mozzafiato e note che si fondono con il cielo: al Rifugio Mirtillo di Lizzola, a ben 2.000 metri di altitudine, ti as...
Continua a leggereIl tempo sospeso
Il tempo sospeso Mostra d'arte di Marco Locatelli. Inaugurazione sabato 28 giugno 2025, ore 16:00, con la critica d'arte Dott.ssa Chiara Medolago. Sabato 5 luglio 2025, ore 16:00, letture e musica. Mostra d'arte di Marco Locatelli. Inaugurazione sa...
Continua a leggereFesta del Compatrono. Prima edizione Orobic Celtic Festival
In occasione della festa del compatrono, la prima edizione dell'Orobic Celtic Festival. Dalle 10 mercatini per le piazze del centro storico. Dalle 15:30 animazioni e artisti di strada, band. Dalle 19 apertura cucina in Piazza Orologio. e dalle 21 mus...
Continua a leggereMANGA E NON MANGA E COMICON OFF
Continua a leggere
Alla scoperta degli orti collettivi di Bergamo
L’Assessorato al Verde Pubblico e Transizione ecologica organizza insieme all’Orto Botanico la visita in sequenza de: 1) gli Orti di via Acquaderni2) gli Orti del CTE di San Colombano3) gli Orti del Parco del Quintino4) gli Orti di Via Ponchia 5)...
Continua a leggereLudobus Freccia Azzurra
Il Ludobus Freccia Azzurra vi aspetta per un pomeriggio all’insegna del divertimento e della creatività presso il suggestivo Parco di Palazzo Vecchio a Torre Boldone!Giochi in legno, laboratori, attività all’aria aperta e tanto entusiasmo vi at...
Continua a leggereConcorso bande Altopiano Selvino Aviatico
Sabato 28 e domenica 29 giugno il Corpo Bandistico la Montanara organizza due giornata ricche di musica, in occasione della III edizione del Concorso Bandistico Altopiano Selvino-Aviatico. Il programmaSabato 28 giugno, alle 21, piazzale della Chiesa ...
Continua a leggereBiblio... nei parchi
Nei parchi di Bottanuco, un'estate green tutta da leggere e giocare, in compagnia della biblioteca del paese.Di seguito tutti gli appuntamenti della rassegna:Parco Moretti, 14 giugnoore 9:30: "Bibliogioco" giochi in scatola dai 7 anniore 10: "Book Cl...
Continua a leggereMercato agricolo
Ogni ultimo sabato del mese la piazza del mercato ospita il mercatino agricolo: produttori del territorio propongono prodotti freschi, genuini e a costi accessibili.
Continua a leggereBaia delle Rose - Il sogno inizia ora
Baia delle Rose…il sogno inizia ora - 28/29 giugno 2025 Baia delle Rose si apre al pubblico con un weekend speciale tra musica, parole, aquiloni, sport e natura. L’evento segna l’inizio di un ambizioso progetto che trasformerà, da oggi al 202...
Continua a leggereLuci sotto la Pèta
Accensione delle luci sulla Chiesetta di Sant’Elisabetta nella Contrada Bondione chiamata anche Contrada Santa Elisabetta o in dialetto “Contrada sota la Pèta” dal nome della cima della montagna che gli da ombra per circa due mesi in inverno.L...
Continua a leggereCorsa del Cadùr
Torna la corsa non competitiva nel centro storico di Vertova!Vieni alla scoperta di una vecchia tradizione del passato.Il Cadùr è un bilanciere con all’estremità predisposti 2 secchi di acqua con un peso complessivo di 20 litri. Nell'occasione d...
Continua a leggereFesta dei Patroni Santi Pietro e Paolo
Da venerdì 27 a domenica 29 giugno, l’Oratorio di Bossico ospiterà la tradizionale Festa Patronale dedicata ai Santi Pietro e Paolo, un appuntamento molto atteso dalla comunità e dai visitatori del territorio.Per tre serate consecutive, il paese...
Continua a leggereFesta dell’Estate
Torna l’appuntamento più atteso dell’estate!Palio delle ContradeBar e cucina: dalle ore 19.00 (il 27 Giugno dalle ore 20.00), con servizio al tavolo, anche in caso di pioggiaChiosco birreTombole e lotterieSerate di festa, giochi e tanto divertim...
Continua a leggereSagra del Pesce Fritto
Da venerdì 27 a domenica 29 giugno, si terrà la Sagra del Pesce Fritto in Piazza XX Settembre a Sarnico. Tre giornate per ricordare i sapori dimenticati del nostro lago ridando vita alla caratteristica sagra degli anni ’50, riscoprire il gusto de...
Continua a leggereConcertwo
Il Concertwo è l’evento che dà l’opportunità ad artisti e musicisti emergenti di esibirsi insieme in tre giornate presso il Parco del Santuario della Madonna di Prada a Mapello (BG). Il parco, luogo estremamente suggestivo e ricco di bellezze ...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Da venerdì 27 a domenica 29 giugno il Nuovo Oratorio di Lovere organizza la Festa dell'Oratorio. Durante le serate della festa sarà disponibile lo stand gastronomico. Programma: venerdì 27 giugno: - mago Gian; - DJ Set; sabato 28 giugno: - tornei ...
Continua a leggereBergamo Animation Days
Tre giorni interamente dedicati alla magia del cinema d’animazione, per scoprire da vicino i segreti, le tecniche e le meraviglie di un linguaggio visivo che incanta tutte le età.Bergamo Animation Days torna con un programma ricco di incontri, pro...
Continua a leggereFesta dei Cacciatori
Da venerdì 27 a domenica 29 giugno il gruppo “Cacciatori di Castro, ANUU Alto Sebino”, in collaborazione con la Pro Loco di Castro, organizza la “Festa dei Cacciatori”, che avrà luogo presso la zona feste.Lo stand gastronomico sarà aperto ...
Continua a leggereFesta Locate in campo
Torna a grande richiesta una delle feste più attese dell’estate bergamasca: la Festa dello Sport di Locate, giunta alla sua 35esima edizione, pronta a regalare serate di allegria, musica, sport, ottimo cibo e tanto divertimento per grandi e piccol...
Continua a leggereClamore Festival
Torna a Bergamo, per l’ottavo anno consecutivo, Clamore Festival, l’evento che valorizza la scena musicale indipendente e originale del territorio. Clamore è un progetto ideato e promosso da Ink Club APS, realizzato in collaborazione con una ret...
Continua a leggereCelestial Stories
Cartacea Galleria è lieta di annunciare Celestial Stories, una mostra dedicata a Joan Fontcuberta, artista e teorico di riferimento nell' ambito della fotografia concettuale, riconosciuto internazionalmente come uno dei più importanti esponenti del...
Continua a leggereB.est Rock Festival
ESPLOSIONE DI MUSICA ROCK, BLUES, METAL A BERBENNO DI VALTELLINA. B.EST Rock FestivalGIOVEDì 26 GIUGNOTBAVENERDì 27 GIUGNOTBASABATO 28 GIUGNOTBA Campo Sportivo S.Pietro Berbenno (SO)Bar e cucina dalle 19.00INGRESSO GRATUITOEvento realizzato con i...
Continua a leggereCazzano in Festa
Torna a Cazzano, da martedì 24 a domenica 29 giugno 2025, la kermesse di “Cazzano in Festa”, organizzata dall’omonima associazione presso il Family Park di Cà Manì. La manifestazione ricreativa giunge alla 24esima edizione, gode del patrocin...
Continua a leggereDal legno... Emozioni!
Nell'ambito della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno", viaggio culturale e artistico che ti racconta il valore delle radici e la forza dell’innovazione tra le Magnifiche Valli, l'Associazione Arte sul Serio presenta una mostra di...
Continua a leggereTessere sguardi
Nell’ambito del progetto ALTe, una serie di laboratori pubblici di co-design artistico-creativo apre spazi di confronto tra abitanti, artisti e stakeholder locali. Attraverso pratiche partecipative e sperimentazioni espressive, questi appuntamenti ...
Continua a leggereEsperienze senza confini
Allargare gli orizzonti, promuovere la cultura della conoscenza e dello scambio, creare collegamenti: questo il senso delle molte esperienze all’estero costruite negli anni dalla Scuola d’Arte Fantoni in collaborazione con partner europei e non s...
Continua a leggereLazzaretto Estate
Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione di oltre 60.000 spettatori, torna per il quinto anno consecutivo Lazzaretto Estate, la rassegna estiva più attesa dell’anno e fortemente voluta dal Comune di Bergamo. Un...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Road 470 vi accompagna alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme.Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Grotte del Sogno e conoscerete come si forma ...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
L' evento avverrà nelle seguenti date: 12, 17, 19, 24, 26 giugno Il martedì e il giovedì mattina Road 470 vi porta alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme, esempio di stile liberty italiano! La visita inizia alle ore 9:30 e termina a...
Continua a leggereAperture Parco Paleontologico - giugno
La struttura offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali, che permettono ai visitatori di tutte le età di apprezzare non solo gli aspetti geologici e paleontologici del sito ma anche quelli naturalistici. Il Parco infatti comprende un ...
Continua a leggerePersonale di Giancarlo D'Ambrosio
La Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" ospita l’inaugurazione della mostra dedicata a Giancarlo D’Ambrosio, artista che attraverso la sua arte offre uno sguardo intenso e originale sulla realtà. Le sue opere, caratterizzate da una forte c...
Continua a leggereBar Centrale: il bar dove il cliente ha sempre torto
Un’esperienza unica che unisce arte visiva, musica e narrazione in un solo grande racconto. Gianni Bergamelli espone le sue opere che prendono vita attraverso le parole di Gigi Riva e le note di Gianluigi Trovesi. Ogni storia è un incontro tra col...
Continua a leggereL'occhio del pittore è un occhio tutto rosso
Che cosa è l’occhio del pittore? Come funziona un occhio in pittura?“Noi germogliamo. Mi sembra, quando ridiscende la notte, che non dipingerò e che mai ho dipinto” Paul Klee.Il rapporto prepittorico tra pittore e quadro è talvolta un rappor...
Continua a leggereLucide Geometrie
Il 55 ART PRIVÉ presenta Lucide Geometrie, personale di Bruno Querci, tra i protagonisti più rigorosi e coerenti della pittura astratta contemporanea. L’esposizione, a cura di Giuseppe Simone Modeo, inaugura sabato 24 maggio 2025 alle ore 18.30 e...
Continua a leggereRegata Zonale
Si terrà sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, nello specchio d’acqua antistante Lovere, la regata zonale Classi RS Feva – 29er.L’evento è patrocinato dal Comune di Lovere. -Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook dell’AVAS....
Continua a leggere