Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 03/08/2025
Dieci minuti
Quando Niccolò lascia la moglie Bianca, dopo 18 anni di matrimonio, lei cade dalle nuvole: non si era accorta di nulla, né dell’infelicità del suo compagno di vita, né della sua relazione con un’altra donna. Da quel momento Bianca precipita i...
Continua a leggereLa Mandragola
Riuscire ad avere un figlio che possa portare avanti il nome della famiglia è diventata un’ossessione per il vecchio e avido Messer Nicia. Non si dà pace: è disposto a tutto pur di avere un erede. Ma non al punto di dover morire. Se però a sacr...
Continua a leggereIl maestro che promise il mare
IL MAESTRO CHE PROMISE IL MAREdi Patricia Font, con Enric Auquer, Laia Costa, Spa, 2023, 105’Una storia di coraggio, dedizione e resistenza che rischiava di rimanere sepolta dalle ombre del regime franchista. Tra presente e passato, Patricia Font c...
Continua a leggereFagiolino e il terribile Cavalier Sbragafegati
Il Cavalier Sbragafegati, pieno di debiti, tenta di sposare la figlia di Donna Eleonora per interesse, ma al rifiuto passa alle minacce. Disperata, Eleonora chiede aiuto a Fagiolino. Con astuzia e coraggio, il nostro eroe metterà il Cavaliere al suo...
Continua a leggereSapori Alpini
Dalle 19, al campo sportivo di Aviatico, vi aspetta una serata dedicata ai sapori autentici della tradizione alpina. La Pro Loco Aviatico, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Aviatico, vi propone un gustoso menù con specialità come la Polenta...
Continua a leggereLa Sistina di Lallio
Divenuta nel 1912 Monumento Nazionale per l’importanza storica ed artistica, è considerata un pregevole documento del XVI secolo una delle rarissime rimaste in Lombardia dall’interno completamente affrescato, con cicli dedicati alla vita della M...
Continua a leggereRitratto di comunità - Fiorine in festa
14.00 > 20.00 “BANDIERE NARRANTI” Laboratorio tessile di costruzione di una bandiera condivisa a cura dell’artista Geometric Bang. Laboratorio su iscrizione (info@alevarlombradaterra.it) 17.00 musica dal vivo 21.30 – proiezione video de...
Continua a leggereRitratto di comunità FIORINE IN FESTA
14.00 > 20.00 “BANDIERE NARRANTI”Laboratorio tessile di costruzione di una bandiera condivisa a cura dell’artista Geometric Bang. Laboratorio su iscrizione (info@alevarlombradaterra.it)17.00 musica dal vivo21.30 – proiezione video de...
Continua a leggereGita a Gromo
Domenica 03 agosto, ritrovo a Gromo alle h. 10:00 per la visita guidata del magnifico borgo medioevale, a cui seguirà un pranzo tipico (facoltativo) e la possibilità di raggiungere il Rifugio "Vodala" in gruppo.Spostamenti in autonomia.Per ...
Continua a leggereAnniversario Consacrazione della Chiesa di Cirano
La comunità parrocchiale di Cirano, frazione di Gandino, celebra domenica 3 agosto il 50esimo della nuova parrocchiale. Fu consacrata dal Vescovo mons. Clemente Gaddi il 2 agosto 1975. La nuova costruzione ebbe origine dal tragico crollo avvenuto il...
Continua a leggereRadici e racconti
promossa da Comune di Gandino e Comune di LeffeMichele Eynard & Federica MolteniLuna e GNAC Teatro Una passeggiata sul monte Farno diventa l’occasione per rievocare le vicende storiche e folkloristiche di Gandino e Leffe, due paesi accomunati ...
Continua a leggereCamminata teatrale
Una camminata alla scoperta dei dintorni e delle storie del quartiere Fiorine di Clusone Nell ambito del progetto Ritratto di comunità finanziato da Fondazione Cariplo prenotazione obbligatoria quiil luogo di ritrovo sarà comunicato ai partecipan...
Continua a leggereLa nostra casa verticale
Domenica 3 Agosto, al cinema Prealpi alle 20.30 la sottosezione CAI valle di Scalve, organizza, in collaborazione con Atiesse, associazione turistica Schilpario, una serata alpinistica con Nicole Duci e Mauri Tasca, due giovani alpinisti, in cordat...
Continua a leggereA levar l'ombra da terra: "Radici e racconti"
Domenica 03 agosto alle ore 8.30 tra Leffe e Gandino (Località Monte Farno), è in programma "Radici e racconti", una camminata teatrale, parte della rassegna "A levar l'ombra da terra". Un viaggio a piedi tra boschi e sentieri per ritrovare le radi...
Continua a leggereUn tuffo nel Cantautorato
Serata di festa con musica dal vivo con il gruppo NUVOLE SENZA CONFINE che ci proporranno il loro repertorio alla Piazzetta dell'oratorio.
Continua a leggereValle Imagna nel cuore
Domenica 3 agosto, dalle 17.00Gran Galà del Gusto e dell'ArtigianatoEcco il programma: Presso la Chiesa Parrocchiale di Bedulita: un evento ricco di cultura e tradizione: alle 17.00, un gran concerto di musica sacra con Giuseppe Capoferri, baritono...
Continua a leggereDar casa al futuro
Un’occasione per approfondire, in chiave interdisciplinare, cosa significhi oggi pensare, progettare e vivere il futuro in un contesto locale e globale sempre più complesso e interconnesso.Intervengono:- Paolo Magri, Vicepresidente Esecutivo ISPI-...
Continua a leggereSagra di San Lorenzo
L'Oratorio San Giovanni Bosco di Castro organizza da venerdì 1 a domenica 10 agosto la Sagra di San Lorenzo, una delle più suggestive dell'Alto lago d'Iseo grazie allo splendido panorama che si può ammirare dal colle di San Lorenzo, dove è situat...
Continua a leggerePosto Fisso Cocktail & Beer Fest
Con il patrocinio gratuito del Comune di Palosco, torno gli attesissimi eventi della seconda edizione del Posto Fisso Cocktail & Beer Fest per la Edition Summer, si terranno dal 31 luglio al 3 agosto al Parco Marinai di Palosco. Quattro giorni ricchi...
Continua a leggereZampilli d’estate
Buona musica e ottima cucina, per vivere al fresco le serate d’estate. Cinque serate tutte da gustare a Gandino, dove torna dal 26 luglio al 23 agosto la rassegna “Zampilli d’Estate”, per valorizzare le bellezze del borgo medievale, i prodott...
Continua a leggerePagine verdi: cultura, colture e natura nel parco
In occasione dei 50 anni della prima biennale di pittura contemporanea di valle Brembana (1975-2025) viene inaugurata una mostra che espone un quadro di ogni artista che nel 1975 partecipò alla prima biennale organizzata dal Circolo artistico di Val...
Continua a leggereMostra artistica
Presso Sala Portec, da sabato 26 luglio a mercoledì 20 agosto, sarà presente la mostra artistica, a cura dell’associazione culturale Kellos.Per tutta la prima settimana, mostra ad memoriam di Daniele Dossena. Dal 2 agosto esposizione collettiva d...
Continua a leggereLo Spirito del Pianeta
Quest'anno più di 20 gruppi partecipanti. Oltre ai gruppi che si presenteranno ogni sera, decine di attività e piccoli concerti ogni giorno (circa 400 eventi), accompagneranno il festival, Conferenze, seminari, laboratori, piccoli spettacoli e molt...
Continua a leggereCiranfest
L’opportunità di trascorrere serate serene, con ottimo cibo e il fresco di una location suggestiva. Prende il via venerdì 25 luglio nella frazione Cirano di Gandino l’edizione 2025 della “Ciranfest”, organizzata dai volontari in coincidenza...
Continua a leggereFesta unità
Anche quest'anno torna la Festa de L'Unità di Stezzano, da quasi 50 anni imperdibile appuntamento dell'estate bergamasca organizzato dal Circolo PD di Stezzano.Dal 24 luglio al 3 agosto le strutture della nuova area feste in via Isonzo 621 si animer...
Continua a leggereF_in_ARTE: Esposizione collettiva
Dal 20 luglio al 17 agosto è in programma "F_in_ARTE: Esposizione collettiva", presso l'Ex Convento in Via San Salvatore di Fino del Monte. Un'esposizione di opere di vario genere tutte realizzate da Finesi.Apertura mostra: Venerdì, sabato e domeni...
Continua a leggereLaboratorio di Giocoleria
Fino al 29 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza un laboratorio di giocoleria. Un occasione per giocare insieme e provare vari strumenti e tecniche di giocoleria con Nicola Cattaneo e Lorenzo Fossati.Ogni venerdì d...
Continua a leggereSerate di giochi da tavolo
Fino al 26 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza serate di giochi da tavolo. Tutti i martedì dalle 20.30, presso il Parco Montecchio di Alzano Lombardo, si svolgeranno momenti ludici per ritrovarsi in compagnia e d...
Continua a leggereVivi una giornata da contadino
In una vera fattoria immersa nel verde delle Prealpi Orobiche potrai vivere un’intera giornata da contadino a contatto con la natura e le attività rurali presso la Fattoria della Felicità di Onore.Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la F...
Continua a leggereViaggi e incontri
L'inaugurazione è in programma sabato 12 luglio , dalle 17 presso Casa Matteo a Fino del Monte. Le aperture:- lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30.- martedì e mercoledì chiusura.L'artistaNato ...
Continua a leggereGO2! Traguardi di Cittadinanza attiva
GO2! Traguardi di Cittadinanza attiva è il titolo del progetto educativo promosso da Rotary Club Romano di Lombardia insieme ad altri 6 club Rotary bergamaschi.Focus dell’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, il rispetto e i...
Continua a leggereCooking Class in agriturismo
Scopri i trucchi per preparare la pasta fresca della nonna e degusta un pranzo alla Fattoria della Felicità di Onore! Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la Fattoria della Felicità. Partendo dalla farina, imparerai a preparare le tagliatel...
Continua a leggereEstate... in
Dal 2 luglio al 13 agosto torna «Estate... in» 41esima edizione! Anche quest’anno, torna il palinsesto di eventi organizzato dalla Banda Cittadina di Gazzaniga e dall’associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il Comune di Gazzani...
Continua a leggereA Levar l’Ombra da Terra
Dal primo luglio al 10 agosto, cortili, chiostri, parchi e piazze della provincia di Bergamo si trasformano in palcoscenici sotto le stelle. Torna il festival itinerante «A Levar l’Ombra da Terra», giunto alla sua 18esima edizione, con un program...
Continua a leggere