Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 09/08/2025
Ho visto un Re
Sabato 29 agosto alle 21,30 in Piazza Unità d'Italia a Predore, ci sarà la proiezione del film «Ho visto un Re», regia di Giorgia Farina. Nel 1936, un bambino cresciuto sotto il fascismo si ritrova amico di un guerrigliero etiope rinchiuso nel gi...
Continua a leggereThe old oak
Il film è incentrato su un villaggio del nord-est dell'Inghilterra. Dato che le miniere del paesino sono state chiuse, le persone, in particolare i giovani, stanno abbandonando la terra. È così che quella che un tempo era una fiorente comunità, s...
Continua a leggereFare un fuoco
Un uomo capace di grandi sogni decide di attraversare una delle regioni più impervie dello Yukon. Deve raggiungere i suoi compagni in una vecchia miniera dove sono convinti di trovare molte pepite d’oro. Basta arrivare prima di tutti. Decide di pa...
Continua a leggereVermiglio
VERMIGLIOdi Maura Delpero, con Tommaso Ragno, Roberta Rovelli, Ita, Fra, Bel, 2024, 119’Come nel capolavoro di Ermanno Olmi “L’albero degli zoccoli”, Maura Delpero racconta con commovente naturalezza le vicende di una famiglia contadina delle...
Continua a leggereNuovanta
A metà tra spazio urbano e hub dell’intrattenimento, ChorusLife è un progetto che fonde spazi per eventi, musica live, ristorazione e benessere. Un vero ecosistema dedicato al tempo libero, pensato per coinvolgere pubblici diversi con una propost...
Continua a leggereRassegna organistica Valle Seriana
Cinque concerti d'organo nelle Chiese dell'Altopiano. L'appuntamento a Clusone è in programma per sabato 9 agosto 2025 alle ore 20:45 con l'organista Roberto Mucci. La serata si terrà presso la Basilica di Santa Maria Assunta. INGRESSO GRATUITO Ric...
Continua a leggereSinfonia Dè Tango
Il Quartetto Se.Go.Vi.O., esplora con originalità le possibilità timbriche ed espressive di un organico unico. Il nome nasce dall’unione dei cognomi dei membri (Seminara, Gori, Vignani, Oglina) ed è anche un omaggio ironico ad Andrés Segovia. I...
Continua a leggereNembro al chiaro di luna
Il Santuario dello Zuccarello, nato come dimora di un nobile e poi dedicato alla Vergine in seguito ad una grazia ricevuta, si trova su un’altura da cui sovrasta il comune di Nembro. Ancora oggi meta di numerosi pellegrini, custodisce al suo intern...
Continua a leggereLibri clandestini
📚 Recensione clandestina: indovina il libro! Ogni mese una nuova sfida letteraria firmata dallo scrittore trevigliese Marco Conti: una recensione senza titolo né autore pubblicata sul suo blog. Riuscirai a scoprire di quale libro si tratta? ...
Continua a leggereSilent Reading Party
📚 Prendi una coperta, scegli il tuo libro preferito e unisciti a noi📅 Sabato 14 giugno📅 Sabato 12 luglio📅 Sabato 9 agosto🕟 Dalle 16:30 alle 18:00📍 Cascina Pélesa, via Canonica 148🎟️ Evento...
Continua a leggereLudobus Freccia Azzurra - Villa d'Ogna
Ludobus Freccia Azzurra vi aspetta presso il la Piazza della Chiesa di Villa d'Ogna. In caso di pioggia i laboratori si terranno in biblioteca. ...
Continua a leggereArtisti sul Serio
Il tema scelto per questa edizione è «Leggerezza», con opere di 28 artisti tra pittura, scultura e poesie esposte presso la Scuola dell'infanzia di Parre. L'inaugurazione è in programma sabato 9 agosto alle 18 con accompagnamento musicale della J...
Continua a leggereHorizon I - Sas de Lüna - CAMBIO DATA
HORIZON I - Sas de LünaNel cuore della montagna 2025RANICA - TORRE BOLDONE Nuova data: sabato 09.08.2025Difficoltà: 2 orme / Dislivello: 300m / Sviluppo: 5km Ritrovo: h 15:00 Chiesetta di San Rocco, Ranica (Bg) Pratica geopoetica in cammino a c...
Continua a leggereMostra del Fungo e della Natura
All’interno del palinsesto di «Intrecci condivisi», Villa d’Ogna vi invita all’annuale “Mostra del fungo e della natura”, giunta alla sua 49^ edizione. Un’intera manifestazione dedicata alla conoscenza dei funghi grazie al prezioso lavo...
Continua a leggerePiccolini a Prato Alto - Agosto 2025
Sabato 9 agosto 2025 dalle 10.30 alle 11.30PICCOLINI AL PARCO PRATO ALTO:attività di ascolto e di gioco con libri e altri materiali creativi per bambini dai 18 ai 36 mesi.Attività gratuita - Prenotazione ObbligatoriaPer iscrizioni passare in biblio...
Continua a leggereLudobus Freccia Azzurra a Villa d'Ogna
Ludobus Freccia Azzurra vi aspetta presso il Piazza Chiesa di Villa d'Ogna. In caso di pioggia i laboratori si terranno in biblioteca.
Continua a leggereLudobus freccia azzurra Villa d'Ogna
Proposte animative di lettura e laboratori con materiali naturali e di recupero per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni
Continua a leggereValbondione White Party
VALBONDIONE WHITE PARTYOre 19.00 presso Piazzale Palazzetto dello Sport servizio ristoro. A seguire grande white party con alle ore 21.30 concerto del Pianista di fama internazionale Davide Locatelli. Il 29 Giugno 2023, entra a far parte del GUINNESS...
Continua a leggereValle Imagna nel cuore
Sabato 9 agosto, dalle 18.30Una serata tra giochi, gusto e musica sotto le stelleUn ricco programma per tutta la famiglia: dalle 18.30, grande parco gonfiabile ad accesso gratuito e giochi antichi in legno. Alle 20.00, spazio ai più piccoli con il t...
Continua a leggereNessuna donna è un’isola
Nell’ambito della tradizionale rassegna estiva «Controvento», il Comune di Cerete organizza la mostra «Nessuna donna è un’isola», personale di Silvana Cretti.Dall’8 al 10 agosto, nella suggestiva Cappella dell’Annunciata di Cerete Alto s...
Continua a leggereControvento - Mostra "Nessuna donna è un'isola"
Nell'ambito della tradizionale rassegna estiva “Controvento”, il Comune di Cerete organizza la mostra "Nessuna donna è un'isola", personale di Silvana Cretti.L'esposizione si inserisce nel palinsesto di iniziative del progetto Intrecci Condivisi...
Continua a leggereMonasterolo d'estate 2025
Un calendario diffuso che dal 3 al 17 agosto propone passeggiate guidate, serate a tema, un mercatino agricolo, laboratori didattici e del gusto, concerti e momenti di tradizione religiosa per la cittadinanza e i turisti che potranno vivere e assapor...
Continua a leggereDar casa al futuro
Un’occasione per approfondire, in chiave interdisciplinare, cosa significhi oggi pensare, progettare e vivere il futuro in un contesto locale e globale sempre più complesso e interconnesso.Intervengono:- Paolo Magri, Vicepresidente Esecutivo ISPI-...
Continua a leggereSagra di San Lorenzo
L'Oratorio San Giovanni Bosco di Castro organizza da venerdì 1 a domenica 10 agosto la Sagra di San Lorenzo, una delle più suggestive dell'Alto lago d'Iseo grazie allo splendido panorama che si può ammirare dal colle di San Lorenzo, dove è situat...
Continua a leggereZampilli d’estate
Buona musica e ottima cucina, per vivere al fresco le serate d’estate. Cinque serate tutte da gustare a Gandino, dove torna dal 26 luglio al 23 agosto la rassegna “Zampilli d’Estate”, per valorizzare le bellezze del borgo medievale, i prodott...
Continua a leggerePagine verdi: cultura, colture e natura nel parco
In occasione dei 50 anni della prima biennale di pittura contemporanea di valle Brembana (1975-2025) viene inaugurata una mostra che espone un quadro di ogni artista che nel 1975 partecipò alla prima biennale organizzata dal Circolo artistico di Val...
Continua a leggereMostra artistica
Presso Sala Portec, da sabato 26 luglio a mercoledì 20 agosto, sarà presente la mostra artistica, a cura dell’associazione culturale Kellos.Per tutta la prima settimana, mostra ad memoriam di Daniele Dossena. Dal 2 agosto esposizione collettiva d...
Continua a leggereLo Spirito del Pianeta
Quest'anno più di 20 gruppi partecipanti. Oltre ai gruppi che si presenteranno ogni sera, decine di attività e piccoli concerti ogni giorno (circa 400 eventi), accompagneranno il festival, Conferenze, seminari, laboratori, piccoli spettacoli e molt...
Continua a leggereF_in_ARTE: Esposizione collettiva
Dal 20 luglio al 17 agosto è in programma "F_in_ARTE: Esposizione collettiva", presso l'Ex Convento in Via San Salvatore di Fino del Monte. Un'esposizione di opere di vario genere tutte realizzate da Finesi.Apertura mostra: Venerdì, sabato e domeni...
Continua a leggereLaboratorio di Giocoleria
Fino al 29 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza un laboratorio di giocoleria. Un occasione per giocare insieme e provare vari strumenti e tecniche di giocoleria con Nicola Cattaneo e Lorenzo Fossati.Ogni venerdì d...
Continua a leggereSerate di giochi da tavolo
Fino al 26 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza serate di giochi da tavolo. Tutti i martedì dalle 20.30, presso il Parco Montecchio di Alzano Lombardo, si svolgeranno momenti ludici per ritrovarsi in compagnia e d...
Continua a leggereVivi una giornata da contadino
In una vera fattoria immersa nel verde delle Prealpi Orobiche potrai vivere un’intera giornata da contadino a contatto con la natura e le attività rurali presso la Fattoria della Felicità di Onore.Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la F...
Continua a leggereViaggi e incontri
L'inaugurazione è in programma sabato 12 luglio , dalle 17 presso Casa Matteo a Fino del Monte. Le aperture:- lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30.- martedì e mercoledì chiusura.L'artistaNato ...
Continua a leggereGO2! Traguardi di Cittadinanza attiva
GO2! Traguardi di Cittadinanza attiva è il titolo del progetto educativo promosso da Rotary Club Romano di Lombardia insieme ad altri 6 club Rotary bergamaschi.Focus dell’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, il rispetto e i...
Continua a leggereCooking Class in agriturismo
Scopri i trucchi per preparare la pasta fresca della nonna e degusta un pranzo alla Fattoria della Felicità di Onore! Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la Fattoria della Felicità. Partendo dalla farina, imparerai a preparare le tagliatel...
Continua a leggereEstate... in
Dal 2 luglio al 13 agosto torna «Estate... in» 41esima edizione! Anche quest’anno, torna il palinsesto di eventi organizzato dalla Banda Cittadina di Gazzaniga e dall’associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il Comune di Gazzani...
Continua a leggereA Levar l’Ombra da Terra
Dal primo luglio al 10 agosto, cortili, chiostri, parchi e piazze della provincia di Bergamo si trasformano in palcoscenici sotto le stelle. Torna il festival itinerante «A Levar l’Ombra da Terra», giunto alla sua 18esima edizione, con un program...
Continua a leggere