Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 20/08/2025
Les parapluies de Cherbourg
Genéviève e sua madre hanno un negozio di ombrelli. Il fidanzato di Genéviève parte per l'Algeria lasciandola incinta. La storia di un amore impossibile tra due giovani. Una semplice, tenera e malinconica favola realistica ambientata in un microc...
Continua a leggereIl sale della Terra
Nell’ambito della rassegna «Cinema all’aperto», mercoledì 20 agosto presso le piscine di Lovere si terrà la proiezione del film «Il sale della Terra» con regia di Wim Wenders. Inizio alle ore 21:15, ingresso gratuito senza prenotazione fino...
Continua a leggereL'ultimo turno
L'ULTIMO TURNO di Petra Biondina Volpe, con Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Svi/Ger, 2025, 92’Floria, un'infermiera, lavora con incrollabile dedizione in un reparto ospedaliero sotto organico. Ma oggi, il suo turno si trasforma in una snervante cors...
Continua a leggereGIOPPINO E IL MISTERO DEL CASTELLO - I burattini Cortesi
🎭 Benvenuti allo Spettacolo di Burattini! 🎭 Signore e signori, grandi e piccini… Oggi siete invitati a mettere da parte la realtà e ad aprire le porte della fantasia! ✨ Sta per iniziare uno spettacolo fatto di risate, avventure, ...
Continua a leggereLegno che si fa musica
Un concerto di archi all’interno della cornice del Parco Archeologico per scoprire la tradizione musicale e la tradizione storica che caratterizza il territorio.
Continua a leggereSpazio Circo
Il parco si trasformerà in un circo con la magia di tanti diversi eventi proposti da Spazio Circo Bergamo.A Onor del VeroIl festival culturale per tutta l’estate porterà nel Comune di Onore diversi appuntamenti artistici. Nato con la vocazione di...
Continua a leggereBallo liscio e balli di gruppo
Se siete amanti dei balli di gruppo e del ballo liscio, non potete assolutamente perdervi questo imperdibile appuntamento all’insegna del divertimento e della buona musica!La serata si terrà presso il suggestivo Parco comunale di Rovetta, immerso ...
Continua a leggereTombolata
Mercoledì 20 agosto alle 21 in Piazza Orologio appuntamento della tombolata organizzata dalla Turismo Pro Clusone.
Continua a leggereElena Cammarone
ChorusLife, con la sua atmosfera accogliente e lo spirito innovativo, ospita una serata all’insegna del ballo liscio e della grande musica dal vivo.Protagonista sarà Elena Cammarone, voce tra le più apprezzate del panorama italiano, capace di uni...
Continua a leggereLuigi Angelini: l’arte del fare e le cose che parlano
Al MAP - Museo delle armi bianche e delle pergamene una conferenza dedicata al genio creativo di Luigi Angelini. Scriveva “Salviamo l’architettura rustica delle nostre valli” Luigi Angelini: in ciò risiede l’impegno che l’ingegner architet...
Continua a leggereIl mondo del circo
Mercoledì 20 Agosto 2025, in piazza Risorgimento a Colere, alle 20:30, una serata in cui la fantasia prende vita: colori vivaci, musiche allegre, e personaggi stravaganti. Uno spettacolo pensato per far divertire i bambini, facendo vivere loro un’...
Continua a leggereLuoghi che curano: custodire la vita, generare speranza
All'interno del programma della Festa di Sant’Alessandro 2025, un incontro per riscoprire i contesti abitati dalla cura, per riflettere sulla responsabilità di ognuno di custodire la vita. In un tempo attraversato da fragilità e crisi relazionali...
Continua a leggereConcerto per violino e chitarra
Il quinto appuntamento promette un'esperienza musicale di rara intensità, grazie a un duo d’eccezione e a un repertorio che intreccia lirismo e ritmo in un dialogo sonoro affascinante. L’incantevole Chiesa di San Pietro in Vincoli, a Spinone al ...
Continua a leggereFame? Uno spettacolo sul cibo perduto
Uno spettacolo che mixa narrazione e show cooking per raccontare il rapporto con il cibo in modo originale. Tra aneddoti di famiglia e ricette anti-spreco, «Fame» ci fa sorridere mentre riflettiamo su un tema serio: il valore della risorsa più pre...
Continua a leggereYoga al Parco Sant’Agostino
Ogni mercoledì, dal 2 luglio 2025 al 27 agosto, il Centro Culturale Quinto Sol, propone incontri in spirito di amicizia per sperimentare e condividere la disciplina dello Yoga e percorsi correlati. Invito aperto a tutti, anche a chi non ha mai prati...
Continua a leggereInaugurazione di Food Film Fest
Il momento più atteso è arrivato: prende il via una nuova edizione di Food Film Fest. Tra luci che si accendono, applausi e sguardi curiosi, l’inaugurazione apre ufficialmente le porte a quattro giorni di proiezioni, incontri e sapori dal mondo. ...
Continua a leggereLaboratorio di Scacchi
Laboratorio di Scacchi: dal 23 luglio al 27 agosto ogni mercoledì dalle 16:00 alle 18:00. Una palestra per imparare il gioco degli scacchi o praticare in compagnia di veri campioni. ProgettoIl progetto si propone di usufruire dell’ Oratorio Pesent...
Continua a leggereFesta di Sant'Alessandro 2025
Le celebrazioni dedicate al Santo Patrono di Bergamo ruoteranno quest’anno attorno al tema «Abitare il futuro», nato dalla volontà di aprire uno spazio di pensiero e di confronto dove la comunità tutta, nelle sue diverse componenti civili, eccl...
Continua a leggereFood Film Fest
Il festival mira a promuovere una cultura consapevole del cibo attraverso cortometraggi e lungometraggi, documentari e film d'animazione. I temi principali dell'evento sono il gusto, l'arte culinaria, le problematiche legate a una corretta alimentazi...
Continua a leggereFesta Bikers
A Cologno al Serio l'estate si concluderà con l'appuntamento più atteso dagli appassionati di motociclismo: dal 19 al 24 agosto torna Festa Bikers, il motoraduno benefico giunto alla sua 28esima edizione.La manifestazione, organizzata dall'Associaz...
Continua a leggereFestival Internazionale del folclore e delle tradizioni
Il Ducato di Piazza Pontida organizza la 41esima edizione del Festival Internazionale del folclore e delle tradizioni.Ci saranno vari gruppi da tutto il mondo, in particolare dalla Bulgaria, dalla Colombia, dal Kenya e dal Montenegro
Continua a leggereBartolomeo Colleoni e la Bergamasca
Il comune di Caravaggio vi invita alla mostra itinerante dedicata a Bartolomeo Colleoni. Dal 18 al 29 agosto 2025, in occasione del 550° anniversario dalla morte del grande condottiero bergamasco Bartolomeo Colleoni, verrà ospitata la mostra itiner...
Continua a leggereMostra dedicata all'Eccidio dei Fondi di Schilpario
Nel cuore della Val di Scalve, tra le montagne cariche di storia e silenzio, si apre uno spazio di riflessione, memoria e testimonianza.Da sabato 9 a sabato 23 agosto, presso la suggestiva Chiesetta di Santa Barbara, sarà allestita una mostra temati...
Continua a leggereArtisti sul Serio
Il tema scelto per questa edizione è «Leggerezza», con opere di 28 artisti tra pittura, scultura e poesie esposte presso la Scuola dell'infanzia di Parre. L'inaugurazione è in programma sabato 9 agosto alle 18 con accompagnamento musicale della J...
Continua a leggereBell'e Buono
Di sagre, qui in terra bergamasca, ne abbiamo tante. E le amiamo tutte: quelle col formaggio fuso, quelle coi salumi a km zero, quelle dove si balla il liscio e si beve la birra artigianale. Ma ora è il momento di qualcosa di diverso. Di qualcosa ch...
Continua a leggereDar casa al futuro
Un’occasione per approfondire, in chiave interdisciplinare, cosa significhi oggi pensare, progettare e vivere il futuro in un contesto locale e globale sempre più complesso e interconnesso.Intervengono:- Paolo Magri, Vicepresidente Esecutivo ISPI-...
Continua a leggereR-Estate con noi 2025
L'Associazione di volontariato Un Porto per Noi Odv di Bergamo, dopo il successo dello scorso anno, organizza Laboratori durante il mese di agosto: libroterapia e aperitivo, mindfulness/meditazione dei sassolini e aperitivo, workshop espressivo/rifle...
Continua a leggereArt Together Now
Un progetto che, attraverso l’arte, invita adolescenti, artisti e cittadinanza ad abitare in modo consapevole il presente e a immaginare collettivamente il domani.Il tema del 2025, «Diremo il futuro al presente», si sviluppa in tre atti, intrecci...
Continua a leggereZampilli d’estate
Buona musica e ottima cucina, per vivere al fresco le serate d’estate. Cinque serate tutte da gustare a Gandino, dove torna dal 26 luglio al 23 agosto la rassegna “Zampilli d’Estate”, per valorizzare le bellezze del borgo medievale, i prodott...
Continua a leggerePagine verdi: cultura, colture e natura nel parco
In occasione dei 50 anni della prima biennale di pittura contemporanea di valle Brembana (1975-2025) viene inaugurata una mostra che espone un quadro di ogni artista che nel 1975 partecipò alla prima biennale organizzata dal Circolo artistico di Val...
Continua a leggereMostra artistica
Presso Sala Portec, da sabato 26 luglio a mercoledì 20 agosto, sarà presente la mostra artistica, a cura dell’associazione culturale Kellos.Per tutta la prima settimana, mostra ad memoriam di Daniele Dossena. Dal 2 agosto esposizione collettiva d...
Continua a leggereLaboratorio di Giocoleria
Fino al 29 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza un laboratorio di giocoleria. Un occasione per giocare insieme e provare vari strumenti e tecniche di giocoleria con Nicola Cattaneo e Lorenzo Fossati.Ogni venerdì d...
Continua a leggereSerate di giochi da tavolo
Fino al 26 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza serate di giochi da tavolo. Tutti i martedì dalle 20.30, presso il Parco Montecchio di Alzano Lombardo, si svolgeranno momenti ludici per ritrovarsi in compagnia e d...
Continua a leggereVivi una giornata da contadino
In una vera fattoria immersa nel verde delle Prealpi Orobiche potrai vivere un’intera giornata da contadino a contatto con la natura e le attività rurali presso la Fattoria della Felicità di Onore.Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la F...
Continua a leggereViaggi e incontri
L'inaugurazione è in programma sabato 12 luglio , dalle 17 presso Casa Matteo a Fino del Monte. Le aperture:- lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30.- martedì e mercoledì chiusura.L'artistaNato ...
Continua a leggereGO2! Traguardi di Cittadinanza attiva
GO2! Traguardi di Cittadinanza attiva è il titolo del progetto educativo promosso da Rotary Club Romano di Lombardia insieme ad altri 6 club Rotary bergamaschi.Focus dell’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, il rispetto e i...
Continua a leggereCooking Class in agriturismo
Scopri i trucchi per preparare la pasta fresca della nonna e degusta un pranzo alla Fattoria della Felicità di Onore! Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la Fattoria della Felicità. Partendo dalla farina, imparerai a preparare le tagliatel...
Continua a leggere