Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 24/08/2025
Segnali Experimenta
“Segnali Experimenta” è il festival teatrale più antico e apprezzato della provincia di Bergamo, arrivato alla sua 37esima edizione. Nel corso degli anni ha proposto oltre 380 spettacoli, coinvolgendo quasi 40.000 spettatori. Il festival è not...
Continua a leggereTre amiche
TRE AMICHE di Emmanuel Mouret, con Camille Cottin, Sara Forestier, Fra, 2024, 117’Tre amiche (Joan, Alice e Rebecca), i loro mariti, compagni e amori nelle diverse variazioni del sentimento. Gli slittamenti del cuore affrontati con tutta la sensibi...
Continua a leggereAspettando Sant'Alessandro
Sabato 23 agosto, il Coro La Presolana diretto da Vanna Bonadei e presentato da Margherita Bonadei, presenta "Aspettando Sant'Alessandro, un saluto e un grazie a Don Stefano". Si esibirà in canti popolari e d'autore. Il tradizionale concerto dedicat...
Continua a leggereBigmama
Bigmama inizia il tour estivo con lo slancio di due importanti e fortunati appuntamenti come la conduzione del concerto del Primo maggio e quella dell’Eurovision Song Contest. Arriverà al Bum Bum Festival accompagnata dall'energia esplosiva e incl...
Continua a leggereL'antico alfabeto degli Orobi
Il Museo "Parra Oppidum degli Orobi" di Parre organizza una serie di laboratori per bambini.Appuntamento alle 16 con "L' antico alfabeto degli orobi", laboratorio di scrittura con la realizzazione di un braccialetto hand made.
Continua a leggereArtisti sul Serio
Dal 9 al 24 agosto Parre ospita la 21ª edizione della Mostra “Artisti sul Serio”, progetto itinerante che promuove artisti attivi sul territorio della ValSeriana. Il tema scelto per questa edizione è “Leggerezza”, con opere di 28 artisti t...
Continua a leggereVisite Guidate Santuario della Santissima Trinità
Da maggio a settembre il Santuario della SS. Trinità a Casnigo è aperto il sabato dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 18.Sono in programma visite guidate alla domenica pomeriggio, curate dall’Associazione Culturale Santo Spirito, in ques...
Continua a leggereMagnitudo
Domenica 24 agosto, alle 10, GAMeC organizza una camminata esperienziale alla scoperta di «Magnitudo», l’installazione che l’artista Francesco Pedrini ha ideato per i boschi di Roncobello nell’ambito del progetto «Pensare come una montagna»...
Continua a leggereDisegnare nel bosco
Laboratorio di disegno naturalistico all'aperto di mezza giornata per adulti e ragazzi (sopra i 14 anni), anche per chi non ha mai disegnato, tenuto presso l'ecocampeggio Placàt, nei boschi di Bossico (BG). Se ami la natura e desideri rilassarti e c...
Continua a leggereI Roccoli dei Miragoli
Appuntamento con «I Roccoli dei Miragoli»: camminate accompagnate da guide di media montagna per esplorare i suggestivi roccoli, antichi manufatti utilizzati un tempo per la caccia, oggi preziose testimonianze di un paesaggio rurale da riscoprire. ...
Continua a leggereI Roccoli dei Miragoli. Escursione guidata gratuita
Alla scoperta dei roccoli, antichi manufatti legati alla tradizione montana. Escursione gratuita con accompagnatori di media montagna tra storia, natura e panorami mozzafiato. Ritrovo ore 9.00 presso la chiesa di Miragolo San Marco. Percorso ad anell...
Continua a leggerePagine verdi: cultura, colture e natura nel parco
In occasione dei 50 anni della prima biennale di pittura contemporanea di valle Brembana (1975-2025) viene inaugurata una mostra che espone un quadro di ogni artista che nel 1975 partecipò alla prima biennale organizzata dal Circolo artistico di Val...
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereFiera di Sant'Alessandro
In occasione di Sant’Alessandro 2025, torna la tradizionale Fiera sul Sentierone a cura di COMAp. In programma street food, dj set, fontane danzanti e spettacoli di acrobazie aeree per un evento che unisce gusto, musica e intrattenimento nel cuore ...
Continua a leggereSagra degli Scarpinòcc
Dal 22 al 24 agosto, il borgo storico di Parre apre le porte a tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni con la Sagra degli Scarpinòcc, una celebrazione autentica del gusto e del folklore della Val Seriana. Per tre giornate ricche di em...
Continua a leggereIl Grande Sentiero
Prende il via giovedì 21 agosto «Il Grande Sentiero», rassegna di Laboratorio 80 che giunge alla 17esima edizione e propone, fino alla prima settimana di settembre, proiezioni di film, incontri, visite guidate, spettacoli, presentazioni di libri, ...
Continua a leggereBum Bum Festival
Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, il cuore pulsante della Val Cavallina torna a battere più forte che mai con l’attesissimo Bum Bum Festival: undici serate consecutive all’insegna della musica dal vivo, della cucina tipica, della birra artigi...
Continua a leggereFesta di Sant'Alessandro 2025
Le celebrazioni dedicate al Santo Patrono di Bergamo ruoteranno quest’anno attorno al tema «Abitare il futuro», nato dalla volontà di aprire uno spazio di pensiero e di confronto dove la comunità tutta, nelle sue diverse componenti civili, eccl...
Continua a leggereFesta Bikers
A Cologno al Serio l'estate si concluderà con l'appuntamento più atteso dagli appassionati di motociclismo: dal 19 al 24 agosto torna Festa Bikers, il motoraduno benefico giunto alla sua 28esima edizione.La manifestazione, organizzata dall'Associaz...
Continua a leggereFestival Internazionale del folclore e delle tradizioni
Il Ducato di Piazza Pontida organizza la 41esima edizione del Festival Internazionale del folclore e delle tradizioni.Ci saranno vari gruppi da tutto il mondo, in particolare dalla Bulgaria, dalla Colombia, dal Kenya e dal Montenegro
Continua a leggereArtisti sul Serio
Il tema scelto per questa edizione è «Leggerezza», con opere di 28 artisti tra pittura, scultura e poesie esposte presso la Scuola dell'infanzia di Parre. L'inaugurazione è in programma sabato 9 agosto alle 18 con accompagnamento musicale della J...
Continua a leggereDar casa al futuro
Un’occasione per approfondire, in chiave interdisciplinare, cosa significhi oggi pensare, progettare e vivere il futuro in un contesto locale e globale sempre più complesso e interconnesso.Intervengono:- Paolo Magri, Vicepresidente Esecutivo ISPI-...
Continua a leggereR-Estate con noi 2025
L'Associazione di volontariato Un Porto per Noi Odv di Bergamo, dopo il successo dello scorso anno, organizza Laboratori durante il mese di agosto: libroterapia e aperitivo, mindfulness/meditazione dei sassolini e aperitivo, workshop espressivo/rifle...
Continua a leggereArt Together Now
Un progetto che, attraverso l’arte, invita adolescenti, artisti e cittadinanza ad abitare in modo consapevole il presente e a immaginare collettivamente il domani.Il tema del 2025, «Diremo il futuro al presente», si sviluppa in tre atti, intrecci...
Continua a leggerePagine verdi: cultura, colture e natura nel parco
In occasione dei 50 anni della prima biennale di pittura contemporanea di valle Brembana (1975-2025) viene inaugurata una mostra che espone un quadro di ogni artista che nel 1975 partecipò alla prima biennale organizzata dal Circolo artistico di Val...
Continua a leggereLaboratorio di Giocoleria
Fino al 29 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza un laboratorio di giocoleria. Un occasione per giocare insieme e provare vari strumenti e tecniche di giocoleria con Nicola Cattaneo e Lorenzo Fossati.Ogni venerdì d...
Continua a leggereSerate di giochi da tavolo
Fino al 26 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza serate di giochi da tavolo. Tutti i martedì dalle 20.30, presso il Parco Montecchio di Alzano Lombardo, si svolgeranno momenti ludici per ritrovarsi in compagnia e d...
Continua a leggereVivi una giornata da contadino
In una vera fattoria immersa nel verde delle Prealpi Orobiche potrai vivere un’intera giornata da contadino a contatto con la natura e le attività rurali presso la Fattoria della Felicità di Onore.Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la F...
Continua a leggereViaggi e incontri
L'inaugurazione è in programma sabato 12 luglio , dalle 17 presso Casa Matteo a Fino del Monte. Le aperture:- lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30.- martedì e mercoledì chiusura.L'artistaNato ...
Continua a leggereCooking Class in agriturismo
Scopri i trucchi per preparare la pasta fresca della nonna e degusta un pranzo alla Fattoria della Felicità di Onore! Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la Fattoria della Felicità. Partendo dalla farina, imparerai a preparare le tagliatel...
Continua a leggere