Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 30/08/2025
La notte dei sogni
“La Notte dei sogni” è un’originale pratica performativa che prende spunto dalle veglie sonore tipiche di alcune tradizioni mistiche (sufi e tibetane), dalle esperienze degli sleeping concerts. Siamo di fronte a un evento che si articola lungo...
Continua a leggereLà dove finisce il buio
Dicembre 1943, Bergamo. Nella cella di un carcere c'è un uomo inginocchiato. È Don Bepo Vavassori, che dà vita a un monologo che è insieme diario e preghiera. I ricordi si affollano: l'infanzia a Osio Sotto, l’incontro con il poeta Ungaretti su...
Continua a leggereEl Vangel. La buona notizia
Carlo Pastori, nell'anno del Giubileo della Speranza, riporta sulle scene il meraviglioso Vangelo scritto in lingua milanese da Padre Edo Mörlin Visconti.Un evento pensato per chi ha cuore di tener vivo il bel dialetto milanese, arricchito dall'iron...
Continua a leggerePasso Carràbile - tributo a Raffaella Carrà
A Bergamo nasce un progetto unico nel suo genere: ChorusLife, un luogo moderno dove musica, tecnologia e food si fondono per offrire esperienze pensate su misura.Durante l’estate, lo spazio si anima con la programmazione serale «Dove l’estate su...
Continua a leggereConcerto Rassegna provinciale ABBM
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Sabato 30 agosto 2025 - ore 21.00Piazza G. Matteotti (In caso di maltempo: Teatro “Sala della Comunità” - Viale Betelli, 3) TUTTI Concerto Rassegna provinciale ABBM Associazione Bergama...
Continua a leggereMonica Guerritore e Giovanni Nuti
La quarta serata del festival il 30 agosto a Lovere in piazza XIII Martiri con il teatro di Monica Guerritore e Giovanni Nuti con lo spettacolo teatrale ‘Mentre rubavo la vita’. Nello spettacolo Monica Guerritore interpreta Alda Merini insieme al...
Continua a leggereEsibizioni finali masterclass di pianoforte
Concerti di musica classica per pianoforte, a conclusione della settimana di masterclass a Schilpario, giunta alla seconda edizione per gli allievi della Scuola di musica Claudio Abbado di Milano, condotti da Silvia Costanzo. Esibizioni di alto livel...
Continua a leggereL’orco delle caverne
La figlia di Re Umberto è sparita da diversi mesi. Gioppino viene arruolato da un Capitano di Ventura, alla ricerca della principessa scomparsa, ma le cose prendono ben presto una piega disastrosa. Strani mostri si nascondono nella palude ma Gioppin...
Continua a leggereFestival Musica Mirabilis
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 20:30, presso la Chiesa della Beata Vergine del Paradiso, la Nova Ars Cantandi (Italia) propone un nuovo affascinante appuntamento della quarta stagione concertistica di Musica Mirabilis – Festival musicale internazi...
Continua a leggerePunkreas e Madbeat
È un po' il Natale del Bum Bum Festival. Non potevano mancare e i 30 anni dall'uscita del sempre attuale "Paranoia e Potere" rendono questo tour ancora più speciale. Pronti a saltare con i King del punk rock Made in Italy?In apertura: Cuore, attenz...
Continua a leggereMarco Pasinetti solo
Situato in una conca poco sotto il Passo Olone, offre un’incantevole vista sul versante sud-ovest della Presolana. Raggiungibile da Rusio seguendo i segnavia 317, poi 217.Marco Pasinetti - chitarrista, compositore e improvvisatore, è cresciuto in ...
Continua a leggereRecital
Sul Lago d'Iseo si accende il festival «Onde Musicali» che arriva quest'anno alla sua ottava edizione, proponendo una quarantina di concerti tra musica classica, lirica, sinfonica, cameristica e molto altro ancora.Per il festival «Onde Musicali su...
Continua a leggereFesta Giovani – RANGA REBEL(H)ÒT
In vista dell'evento "Ranga Rebel(h)ot" che si terrà il 30 agosto, il Gruppo Giovani presenta una giornata all'insegna di musica, cultura e cibo al Parco Camozzi di Ranica. L'evento inizierà alle 17:00Il programma della giornata...
Continua a leggerePercorsi Cromatici
La pittrice Serenella Oprandi torna a Dorga con la mostra “Percorsi cromatici”, una raccolta della sua produzione più recente. Ad essa saranno affiancate opere classiche dell’artista con le inconfondibili pennellate ad acquerello.L’evento è...
Continua a leggereBergamo prima di Bergamo
La millenaria occupazione dei colli ha visto stratificarsi numerosi insediamenti. Il percorso conduce alla scoperta delle tracce di Bergamo prima di Bergamo, nascoste negli edifici di Città Alta.A cura del Civico Museo Archeologico. In collaborazion...
Continua a leggereMERCATINO DEI LIBRI
Si potranno acquistare a offerta libera i libri inutilizzati dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario Urbano di BergamoIl ricavato sarà destinato a sostenere le iniziative culturali delle biblioteche A cura dell'associazione Lettura&Cult...
Continua a leggereTorneo del Pirlì
Il torneo del Pirlì si svolgerà da giugno a ottobre 2025 e sarà possibile giocare durante momenti significativi e di aggregazione per ognuna delle “piazze” coinvolte (fiere, sagre, feste patronali, etc.). Trentadue le sessioni di qualificazion...
Continua a leggereFungolandia
Il fungo è senza dubbio il simbolo indiscusso di Fungolandia, ma questa storica rassegna di fine estate è molto più di una celebrazione micologica. Da anni, l’evento segna l’inizio della stagione autunnale nei borghi dell’Altobrembo, trasfor...
Continua a leggereBERGAMO CITTÀ APERTA
La lettura di un albo illustrato, portatore di un messaggio di inclusività e convivenza, coniugata con la tecnica laboratoriale del collage, ci porterà a creare l'immagine della nostra città del futuro, in cui gli edifici storici e quelli "...
Continua a leggeredigEducati luglio e agosto 2025
🌞 DigEducati 🌞 Bambine e bambini dai 6 ai 13 anni, vi aspettiamo in biblioteca ogni sabato mattina per due turni pieni di divertimento: 🕙 10:00 | 🕚 11:10 Coding, giochi, creatività e tanto altro per scatenare la fant...
Continua a leggereLETTURE SOTTO L'ALBERO
Letture all'aperto, nel prato, sotto gli alberi dietro la chiesa parrocchiale di Adrara San Martino. Portare una coperta o cuscino per sedersi a terra.Ci sposteremo poi in biblioteca per una colazione tutti insiemeIn caso di maltempo ci vediamo ...
Continua a leggereFesta in Borgo Pignolo
Le vie Pignolo, Tasso, San Tomaso e Santa Elisabetta si animano per la festa del patrono: visite ai luoghi della cultura, artisti di strada e musica. Cuore della serata la cena di strada, momento di convivialità dedicato a residenti e aperto a tutta...
Continua a leggereA funghi con il micologo
I funghi sono organismi complessi ed importantissimi per l’ecologia dei diversi habitat, attraverso questa escursione scopriremo le diverse specie fungine. Verranno forniti metodi semplici per la determinazione ed il riconoscimento di diversi gener...
Continua a leggereOnoro i soldati – Corro per gli eroi dell’Ucraina
Corsa commemorativa “Onoro i soldati – Corro per gli eroi dell’Ucraina” 30 agosto 2025 Parco della Trucca, Bergamo Inizio alle ore 08:30Questa non è solo una corsa. È un gesto silenzioso di amore e gratitudine, un passo dopo l’altro per r...
Continua a leggereMercato agricolo
Ogni ultimo sabato del mese la piazza del mercato ospita il mercatino agricolo: produttori del territorio propongono prodotti freschi, genuini e a costi accessibili.
Continua a leggereVerde evento
Verde eventoMusica, spettacoli, negozi aperti, divertimento per tutti! Ore 21:15 Tributo a Max Pezzali e 883. Preparati a cantare i grandi successi con Pezza Band 883Giochi in legno di una volta. Negozi aperti. Mercatini dell'artigianato e hobbisti...
Continua a leggereSummer School Amministratori 2025
4° edizione 2025. Formazione per tempi nuovi - Leggi l'articolo qui. Info e iscrizioni qui.
Continua a leggereMonte Croce torna in festa
La località Monte Croce di Leffe torna a illuminarsi nell’ultimo weekend di agosto (da venerdì 29 a domenica 31) con la sua annuale festa, dove la tradizione incontra innovazione, valorizzazione del territorio e convivialità sotto le stelle.Una ...
Continua a leggereSarnico Sbarazzo
Da venerdì 29 a domenica 31 agosto, presso il Centro Storico e le Piazze di Sarnico, si terrà lo Sbarazzo.Saldi dei saldi! Mercatino itinerante dei Commercianti di Sarnico, un outlet a cielo aperto e in riva al lago, ma solo per due giorni. OrariVe...
Continua a leggereViva Bazzini!
L’Associazione “Olive a pArte” organizza la quarta edizione del festival “Viva Bazzini!”: da venerdì 29 a domenica 31 agosto, presso il Palazzo Bazzini a Lovere, si terranno tre giorni di teatro, musica, cultura, laboratori per bambini, ap...
Continua a leggereCentenario della posa della Croce sul Resegone
Un secolo fa, il 30 agosto 1925, veniva collocata sulla vetta del Monte Resegone una Croce simbolica e maestosa, destinata a diventare punto di riferimento spirituale, culturale e paesaggistico per generazioni di escursionisti, fedeli e amanti della ...
Continua a leggereBarzizza in Festa
La Parrocchia di San Nicola Vescovo e San Lorenzo Martire in Barzizza, in collaborazione con gli Oratori di Gandino, organizza l’edizione 2025 di Barzizza in Festa, con cucina, pizzeria, musica, giochi e intrattenimento per tutte le età.Orari cuci...
Continua a leggereOratorio in festa
Anche quest'anno torna la tradizionale festa dell'oratorio di Comun Nuovo.Tutti i volontari vi aspettano dal giovedì alla domenica per 3 week-end con ottimo cibo e musica. La domenica siamo aperti anche a pranzo dove la prenotazione è gradita.Non d...
Continua a leggereOratorio in festa - Solza - 28-29-30-31 agosto 2025
Festa dell'Oratorio di Solza! Dove stare insieme e gustare piatti strepitosi sono le priorità! Da giovedì 28 a domenica 31 agosto aperitivo dalle 19 alle 22, cucina aperta dalle 19, la domenica anche a mezzogiorno. Carne ITALIANA. Piatti anche gl...
Continua a leggereOratorio in Festa – Follow the Sun
L’Oratorio “Carlo Acutis” di Cazzano Sant’Andrea invita tutti alla nuova edizione della festa “Follow the Sun”, quattro serate di musica, sport, cucina e divertimento dal 28 al 31 agosto 2025.Programma musicale:Giovedì 28 agosto – Ore ...
Continua a leggereLovere Summer Festival Food & Music
Da giovedì 28 a domenica 31 agosto, il Porto Turistico di Lovere ospiterà “Lovere Summer Festival Food & Music”. Il Festival è organizzato da Dolomiti Eventi in collaborazione con L’Ora srl e il patrocinio del Comune di Lovere....
Continua a leggereFestival Danza Estate
La 37esima edizione di FDE Festival Danza Estate segna un cambiamento importante nella sua storia: abbandonerà il suo consueto periodo di svolgimento (maggio / giugno) per spostarsi a fine estate, tra il 28 agosto e il 14 settembre.FDE accoglierà i...
Continua a leggereSegnali Experimenta
“Segnali Experimenta” è il festival teatrale più antico e apprezzato della provincia di Bergamo, arrivato alla sua 37esima edizione. Nel corso degli anni ha proposto oltre 380 spettacoli, coinvolgendo quasi 40.000 spettatori. Il festival è not...
Continua a leggerePrezzate in festa
Anche quest’anno torna Prezzate in Festa, l’atteso appuntamento estivo che animerà la comunità di Prezzate di Mapello con serate di convivialità, buon cibo e intrattenimento. L’edizione 2025 si svolgerà nei fine settimana del 22-23-24 e 28-...
Continua a leggereFesta di Sant'Alessandro a Comenduno
È in programma dal 22 al 31 agosto la festa di Sant'Alessandro, a Comenduno di Albino. PROGRAMMA Venerdì 22 agostoFesta nella tensostruttura allestita in oratorio, con cucina. Specialità della serata: pizzoccheri valtellinesi, orecchiette spada e ...
Continua a leggereIl Grande Sentiero
Prende il via giovedì 21 agosto «Il Grande Sentiero», rassegna di Laboratorio 80 che giunge alla 17esima edizione e propone, fino alla prima settimana di settembre, proiezioni di film, incontri, visite guidate, spettacoli, presentazioni di libri, ...
Continua a leggereBum Bum Festival
Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, il cuore pulsante della Val Cavallina torna a battere più forte che mai con l’attesissimo Bum Bum Festival: undici serate consecutive all’insegna della musica dal vivo, della cucina tipica, della birra artigi...
Continua a leggereFestival del casoncello
Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate bergamasca: il Festival del Casoncello, una celebrazione dei sapori autentici del territorio, nella suggestiva cornice del parco stellato che ospita l’iniziativa.Dal 21 agost...
Continua a leggereFesta di Sant'Alessandro 2025
Le celebrazioni dedicate al Santo Patrono di Bergamo ruoteranno quest’anno attorno al tema «Abitare il futuro», nato dalla volontà di aprire uno spazio di pensiero e di confronto dove la comunità tutta, nelle sue diverse componenti civili, eccl...
Continua a leggereGerundium Fest
La GERUNDIUM FEST nasce nel 1999 con l’idea di riproporre nel nostro territorio la tipica festa della birra Oktoberfest che si svolge a Monaco, per trasformarsi poi, nella più grande FESTA DELLA BIRRA ITALIANA della Lombardia dalle tipiche connota...
Continua a leggereDar casa al futuro
Un’occasione per approfondire, in chiave interdisciplinare, cosa significhi oggi pensare, progettare e vivere il futuro in un contesto locale e globale sempre più complesso e interconnesso.Intervengono:- Paolo Magri, Vicepresidente Esecutivo ISPI-...
Continua a leggereR-Estate con noi 2025
L'Associazione di volontariato Un Porto per Noi Odv di Bergamo, dopo il successo dello scorso anno, organizza Laboratori durante il mese di agosto: libroterapia e aperitivo, mindfulness/meditazione dei sassolini e aperitivo, workshop espressivo/rifle...
Continua a leggereArt Together Now
Un progetto che, attraverso l’arte, invita adolescenti, artisti e cittadinanza ad abitare in modo consapevole il presente e a immaginare collettivamente il domani.Il tema del 2025, «Diremo il futuro al presente», si sviluppa in tre atti, intrecci...
Continua a leggereVivi una giornata da contadino
In una vera fattoria immersa nel verde delle Prealpi Orobiche potrai vivere un’intera giornata da contadino a contatto con la natura e le attività rurali presso la Fattoria della Felicità di Onore.Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la F...
Continua a leggere