Eventi in provincia di Brescia di Sabato 02/03/2024
"Ogne come la sapes stada"
Rassegna di Teatro Popolare"Ogne come la sapes stada" di Camillo VitticiCompagnia Cafè de Piocc di MontichiariSabato 2 marzo 2024, ore 20,45, Palazzo LaffranchiIngresso (adulti) € 7,00Info: Comune di Carpenedolo...
Continua a leggereCiaspolando sotto il Muffetto 2024
Sabato 2 marzo prenderà il via la 7^ edizione della ciaspolata non competitiva in notturna Ciaspolando sotto il Muffetto al Plan di Montecampione 1800.Partenza prevista alle ore 19.00 dal complesso Le Baite 1800: il percorso si snoda su due tracc...
Continua a leggereGiro degli Involt 5^ edizione
per le vie del centro storico sabato 2 marzo 2024 dalle 18.45Percorso gastronomico per le vie del centro storico del paese, "I mister de na olta" dimostrazione di antichi mestieri eartisti di strada. A pagamento, iscrizioni e ritiro pass...
Continua a leggereVisita guidata alla mostra "Inganno ottico"
In concomitanza con la mostra L'INGANNO OTTICO. Opere d'arte cinetica dalla Donazione Paci, una visita guidata speciale in dialogo con Francesco Paci (Gigetto) - donatore bresciano della collezione d'arte optical e programmata entrata uff...
Continua a leggereLa burla
Riparte la stagione teatrale del Teatro delle Ali di Breno con un ricco cartellone: la stagione di prosa In Tournée, la proposta per bambini e il circo contemporaneo con Portami a Teatro, i concerti di All Music, il teatro locale con Le Cultu...
Continua a leggereLE MILLE BOLLE MAGICHE
Direttamente dal Gazillion Bubble Show di New York torna a Brescia il Più Grande Spettacolo delle Bolle con la fata delle bolle Silvia Gaffurini. “Le Mille Bolle Magiche” è un grande family show dedicato a tutta la famiglia. Le Bolle di Sapon...
Continua a leggereLO POTEVO FARE ANCHE IO!
Nuovo appuntamento per il ciclo di workshop Lo potevo fare anche io! dedicato agli adulti che hanno voglia di sperimentare e mettere le mani in pasta! In occasione della mostra L'INGANNO OTTICO. Opere d'arte cinetica dalla Donazione Paci, un ...
Continua a leggerePower One Party
presso partenza Cabinovia Ponte di Legno-Tonale sabato 2 marzo 2024 dalle 14.30 alle 18.00.Après ski e DJ set con animazione con Max Bonetti e Miki Boselli di Radio Number One.Per informazioni Infopoint Pro Loco Ponte di Legno 3317148895 www.proloc...
Continua a leggereFiaccolata Valligiana Camuna - XV edizione
Nel 134° anniversario della morte del Beato Padre Innocenzo da Berzo, la Parrocchia di Santa Maria Nascente di Berzo Inferiore organizza la XV FIACCOLATA VALLIGIANA CAMUNA, un evento di preghiera e meditazione con partenza da varie località del t...
Continua a leggereLetture Marzo - Nati per Leggere
Letture Marzo - Nati per LeggereLetture consigliate per bambiniSabato 2 Marzo dalle ore 10:30, bambini 18/36 mesiLunedì 11 Marzo dalle ore 16:30, bambini 3/6 anniSabato 16 Marzo dalle ore 10:30,bambini 0/18 mesiPresso la Biblioteca di SalòPer...
Continua a leggereIl sabato mattina in biblioteca CREA CON NOI
il sabato mattina in bibliotecasabato 2 marzo 2024 CREA CON NOI laboratorio creativo condotto da Irene Marzi alle 10:30 (4-8 anni)INGRESSO LIBERO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA SU: https://desenzano.movingminds.net/DESENZANO.ASPISCRIZIONI APERTE 7 G...
Continua a leggereConferenze "Nino Ferrari
Dal 2 marzo al 9 giugno 2024 nella "Casa del Podestà" di Lonato del Garda ospiterà: Nino Ferrari. L' arte del metallo tra tradizione e modernità.Per giungere a questo importante appuntamento espositivo l'Associazione Amici della Fo...
Continua a leggerePremio Costruiamo il Futuro 2024
Il 2 marzo 2024 a Darfo Boario Terme, ci sarà il "Premio Costruiamo il Futuro".Anche quest’anno la Fondazione Costruiamo il Futuro ETS promuove il Premio Costruiamo il Futuro della Valle Camonica e della Val Caffaro per la sua Seconda Ediz...
Continua a leggereMercatini a Iseo
Sabato 2 e domenica 3 marzo dalle ore 09.00 alle ore 19.00 nel centro storico di Iseo si terranno i mercatini con tante bancarelle di qualità. Inoltre, domenica 3 marzo dalle ore 14.00 alle ore 17.00 sono in programma tante attività e laboratori cr...
Continua a leggereSerate di storia e archeologia
Da venerdì 1° marzo a venerdì 22 marzo nella Sala Civica del Castello Oldofredi a Iseo, tornano le "Serate di storia e archeologia" organizzate dall'associazione storico-archeologica U.S.P.A.A.A.Di seguito l’elenco degli incontri in programma: v...
Continua a leggereExhibition: "Egregio Sig. Preside le scrivo dal fronte"
From Friday, March 1st to Wednesday, March 13th in the Exhibition Gallery of the Oldofredi Castle in Iseo, an exhibition of letters and postcards sent from the front during World War I by the students of the Royal Technical Institute Tartaglia of Bre...
Continua a leggereStagione teatrale 2023-2024 al Teatro Rizzini
Sabato 24 alle ore 20.30 e domenica 25 Febbraio alle ore 16.00 presso il Teatro Rizzini a Cazzago San Martino è in programma la commedia "Io, Alfredo e Valentina" della Compagnia teatrale "La Pieve" di Erbusco.Lo spettacolo fa parte della la stagi...
Continua a leggereRassegna teatrale "Facce di Bronzo"
16 FEBBRAIO ORE 21CALDANEdi Anna Meacci e Dodi Conticon Anna MeacciImpossibile ormai riuscire a capire l’età di una donna. Possiamo camuffare il tempo con tutte le nuove tecniche chirurgiche possibili, a volte anche impossibili, ma se trovandoti a...
Continua a leggereReading al femminile
Da venerdì 16 febbraio a venerdì 8 marzo alle ore 18.00 nella Sala Polivalente del Palazzo della Cultura di Cellatica, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con alcune scrittrici della Provincia di Brescia, organizza una serie di incontri d...
Continua a leggere