Eventi in provincia di Brescia di Domenica 05/05/2024
1° Festival Internazionale d'organo: Ton Koopmann
1° Festival Internazione d'organo, intitolatoa Silvana Tirini BonomettiUna serie di concerti tenuti da grandi maestri organisti, che si alterneranno a suonare l'organo di Giuseppe Bonatti, presso il Santuario della Madonna di ValverdeDomenic...
Continua a leggereTesori dagli archivi - Un Medioevo di abbracci. Non solo d'amore, non solo umani
Virtus Zallot presenterà il libro "Un Medioevo di abbracci. Non solo d'amore, non solo umani"Domenica 5 Maggio alle ore 17.30 presso la Biblioteca Queriniana, Via Mazzini 1.Ingresso libero fino a esaurimento postiPer informazioniTel: 030...
Continua a leggereGiallo contemporaneo - Sulla tua pelle. Il caso di Carol Maltesi
Andrea Tortelli, in dialogo con Roberta Ghirardi, presenterà il libro "Sulla tua pelle. Il caso di Carol Maltesi"Domenica 5 Maggio alle ore 17.00 presso la Biblioteca Torrelunga, Largo Torrelunga 6.Ingresso libero fino a esaurimento postiPer...
Continua a leggereLa Storia e le Storie - Lo conosco io quello lì. Attacco a Mussolini: una storia vera
Giorgio Mora e Morando Perini, in dialogo con Francesco Buffoli e Stefania Caldera, presenteranno il libro "Lo conosco io quello lì. Attacco a Mussolini: una storia vera"Domenica 5 Maggio alle ore 17.00 presso la Biblioteca Sereno, Traversa ...
Continua a leggereTesori dagli archivi - Fatti, misfatti (e crimini) nella Brescia del Seicento
Michela Caniato presenterà il libro "Fatti, misfatti (e crimini) nella Brescia del Seicento"Domenica 5 Maggio alle ore 16.30 presso la Biblioteca Queriniana, Via Mazzini 1.Ingresso libero fino a esaurimento postiPer informazioni:Tel: 030 297...
Continua a leggereSotto la Loggia
Domenica 5 Maggio alle 16:00, sotto al porticato di Palazzo Loggia a Brescia.1924 - 2024: il Corpo Bandistico di Urago Mella festeggia il suo centenario con un primo concerto in una location spettacolare!Dirige il Maestro Marco Rampini.Ingresso liber...
Continua a leggereGiallo contemporaneo - Discanto
Giovanni Papaleo, in dialogo con Roberta Ghirardi, presenterà il libro "Discanto"Domenica 5 Maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca Torrelunga, Largo Torrelunga 6.Ingresso libero fino a esaurimento postiPer informazioniTel: 030 2977498Ma...
Continua a leggereLa Storia e le Storie - Nessuna luna nel cielo. Dal Garda ad Auschwitz, la storia di Maurizio
Bruno Festa, in dialogo con Francesco Buffoli e Stefania Caldera, presenterà il libro "Nessuna luna nel cielo. Dal Garda ad Auschwitz, la storia di Maurizio"Domenica 5 Maggio alle ore 15.30 presso la Biblioteca Sereno, Traversa Dodicesima Vi...
Continua a leggereTesori dagli archivi - La grande battaglia di Brescia del 1401
Andrea Caccaveri, Piero Galli e Alberto Fossadri presentano "Tesori dagli archivi - La grande battaglia di Brescia del 1401"Domenica 5 Maggio alle ore 15.30 presso la Biblioteca Queriniana, via Mazzini 1.Ingresso libero fino a esaurimento pos...
Continua a leggereLa Gargnano di Lawrence
Visite guidate nel territorio, alla scoperta della storia e delle tradizioniL'itinerario prevede un percorso guidato tra il centro storico e il borgo di Villa, alla scoperta dei luoghi visti, raccontati e frequentati dallo scrittore D.H. Lawrence...
Continua a leggereUna Riserva Naturale da vivere
Per tutto il mese di MAGGIO ed inizio GIUGNO, in occasione dei 40 anni della Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, sono organizzate visite guidate, laboratori per bambini per scoprire i diversi aspetti di questo habitat unicoPer maggiori inform...
Continua a leggereRitagli di cielo
Lasciati ispirare da una suggestione poetica per trasformare i ritagli di carta colorati in paesaggi o personaggi immaginari con la tecnica del collage.Domenica 5 maggio 2024, ore 15.00, Museo della CartaDestinatari: adultiCosto: 10 € ( compresivo ...
Continua a leggereCammino e poesia
Passeggiata in poesia nella Valle delle Cartiere, tra il verde mistico e poetico della valle, i suoni dell'acqua e l'alfabeto della natura.Il cammino avrà durata di 1 ora e mezza circa, con alcuni momenti di lettura e ascolto condiviso. Pe...
Continua a leggereNove-Vagando
Un nuovo viaggio nel passato di Gavardo accompagnati dalla Prof.ssa Emilia Nicoli📅 Domenica 5 maggio 2024⏰ Ore 14.30 (I turno) / Ore 16.30 (II turno)📍 Partenza da Piazza De' Medici👉 La prenotazione è obbligatoriaὓ...
Continua a leggereIl viaggio della vita
La Bottega dei Mestieri di Monte Isola invita a "Il viaggio della Vita", un documentario sulla vita di Tiziano Terzani che verrà proiettato domenica 05 Maggio 2024 alle ore 14.30 presso il Castello Oldofredi in Località Peschiera Maraglio a...
Continua a leggereTutti in festa
Seconda edizione dell’evento “Tutti in festa!”, una giornata per grandi e piccini, in collaborazione con il Comune e le Associazioni di Calvagese della Riviera.L’intero ricavato contribuirà all’ampliamento del parco di Carzago, con un’ar...
Continua a leggereTasta e Camina
Percorso enogastronomico di circa 10 km. lungo le stradine e i sentieri del territorio di San Felice partendo da San Felice, toccando le frazioni di Portese e Cisano.Ad ogni tappa ci saranno degustazioni presso i locali del territorio aderenti all...
Continua a leggereSagra del Pesciolino Fritto
DOMENICA 5 MAGGIO a CLUSANE D'ISEO, si terrà la SAGRA DEL PESCIOLINO FRITTO. Durante l’evento sarà possibile degustare e comprare il pesciolino fritto. L’evento è a scopo benefico a favore delle attività parrocchialiSul lungolago Cap...
Continua a leggere16° Trofeo Bresciano
Ponte di Legno presso Palazzetto dello Sport domenica 5 maggio 2024.Orari gara:Mattino ore 9.00 Pomeriggio ore 14.00dettagli nella locandina allegata.Per informazioni 3385249298 f.nodari@alice.it www.trofeobskarate.it ....
Continua a leggereLa Valcamonica 2024
Domenica 5 maggio si terrà a Berzo Inferiore la terza edizione della corsa ciclistica La Valcamonica - Ciclostorica nella Valle dei Segni, evento riservato a bici da corsa ante anni '40 con abbigliamento coevo. Il tracciato, pressoché pian...
Continua a leggereUna camminata tra malghe e colori a Livemmo
Camminata non competitiva adatta a famiglie tra Livemmo, Malga Valsorda e la località Ronchi.Lunghezza 12 km.Ritrovo ore 9.00 presso il campo sportivo di Livemmo con colazione.Punto ristoro lungo il percorso presso Malga Valsorda.Pranzo ore 13.00 pr...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato e vintage
Ritorna il tradizionale mercatino mensile dell'antiquariato a Desenzano.Ogni prima domenica del mese.Domenica 5 maggio 2024, via Angelo Anelli, dalle 9.00 alle 19.00 Info: https://www.antiquariatovintagedesenzano.it/...
Continua a leggereSalò Creativa
Esposizione e vendita di manufatti artigianali di eccellenza fatti interamente a mano.Arte, scultura, accessori moda, home design, bijoux e tanto altro.Domenica 5 maggio 2024, dalle 9.00 alle 19.00, Lungolago Zanardelli....
Continua a leggereEscursione in mountain bike
Ritornano le escursioni in mountain bike per adulti con guida certificata e aperitivo finale, alla scoperta del territorio di Padenghe e limitrofi.Percorso medio-facile di circa 25 km, dislivello di 300 mt, casco obbligatorio📍DOMENICA 5 maggi...
Continua a leggereUn Tuffo nel passato 2024 - 5 e 19 Maggio
Giunto ormai alla quattordicesima edizione “UN TUFFO NEL PASSATO”, è il mercatino per soli hobbisti, con antiquariato, artigianato e creatività.Il mercatino si svolge ogni prima e terza domenica del mese nella sua edizione ordinaria, alcune...
Continua a leggereISEOdiPINTA
Sabato 4 e domenica 5 maggio in Piazza Garibaldi a Iseo torna l'appuntamento con il Festival della Birra Artigianale "ISEOdiPINTA", durante il quale i partecipanti potranno assaggiare le produzioni dei birrifici che aderiscono alla manifestazione. Or...
Continua a leggereCastello Quistini: giardini in fiore
Un suggestivo incontro tra arte, storia e natura in una delle location più straordinarie della Franciacorta: dal 1° maggio 2024 Castello Quistini di Rovato torna ad aprire le porte al pubblico!La visita offre l’opportunità di ammirare l’e...
Continua a leggerePENSIERI E COLORI. INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA DI DORIANO PELLEGRINI
Patrocinata dal Comune di Provaglio d’Iseo e allestita nella Galleria Franco Bettini del Monastero di San Pietro in Lamosa, la mostra fotografica colpisce per la qualità delle sue fotografie dalle quali traspare la profonda sensibilità di Pellegr...
Continua a leggere