Eventi in provincia di Brescia di Venerdì 22/11/2024
Una marchesa ad Assisi
Spettacolo teatrale di e con Ippolita BandiniUno spettacolo ironico e brillante, realizzato attraverso lo stile inconfondibile del racconto di Ippolita Baldini, che ci porta nel mondo aristocratico e confuso della protagonista.Una storia privata ch...
Continua a leggere"Far Oer, regno degli uccelli"
Viaggi nel mondo raccontati dai protagonisti con immagini, filmati ed esperienze.Venerdì 22 novembre 2024, ore 21.00, Scuola di Musica del Garda, via Ticino 14Ingresso liberoInfo: Venerdì del Viaggiatore...
Continua a leggereHomo non sapiens
Una ironica e profonda riflessione sull’andamento dello sviluppo dell’essere umano, raccontata dal particolare personaggio che utilizza musica, canto, danza, acrobazie e tango argentino. Lo spettacolo si svolge in due tempi ed è un viaggio fra...
Continua a leggere"Freevole"
Rassegna teatrale a cura di Viandanze Teatro.Essere donna è come essere due dentro un corpo. Quella che esiste e quella che si guarda esistere, la sorvegliante e la sorvegliata, il soggetto e l’oggetto di me stessa, non solo degli altri, di me ste...
Continua a leggereUn altro modo per dirlo
Evento di teatro forum sull'utilizzo del linguaggio inclusivo e sulla prevenzione della violenza di genere.Il Teatro Forum utilizza il linguaggio teatrale applicato alla formazione e al confronto in grandi gruppi. Le tecniche utilizzate permetton...
Continua a leggereInsieme verso il 25 novembre
Insieme verso il 25 novembreGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donneVenerdì 22 novembre 2024 ore 20:30Presentazione del libro "Col senno di poi" di Erica PattiL' autrice dialoga con Federica Belleripresso...
Continua a leggereIntenational Games Month a Idro
In occasione dell'Intenational Games Month, la Biblioteca e la Commissione di Idro organizzanoUna serata e un pomeriggio dedicati ai giochi da tavolo.Venerdì 22 novembre 2024 alle ore 20.30 presso la le piscine di Idro serata dedicata ai giochi ...
Continua a leggere"LIbera uscita" con Paola Rizzi
Non perdere l'occasione di assistere allo spettacolo teatrale "Libera Uscita" di Paola Rizzi, una serata di puro divertimento e risate garantite! 🌟🎭Venerdì 22 novembre 2024, ore 20.30, Cinema Teatro GloriaIngresso a paga...
Continua a leggere"i conti non tornano"
In occasione della ricorrenza del 25 Novembre, “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l'Assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali è lieto di proporre due appuntamenti di significativa rilevanza, pr...
Continua a leggereIntelligenza artificiale può sovrascrivere la realtà?
Venerdì 22 novembre alle 20:30, si terrà nella Sala della Filanda di Palazzo Bertazzoli a Bagnolo Mella, la conferenza “L’Intelligenza Artificiale può sovrascrivere la realtà?“. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Chirone in c...
Continua a leggereBuio buio cosa racconti
ll gruppo di lettura animata C'era due voltepresenta:Buio buio cosa raccontiletture ad alta voce per bambini dai 5 agli 11 anni.I posti sono limitati, è necessario prenotarsi chiamando lo 030.661004 o scrivendo a: biblioteca@comune.travagli...
Continua a leggereMARATONA DI LETTURA
venerdì 22 novembre 2024, ore 17:00 giornata contro la violenza sulle donne MARATONA DI LETTURAl'evento si terrà pressoSala BenedettiCASTELLO DI DESENZANOSe vuoi partecipare, se vuoi prestare per qualche minuto la tua voce per un brano (poes...
Continua a leggereSettimana Nati per Leggere a Idro
In occasione della Settimana Nati per Leggere, la Biblioteca di Idro organizzaun incontro con le Volontarie di Nati per Leggere.Venerdì 22 Novembre 2024 alle ore 16.30 presso la Biblioteca di Idroletture e consigli di lettura per bambini da 0 a 5 an...
Continua a leggereMi arrabbio!
Come si può litigare bene, qual'è il ruolo deglia dultie quali sono le strategie vincenti.Gli adulti si confronteranno con un pedagogista e i bambini si divertiranno con un laboratorio insieme ad un'operatrice dedicata....
Continua a leggereSettimana Nati per Leggere a Puegnago
In occasione della Settimana dedicata a Nati per Leggere,in biblioteca a Puegnago del Garda un incontro per bambini 0-6 anni e i le loro famiglie con la volontaria di Nati Per Leggere.Venerdì 22 Novembre, presso la Biblioteca: alle ore 16.30, l...
Continua a leggereRaccontami una storia
Tante proposte per il mese di novembre!Sabato 9 novembre - "La gioia di Leggere" incontro formativo con Monica Bonomelli a Gianico in biblioteca ore 9.00Sabato 16 novembre - "Per entrare dentro le storie" incontro formativo con Gigi P...
Continua a leggereCoding
Programma con noi!Ti introdurremo alla logica computazionale con la Robotica e il Coding in modo semplice e intuitivo!Per ragazzi da 11 a 16 anniLaboratorio in due appuntamenti:Venerdì 22 novembre 2024, dalle 15:00 alle 18:00Venerdì 29 novembre 202...
Continua a leggereLetture ad alta voce e consigli per genitori
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, venerdì 22 novembre ore 9.00, presso il Centro vaccinale ASST Spedali civili via Acerbi 8, si svolgeranno alcuni momenti di lettura ad alta voce e verranno forniti consigli per genitori su com...
Continua a leggereL’Alfabeto della mente
Da sabato 2 novembre a domenica 8 dicembre Pisogne sul lago d’Iseo omaggia Dadamaino, all’anagrafe Edoarda Emilia Maino, una delle protagoniste del secondo Novecento, a 20 anni dalla sua scomparsa. La mostra, dal titolo “L’Alfabeto della ment...
Continua a leggereMostra "L'Alfabeto della Mente"
Da sabato 2 novembre a domenica 8 dicembre nella Galleria Mirad'Or e nella Chiesa di Santa Maria della Neve a Pisogne, si terrà una mostra retrospettiva "L'Alfabeto della Mente" dedicata a Dadamaino, una delle protagoniste dell’arte italiana del s...
Continua a leggere