Eventi in provincia di Como di Martedì 04/03/2025
Rivediamoci le gite
Martedì 4 marzo 2025, presso la sede del Cao, si terrà una serata dedicata alle foto e video delle gite sociali 2024, raccolte dai partecipanti e presentate da Guido Marazzi.
Continua a leggereBambini dentro le storie filanti
Bambini dentro le storie filanticon Laura Arrighi di OfficinaDelleStoriePartendo dalla lettura di un albo illustrato ed equipaggiati di oggetti simbolici di narrazione come cappelli, stoffe, materiali di riciclo… si andrà a giocare con l’immagin...
Continua a leggereDue passi in compagnia: "Giro in Valsolda".
Passegiata in compagna alla scoperta della Valsolda.
Continua a leggereLeggere Lolita a Teheran
Leggere Lolita a TeheranRegia di Eran RiklisAzar Nafisi è una professoressa dell`università di Teheran. È costretta a interrompere il suo corso di letteratura inglese a causa delle continue pressioni da parte del regime ma non si arrende: decide d...
Continua a leggereUna e Moltitudine
La mostra "Una e Moltitudine" celebra l’arte partecipata come forma di espressione collettiva, dove il contributo individuale si fonde in un’opera corale di straordinaria potenza visiva ed emotiva. Attraverso l’esplorazione di tre grandi opere ...
Continua a leggereIl Contatto con il Suono
IL CONTATTO CON IL SUONOBiblioteca Bellagio.Incontro di musicoterapia dedicata agli adulti.Ore 20.30.Costo €10 ad incontro.Conduce Micheline Mariani, Musicoterapeuta.Per informazioni ed iscrizioni Micheline: 340 7729749, Maria Angela: 333 2727518 o...
Continua a leggereCarnevale a Cantù
Si rinnova la tradizione delle sfilate di carri carnevaleschi per le vie del centro di Cantù. Si tratta dei carri di cartapesta più grandi della Lombardia. Vengono realizzati durante l’inverno dai maestri artigiani di Cantù con i temi più vari,...
Continua a leggereApiyemiyekî? / Olhe Bem as Montanhas
Per il terzo incontro di Cinema Permanente, l'artista e filmmaker brasiliana Ana Vaz presenterà due lavori che affrontano parallelamente la problematica della distruzione degli ecosistemi e il genocidio, fisico e culturale, delle comunità indigene ...
Continua a leggere