Eventi in provincia di Cremona di Domenica 03/03/2024
Riapre Villa Medici del Vascello
Domenica 3 marzo inizierà la nuova stagione turistica di Villa Medici del Vascello.Le visite guidate domenicali riprenderanno con i seguenti orari: 11:00 – 14:00 – 15:00 – 16:00.Vi ricordiamo che sono ammessi anche i vostri amici a quattro zam...
Continua a leggereIl territorio tra Oglio e Po
Da febbraio a luglio vi proponiamo una serie di attività pensate per accompagnarvi a conoscere il territorio compreso fra il fiume Oglio e il Po, dove natura, cultura, storia, gastronomia sono protagoniste. Insieme a Gal Oglio Po, attraverso visite ...
Continua a leggereLa Stauffer a marzo
Cremona a Madrid Dal 4 all'8 marzo l'Accademia Stauffer sarà protagonista di una settimana speciale che la Scuola Superiore di Musica "Reina Sofía" di Madrid dedica a Cremona. Il Quartetto Rilke e il Quartetto Goldberg, allievi del corso di Quart...
Continua a leggereIl Ponchielli per la Grande Età
Al Teatro Ponchielli ritorna una delle programmazioni più attese e sentite: Il Ponchielli per la Grande Età. Per l’edizione 2024 sono in programma due appuntamenti pomeridiani e uno serale di puro divertimento e allegria.Si parte giovedì 22 febb...
Continua a leggereLeggere Cremona
"Leggere Cremona, l’autore racconta” Al via venerdì 16 febbraio presso Infopoint ufficio turistico di piazza del comune 5 un nuovo ciclo di appuntamenti per approfondire storia, arte, curiosità di Cremona attraverso alcune pubblicazioni recenti...
Continua a leggereL'altra anima del violino
Presentata la sesta edizione della rassegna “L’altra anima del violino”, promossa da Museo del Violino e Unomedia con il sostegno della Fondazione Arvedi Buschini e il patrocinio del Comune di Cremona, che proporrà tre concerti nell’Auditori...
Continua a leggereRitratti
Ritratti è una mostra fotografica che racoglie i volti ritratti degli ospiti delle strutture della coperativa Bessimo ONLUS insieme a quelli di educatrici, educatori, operatrici, operatori e responsabili dei servizi della cooperativa stessa: non ha ...
Continua a leggereIn cammino nel Parco del Serio
MERCOLEDI' 24 GENNAIO/21 FEBBRAIO/20 MARZO ALLE ORE 21.00CONOSCERE IL TERRITORIO "IN CAMMINO NEL PARCO DEL SERIO”Mercoledì 24 gennaio 2024, ore 21.00Conferenza: Le cascine, i toponimi, le transumanzeIn collaborazione con: Museo della Civiltà Cont...
Continua a leggereL’Ulisse di Hugo Pratt
Una mostra che nasce da un connubio, quello della leggenda dell'antico eroe greco Ulisse e le tavole che Hugo Pratt realizzò nel 1963 per il Corriere dei Piccoli, qualche anno prima della nascita del suo più celebre marinaio: Corto Maltese.Ed è un...
Continua a leggereL’Ulisse di Hugo Pratt
Una mostra che nasce da un connubio, quello della leggenda dell'antico eroe greco Ulisse e le tavole che Hugo Pratt realizzò nel 1963 per il Corriere dei Piccoli, qualche anno prima della nascita del suo più celebre marinaio: Corto Maltese.Ed è un...
Continua a leggereIl complesso del San Domenico
IL COMPLESSO DEL SAN DOMENICO ARCHITETTURA E STORIEVISITE GUIDATE GRATUITEAlle ore 10.00 e alle ore 14.30 sarà possibile visitare il Teatro San Domenico nelle seguenti date: - 7 GENNAIO 2024- 4 FEBBRAIO 2024- 3 MARZO 2024Per info e prenotazioni: ...
Continua a leggere