Eventi in provincia di Lecco di Domenica 12/05/2024
La cattura
all'interno della rassegna "Leggermente: leggere il presente, re-immaginare il futuro. Non smettere la passione di andare oltre - 15^ edizione". Incontro con gli autori Maurizio De Lucia e Salvo Palazzolo.
Continua a leggereConcerto di Michele D'Ascenzo
all'interno del Festival Pianistico Internazionale LariusORARIO: 17:30.COSTO: -
Continua a leggereil salotto musicale
All'interno di "Note Al Museo", concerto per violino, violoncello e clarinetto.ORARIO: 17:00;COSTO: gratuito.
Continua a leggereSentieri emozionali
all'interno di "Campsirago luogo d'arte", laboratorio artistico daI 4 ai 10 annida € 6,00 (possibile l’acquisto dei biglietti in prevendita online sul sito 18tickets o direttamente in cassa)
Continua a leggereIl flauto di Pan in Brianza negli ultimi vent'anni
all'interno della 19^ edizione di "Voci, gesti, culture. Tra locale e globale"ORARIO: 15:30.COSTO: gratuito.
Continua a leggereChiesa san materno e ex convento dei cappuccini
visita guidata di 45 minuti; all'interno di Chiese Aperte 2024.ORARIO: 15:00, 15:45 e 16:30;COSTO: gratuito con prenotazione consigliata.
Continua a leggereIl sentiero delle acque
all'interno di "Campsirago luogo d'arte", inaugurazione e visita performativa guidata dell’opera di land art virtuale Il sentiero delle acque lungo il sentiero da Mondonico a Campsirago - per giovani e un pubblico adulto
Continua a leggereAbazia di San Pietro al Monte
visita guidata di 60 minuti; all'interno di Chiese Aperte 2024.ORARIO: 11:30, 14:30 e 15:00;COSTO: a partire da € 5,00.
Continua a leggereA tutta linea!
all'interno di "Campsirago luogo d'arte", laboratorio artistico da 1 ai 3 annida € 6,00 (possibile l’acquisto dei biglietti in prevendita online sul sito 18tickets o direttamente in cassa)
Continua a leggereChiesa di santa Marta
visita guidata di 45 minuti; all'interno di Chiese Aperte 2024.ORARIO: alle 10:30 e alle 14:45;COSTO: gratuito con prenotazione obbligatoria.
Continua a leggereBrum
all'interno di "Campsirago luogo d'arte", spettacolo dai 2 ai 6 annida € 6,00 (possibile l’acquisto dei biglietti in prevendita online sul sito 18tickets o direttamente in cassa)
Continua a leggereProiezioni in cupola
andiamo alla scoperta delle costellazioni e degli oggetti celesti del mese, nonché delle nozioni astronomiche di base, e molto altro ancora.ORARIO: 10:00; COSTO: intero € 6,00;ridotto € 4,00.
Continua a leggereTrekking lungo il sentiero del viandante: da Abbadia Lariana a Lierna
Escursione organizzata all'interno del Catalogo delle Esperienze 2024. ORARIO: 09:30COSTO: € 25,00 adulti; € 23,00 dai 6 ai 13 anni.
Continua a leggereStage di arrampicata in falesia
giornata di sport organizzata all'interno del Catalogo delle Esperienze 2024.ORARIO: 09:30COSTO: € 65,00 adulti; € 58,00 dai 6 ai 13 anni.
Continua a leggereVerso la "grotta di Leonardo" tra Lecco e Valsassina
Questo itinerario, che passa dalla gola del torrente Grigna e dall'anello del Melma, ci porterà alla grotta di San Giovanni a Laorca che si ipotizza possa aver ispirato Leonardo per lo sfondo della Vergine delle Rocce. Dislivello: 350 m. Difficolt...
Continua a leggereMercatini hobby, antiquariato e vintage
vi aspettiamo per scoprire le novità negli stand del 2024
Continua a leggereImpara le basi del windsurf
lezione organizzata all'interno del Catalogo delle Esperienze 2024.ORARIO: alle 08:30 e alle 10:00COSTO: € 65,00 adulti; € 58,00 dai 6 ai 13 anni (esclusa assicurazione).
Continua a leggereCima del Moregallo
escursione organizzata all'interno del Catalogo delle Esperienze 2024.ORARIO: 08:00COSTO: € 30,00 dai 14 anni in su. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Continua a leggereL'istante non esiste
mostra dedicata alla fotografia istantanea a cura dell'associazione culturale Lumis Arte.ORARIO: da martedì a domenica dalle 08:00 alle 22:00;COSTO: gratuito.
Continua a leggereTrekking in Val Biandino ai piedi del pizzo tre signori
Fra la Valsassina e Pizzo Tre Signori si apre uno scenario di bellezza mozzafiato: la Val Biandino. Raggiungeremo questa valle passando per la Via del Bitto, il Rifugio Tavecchia e la Chiesa della Madonna della Neve. Dislivello: 1000 m. Difficoltà...
Continua a leggereMercatino dell'antico Monastero - 28^ edizione
tradizionale mercatino
Continua a leggereParma e Torrechiara - gita con visita guidata
La biblioteca "Maestro Giovanni Marcucci" di Rogeno vi invita alla gita alla scoperta di Parma e del Castello di Torchiara, domenica 12 maggio. Per tutte le info riguardanti orari, itinerario, costi e prenotazioni, si rimanda alla locandina. Termin...
Continua a leggereCon tutto il bene che ti voglio
spettacolo teatrale all'interno della 28^ edizione della rassegna del teatro amatoriale lecchese "Una città sul palcoscenico"
Continua a leggereAtmosfere di primavere - 4^ edizione
concorso di pittura a tema libero.ORARIO: sabato 11 e sabato 18 dalle 15:00 alle 18:00, domenica 12 e domenica 19 dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00;COSTO: -
Continua a leggereBimbilandia il festival dei Bambini
giochi, gonfiabili, animazione, laboratori e molto altro.ORARIO: dalle 10:00 alle 21:00;COSTO: da € 5,00.
Continua a leggereL'ISTANTE NON ESISTE
mostra fotografica che presenta alcuni dei diversi approcci con cui è possibile applicare l’istantanea ai diversi generi della fotografia: l’emulsion lift, il transfer, la manipolazione, il ritaglio e il collage, ma anche la degradazione dell’...
Continua a leggereAlpinismo esplorativo in Patagonia ieri e oggi
inaugurazione mostra il 10 Marzo alle 18:00. In occasione del 50^ anniversario della spedizione lecchese sulla "montagna impossibile"; all'interno di "Cerro Torre Parete Ovest 1974 - 2024...La spedizione continua!"
Continua a leggere50 Villa Greppi
Una mostra e musica live per "50 Villa Greppi": il Consorzio e l'Istituto Greppi festeggiano insieme i loro 50 anni.
Continua a leggereUtlac 250
UTLAC250 è a tutti gli effetti il “giro montano del Lago di Como”: gli atleti vivranno un’esperienza unica, percorrendo le Alte Vie del Lario, il Sentiero del Viandante e l’Alta Via delle Grigne e i sentieri del Triangolo lariano, attraversa...
Continua a leggereIncontri
mostra delle opere di Armando Milani, maestro di grafica mercoledì10–13, 15:30–19:30giovedì(Anniversario della liberazione d'Italia)10–13, 15:30–19:30L'orario può variarevenerdì10–13, 15:30–19:30sabato10–13, 15:30–19domenicaChius...
Continua a leggereIl bel paese
mostra interattiva, dove scoprire le geoscienze con possibilità di laboratori educativi. All'interno di Geo Cult, 1^ Festival Italiano delle Geo Scienze. Inaugurazione 03 Maggio alle 17:30.ORARIO: da lunedì a mercoledì dalle 09:00 alle 18:00; da g...
Continua a leggereGeo Cult
1^ Festival Italiano delle Geo Scienze. Scopri tutto il programma sul sito
Continua a leggereCirco Arbell a Colico
Dal 3 al 12 Maggio per la prima volta arriva a Colico il circo Arbell. Spettacoli per adulti e bambini si terranno presso il campo sportivo di Colico. Di seguito gli orari di apertura: VENERDÌ 3 ORE 17:30 E 21:00 SABATO 4 ORE 17:30 E 21:00 DOMENIC...
Continua a leggere...di segno in segno...
grafica originale di Piero Dorazio, Hans Hartung, Guido Strazza, Emilio Vedova e Gianni Secomandi - da martedì a domenica dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 19:00, lunedì chiuso
Continua a leggereRuota panoramica
Una magnifica vista sul Lago di Como. Inaugurazione venerdì 22 marzo alle ore 15:00 con ingresso scontato.adulti € 6,00; ridotto (fino ai 10 anni) € 4,00; persone con disabilità gratuitoda lunedì a giovedì dalle 14:30 alle 20:00; venerdì dal...
Continua a leggereRuota panoramica a Colico
Dal 22 marzo al 19 maggio torna a Colico la ruota panoramica, adatta a grandi e piccini, dalla cui cima si può ammirare una splendida vista sul Lago di Como. Questa attrazione sarà disponibile per due mesi, offrendo a turisti e residenti la possibi...
Continua a leggere