Eventi in provincia di Lecco di Domenica 27/10/2024
Moonlight from
Un'esperienza immersiva e profonda che unisce musica e astronomia. Evento speciale della rassegna “Arte e scienza – Il Planetario un ponte tra le culture”.COSTO: intero € 7,00; soci e under 18 € 5,00.
Continua a leggereL'ORTO DI MONTAGNA E ALTRE STORIE
Incontro con Claudia Ferraroli che per l'occasione presentera i libri scritti dal padre Gianclaudio Ferraroli, appasionato di fotografia e di ricerche sulla cultura della Val d'Esino.Possibilità di collegamento anche tramite la piattaforma Meet. Per...
Continua a leggereProiezione in cupola
Il consueto appuntamento domenicale al Planetario con la proiezione in cupola. Ideale per chi vuole imparare ad osservare il cielo e per scoprire il cielo del periodo con le sue costellazioni, oggetti del cielo profondo e diverse curiosità. Il numer...
Continua a leggereVisita con concerto nel laboratorio di un restauratore di pianoforti, alla scoperta dei segreti delle "corde vibranti" e della meccanica del suono
Accompagnati dal maestro Roberto Cerabino, scoprirete il funzionamento della meccanica di un pianoforte, i suoi martelletti, le tavole armoniche in abete della Val Di Fiemme, l’acciaio armonico dello strumento e molte altre affascinanti componenti....
Continua a leggereDue santi per un bandito, itinerario storico-culturale alla scoperta del rione di Chiuso
Escursione organizzata all'interno del Catalogo delle Esperienze 2024.COSTO: € 15,00 adulti. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Continua a leggereCastagnata tra i sassi rossi e la rocca di Baiedo
Bella passeggiata tra misteri e leggende proseguendo verso i i Piani di Nava, un incantevole altopiano ai piedi della maestosa Grigna. Dislivello: 200 m. Difficoltà: 2. Lunghezza: 4 km.COSTO: € 18,00 con prenotazione obbligatoria
Continua a leggereA caccia di castagne sul monte di Brianza: foliage e racconti dell'antica civiltà contadina
Il Monte di Brianza è un'area verde di grande valore naturalistico e culturale, legato al suo passato contadino. Durante questa escursione, percorreremo i suoi sentieri per raccogliere le castagne nei pressi dell'Eremo di San Genesio. Dislivello: 32...
Continua a leggereSan Pietro al Monte: camminata sulle orme dei monaci
Alla scoperta di uno dei gioielli romanici più affascinanti e rinomati della Lombardia: l'Abbazia di San Pietro al Monte. Dislivello: 300 m. Difficoltà: 3. Lunghezza: 5 km. COSTO: € 18,00 con prenotazione obbligatoria (non include i 5€ di offe...
Continua a leggereMercato agricolo
I migliori prodotti del territorio l’ultima domenica del mese fino a novembreORARIO: dalle 09:30 alle 18:30.COSTO: -
Continua a leggereEscursione al rifugio Bietti: sul Grignone magie della natura e panorami infinit
Attraverso un lussureggiante bosco di faggi, risaliremo le pendici della Grigna Settentrionale fino a raggiungere la suggestiva bocchetta di Prada. Dislivello: 400 m. Difficoltà: 4. Lunghezza: 10 km.COSTO: € 18,00 con prenotazione obbligatoria (no...
Continua a leggereMercatini hobby, antiquariato e vintage
vi aspettiamo per scoprire le novità negli stand del 2024ORARIO: dalle 09:00 alle 18:00. COSTO: gratuito.
Continua a leggereAntiquariato, modernariato, collezionismo, arte
Mercatino nel borgo antico e sul lungolagoORARIO: dalle 08:00 alle 19:00.COSTO: gratuito.
Continua a leggereMercatino delle pulci e dell'antiquariato
Vintage, antiquariato, collezionismo e tanto altro. Il Mercatino può essere annullato in caso di maltempo
Continua a leggereUl feron de Ugion
409^ edizione. Stand, esposizioni, bancarelle, cucina.
Continua a leggereCaravaggio. Il narciso di Palazzo Barberini
All'interno della rassegna "La grande arte in Brianza", esposizione dell'opera di Caravaggio “Il Narciso”, uno dei quattro capolavori del Merisi contenuti nella collezione di Palazzo Barberini a Roma.
Continua a leggereFesta del cioccolato
Stand dei migliori maestri cioccolatieri da tutta Italia, street food square, artisti di strada, musica, giochi e sorprese per grandi e piccini.
Continua a leggereAlchimia. Arte della natura
Fotografie di Jacopo Greppi e Daniele Re e musiche di Simone Redaelli. Inaugurazione sabato 05 Ottobre alle 18:00. Lunedì, mercoledì e sabato dalle 09:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00; martedì, giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00....
Continua a leggereAutunno Lago 6a rassegna enogastronomica
Torna la 6° rassegna enogastronimica Colico Autunnolago, il secondo weekend sarà da venerdì 27 settembre a domenica 29 settembre.Durante i weekend dedicati, i ristoranti aderenti proporranno un menù degustazione con diverse specialità pensato pe...
Continua a leggere