Eventi in provincia di Lecco di Venerdì 29/11/2024
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Venerdì 29 novembre alle ore 21, presso la Sala Conferenze Sandro Pertini, l'Amministrazione organizza un importante incontro di sensibilizzazione contro la violenza di genere, in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e l'Associazione L'altra me...
Continua a leggereNel vento dei desideri
Presentazione del libro con l’autrice del libro Francesca Stucchi che dialogherà con il canoista paralimpico Kwadzo Klokpah, seguirà firmacopie e rinfresco.
Continua a leggereEDUARDO - l'arte della commedia
Venerdì 29 novembre alle ore 20.45 presso la sala Civica di Villa Canali Paolo D'Anna, commediografo e regista teatrale calolziese, porta in scena EDUARDO - l'arte della commedia. Un suggestivo viaggio poetico nel teatro del grande Eduardo De Filip...
Continua a leggereBarbablù 2.0 spettacolo teatrale
Barbablù 2.0 di Magdalena Barile Venerdì 29 novembre 2024 ore 20.30 Cineteatro Paradise di Dervio LOCANDINA
Continua a leggereBIG - GIOCHI DA TAVOLO IN BIBLIOTECA
BIG - Biblioteca in gioco è un ciclo di incontri nato per promuovere il gioco positivo e far conoscere il patrimonio di giochi da tavolo della nostra biblioteca. Nel corso della serata sarà proposto un torneo di party game e sarà possibile...
Continua a leggereAPERITIVI CON L'ARTE
Vi aspettiamo venerdì 29 novembre alle ore 18.30 presso la Biblioteca comunale di Costa Masnaga per un incontro dedicato al rapporto fra pittura e fotografia. Al termine dell'incontro seguirà un aperitivo aperto a tutti i partecipanti. PRENOTAZIO...
Continua a leggereGRUPPO DI LETTURA
La Biblioteca comunale "E. Carcano" organizza l'incontro mensile del Gruppo di lettura dove si parlerà dei libri "Non esistono posti lontani" e "L'inventario delle nuvole" di Franco Faggiani. LOCANDINA...
Continua a leggereCaravaggio. Il narciso di Palazzo Barberini
All'interno della rassegna "La grande arte in Brianza", esposizione dell'opera di Caravaggio “Il Narciso”, uno dei quattro capolavori del Merisi contenuti nella collezione di Palazzo Barberini a Roma.
Continua a leggere