Eventi in provincia di Lecco di Venerdì 09/05/2025
FESTIVAL DELLA LETTERATURA
Nell'ambito della settima edizione del "Festival della Letteratura" organizzato dall'Amministrazione comunale si terrà la piece teatrale "Lo stato delle cose" di e con David Marzì e Federico Vigorito, liberamente tratta dal libro di Filippo Boni "G...
Continua a leggereAlla scoperta dell'universo poetico di Antonia Pozzi, a cura di Ivano Gobbato
La biblioteca di Suello organizza l'incontro con Ivano Gobbato che ci porterà in viaggio tra le poesie e l'anima di Antonia Pozzi. Vi aspettiamo venerdì 9 maggio alle ore 21.00 in biblioteca. LOCANDINA
Continua a leggereThe greatest show
Il musical, musica dal vivo con Ohana Musical Band.COSTO: € 10,00.
Continua a leggereLo stato delle cose
Piece teatrale liberamente tratta dal romanzo di Filippo Boni. All'interno di MANDELLO (dal) VIVO.
Continua a leggereDove finisce l'universo? Il problema degli orizzonti
La sfera di Hubble, l'orizzonte delle particelle, l'orizzonte degli eventi cosmico: l'Universo non ha confini eppure ha più di un orizzonte. Ma fino a dove riusciamo a vedere? Che cosa c'è oltre ciò che riusciamo a osservare? Che dimensione ha tut...
Continua a leggerePRESENTAZIONE LIBRO "MRS MOON"
Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 20.45 presso Villa Cabella in Annone di Brianza vi aspettiamo per la presentazione del libro MRS MOON di Anna Valeria Frigerio. Modera l'incontro Valeria Bianco....
Continua a leggereNOTTE DEI PUPAZZI IN BIBLIOTECA
Per bambini da 2 a 7 anni con gli Incantastorie LOCANDINA
Continua a leggereGrignetta by night
Escursione serale tra le guglie della Grignetta.COSTO: € 25,00 adulti. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Continua a leggereMuseo del Beato Serafino
MUSEO DEL BEATO SERAFINOVisita guidata in occasione della festa liturgica del Beato Serafino.All'interno delle "Visite guidate a Chiuso nei luoghi del Beato Serafino".
Continua a leggereUno scatto in avanti - mostra fotografica
Venerdì in biblioteca sarà inaugurata la mostra fotografica "Uno scatto in avanti" del gruppo ExtraShooting! Vi aspettiamo all'aperitivo di apertura venerdì 9 maggio h. 17.30 L'esposizione è l'esito di un progetto ideato dalla Cooperativa L'Arco...
Continua a leggereLA NOTTE DEI PUPAZZI
Vi invitiamo alla folle Notte dei Pupazzi in biblioteca venerdì 9 maggio alle 16.00! Ricordate di prenotare il vostro posto contattando la biblioteca. LOCANDINA
Continua a leggereSajopp 2025
Esibizioni musicali, musica dal vivo, concerti e visite guidate al Mausoleo Visconti di Vimodrone.
Continua a leggereUtlac 250
UTLAC250 è a tutti gli effetti il “giro montano del Lago di Como”: gli atleti vivranno un’esperienza unica, percorrendo le Alte Vie del Lario, il Sentiero del Viandante e l’Alta Via delle Grigne e i sentieri del Triangolo lariano, attraversa...
Continua a leggereSguardi
Esposizione artistica tra pittura iperrealista e arte digitale.Inaugurazione sabato 03 Maggio alle 17:00.ORARIO: mercoledì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00.
Continua a leggereDisegno, comunicatività ed espressività
All'interno della 7^ edizione del "Festival della letteratura". Inaugurazione sabato 03.05 alle 17:00; alle 17:30 intrattenimento musicale.ORARIO: domenica 04.05 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00; lunedì, mercoledì, giovedì e venerd...
Continua a leggereIn fondo al lago: le imprese di Pietro Vassena
Un omaggio al visionario inventore lecchese e alla sua passione per l’acqua come fonte d’ispirazione. Allestimento a cura di Arch. Francesca Turchi in collaborazione con Archivio Vassena.All'interno di "GeoCult, il festival italiano di Geoscienze...
Continua a leggereI mille volti del pianeta terra
Esposizione fotografica a cura di Marco Stoppato: uno sguardo spettacolare sulla natura attraverso gli scatti del vulcanologo e fotografo.All'interno di "GeoCult, il festival italiano di Geoscienze. 2^ edizione" - inaugurazione 02 Maggio alle 17:00.O...
Continua a leggereGiardini di ceramica: set di servizi da tavola con motivi decorativi botanici e floreali di secoli XIX e XX
In occasione della manifestazione Orticola, che quest’anno festeggia il 160° anniversario di fondazione di Orticola di Lombardia.
Continua a leggereLaudato sì
LAUDATO SI'Questa esposizione, realizzata dall'artista Luigi Belicchi, si propone di esplorare e illustrare l'enciclica di Papa Francesco, un documento fondamentale che ha segnato un punto di svolta nell'insegnamento sociale della Chiesa riguardo all...
Continua a leggereFesta del salame
50^ EDIZIONE. Cucina, Bar, Musica live, Espositori locali, Gonfiabili, Mostra Fotografica e Torneo di burraco. ORARIO: aperture 25 aprile alle 10:30; 26 aprile alle 17:00; 27 aprile alle 10:30; 01 maggio alle 10:30; 02 maggio alle 19:00; 03 maggio a...
Continua a leggereGiancarlo Cazzaniga: gli anni del jazz 1958-1994
In mostra quattro grandi teleri (cm 200x150), insieme a una selezione di incisioni dedicate al jazz, già presentate alla Biennale di Venezia del 1962, a immortalare l'intensità e la forza di tanti jazzisti.ORARIO: da martedì a sabato dalle 14:30 a...
Continua a leggereRitrovamenti leonardeschi nel lecchese. Una mirabile Madonna di Giampietrino. Marco d'Oggiono con Leonardo a Oggiono
La rassegna propone per la prima volta al pubblico uno splendido dipinto inedito, che dopo tre anni di studi e indagini, è stato correttamente riferito al suo autore, uno degli allievi prediletti di Leonardo da Vinci.
Continua a leggereLa storia dell'alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi
Mostra fotografica.ORARIO: giovedì dalle 10:00 alle 13:00, venerdì e sabato dalle 14:00 alle 18:00 e domenica dalle 10:00 alle 18:00.
Continua a leggere