Eventi in provincia di Lecco di Venerdì 13/06/2025
Artemisia Gentileschi
Un racconto che si fa strada tra parole, immagini e musica.All'interno de "I luoghi dell'Adda" - 20^ edizione.Gratuito con prenotazione consigliata.
Continua a leggereHo sonno
Spettacolo teatrale all'interno della 6^ edizione di Beolco Fest. In caso di pioggia all'Oratorio.
Continua a leggereDELITTO IN BIBLIOTECA. VELOCE & FURENTE. GIUMELLO DRIFT
Da anni sulle strade della Valsassina si organizzano pericolose quanto avvincenti gare clandestine di automobili. L'evento richiama partecipanti da tutto il mondo e si articola in vari gironi ad eliminazione e si conclude con la Giumello Drift Race.L...
Continua a leggereSalita sul campanile di San Nicolò
Il campanile di Lecco con i suoi 96 metri è tra i più alti d'Europa. Grazie all'iniziativa dei "Volontari del Campanile" è possibile visitarlo nelle date programmate.
Continua a leggereLA NOTTE DEI PU...PAZZI IN BIBLIOTECA
Letture per bambini dai 5 ai 10 anni Se vuoi, porta il tuo pupazzo preferito che passerà la notte in biblioteca! Verrai a riprenderlo il giorno dopo dalle 10 alle 13: scoprirai così cosa ha combinato durante la notte… Vuoi indossare un pigiama e ...
Continua a leggereLaboratorio di bonsai
Laboratorio per grandi e piccoli; all'interno della 6^ edizione di Beolco Fest.COSTO: € 5,00.
Continua a leggereBEOLCO FEST. Vicini da spettacolo! estate 2025
Tutto il programma nella LOCANDINA Ingresso gratuito ma è necessario prenotare a beolco975@gmail.com Chi può si porti la cadrega, ma se venite a piedi ve la prestiamo noi. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno presso l'Oratorio di Olgiat...
Continua a leggereUmanesimo e teologia
Il commento di Juan Luis Vives al De civitate Dei di Sant’Agostino (1522)Dialogheranno su questo tema il prof. Valerio Del Nero (autore del volume), la prof.ssa Amalia Salvestrini (Università degli Studi di Milano) e il prof. Marco Pellegrini (Uni...
Continua a leggereLuci d'acqua. Dal Ponte San Michele allo Stallazzo
Percorso guidato storico e naturalistico con laboratorio fotografico. A seguire aperitivo. All'interno di Album - Brianza paesaggio aperto.COSTO: contributo suggerito € 10,00 con prenotazione entro 2 giorni prima sul sito.
Continua a leggereFesta di San Vito
La tradizionale Festa Patronale, tre giorni di festa con eventi per tutte le età all’insegna della gioia e del ritrovarsi insieme.
Continua a leggereSagra della tradizione lariana
Cultura, buona cucina e solidarietà Laghee.A Mandello del Lario arriva la “Sagra della Tradizione Lariana”, prima edizione, che metterà in luce cultura e tradizioni attraverso gastronomia locale, gruppi folkloristici in costumi tradizionali, es...
Continua a leggereFantasmagorie
Piccola rassegna del cinema di animazione.
Continua a leggerePaesaggi interiori
PAESAGGI INTERIORIMostra di pittura e bassorilievi.
Continua a leggereTra arte e paesaggi familiari
Tra i soggetti cari spiccano Monza, con il suo celebre autodromo, e i paesaggi montani della Valsassina. Questi scorci non sono solo ambientazioni, ma riflettono un legame profondo con il territorio, restituito con un linguaggio artistico intenso e p...
Continua a leggereE•I•D•O•S. La forma sospesa
In questo dialogo profondo tra arte e percezione, il colore prende forma liberamente, generando accostamenti inaspettati, monocromie delicate o contrasti vibranti.ORARIO: lunedì dalle 10:00 alle 18:00; da martedì a sabato dalle 09:00 alle 19:30....
Continua a leggereLecco in acquarello 2025
NO NAME. Diversità/Metamorfosi.Preziosa selezione di opere di artisti iraniani: gi acquarelli esposti offrono una prospettiva inedita, vibrante e profonda dell'Iran, raccogliendo interpretazioni differenti e visioni personali che riflettono colori, ...
Continua a leggereRuota panoramica
Scopri e ammira dall'alto la città di Lecco e i meravigliosi panorami che caratterizzano il nostro lago.ORARIO: feriali dalle 15:30 alle 23:00; festivi e prefestivi dalle 10:30 alle 24:00.COSTO: adulti € 7,00; da 2 a 12 anno € 5,00; fino a 2 ann...
Continua a leggereGiancarlo Cazzaniga: gli anni del jazz 1958-1994
In mostra quattro grandi teleri (cm 200x150), insieme a una selezione di incisioni dedicate al jazz, già presentate alla Biennale di Venezia del 1962, a immortalare l'intensità e la forza di tanti jazzisti.ORARIO: da martedì a sabato dalle 14:30 a...
Continua a leggere