Eventi in provincia di Lecco di Sabato 14/06/2025
Estate musicale ervese
All'interno di "Erve ti aspetta! 2025".
Continua a leggereLiminal bodies, practices of embodied listening
Spettacolo itinerante per le vie del centro storico all'interno della 16^ edizione della rassegna di danza "Caffeine. Incontri con la danza".
Continua a leggereMercanti di liquore
MERCANTI DI LIQUOREDopo il concerto, possibilità di cenare al Rifugio OSA (non si prendono prenotazioni). All'interno di "Sopra di me / La grigna".
Continua a leggereColico in cantina
Buon cibo e degustazione vini nella frazione di Villatico
Continua a leggereI diari in bicicletta
All'interno della 7^ edizione del "Festival della letteratura"; incontro con l'autore Andrea Rusconi.
Continua a leggereESTATE... LE STORIE SON TORNATE
Lettura all'aperto per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un adulto seguita da un'attività "volante" LOCANDINA
Continua a leggereIL SABATO LETTERARIO | GRUPPO DI LETTURA
Il sabato letterario di Robbiate torna sabato 14 giugno alle 16.00 ! Insieme parleremo del libro: "la vegetariana" di Han Kang. Maggiori informazioni nella locandina:
Continua a leggereConcerto per i 10 anni del Giglio
Concerto con il Coro Aldeia di Calolziocorte e il Gruppo Corale Ad Libitum di Lecco.
Continua a leggereGimkama in bici e tra le storia
Le letture del pomeriggio per bambini dai 3 ai 7 anni.
Continua a leggereNel bosco magico delle storie - letture per bambini
Sabato 14 giugno alle 15.30 vi aspettiamo all'appuntamento de Il bosco magico delle storie, letture per bambini dai 4 ai 10 anni. La lettura si volgerà presso il giardino della Biblioteca (all'interno in caso di maltempo). Segue laboratorio creativo...
Continua a leggereUN POMERIGGIO SPECIALE PER GRANDI E PICCINI
In collaborazione con AVIS, #biblioairuno organizza un pomeriggio per tutti!
Continua a leggereLA NONNA LEGGE, LA NONNA RACCONTA
Letture del sabato con Nonna Tiziana Sabato 14 e 28 giugno alle ore 15.00 presso la Sala Bambini della Biblioteca ci saranno le letture NPL con Nonna Tiziana. Vi aspettiamo! Ingresso libero LOCANDINA...
Continua a leggereINCONTRO GRUPPO DI LETTURA
Nuovo incontro del nostro gruppo di lettura. Discuteremo del libro La sposa normanna di Carla Maria Russo Visita la pagina dei nostri gruppi di lettura per vedere tutti i libri letti, i prossimi appuntamenti e iscriverti. Per informazioni: bibliotec...
Continua a leggereLecco Pride 5a edizione
Partenza del corteo alle 15:30; arrivo in Piazza Garibaldi alle 16.45; a seguire interventi, musica e momenti di riflessione.
Continua a leggereI LIBRONAUTI: appuntamento con "La vacanza" di Dacia Maraini
Il Gruppo di Lettura I LIBRONAUTI sta leggendo La vacanza di Dacia Maraini Ne parleremo insieme sabato 14 giugno, alle 14.30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Olgiate Molgora Vi ricordiamo che la partecipazione è libera ed aperta a ...
Continua a leggereLEGGIAMO INSIEME
Vi aspettiamo all'appuntamento di letture ad alta voce per bambini e bambine dai 2 anni in sù, sabato 14 giugno 2025. Orario di ritrovo alle 10.30 presso Centro sportivo comunale “Enzo Bearzot”, Via F. Airoldi, 24, Paderno d'Adda. In caso di pi...
Continua a leggereSTORIE DI RODARI
Sabato 14 giugno alle 10.30 presso l'Aula Ciliegio a Bosisio Parini le nostre volontarie lettrici ci delizieranno con una serie di storie di Gianni Rodari. Vi aspettiamo presso l'Aula Ciliegio numerosi! Le letture sono rivolte ai bambini dai 4 ai 9 a...
Continua a leggereLETTURE IN CORTILE
Sabato 14 giugno 2025 alle ore 10.30 LETTURE IN CORTILEletture per bambini dai 4 agli 8 anni La partecipazione è libera e gratuita.
Continua a leggereTour in kayak sul Lago di Como
Un’escursione emozionante in kayak per scoprire le bellezze nascoste del Lago di Como direttamente dal lago! COSTO: € 40,00 dagli 8 anni.
Continua a leggereLETTERE DALLA NATURA. ABBECEDARIO STRAORDINARIO
Presentazione di un albo che sta per nascere. Un abbecedario fuori dall'ordinario, dove ogni lettera si nasconde tra rami, sassi, foglie e nuvole. Lettere dalla natura è un invito a osservare il mondo con occhi nuovi, a rallentare il passo e lasciar...
Continua a leggerePasseggiata musicale lungo le sponde del Gerenzone
Passeggiata musicale con il Lambda Brass Quintet e l'Officina Gerenzone all'interno della rassegna "Musica sottocasa 2025. Viaggio tra valli, fiumi, lago...e altro".
Continua a leggereMostra mercato
Esposizione delle recenti creazioni in feltro (tappeti, abiti, vasi…), ma anche i nuovi prodotti del laboratorio di bijoux (collane, orecchini e bracciali) e di cucito (borse, shopper bag e manufatti ricamati per la casa, realizzate con tessuti wax...
Continua a leggerePAROLE IN VIAGGIO
Il Centro per le famiglie del Comune di Lecco "Dire, fare, giocare…" e la Biblioteca civica Uberto Pozzoli organizzano "Parole in viaggio", un evento diffuso nel parco di Villa Gomes previsto per sabato 14 giugno dalle 10 alle 12 volto alla...
Continua a leggereLibri a Colazione - Letture per bambini
Letture per bambini dai 3 agli 8 anni, a seguire ci sarà un'attività creativa a tema ESTATE Sabato 14 Giugno dalle ore 10.00. Presso la Biblioteca in via Reina 1. Info e prenotazioni: tel. 0341205513 - mail: biblioteca@comune.malgrate.lc.it ...
Continua a leggereNote tra ago e filo (di ferro)
Passeggiata con tappe musicali in luoghi inediti con Orchestra Sinfonica di Lecco; all'interno della rassegna "Musica sottocasa 2025. Viaggio tra valli, fiumi, lago...e altro".COSTO: gratuito con iscrizione obbligatoria entro il 13 giugno ...
Continua a leggereCasatenovo insolita. Dal villaggio Vismara fino al Parco Galileo lungo i sentieri della Valle della Nava
Percorso guidato storico e naturalistico. A seguire aperitivo. All'interno di Album - Brianza paesaggio aperto.COSTO: contributo suggerito € 10,00 con prenotazione entro 2 giorni prima sul sito.
Continua a leggereLezione base di windsurf sul Lago di Como
Una giornata di emozioni e adrenalina, per imparare le basi del windsurf e divertirti sulle onde del Lago di Como!ORARIO: alle 08:00 (prima lezione per i neofiti (chi non ha mai provato il windsurf) e alle 10:00 (seconda lezione per principianti (chi...
Continua a leggereFesta della birra
14-15 giugno, area impianti sportivi via del Fontanile si svolgerà la 2° edizione della üntavegia Beer Fest, la festa della birra di Montevecchia.QUEST’ANNO GRANDE NOVITA’: partiamo sabato sera, 14 ogiugno alle ore 18:00 con l'APERITIVO IN M...
Continua a leggereItalian Blues River
Musica e servizio ristoro.
Continua a leggereFesta di San Vito
La tradizionale Festa Patronale, tre giorni di festa con eventi per tutte le età all’insegna della gioia e del ritrovarsi insieme.
Continua a leggereSagra della tradizione lariana
Cultura, buona cucina e solidarietà Laghee.A Mandello del Lario arriva la “Sagra della Tradizione Lariana”, prima edizione, che metterà in luce cultura e tradizioni attraverso gastronomia locale, gruppi folkloristici in costumi tradizionali, es...
Continua a leggereFantasmagorie
Piccola rassegna del cinema di animazione.
Continua a leggerePaesaggi interiori
PAESAGGI INTERIORIMostra di pittura e bassorilievi.
Continua a leggereTra arte e paesaggi familiari
Tra i soggetti cari spiccano Monza, con il suo celebre autodromo, e i paesaggi montani della Valsassina. Questi scorci non sono solo ambientazioni, ma riflettono un legame profondo con il territorio, restituito con un linguaggio artistico intenso e p...
Continua a leggereE•I•D•O•S. La forma sospesa
In questo dialogo profondo tra arte e percezione, il colore prende forma liberamente, generando accostamenti inaspettati, monocromie delicate o contrasti vibranti.ORARIO: lunedì dalle 10:00 alle 18:00; da martedì a sabato dalle 09:00 alle 19:30....
Continua a leggereLecco in acquarello 2025
NO NAME. Diversità/Metamorfosi.Preziosa selezione di opere di artisti iraniani: gi acquarelli esposti offrono una prospettiva inedita, vibrante e profonda dell'Iran, raccogliendo interpretazioni differenti e visioni personali che riflettono colori, ...
Continua a leggereRuota panoramica
Scopri e ammira dall'alto la città di Lecco e i meravigliosi panorami che caratterizzano il nostro lago.ORARIO: feriali dalle 15:30 alle 23:00; festivi e prefestivi dalle 10:30 alle 24:00.COSTO: adulti € 7,00; da 2 a 12 anno € 5,00; fino a 2 ann...
Continua a leggereGiancarlo Cazzaniga: gli anni del jazz 1958-1994
In mostra quattro grandi teleri (cm 200x150), insieme a una selezione di incisioni dedicate al jazz, già presentate alla Biennale di Venezia del 1962, a immortalare l'intensità e la forza di tanti jazzisti.ORARIO: da martedì a sabato dalle 14:30 a...
Continua a leggere