Eventi in provincia di Milano di Giovedì 09/05/2024
Trent'anni di Emergency. Presentazione del libro di Gino Strada “Una persona alla volta”
Un ciclo di incontri per conoscere meglio l'Associazione. 9/5/2024 Presentazione del libro di Gino Strada “Una persona alla volta” Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata e avventurosa delle radici che hanno ispirato Gino Strada, gi...
Continua a leggereLet's talk. Gruppi di conversazione in inglese
Una opportunità per socializzare e conversare in lingua, per livelli pre-intermediate e intermediate, in incontri guidati da facilitatori madrelingua o bilingue. Incontri gratuiti e aperti tutti. È possibile inserirsi in qualsiasi momento. Ogni...
Continua a leggereD’ANTAN - PAROLE E IMMAGINI
D’ANTAN - PAROLE E IMMAGINI Fotografie di Luana Falasca Letture da Congedo delle stagioni di Bruno Nacci. Con le voci di Laura Rozza e Stefano Aldovisi della compagnia teatrale i Rabdomanti. Sarà presente l’autore. Partecipazione libera e gra...
Continua a leggereI giovedì del Puecher. GIORNATA DELL’EUROPA. I CITTADINI E LA RIFORMA DELL’UNIONE EUROPEA
Interventi di: Paolo Lorenzetti, Movimento Federalista Europeo di Milano Vittorio Agnoletto, Ex parlamentare europeo Evento inserito nella rassegna "Benvenuta primavera"
Continua a leggereAcqua e siccità: risparmio idrico e falsi miti
Incontro con Claudia Chiozzotto, esperta di acqua e ambiente di Altroconsumo. L’acqua dolce è una risorsa vitale sempre più preziosa: tra minacce di inquinamento e cambiamenti climatici, diventa importante conoscere l’acqua che consumiamo e imp...
Continua a leggereLaboratorio di illustrazione HAIKU
Illustriamo insieme un HAIKU giapponese Laboratorio di collage per adulti e ragazz* dai 12 anni Gli Haiku, brevissime poesie giapponesi composte di soli 3 versi e ispirate alle stagioni, diventano forme e colori di carta sulla carta. Il collage...
Continua a leggereConcerti a Villa Litta
Rassegna di concerti di musica classica a cura di Serate Musicali. Trio Einrich Suonano Rocco Carbonare al clarinetto, Lucia Gialdi al clarinetto e Cecilia Medi al fagotto. Musiche di W.A. Mozart, I. Pleyel Prossima data: 13 giugno, sempre alle 17:4...
Continua a leggereLord Byron a Milano - Visita guidata alla mostra
Visita guidata alla mostra documentaria Lord Byron a Milano. Testimonianze e tracce nel patrimonio del Centro Stendhaliano e della Biblioteca Sormani La visita, condotta dai bibliotecari che hanno curato la mostra, avrà una durata di circa 1 ora. I...
Continua a leggereTarga della riconoscenza alla biblioteca Baggio: celebrazioni e musica
In occasione del 79simo Anniversario della Liberazione, il 9 maggio alle 17:00 le sezioni A.N.P.I. del Municipio 7 conferiranno la targa della riconoscenza alla biblioteca Baggio per il suo impegno nella trasmissione della memoria alle nuove generazi...
Continua a leggereUN MAGICO GIOCO - Laboratorio di scacchi per bambin* da 6 a 8 anni
UN MAGICO GIOCO Laboratorio di scacchi per bambini da 6 a 8 anniGiovedì 9 maggio alle ore 17.00 Un laboratorio di Alberto Corvaja, istruttore di scacchi, ideato per far conoscere ai bambini le origini del gioco più antico del mondo attraverso una s...
Continua a leggereL'arte del colore con i Mandala
Laboratorio creativo a cura di Lia Smiderle. Due incontri dedicati alla sperimentazione artistica e alla creatività, partendo dalla realizzazione di disegni ispirati al Mandala utilizzando diversi strumenti pittorici e materiali di recupero. Lia Smi...
Continua a leggereNon ci resta che leggere
il gruppo di lettura NON CI RESTA CHE LEGGERE si incontrerà giovedì 9 maggio alle ore 16.00 per discutere del libro: "L'ultimo arrivato" di Marco Balzano Negli anni Cinquanta a spostarsi dal Meridione al Nord in cerca di lavoro non erano so...
Continua a leggereHaris Epaminonda. Futurist Drama
In occasione di Artweek 2024 il Museo del Novecento ospita "Futurist Drama", progetto site-specific dell'artista cipriota Haris Epaminonda. La mostra apre nella prestigiosa Galleria del Futurismo un dialogo inedito tra i capolavori del primo Novecent...
Continua a leggere