Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 31/08/2022
The undead
Mercoledì 31 agosto presso il Cortiletto Pensile della Rocca Albani a Urgnano (BG), va in scena lo spettacolo "The undead - Il non morto (versione finale) " a cura della compagnia teatrale Max Brembilla - LTO. Questa lettura-spettacolo è la libera...
Continua a leggereL’uomo con la macchina da presa
Rapporto sulla giornata, dall’alba al tramonto, di un cineoperatore che gira per Mosca alla ricerca del materiale da riprendere. Una delle opere sperimentali più significative del secolo. Il suo protagonista: il regista; il suo assistente: l’ope...
Continua a leggereMaledetta primavera
Per la rassegna cinematografica "R-Estate al cinema" in programma il film Maledetta primaverapresso l'Oratorio S. Filippo Neri di Romano di Lombardia. Biglietto acquistabile online o prima dell'inizio della proiezione. (In caso di maltempo la proie...
Continua a leggereCorto in corte
Mercoledì 31 agosto, la seconda edizione del festival cinematografico di cortometraggi, con serata di proiezione dei cortometraggi candidati alla vittoria, e premiazioni a fine serata!
Continua a leggereWow Quiz
In arrivo A casa del Contadino una serata di quiz e intrattenimento nella quale si potranno degustare prodotti tipici.
Continua a leggereModena City Ramblers
I Modena City Ramblers (noti anche nella forma abbreviata MCR) sono un gruppo musicale italiano nato nel 1991.Autodefiniscono il loro genere musicale come combat folk, dichiarando sin dall'esordio un amore incondizionato per il folk irlandese, le cui...
Continua a leggereI Bestiolini
In un prato apparentemente, sembra che non ci sia quasi niente. I fiori, gli steli, le foglie qua e là, ma siamo sicuri che sia tutto qua? Se in mezzo all’erba ti metti a cercare, tanti piccolini potrai incontrare. Corrono, saltano, son birich...
Continua a leggereRumba therapy
Continua la seconda parte della rassegna estiva AriAnteo Chiostro della biblioteca Treviglio organizzata da Anteo, che da giugno a settembre illumina le serate trevigliesi offrendo al suo pubblico una programmazione en plein air ricca ed entusiasmant...
Continua a leggerePost Nebbia
Band della nuova scena musicale veneta, nata dalle esplorazioni di home recording di Carlo Corbellini, i Post Nebbia si preparano a esibirsi sul palco di piazzale Alpini per i #mercoledays, l'anima indie di NXT Station. Per prenotare l'ingresso libe...
Continua a leggereYoga al Parco Sant'Agostino
Ogni mercoledì, dal 29 giugno al 14 settembre 2022, dalle ore 19:30 alle 20:30, il Centro Culturale Quinto Sol propone un incontro gratuito per far conoscere e sperimentare la disciplina dello Yoga. Invito aperto a tutti, anche a chi non ha mai pra...
Continua a leggereIl club del libro dei ragazzi
Mercoledì 31 agosto alle ore 17 presso la Biblioteca Civica di Gorlago il Club del libro dei ragazzi si ritrova per discutere e confrontarsi sul romanzo La galleria degli enigmi di Laura Fitzgerald.Il gruppo è pronto ad accogliere nuovi amici.Per n...
Continua a leggereMezz’ora di storie Estate
Si prevede di creare una situazione di incontro con narrazioni e letture di testi appositamente scelti per tutti, presentati da Volontari/e de II circolo dei Narratori che collabora con le Biblioteche Civiche di Bergamo, Dalmine e Stezzano.
Continua a leggereE…state al parco!!
Gioco, energia, creatività e fantasia saranno gli ingredienti dei nostri laboratori. I bambini diventeranno “grandi artisti”; riscoprendo giochi semplici a volte dimenticati e realizzeranno piccoli oggetti con materiale di riciclo. A partire da...
Continua a leggerePorte aperte sull’arte
I mercoledì d’estate sono dedicati alla speciale apertura di edifici e luoghi d’arte nei paesi di Altobrembo, a cura degli Animatori culturali. Un’opportunità per ammirare luoghi di culto e curiosità legate alla cultura popolare, solitament...
Continua a leggereGinnastica dolce
Corsi di ginnastica dolce tutti i lunedì e mercoledì, ad eccezione del 15 agosto, che viene recuperato il venerdì 19 agosto. Le lezioni sono gratuite, ma è richiesta l’adesione all’associazione sportiva Piazzatorre. Gli esercizi sono tenu...
Continua a leggereTra natura e cultura
Quinto e ultimo appuntamento dei mercoledì del mese di agosto con in programma escursioni e passeggiate insieme al gruppo volontari presso S. Brigida. Ritrovo presso il Municipio alle ore 7.30.
Continua a leggereTemptation Library
Sta per prendere il via la prima edizione di Temptation Library, un role play letterario ispirato al famoso programma televisivo. A partire da luglio le porte della favolosa biblioteca di Seriate si apriranno per accogliere sia i 12 partner partecip...
Continua a leggereTreviglio Città d'Arte
Il Festival, fortemente voluto, diretto e organizzato da Teatro Kim di Mari Celeste Criniti, è sostenuto dal Comune di Treviglio, dal Distretto dei Commercianti, da Mc Donald’s Treviglio ed è inserito all’interno del programma di manifestazio...
Continua a leggereParabellum
Nei suggestivi spazi dell’oratorio di San Lupo, Frerrariofreres allestisce un’intensa meditazione artistica sul tema della guerra e delle sue conseguenze più drammatiche: la carestia e la fame. L'installazione prende il nome da Parabellum (in l...
Continua a leggereIn.Con.Tra
XIV edizione della Festa di Comunità; 9 giorni ricchi di cibo con cucina tipica e pizza, musica dal vivo con diversi ospiti e serate in compagnia all'insegna del divertimento. Festa con cucina tipica, griglia, pizza, bruschette, fritti, divertime...
Continua a leggereCarvico in festa
Dal 26 agosto al 4 settembre si terrà presso la piazza della Chiesa parrocchiale, Carvico in festa. Per passare 10 giorni ricchi di musica, cibo ma soprattutto green, grazie al progetto feste plastic free. All'interno di questi eventi ci sar la pos...
Continua a leggereFesta patronale
L'oratorio Calcinate di calcinate organizza la festa patronale dal 26 al 28 agosto e dal 1 al 4 settembre; a seguire ci sarà la sagra patronale dal 4 al 11 agosto. Per scoprire le attività di tutte le serate guarda la locandina!
Continua a leggereXXIII sagra di San Gaetano
Torna la Sagra di San Gaetano, da più di 30 anni la festa della Marigolda!Come sempre, la cucina sarà interamente gestita dai volontari e dai ragazzi della Parrocchia.Aperta tutti i giorni dalle 19:00 e la domenica anche a mezzogiorno. Vi aspettan...
Continua a leggereDinosauri in città
Un Tour itinerante per la gioia di grandi e piccini per conoscere,ammirare,studiare queste straordinarie creature del passato. Modelli animatronic direttamente dall' Argentina ,luogo dei primi ritrovamenti nel mondo. Grazie al sapiente studio e cap...
Continua a leggereBum Bum Festival
1 Parco bellissimo dove passare serate indimenticabili1 Area Ristorazione ricca e variegata con piatti per tutti i gusti1 selezione di birre speciali11 serate per divertirsi11 serate di concerti sempre ad ingresso gratuito30 Anni di Festa Birra e Mus...
Continua a leggereRiproduzione della Sacra Sindone
Due settimane di preghiera e riflessioni, in preparazione all’annuale sentita ricorrenza e nel segno della Passione che unisce Cristo e la Madonna Addolorata. Si aprono a Lenna, in Alta Val Brembana, le celebrazioni che nel Santuario della Madonna ...
Continua a leggereGalleria dell'occhio
L’ArteStudio Morandi inaugura un’interessante mostra nel nuovo spazio espositivo "La galleria dell’occhio". Una delle vetrine dello studio verrà allestita mensilmente con le opere di un'artista di cui i Morandi possiedono opere, stampe e libr...
Continua a leggereEsposizione temporanea dell'arte del riciclo
Un'interessante e particolare esposizione vi attende nel centro storico di Clusone, per ammirare l'arte del riciclo di DaDil! Gli orari di apertura della mostra, durante il mese di settembre, saranno i seguenti: lunedì mattina, 10:30-12:30 venerdì...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare inn...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Costruito in soli due anni, tra il 1904 e il 1906, come prosecuzione dei porticati delle Terme, viene inaugurato nel 1907. È considerato una delle massime espressioni del Liberty in Lombardia e da subito rappresentò un elemento di grande attrattiva...
Continua a leggereMostra fotografica Dolce Vita
Per tutti gli appassionati di fotografia, appuntamento imperdibile a Clusone con la mostra fotografica vintage "Dolce Vita", dal 30 luglio al 4 settembre. L'esposizione presenterà una serie di fotografie degli anni '50 e '60, una raccolta personale...
Continua a leggereMostra fotografica: Dolce Vita
Per tutti gli appassionati di fotografia, appuntamento imperdibile a Clusone con la mostra fotografica vintage "Dolce Vita", dal 30 luglio al 4 settembre. L'esposizione presenterà una serie di fotografie degli anni '50 e '60, una raccolta personale ...
Continua a leggereRuota panoramica a Lovere
Da venerdì 29 luglio a domenica 11 settembre 2022 il Porto turistico di Lovere ospiterà "La ruota panoramica". L'attrazione è alta 25 metri e permetterà ai visitatori di ammirare da una prospettiva insolita l'alto lago d'Iseo e la Valle Camonica....
Continua a leggere“150° della parrocchia di Bratto”
“150° Della Parrocchia Di Bratto” apertura della mostra fotografica “150 anni di una comunità” Oratorio Papa Giovanni XXIII di Bratto La mostra sarà aperta per le visite tutti i pomeriggi di luglio e agosto.
Continua a leggereGromo si mostra
Il Comune di Gromo organizza da sabato 16 luglio a domenica 4 settembre un'esposizione di artisti nel borgo medievale. Le vie del centro saranno trasformate in una galleria d'arte moderna che dialoga con l'arte medievale. Aperture: Mercoledì dalle o...
Continua a leggereSegni e sogni d'alpe
Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospiterà il Festival della Montagna alla sua edizione inaugurale. Non poteva che essere l’incubatrice ufficiale se pensiamo alla ricostruzione storica per cui Clusone deve il suo nome proprio alla collo...
Continua a leggereMostra fotografica: Segni e sogni d'alpe
Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospiterà il Festival della Montagna alla sua edizione inaugurale. Non poteva che essere l’incubatrice ufficiale se pensiamo alla ricostruzione storica per cui Clusone deve il suo nome proprio alla collo...
Continua a leggereLegno vivo
Storie di Gioppino ed altre teste di legno... in ValSeriana. In arrivo la settima edizione della rassegna "Legno vivo" dall’8 luglio al 4 settembre 2022. Ecco il programma: Venerdì 8 luglio PONTE NOSSA ore 21 c/o Oratorio (anche in caso di mal...
Continua a leggereLetture al parco
Tutti i mercoledì di Luglio e Agosto, dal 06 Luglio al 31 Agosto, ci saranno al Parco Comunale di Onore delle Letture al Parco.
Continua a leggere