Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 15/02/2023
Musica live Vipera
Vipera è un artista bergamasco che attraversa negli anni varie sonorità fino ad approdare alle attuali atmosfere ambientali ed evocative sostenute dalla carica di funk e R&B. Negli anni si dedica inoltre allo studio del teatro e nel Febbraio 2022 ...
Continua a leggereNessuno deve sapere
Phil subisce un ictus, che gli fa perdere la memoria. Millie, che si prende cura di lui, gli dice falsamente che erano segretamente innamorati prima del suo incidente.Ingresso: martedì pomeriggio ore 16.00 a 4 euro per tutti.Mercoledì sera ore 21.0...
Continua a leggerePoetry Slam
Il Poetry Slam torna mostruosamente all’Edoné con tutta la sua potenza sonora.La sfida tra poeti impavidi è lanciata, in sei saliranno sul palco: una giuria di 5 persone selezionate a caso tra il pubblico decreterà il vincitore. Presenta il duo ...
Continua a leggereTutta la bellezza e il dolore
Una storia intima ed emozionante. Le hanno detto che la sua fotografia non era arte, le hanno detto di stare zitta, le hanno detto che per quelli come lei, nel mondo, non c’era posto. Nan Goldin si è fatta strada nella vita con le unghie e con i d...
Continua a leggereGRUPPO DI LETTURA
PROSSIMO INCONTRO MERCOLEDì 15 FEBBRAIO ore 20.45 Finchè le stelle saranno in cielo / Kristin Harmel Your Link ...
Continua a leggereLe comunità urbane e la sfida energetica
Tra gennaio e febbraio 2023 sono previsti tre incontri aperti alla città negli Spazi di Quartiere di Borgo Palazzo, Longuelo e Malpensata su buone pratiche per affrontare l’emergenza energetica e l’opportunità offerta dalle Comunità.In tre Spa...
Continua a leggerePrendinota: Pietre parlanti
Riparte la rassegna "Prendinota 2023!" con Dario Fanin, archeologo appassionato di preistoria e simbologia femminile, Asia Pedrini, storica dell’arte esperta di epigrafi medioevali della nostra città, Paolo Baraldi aka il Baro, street artist. A lo...
Continua a leggereSiccità
A Roma non piove da 3 anni, e la mancanza d'acqua stravolge regole e abitudini dei suoi cittadini. I destini di un autista, un avvocato, un attore e un ex detenuto si intrecciano, mentre lottano per la propria sopravvivenza.Inizio presentazione ore 2...
Continua a leggereTu sei Memoria
Come raccontare gli eventi della storia via via che questi si fanno più lontani e i testimoni diretti fanno sempre più fatica a raggiungere le nuove generazioni? Come coinvolgere le nuove generazioni in questo processo di creazione e custodia della...
Continua a leggereGruppo di lettura - Ho servito il re d'Inghilterra
Continua a leggere
Father and Son
Nonomiya Ryota è un professionista di successo, un uomo che lavora sodo ed è abituato a vincere. Un giorno, lui e la moglie Midori ricevono una chiamata dall'ospedale di provincia dove sei anni prima è nato loro figlio, Keita, e vengono a sapere c...
Continua a leggereI luoghi romanzati
Valorizzare il territorio attraverso la lettura.I partecipanti saranno invitati a individuare un luogo significativo di Clusone per il suo valore naturalistico, storico, artistico, sociale o comunitario. Ad esso si assoceranno romanzi che richiamano,...
Continua a leggereGDL BRUSAPORTO
In occasione del prossimo incontro del GDL di Brusaporto che si terrà Mercoledì 15 febbraio alle ore 20:30 in Biblioteca, leggeremo il libro "Vivere per raccontarla" di Gabriel Garcia Marquez.Se sei interessato a partecipare, passa in Bibli...
Continua a leggereIl Terzo Settore a Bergamo dopo la pandemia: dati, questioni e prospettive
Lo scorso dicembre, a chiusura dell’anno di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, sono stati presentati i risultati della ricerca sul volontariato bergamasco condotta dall’Università degli studi di Bergamo in collaborazione con CSV Be...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
"Ci incontriamo in un libro?” è un programma di letture, laboratori e incontri rivolti ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 4 e i 8 anni.Una serie di appuntamenti per cui le biblioteche della città si animano di storie, di colori, ...
Continua a leggereCARNEVALE IN BIBLIOTECA
Festeggiamo il Carnevale in biblioteca con tante divertenti storie e un piccolo momento creativo finale.Per i bambini da 3 a 6 anni MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO ore 16.30 con Micaela VernicePer i bambini da 6 a 10 anni VENERDI' 17 FEBBRAIO o...
Continua a leggereEl siglo de oro
L'Università Anteas di Bergamo, sezione di Nembro presenta: "El siglo de oro" Appuntamenti culturali a cura di Lino Schena Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara Nembro MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 2023 - ore 15.00 CAJAMARCA, il Perù col...
Continua a leggereAmazonas 1542
All'interno del ciclo di appuntamenti "El siglo de oro" a cura di Anteas e Lino Schena, un pomeriggio per parlare della cronaca della prima discesa del Rio delle Amazzoni da parte di Francisco de Orellana in cerca del mitico El Dorado....
Continua a leggereSilas Marner
Il Gruppo di lettura Kilegge discuterà di Silas Marner di George Eliot.Pubblicato nel 1861, "Silas Marner" è un romanzo che intreccia la "storia leggendaria" di un'Inghilterra preindustriale, ancora dedita a sortilegi e superstizioni, con la vice...
Continua a leggereSovrapposizioni
Sovrapposizioni dell’artista Luca Beretta è il titolo della mostra che sarà inaugurata presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo.Scegliere i colori, come combi...
Continua a leggereI 7 vizi capitali
La bellissima Nina Moric non è solo una top model, non è solo un personaggio noto per la sua bellezza mista pazzia ma anche una bravissima artista contemporea, concettuale e dall’anima profonda.Catapultata al grande pubblico per il videoclip con ...
Continua a leggereCollettiva d'inverno
Dall'11 al 23 febbraio al Circolo Artistico Bergamasco una mostra intitolata "Collettiva d'Inverno". Parteciperanno gli artisti: Luciano Belotti, Lorenzo Carobbio, Francesco Colamonaco, Gian Carlo Frigerio, Cesare Frugiuele, Giorgio Giacomini, Susann...
Continua a leggereHello Museum
Siamo molto felici di presentare una bella collaborazione con l’Accademia Carrara.Benvenuti al progetto “Hello Museum!”.Impariamo la lingua inglese attraverso l’arte, per avvicinare i bambini a due meravigliose realtà: l’arte e la lingua i...
Continua a leggereLa nostra Eritrea, 25 anni insieme
"Annulliamo la distanza" segna un traguardo molto importante: 25 anni di impegno in Eritrea a favore dei bambini.Vogliono raccontare la lunga strada percorsa dalla loro associazione attraverso un libro fotografico e una mostra, con tappe in sei citt...
Continua a leggereGruppo di lettura del venerdì
GRUPPO DI LETTURA DEL VENERDÌIl gruppo di lettura del venerdì della biblioteca di Treviglio si confronterà, nelle prossime date, dei seguenti libri:17 febbraio 2023: "Quando le montagne cantano" di Nguyen Phan Que Mai17 marzo 2023: "Per ogni parol...
Continua a leggereMostra fotografica: Bergamo sùra e sòta
Il Circolo Fotografico di Cene, con il patrocinio del Comune di Albino e la collaborazione del "Circolo Fotografico Città del Moroni", propone la mostra "Bergamo sùra e sóta", inaugurata durante le scorse festività. La prima tappa di un percors...
Continua a leggereL'inchiesta - Il racconto sul giornalismo degli anni settanta
Ambientato nel mondo del giornalismo di provincia degli anni Settanta, il racconto dal titolo “L’inchiesta” di Marco Buscarino, da poco uscito nell’antologia di racconti “Young stories” dell’editore romano Rudis, ha come protagonista...
Continua a leggereCollettiva d'arte
Una collettiva dedicata non solo alle donne, ma a tutte le persone che sperano in una primavera di pace. Tra gli artisti presenti, Paolo Buggiani. Conosciuto nel mondo per le sue grandi istallazioni e le sue ricerche con materiali diversi, come i...
Continua a leggereMostra collettiva - Casa Matteo
Casa Matteo apre le porte a una mostra collettiva, che sarà visitabile dal 4 febbraio al 25 marzo accoglierà le opere di: - Asveri - Barnils - Capelli - De Stefani - Longaretti - Musante - Rognoni - Rocchi - Daniele di Liddo: altrimenti noto come ...
Continua a leggereCorso di storytelling
Durante il percorso laboratoriale gli insegnanti impareranno a narrare a loro volta il percorso intrapreso dai loro studenti, mettendo in luce le peculiarità e le possibilità del gruppo classe per poterlo poi raccontare in modo positivo e propositi...
Continua a leggereTerza Università - corso sul cinema
La Terza Università propone il corso “pomeriggio al cinema”.1° incontro presso l’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17.00; proiezioni al cinema Garden ore 15.00-17.15.La Terza Università vi propone un’iniziativa u...
Continua a leggereCorso di formazione - Masterclass bande
Un ciclo di 5 masterclass per i giovani che hanno la passione per la musica, per crescere e migliorare le proprie competenze e tecniche musicali in diversi ambiti, accompagnati da professionisti:sabato 28 gennaio 2023Respirazione con Ermes Giussanise...
Continua a leggereLe cattivissime del cinema di tutti i tempi (e di tutti i generi)
Il progetto è a cura di Emanuela Martini, direttore responsabile della rivista Cineforum, e vede la partecipazione di nomi illustri della critica contemporanea: Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi, Barbara Rossi e Ilaria Feole.Bad Girls è un omaggio a...
Continua a leggereReminiscenze
Dal 21 gennaio al 18 febbraio 2023 presso la Biblioteca Centro Cultura di Nembro sarà visitabile la mostra dal titolo "Dicono che i sogni non siano altro che reminiscenze, ricordi di una vita passata", opere di Giuliano Signori. Giuliano Signori, n...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Al cineteatro Loverini, la 21esima edizione del Cineforum Valgandino. Tante la date in programma fino a marzo.Con la collaborazione del Cinema Teatro Loverini Gandino e il contributo dei comuni di Gandino, Leffe, Peia, Casnigo e Cazzano.Appuntamenti:...
Continua a leggereSomebody's watching me
Una collettiva che racconta le mostre degli ultimi due anni e che anticipa la prima personale del pittore sanmarinese Juan Carlos Ceci, prevista in primavera. Sedici artisti tra pittura, fotografia, scultura, installazione, nati tra il 1960 e il 1991...
Continua a leggere