Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 22/07/2023
Le otto montagne
Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d'Aosta dove abita un solo bambino suo coetaneo, Bruno. I due divengono presto amici a tal punto che i genitori di Pietro sono disposti ad ospitare Bruno per farlo studiar...
Continua a leggereEverything Everywhere All at Once
Evelyn e il marito Waymond sono cinesi americani con una tipica impresa di famiglia: una lavanderia a gettoni. Sono però indietro con le tasse e devono presentarsi presso l’ufficio della IRS con vari documenti che giustifichino la detrazione delle...
Continua a leggereShakespearology
Incontro con Sir William Shakespeare in carne-e-ossa per fare con lui due chiacchiere con lui sulla sua biografia, su cosa è stato fatto delle sue opere, su più di 400 anni della sua storia post-mortem dentro e fuori dalla scena. Si parte dall’...
Continua a leggereBarbie
Dopo oltre 30 film a cartoni animati dove ha esplorato ogni possibilità e situazione, Barbie arriva al cinema in live action e ha il volto di Margot Robbie. La bambola più famosa al mondo prende vita grazie alla regia di Greta Gerwig che si è occu...
Continua a leggereOverCover in concerto
….Non siamo mica nati ieri! Così potrebbero affermare i componenti degli OverCover. Il gruppo nasce infatti nel 2007 come “Keine Gegenstaende” per poi trasformarsi in OverCover, esplicitando così le proprie scelte musicali, che guardano a...
Continua a leggereIl cielo d'estate
Proiezione commentata al Planetario , a seguire, osservazione al telescopio posto alla sommità della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo di stagione e dalla proiezione di un film nel Pl...
Continua a leggereSerata osservativa
La Torre del Sole organizza una serata di osservazione guidata in alta montagna con un grande telescopio ai Piani dell'Avaro.Si consiglia un abbigliamento adeguato al clima notturno a 1700 metri.
Continua a leggereL'innocente
Il 22 luglio si proietta "L'innocente", film diretto da Luchino Visconti, Italia/Francia, 1976, 129’, col.Verso la fine del XIX secolo, l'aristocratico romano Tullio Hermil è un uomo freddo, egoista e psicotico, che trascura la moglie e ha una rel...
Continua a leggereTartari
Tartari non è uno spettacolo tradizionale con un palco a dividere scena e pubblico, è un’esperienza da vivere comodi e stesi a scrutare il cielo. L’invito è quello di abbandonarsi ed ascoltare ad occhi chiusi.«… dalla monotona routine redaz...
Continua a leggereGrazie ragazzi
Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega, assai più smaliziato di lui, come insegnante di un laboratorio teatrale all’interno di un...
Continua a leggereInvisibili ma indispensabili. Le donne, il lavoro, l'economia nel tardo Medioevo
Si svolgerà la terza edizione dell'evento Onore e Cultura, dal titolo: "L'altra metà del monte: le donne nella cultura e nell'ardore". All'inizio di tutte le serate saranno presenti gli attori di Teatro Minimo che interpreteranno dei brani Gli inc...
Continua a leggereDuo Pedroni - Del Prato
Formatosi al Conservatorio di Reggio Emilia, il duo Pedroni-Del Prato incanterà a suon di arpa e chitarra il pubblico di Costa Volpino.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultur...
Continua a leggereIvan Cattaneo
Il secondo appuntamento organizzato nella splendida cornice del “Borgo della luce” si terrà il 22 luglio e avrà come protagonista il noto artista e cantautore Ivan Cattaneo che, con un coinvolgente show, celebrerà il legame con il suo territor...
Continua a leggereI primi del ‘900 tra suoni e forme
All'interno del festival che racconta le gemme del liberty, l'orchestra fiati Brixiae Harmoniae presenta un concerto davanti a Villa Passeri.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, la Pro Loco Sarnico ha ideato un progett...
Continua a leggereE VISSERO FELICI E CONTENTI
Ritornano i burattini in piazza per grandi e piccini!La Compagnia dei burattini Cortesi presenta lo spettacolo "E vissero felici e contenti", sabato 22 luglio ore 21.00 in Piazza Maggiore.Evento organizzato da Pro Loco MartinengoIngresso libe...
Continua a leggereIn the mood e Ilaria Perletti
Tributo alle grandi voci femminili che hanno fatto la storia della musica italiana e straniera. La voce pluripremiata di Ilaria Perletti sul palco di Water Music festival assieme alla band “In the mood”.Si svolgerà il giorno 22 Luglio nel Viale ...
Continua a leggereMission Impossible - Prima visione
Al cinema Loverini di Gandino due giorni di proiezione in prima visione!Date:- sabato 22 luglio ore 21- domenica 23 luglio ore 16 e ore 21
Continua a leggereScarlet Rivera Live
Scarlet Rivera è la storica violinista di Bob Dylan; l'incontro tra Bob Dylan e Scarlet Rivera è pura leggenda ed è stato magistralmente raccontato nel film di Martin Scorsese sul leggendario tour della Rolling Thunder Review. L’incontro con Bo...
Continua a leggereAscoltando il cinema
All'interno di "Ri-uscimmo a riveder le stelle", la rassegna di spettacoli ed eventi dedicati all'arte in diverse sue forme, uno spettacolo a cura del pianista Giuseppe Califano, con armonie di Ennio Morricone e colonne sonore di film. Il pianista G...
Continua a leggereAnimanti, tributo Nomadi
Sabato 22 luglio alle ore 21 presso Piazza Cardinal Angelo Maj a Schilpario si terrà il concerto della band Animanti, tributo nomade.L’evento si inserisce all’interno del tour 2023 della band, “Dove si perde il suono”, ed è organizzato da A...
Continua a leggereCum Recta percussione
Il gruppo locale degli alpini del comune di Carvico hanno ripulito da erbacce e rovi il sentiero di accesso al sito archeologico di San Tomè. Il sito archeologico fu scoperto nel 1981 da un gruppo di appassionati di storia locale: rinvennero un'alt...
Continua a leggereEnsèma en alegria
Al via la rassegna In esterna di Gorlago 2023, con diversi appuntamenti di spettacoli in dialetto Bergamasco. L'iniziativa prende parte della stagione teatrale "Us di Ass", organizzata dalla compagnia del Ducato di Piazza Pontida. In questa occasione...
Continua a leggereLa Panacea di Tutti i Mali
Unisciti a noi per uno spettacolo straordinario intitolato "La Panacea di Tutti i Mali", creato dalla compagnia di suonoteatro "3 Comari". In questo racconto avventuroso, le linee tra l'irreale e il reale si confondono, trasportando il pubblico in un...
Continua a leggereBurattini e Maschere di Casa Nostra
Burattini e maschere di casa nostra con la partecipazione di Raffaele Tintori, Emanuela Giovanessi, Ennio Guerini e Giusi Bonacina.
Continua a leggereIl villaggio dei bambini e delle bambine
🌟 Il Villaggio dei Bambini e delle Bambine ti aspetta! 🌟Preparati per una serata indimenticabile piena di divertimento e avventure per i più piccoli! Segna sul calendario il sabato 22 luglio 2023, dalle ore 20:30, perché tutto pren...
Continua a leggereConcert fame: i talenti dell’Accademia Upgrade
In occasione del Festival della scienza e della musica di Santa Croce (San Pellegrino Terme), il 22 luglio alle ore 20,30 si terrà Concerto allievi della Accademia Musicale di San Pellegrino Terme dal titolo “Concert fame: i talenti dell’Accadem...
Continua a leggereIdi di luglio
Un progetto di Pandemonium Teatro, che fa parte di “Apriti Libro - pagine sparse fra centro e periferia”, che vuole sviluppare nuove modalità di promozione della lettura e del libro sul territorio di Bergamo e della provincia.
Continua a leggereMostra canina
La Sezione ANUU di Romano di Lombardia, in collaborazione con il comune di Romano di Lombardia, organizza una mostra canina per cani segugi, meticci e diverse razze canine.PREMI:– Per i primi tre classificati nella categoria "Segugi più best in sh...
Continua a leggereCesare Carretta e i Solisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana
Alla Villa Lanza prosegue il festival "Onde musicali sul Lago d'Iseo": in scena Cesare Carretta e i Solisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana. Sono previste due ripetizioni, alle 19 e alle 21. Per prenotare cliccare qui. Nell’anno di Bergamo...
Continua a leggereOsservazione astronomica a Roncola
Presso il Campo Sportivo potrete passeggiare tra le bancarelle esposte, cenare tutti insieme, godervi gli spettacoli a tema e fare un'esperienza di osservazione astronomica!
Continua a leggereBIRRITALA 2023
Sabato 22 luglio 2023 Birritala dalle ore 19.00 alle ore 01.00 presso il Bosco dell'Itala
Continua a leggereSonora, music is art
Nella location più fresca e cool tra gli estivi di Bergamo e provincia, l’iconica Terrazza di SPAZIO FASE, i DJ Remy Lebeau, Francesco Zazza e Alvino renderanno omaggio all’energia e alla creatività della musica di Ibiza attraverso un’esperie...
Continua a leggereRitratti
Inaugurazione della mostra "Ritratti. Dalla realtà alla fantasia", alla presenza dell'artista Roberta Sonzogni nella cornice di Sala Putti a San Pellegrino Terme. Orari della mostralunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 21....
Continua a leggereCecco l'orsacchiotto
Cosa c’è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare? Un amico sempre disponibile, mai stanco, che non dice mai no, pronto ad ogni suo desiderio! Ma dove si possono trovare amici così?E quanti giochi si possono fare con questo amico!...
Continua a leggereNembro Summer Jam
A Nembro arriva la notte bianca, per una serata da trascorrere in compagnia tra gonfiabili, balli, shopping, musica live e tanto altro. In caso di maltempo l'evento sarà spostato al 28 luglio.
Continua a leggereA riveder le stelle
Le stelle! Siamo fatti di esse, forse la nostra anima ha nostalgia del cielo infinito e, contemplandolo, i poeti hanno sentito nei secoli la loro fragilità, ma anche il brivido di un giorno poter farvi ritorno. Le canzoni popolari antiche e moderne,...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio Fino del Monte
Sabato 22 luglio si terrà la Festa dell’Oratorio a Fino del Monte.Alle 18 ci sarà la Santa Messa e a seguire, premiazioni del torneo di calcetto per ragazzi; cena a base dei tradizionali gnocchi e tombolata....
Continua a leggereMicrocosmi e Tavolozza della Natura
In mostra gli scatti fotografici di Francesco Mangili e i dipinti di Marco Iannucci. I due autori sono amici da lungo tempo. Nelle sue fotografie Mangili ci offre una vera e propria "tavolozza della natura", mentre i dipinti di Iannucci esplorano div...
Continua a leggereMattias Antonio Glavinic al pianoforte
Alla Sala Affreschi dell'Accademia Tadini suonerà Mattias Antonio Glavinic, il vincitore del Tadini International Competition, edizione 2022. Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana dell...
Continua a leggerePANORAMAMURA PM3 - Dalla Porta di Sant'Alessandro alla Polveriera Superiore di San Marco
La prima pietra fu posata proprio nei pressi di Porta Sant’Alessandro, ora oasi di pace e verde: dalla Torresina delle polveri al baluardo di Castagneta un viaggio tra le ardite forme del Forte di San Marco, perno dell’intero sistema difensivo de...
Continua a leggerePrima di te non avevo nulla
L'incontro con Pietro Canova sarà un’occasione per scoprire una storia che parte proprio da Castione della Presolana. Il pubblico conoscerà la biografia dell’autore nato e cresciuto a Castione e partito da lì per diventare uno degli imprendito...
Continua a leggereRhapsody on fire
Dopo l’esibizione trionfale che ha registrato il tutto esaurito al Legend di Milano e un tour mondiale tuttora in corso, i Rhapsody on Fire saranno gli headliner di questa edizione. Sull’onda degli ottimi riscontri ottenuti con l’ultimo full le...
Continua a leggereVisita guidata per Vette di luce
Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, il nuovo evento espositivo in Accademia Carrara, racconta la passione nata nell’Ottocento per le Alpi Orobie: dalle prime scalate, alle cartografie fino alla letteratura e l’arte, ogni iniziativa c...
Continua a leggereVisite al castello
Partenza dal suggestivo Sagrato Parrocchiale, il punto di partenza ideale per un'esperienza di scoperta e ammirazione. Il percorso proposto si sviluppa su una distanza di circa 600 metri, completamente pianeggiante e accessibile anche per i visitator...
Continua a leggereSoap Boxxico Rally
Gara di macchinine in legno , costruite a mano, per le vie del paese !!! Percorso ricco di ostacoli e adrenalina 😎 Dj set 🎧 Punto ristoro 🍽️ 🍻 Merenda e Truccabimbi 🤡 Spritz party 🍹 Mercatini 🎁
Continua a leggereCollezione d’arte della Manifattura Chini
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Chiesetta di Nigrignano (Via V. Veneto, 52), si terrà la Mostra “Collezione d’arte della Manifattura Chini” con opere inedite dalla Collezioni Mordini e Ciarnese.La Collezione Mordini incontra la ...
Continua a leggereAlla scoperta delle erbe
All'interno della serie di eventi "Estate Insieme a Fuipiano 2023", Proloco Fuipiano propone una giornata alla scoperta delle erbe con Giovanna, per conoscere le erbe spontanee che crescono nei nostri prati e boschi.
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Sabato 22 luglio 2023, Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una visita guidata rivolta agli utenti stranieri presso il Parco Gola del Tinazzo di Castro, un’area naturalistica situata negli anfratti rocci...
Continua a leggereConcerto di campanine all'antico Mulino di Bàresi
Suoni di campane e suoni del mulino. Due suoni immersi all’interno del paesaggio naturale che si integrano per elementi comuni evidenti: le strutture lignee che muovono la macchina del mulino e le strutture lignee che muovono e muovevano le ruote d...
Continua a leggereVisita guidata alla Casa dell’Orfano
Attraverso la visita guidata gratuita, potrete scoprire i tesori conservati nelle sale museali e i reperti della collezione permanente.Ogni visita avrà la durata di circa 1 ora.Il ritrovo per le partenze delle visite è presso la portineria della Ca...
Continua a leggereLe avventure del corriere
Racconteremo il viaggio del corriere Gabriele e del suo fidato cavallo Pasino attraverso regni sconosciuti e pericolosi.La storia sarà raccontata attraverso il Kamishibai, una forma di narrazione per immagini che ha avuto origine nel Giappone del XI...
Continua a leggereUn viaggio nella campagna trevigliese
Una passeggiata nella campagna trevigliese dal centro storico fino ai quartieri di Castel Cerreto e Geromina, per scoprirne le trasformazioni. Il percorso totale è di 9 km con pausa per merenda al bosco del Castagno.Punto di partenza e di arrivo: pi...
Continua a leggereVisita guidata alla scoperta dei tesori soveresi
Da giugno a settembre il Comune di Sovere e l’Oratorio San Giovanni Bosco Sovere OR.SO., propongono l’iniziativa “Il sabato col Cicerone – Alla scoperta dei tesori Soveresi” .Nel corso dell’itinerario, della durata di 2 ore circa, si potr...
Continua a leggereUn viaggio nella campagna trevigliese
Anche quest'anno torna "Luglio con TreviglioMusei", che vedrà un laboratorio ogni settimana di luglio in un museo diverso. Sarà l'occasione per divertirsi, scoprire tecniche e curiosità e per conoscere le realtà museali di Trevig...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereLaboratorio in biblioteca
All'interno della serie di eventi "Estate Insieme a Fuipiano 2023", Proloco Fuipiano uno propone un laboratorio per Bambini/ne Ragazzi/ze presso la Biblioteca di Arnosto con Piera e Giulia, divertimento assicurato per scoprire le potenzialita' dei ...
Continua a leggereEscursione alle Miniere dei Parre
La Pro Loco Parre organizza delle escursioni guidate all'interno delle miniere di Parre, luoghi che raccontano la storia di un territorio e degli antichi mestieri.Ritrovo presso il Cimitero di Parre (via Monte Rosso).Clicca qui per prenotare...
Continua a leggereApertura parco: evento ludico con giochi da tavolo
Questa struttura offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali, che permettono al visitatore di apprezzare non solo gli aspetti geologici e paleontologici del sito ma anche quelli naturalistici. Il Parco infatti comprende un centro visita...
Continua a leggereArranca Parafulmen
Ritrovo ore 13.30 al Monte Farno, partenza gara ore 15I concorrenti lungo il percorso dovranno (non obbligatorio) bere 4 birre in 4 ristori per non accumulare minuti di penalità. Ogni birra non bevuta comporta penalità di 5 minuti da aggiungere al ...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
La Casa Museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta ed è di proprietà del Comune di San Giovanni Bianco. Il nome “Casa di Arlecchino”, con cui è comunemente conosciuto il palazzo signorile del borgo, è l...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereSplash
Quattro appuntamenti a luglio nei giardini e nelle sale ragazzi delle Biblioteche di Bergamo per ascoltare storie estive e rinfrescanti.Per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni.Nelle biblioteche Ambiveri e Valtesse l'attività si svolgerà all'aperto...
Continua a leggereTUTTI LO HANNO VISTO! - Piccoli Lettori Forti - 22 LUGLIO
Per prenotare chiamare il numero 035-702600 o inviare una e-mail a biblioteca@comune.parre.bg.it
Continua a leggereLeggere l'Astronomia Estate
“Leggere l’Astronomia Estate”, è un’elettrizzante iniziativa di promozione alla lettura, realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Seriate-Laghi e il Sistema Bibliotecario Nord-Ovest, rivolta a 20 bambini dagli 8 agli 11 anni...
Continua a leggereArte e architettura nel cimitero monumentale di Bergamo
Tornano le visite guidate al Cimitero di Bergamo, un monumento a cielo aperto progettato da Ernesto Pirovano nel 1897.Percorsi gratuiti e condotti da uno storico dell’arte, il prof. Dario Franchi, alla scoperta di sculture e architetture realizzate...
Continua a leggereBe happy
Torna presso il Centro Sportivo Parrocchiale di Castione "Be happy" con tante attività sportive e non, in un weekend ricco di divertimento, musica e tanto sport. Programma sabato 22dalle 10: torneo di calcio a 515: musica con Dj Stagadet17: spritz ...
Continua a leggereEstate al parco
Il Comune di Pradalunga organizza attività ludiche per bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, in collaborazione con la Cooperativa S. Martino e il Gruppo Liberamente.
Continua a leggereBiblioCreo
Rinnoviamo insieme i segnalibri della biblioteca! Laboratorio espressivo per ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni. Partecipazione gratuita con iscrizione in biblioteca (tel. 035907191 int. 6 email biblioteca@comune.bottanuco.bg.it) Volantino...
Continua a leggereVisite guidate alle Gemme del Liberty di Sarnico
All'interno del festival che racconta le gemme del liberty, in giornata una serie di visite guidate alle Gemme del Liberty della cittadina.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, la Pro Loco Sarnico ha ideato un progetto ...
Continua a leggereGli uccelli nel nostro territorio
Giornata per famiglie alla scoperta del mondo degli uccelli delle Orobie, scopriremo insieme cosa è il birdwatching, il birdhearing e grazie a un esperto ornitologo potremo conoscere le principali specie che vivono in quota.Ritrovo: ore 10 davanti a...
Continua a leggereLeggere l'astronomia
Il comune di Albano Sant’Alessandro vi aspetta sabato 22 luglio alle 10 per un laboratorio sull’astronomia per i bambini dagli 8 agli 11 anni.Posti disponibili 20.Prenotazione obbligatoria....
Continua a leggereOrobie Skyraid – festival al traguardo
Valbondione ospita il traguardo dell'Orobie Skyraid, competizione di corsa in montagna sul sentiero delle Orobie, e festeggia gli atleti!
Continua a leggereAlla scoperta dei funghi
Uscita con un esperto Micologo, che vi aiuterà' nel riconoscere i funghi dei boschi, passerete una piacevole mattinata camminando e scoprendo le bellezze del bosco.
Continua a leggereEsposizione opere di Roberta Sonzogni
Le opere di Roberta Sonzogni saranno esposte nella sala Putti all’interno della Villa Speranza a San Pellegrino Terme. Si potranno visitare dal giorno 22 al 30 Luglio.Roberta Sonzogni, 47 anni, è un' impiegata che ha imparato da Stefano Torriani l...
Continua a leggereBara Beach: torneo di Beach Volley a squadre
L'Oratorio di Clusone, dal 22 al 23 luglio, dalle ore 09, organizza un torneo di Beach Volley a squadre, che si rivolge a tutte le ragazze e i ragazzi!
Continua a leggereAi boschi del Giovetto sulle tracce degli antichi mestieri
Una tranquilla passeggiata nella Riserva dei Boschi del Giovetto, dall’antica segheria Furfì lungo il sentiero dei mestieri, arrivando fino all’area picnic del Giuadel.Ritrovo alle ore 9 presso l’area picnic all’ingresso della Riserva. Orga...
Continua a leggereMercatino dell'usato di Borgo Palazzo 2023
Mercatino vintage, di produzioni, collezionismo e hobbies a Bergamo.Per info 371.3503510 o info@laterzapiuma.it
Continua a leggereGruppo di cammino
Tutti i sabati di luglio, passeggiata in compagnia, con l’obiettivo di mantenersi in salute e socializzare. L’orario dell’evento verrà confermato di giorno in giorno in base al meteo e, la prima volta che si partecipa, è importante prendere ...
Continua a leggereEscursioni guidate alle miniere di Parre
La Pro Loco Parre, in collaborazione con l'Infopoint Scopri Parre organizza delle escursioni guidate alle miniere di Parre. Secondo appuntamento sabato 22 luglio, alle ore 14:30. Ritrovo presso il Cimitero, in via Monte Rosso a Parre. Costo: 5€ a...
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereTorneo di Water Volley
Turismo Gandellino organizza anche per quest'anno il torneo di "Water Volley" sabato 22 luglio. Torneo di pallavolo in acqua a 16 squadre, presso il Centro Sportivo Don Pala di Gandellino. Regole per l'iscrizione: quattro giocatori in campo, obbliga...
Continua a leggereLovere, il Borgo della Luce
Nell'ambito del progetto “Lovere, il Borgo della luce… dove la musica si fa pop art", sabato 22 luglio 2023 Piazza Tredici Martiri ospiterà lo show del cantautore Ivan Cattaneo. A breve verrà reso disponibile il programma della serata. Cr...
Continua a leggereAlla scoperta del museo casa di Arlecchino ad Oneta
Sabato 22 e domenica 23 luglio dalle 11:00 alle 15:45, le ragazze e i ragazzi della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta della casa di Arlecchino ad Oneta: una piccola frazione di San Giovanni Bianco. Grazie alla visita guidata potrete s...
Continua a leggereVisite guidate all'aperto a Bianzano - 3° appuntamento
L'Associazione di Promozione Culturale e Turistica Pro Bianzano organizza delle visite guidate all'aperto del periodo giugno - agosto. Il terzo appuntamento si terrà sabato 22 luglio, alle ore 16:00.PROGRAMMA - Partenza dal sagrato Parrocchiale - Vi...
Continua a leggereReportage fotografico della vita degli anni 20
Nascosta tra gli alberi della Pineta di Clusone, la Casa dell’Orfano custodisce ricordi di un tempo passato che continuano a vivere tra le mura della Casa.Prima una visita alla collezione museale e alla chiesa di Cristo Re, poi agli appartamenti di...
Continua a leggereQuien soy
Evelina Sisi, artista italo-argentina, inaugura la sua mostra "Chi sono" a Città Alta, Bergamo, patrocinata dal Consolato Generale della Repubblica Argentina. Questa mostra invita il pubblico a riflettere sull'identità personale e sulla propria esi...
Continua a leggereOratorio in festa a Cazzano Sant'Andrea
Da venerdì 21 a domenica 23 luglio torna la festa dell'oratorio di Cazzano Sant'Andrea.Venerdì festa di chiusura CRE 2023, sabato e domenica musica dal vivo.
Continua a leggereViaggio nell’architettura Liberty
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso il Lungolago Garibaldi, si terrà la Mostra fotografica all’aperto “Viaggio nell’architettura Liberty”.Mostra con 24 fotografie riprodotte su 12 pannelli giganti di 1.90 per 1.25 metri che faranno “vi...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
Prosegue ad Aviatico La Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquisterà anche i palati più esigenti. Saranno presenti numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e italiane a quelle internazionali.Il fes...
Continua a leggereLa Belle Époque in Mostra
Dal 21 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Biblioteca (Piazzetta Freti), si terrà l’Esposizione Liberty “La Belle Époque in Mostra”.Un percorso di 30 oggetti in stile Liberty provenienti da gallerie antiquariali di Milano, Torino, Brescia...
Continua a leggereTappa del campionato italiano di Skateboard Downhill
Tre giorni di longboard, street luge e in-line nello scenario della Val Camonica sulle curve dello spot più FUN del circuito italiano. Un evento che raccoglie i migliori rider da tutta Italia, e non solo, a battagliare per il titolo di campione Ital...
Continua a leggereFesta dell'oratorio
Nei rinnovati spazi del centro comunitario dedicato a S. Giovanni Bosco e S. Giovanni Paolo II, la Festa offre musica, animazione e buona cucina. Ogni sera saranno disponibili a partire dalle 19 il servizio pizzeria e quello cucina con primi piatti, ...
Continua a leggereOpen Nazionale di Tennis
Il Tennis Altopiano Asd organizza un vero e proprio torneo Open Nazionale che si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze che si stanno appassionando a questo sport ed al mondo professionistico.
Continua a leggereFesta dell'Oratorio a Casnigo
Torna a Casnigo la tradizionale Festa dell’Oratorio dal 20 al 25 luglio; sei serate di festa, tutte da vivere e da gustare. Nei rinnovati spazi del centro comunitario dedicato a S. Giovanni Bosco e S. Giovanni Paolo II, la Festa offre musica, anima...
Continua a leggereFesta in borgo
La Consulta di Olera organizza due fine settimana consecutivi in cui si potrà festeggiare e mangiare buon cibo in compagnia nel suggestivo contesto del borgo medievale di Olera. Il secondo appuntamento si svolgerà da giovedì 20 luglio a domenica 2...
Continua a leggereFestival Onore e Cultura - 3° edizione
Dal 20 al 23 luglio si svolgerà la terza edizione dell'evento Onore e Cultura, dal titolo: "L'altra metà del monte: le donne nella cultura e nell'ardore".PROGRAMMA DELLE SERATEGiovedì 20 luglio - h. 21:00 "Rosa di montagna - Le donne, la letteratu...
Continua a leggerePro Loco in festa con voi
La Pro Loco Gazzaniga - Orezzo organizza, con il Patrocinio del Comune di Gazzaniga, 4 giornate di festa, dal 20 al 23 luglio, presso le ex scuole di Orezzo, in via Sottochiesa: tutte le sere dalle ore 19,00 cucina (specialità di pesce e griglia), c...
Continua a leggereSagra della fiorentina
Torna a Bergamo la sagra in cui scoprire tutti gli odori e i sapori della cucina toscana, a fare da padrona sarà la regina indiscussa delle carni: la fiorentina.Per prenotare cliccare qui. Orari di apertura: Mercoledì, giovedì, venerdì e sabato...
Continua a leggereRock sul Serio
L’iniziativa è il frutto di mesi di lavoro di un consolidata squadra di giovani appassionati di musica che anche quest’anno è riuscita a coinvolgere nuovi volontari. L’ingresso è gratuito e sarà presente un servizio di ristorazione e bar tu...
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereFestOratorio
Anche quest'anno torna il FestOratorio con la sua 19^ edizione! Questa festa annuale propone cinque serate di puro divertimento con eccezionali gruppi Musicali, gonfiabili per i più piccini e per gli amanti della buona cucina, apertura delle cucine ...
Continua a leggereEstafestarock 2023
Estafestarock raggiunge quest'anno la sua diciassettesima edizione. Sei giorni di buon cibo, birra e tanti tributi musicali con la novità di un format anni '80, '90, 2000 che si svolgerà il sabato.Tantissimi ragazzi di ogni età sono coinvolti in q...
Continua a leggereAnimazione al Parco
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereAl Parco di Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggere24 cent(r)o Bergamo
Tempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa di oggettivo. Da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale, ma è dal suo concetto qualitativo di percezio...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggerePost Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo
Mostra fotografica "Post Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo" con la direzione artistica di Elio (Lello) Piazza.Con il crollo della Diga del Gleno, i paesi di Val di Scalve e Valle Camonica travolti dall’enorme massa d’acqua subirono un colpo ...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggere24 Centro Bergamo
Spazio CAM Presenta la Mostra Fotografica di Andrea Crupi. 24 scatti per 24 ore scandiscono tempi e spazi della città di BergamoTempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa d...
Continua a leggereAmbria Music Festival
Torna anche quest'anno l'Ambria Music Festival, per la sua XIX edizione con tanta musica, cucina tipica bergamasca, pizza cotta in forni a legna e birra a volontà.A grande richiesta, sarà presente un'area interamente dedicata ai bambini, nella qual...
Continua a leggereTersa de Loi
Tradizionale sagra del paese organizzata dalla parrocchia di Curno per festeggiare il Redentore nella terza settimana di Luglio.Il piatto forte sono i casoncelli alla bergamasca fatti a mano secondo la ricetta tradizionale.Ogni sera eventi speciali e...
Continua a leggereSPQR IV bis
L’intervento artistico presso il FantoniHub è inscritto in una più ampia gamma di opere e progetti da Mapelli e Manenti realizzati con la plastica, come quella delle bottiglie comuni, ed altri lavori creati con materiali di recupero: «Questi mat...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereIntrecci
Alessandro Ghidini, classe 1930, è un artista bergamasco, pittore dai tratti decisi ma nascosti, tanto abile quanto appartato. La sua opera più rappresentativa – Appunti (1978) – è stata esposta nel 2003 dalla GAMeC - Galleria d’arte moderna...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: luglio
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereCommemoratio. La Madonna del Bellini rubata, 1993-2023
“Commemoratio. La Madonna di Bellini rubata, 1993-2023” è il titolo della mostra di Ugo Carrara, con testo critico di Roberto Nardi, in programma dal 7 al 23 luglio 2023 nella Chiesa e Museo di Sant’Andrea Apostolo, in via Porta Dipinta 39 a B...
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereTour guidato in e-bike
Tutti i giovedì di luglio, dalle ore 08:30 alle 12:30, il Noleggio Bike Rental Clusone, con la partecipazione di Promoserio, organizza un tour guidato in e-bike a pagamento. La prenotazione è obbligatoria almeno due giorni prima (l'uscita è confer...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Luglio
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereR...estate in movimento
Il Centro Culturale "Inoltre" e la Biblioteca Comunale di Premolo organizzano "R...estate in movimento". Il corso di ginnastica dolce-posturale verrà tenuto da Laura Bozzolo dalle 8.30 alle 9.30 nelle date del 29 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 27 lu...
Continua a leggereVisita guidata I Grandi Classici
È tempo di… visite guidate! Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere: partecipate a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire.Ritrovo alle ore 10:30 in Pi...
Continua a leggereCorso di fotografia
Un interessante percorso formativo per tutti coloro che desiderano avvicinarsi anche per la prima volta al mondo della fotografia utilizzando i propri strumenti, accompagnati da Roberto Magli di A2Lab.PER CHI?Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 3...
Continua a leggereBergamo Brescia 2023 events
Al via il Photo Contest 2023 "Paesaggi e vita quotidiana a Fuipiano" , si terrà quindi un concorso fotografico con il contributo tecnico del circolo fotografico Lemine di Almenno San Salvatore.
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggere