Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 28/07/2023
Luci sulla Terra - i fari che guidano la vita
Il mondo delle luci viventi. Le luci spettacolari e magiche delle lucciole e del plankton sono note come bioluminescenza, luce prodotta da esseri viventi. Ma perché gli animali producono luce? Per secoli ci siamo solamente stupiti della bellezza e...
Continua a leggereConcerto di Francesca Michielin
Francesca Michielin è una delle artiste più complete ed interessanti del panorama musicale attuale. Cantautrice e polistrumentista, il 24 febbraio 2023 ha pubblicato il nuovo progetto discografico “Cani Sciolti” accompagnato dal singolo “Quel...
Continua a leggereLa quattordicesima domenica del tempo ordinario
La storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca, due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una decisione: saranno amici per sempre, per tutta la vita. I due sono accomunati dalla...
Continua a leggereMavka e la foresta incantata
Nelle profondità delle terre ucraine c'è uno spicchio di mondo antico e remoto, con una storia che affonda le sue origini nel mito dei ricordi e nelle leggende dei racconti. Uno dopo l'altro si susseguono il Villaggio, la Montagna Oscura e la Fores...
Continua a leggereBambini: astronomi per una notte
La Torre del Sole ospiterà una proiezione al Planetario e osservazione con il telescopio principale e con strumenti potatili manovrabili con l'aiuto delle guide astronomiche. In caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla p...
Continua a leggereNon così vicino
La storia di Otto Anderson (Tom Hanks), un vedovo scontroso e molto fissato con le sue abitudini. Quando una giovane e vivace famiglia si trasferisce nella casa accanto, l’incontro con Marisol, ragazza brillante e in dolce attesa, crea un’improba...
Continua a leggereLa Sirenetta
Ariel è una sirena, una delle sette figlie del Re Tritone, ma ha una passione per il mondo di superficie che il padre non gradisce. Rischia la vita tra gli squali per esplorare i relitti in fondo al mare e raccogliere oggetti della terraferma, per l...
Continua a leggereRuby Gillman - La ragazza con i tentacoli
Ritorna la rassegna Se..state a Seriate, l'iniziativa che propone nel periodo estivo concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e tante proposte cinematografiche.Venerdì 28 luglio ore 21:15presso Teatro Tenda della biblioteca in via Ital...
Continua a leggereE tutte vissero felici e contente
C’era una volta una principessa bella, magra, intelligente e rigorosamente senza brufoli. Ce ne fosse stata una con l’apparecchio, i punti neri e il debito in matematica! C’era una volta un principe bello, magro, intelligente e con un fisico st...
Continua a leggereVincenzo Zitello Monte Croce: insieme sotto le stelle
Vincenzo Zitello è un arpista, compositore e polistrumentista famoso per il suono dell'arpa celtica e bardica, capace di trasportare l'ascoltatore in un'atmosfera emozionante ed unica.
Continua a leggereEdoardo Bennato
Torna il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi; sbeffeggiando i potenti, inneggiando alla forza umana della persone comuni, senza mai dimenticare il più classico tra i sentimenti is...
Continua a leggere... E vissero felici e contenti
I comuni di Bariano, Fornovo San Giovanni e Mozzanica con il patrocinio di Pianura Da Scoprire organizzano "Ridere sul Serio", spettacoli di burattini sulle sponde del fiume Serio.I BURATTINI CORTESIAnche quest'estate tornano alla ribalta della barac...
Continua a leggereFunkOrobic
Prima giornata di Funk Orobic, il primo festival bergamasco interamente dedicato alla black music, tra funk, soul, r'n'b, hip hop, reggae e tanto altro con uno show a sorpresa.
Continua a leggereQuattr’occhi sulla fauna orobica
Presso il CineTeatro di Branzi, Andrea Berera e Baldovino Midali presenteranno una serata interamente dedicata alla fauna delle nostre Prealpi Orobie.Il programma della serata prevede la proiezione di un documentario intitolato "Suoni e Colori nel pa...
Continua a leggereTroppo cattivi
Venerdì 28 luglio - ore 21.00 Parco Scuola “G. Carducci” In caso di maltempo: Teatro Civico BAMBINI E FAMIGLIECinema all’aperto Troppo cattivi (Animazione - 2022)
Continua a leggereUna voce per Selvino
Il Comitato Turistico di Selvino organizza la seconda edizione di “Una voce per Selvino”. Una serata dedicata alla canzone per tutti gli appassionati di musica, una gara di canto in stile “Karaoke” con giuria tecnica e giuria popolare. Per i ...
Continua a leggereSushi Cornucopia
Serata a cura dei Sushi Cornucopia che rivisiteranno il rock angloamericano e la musica d'autore italiana, attraverso le lenti distorte del funk e del folk, del punk e del polk. I "Sushi Cornucopia" sono una cover band dell’orobica Valle Seriana: ...
Continua a leggereÜbermensch – Rammenstein tribute band
Per il secondo giorno del Malpaga Sounds, tutta la potenza e l'energia dei mitici Rammenstein sul nostro palco. Per la prima volta ospiteremo gli Übermensch e la serata promette fuoco e fiamme!MALPAGA SOUND MUSICFESTUndici giorni di musica con venti...
Continua a leggereFlamenco e dintorni
Tredicesima edizione della rassegna musicale che porta buona musica in dimore e giardini di Seriate particolarmente suggestivi. Venerdì 28 luglio, ore 21:00Castello Rivola - Via Corti, 9, Comonte - Seriate.Concerto in Castello Rivola:Flamenco e di...
Continua a leggereQualcosa
La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa, ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. M...
Continua a leggerePescafiaba: giocando con Italo Calvino
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, scrittore tradotto in numerose lingue, attendo al mondo della fiaba e al legame tra le parole e le immagini, si propone al pubblico un gioco interattivo e creativo.I partecipanti saranno inv...
Continua a leggereSynapsy
Nell’ambito del “Festival ClouZone: Musica e Co-Scienza”, musica d’Opera, musica elettronica e performance si incontrano in una dimensione parallela per collegare le vite di personaggi distanti, che esplorano i propri confini nella cornice di...
Continua a leggereLa bohème
La compagnia del Bel Canto di Milano presenta "La bohème", un’opera lirica in quattro quadri di Giacomo Puccini, rappresentata per la prima volta nel 1896.Il dramma lirico de La Bohéme racconta la vita e le storie d'amore di giovani artisti pover...
Continua a leggereFlorilegio organistico
Per la XVIII rassegna concertistica sugli organi storici dell'Alta Val Brembana, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo a Piazzatorre si terrà il Florilegio Organistico, preceduto da una visita guidata agli strumenti musicali alle 20:...
Continua a leggereNotte al Parco Paleontologico
Ritorna la Notte al Parco! Anche quest’anno il Parco offre un’esperienza indimenticabile per 10 bambine e bambini tra gli 8 e gli 11 anni.Le guide del Parco proporranno attività didattiche per trascorrere una divertente serata e un emozionante r...
Continua a leggereCorri nei borghi 2023 a Gromo
Torna anche nel 2023 la nuova edizione di “Corri nei borghi”, l’immancabile evento podistico che coinvolge i principali borghi dell’alta ValSeriana: una festa dello sport, divertimento e condivisa allegria. L’edizione numero XVI prenderà i...
Continua a leggereFesta del Cuore
Tutte le sere troverete un ottima cucina casereccia, grigliate di carne, servizio bar, pizzeria, piadineria, hamburgher, tombole, musica, balli, giochi in legno, auto, moto, pony, truccabimbi e tanto divertimento, saranno all'ordine del giorno per gr...
Continua a leggereCiranfest 2023
Dal 28 luglio al 5 agosto torna a Gandino la Ciranfest. Una serie di serate caratterizzate da buona cucina, animazione e, soprattutto, dalla serena frescura del Santuario di San Gottardo che domina la frazione di Cirano. La festa è organizzata dai v...
Continua a leggereAlzano Summer Festival
Dal 2017 è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate di Alzano Lombardo. Torna anche quest’anno, dal 28 al 30 luglio, “Alzano Summer Festival”, la manifestazione dedicata a un pubblico di tutte le età con musica, divertimento e aree fo...
Continua a leggereCampino à la plage
Sarà un fine settimana ricco di eventi, ma anche impegnativo dal punto di vista della difesa dei diritti umani, quello organizzato nella suggestiva località Campino da Lo Spazio e dall’Amministrazione comunale di Cologno al Serio.Tre giorni all...
Continua a leggerePresentazione I Baschenis de' Averaria
Presentazione a cura di Ugo Manzoni della mostra fotografica che propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un appr...
Continua a leggereMostra dei Baschenis
Inaugurata la mostra fotografica dei frescanti Baschenis presso la Chiesa San Defendente: l'esposizione durerà fino al 16 agosto.
Continua a leggereClosing party The Box
L’ultimo venerdì della Terrazza più esclusiva tra gli estivi di Bergamo e provincia ospiterà, per il suo Closing Party, i THE BOX, che come un’onda vi trascineranno in un universo di divertimento senza fine. Una serata-evento fatta di performa...
Continua a leggereClown in viaggio
Uno spettacolo che si propone di presentare ai bambini la serena quiete del linguaggio poetico in opposizione agli strilli della vita quotidiana. La lite viene contrapposta al ricongiungimento, la discussione all’importanza dell’amicizia.Così il...
Continua a leggereAperitivo al museo
Il Museo della Valle di Zogno propone un appuntamento alla settimana dedicato alla storia e ai sapori del territorio: i weekend estivi si apriranno con speciali aperitivi in uno scenario insolito. Sarà possibile partecipare anche alle visite guidate...
Continua a leggereSolennità Patronale di San Giacomo Maggiore Apostolo
Solennità Patronale di San Giacomo Maggiore ApostoloTriduo di San Giacomoore 18 S. Messa in parrocchia con predicazioneSabato 29 Luglioore 17.30 - 18.30 Confessioniore 18.30 S. Messa in parrocchiaDomenica 30 Luglioore 11. S. Messa solenneore 17.30 S...
Continua a leggereGli Arazzi della vita della Vergine a Gandino
A 400 anni dalla posa della prima pietra della chiesa parrocchiale, il Gruppo Amici del Museo di Gandino propone l’esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine, all’interno della Basilica di Santa Maria Assunta. Anti...
Continua a leggereSoltOimbanco
Nata nel 2019 e ripresa nel 2022 dopo lo stop legato alla pandemia, la manifestazione, che ha l’obiettivo di promuovere il territorio, ampliare l’offerta locale e creare occasioni di rigenerazione dei borghi, giunge quest’anno alla sua terza ed...
Continua a leggereVisita guidata al complesso della Basilica
La Parrocchia di Clusone organizza una serie di visite guidate nei mesi di luglio ed agosto alla scoperta delle chiese e degli edifici storici di Clusone.Appuntamento alla scoperta del complesso monumentale della Basilica di Santa Maria Assunta.Ritro...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Sei un appassionato di scacchi?Tutti i venerdì di luglio, il MAT-Museo Arte Tempo offrirà i suoi spazi per sessioni di gioco a cadenza settimanale di circa tre ore.La partecipazione è libera e gratuita.Si consiglia di portare la propria scacchiera...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Clusone: letture animate
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Mon...
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggereVisita alla chiesa affrescata
a chiesa di S. Ludovico di Tolosa si trova nella frazione Bretto, un piccolo borgo, nel comune di Camerata Cornello, legato a uno dei rami della famiglia Tasso: i Tasso di Bretto che svolsero il servizio postale tra Venezia e Roma, e tra Venezia e Be...
Continua a leggereLetture e laboratori creativi al parco
Letture e laboratori rivolti a bambini 3-7 anni. Durata circa 1 ora, portare una coperta o cuscino e materiale minimo per laboratori (colla, forbici, pennarelli).
Continua a leggereSapori del Mondo
Street Food, Birre Artigianali, Mercato Arte e Ingegno, Musica...tutto questo a Chignolo d'Isola.Nei giorni 28-29-30 Luglio. Vi aspettiamo!
Continua a leggereFestival "A levar l'ombra da terra"
“A Levar l’ombra da terra” e tutte vissero felici e contente di Emma Dante. Alle ore 21:00 presso il cortile di Casa Museo Fantoni avrà luogo RovettaReading di e con Gaia Magni. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.alevar...
Continua a leggereLa Via di Maria
Dal 28 luglio al 3 settembre si terrà "La via di Maria", una straordinaria esposizione del ciclo sacro degli arazzi dedicati alla vita della Vergine all'interno della Basilica di S. Maria Assunta di Gandino, proposta dal Gruppo Amici del Museo di Ga...
Continua a leggereBech to run
Venerdì 28 luglio a Gromo avrà luogo la 4' tappa della Corri nei Borghi 2023, in memoria di Valentino Negroni. Si susseguiranno gare di corsa a categorie competitive e non.PROGRAMMA: Gara bambini ore 18.45 Gara non competitiva ore 19.30 Gara comp...
Continua a leggereConferenza: "Gli Arazzi della vita della Vergine a Gandino: una storia di commercio, arte e fede"
Venerdì 28 luglio alle 18 è in programma la conferenza “Gli Arazzi della vita della Vergine a Gandino – una storia di commercio, arte e fede”, presso la Basilica di S. Maria Assunta di Gandino. Relatore il dottor Gianluca Selmi.
Continua a leggereLaghetto Corrado in festa
La Pro Loco di Gandino in collaborazione con gli Amici del Laghetto Corrado organizza due serate di festa all’insegna di musica e amicizia. La Pro Loco di Gandino in collaborazione con gli Amici del Laghetto Corrado organizza per venerdì 28 e saba...
Continua a leggereFestival ClouZone - Musica e Performance
Venerdì 28 luglio, alle ore 21:00, avrà luogo il Festival ClouZone 2023, evento unico e originale con musica d'Opera, musica elettronica e performance che si incontrano in una dimensione parallela per collegare le vite di personaggi apparentemente ...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le ragazze e i ragazzi della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Gr...
Continua a leggereCerete, dove il passato vive nel presente
L'Associazione La Sorgente Onlus organizza due appuntamenti imperdibili in occasione dell'evento "Cerete, dove il passato vive nel presente". Primo appuntamento venerdì 28 e sabato 29 luglio. PROGRAMMA Venerdì 28 luglio alle ore 20:45 Storia di un ...
Continua a leggereNotte al Parco Paleontologico di Cene
Ritorna la Notte al Parco!Anche quest'anno il Parco offre un'esperienza indimenticabile per 10 bambine e bambini tra gli 8 e gli 11 anni.Le guide del Parco proporranno attività didattiche per trascorrere una divertente serata e un emozionante risveg...
Continua a leggereFesta della solidarietà
A Gorle torna la Festa della solidarietà. L’iniziativa, giunta alla 18esima edizione, si svolge all’area festa del paese. Ottima cucina, giochi e danze per bimbi. Venerdì, sabato e domenica si terrà anche la tombola.PROGRAMMAGIOVEDI 27 LUGLIO2...
Continua a leggereFesta P. & D. Athletic Club
Quando 20 anni fa abbiamo organizzato la prima edizione di questa festa estiva per festeggiare i primi 10 anni della società nessuno di noi poteva immaginare che saremmo arrivati così lontano. Da diversi anni la nostra festa è diventata un appunta...
Continua a leggereFesta di San Fermo
Da giovedì 27 a domenica 30 luglio si terrà, presso l’oratorio di Piano di Costa Volpino, la tradizionale Festa di San Fermo, organizzata dalla Parrocchia Beata Vergine della Mercede.Programma:Giovedì 27 luglio- ore 18.30: torneo di San Fermo pe...
Continua a leggereDiluvio Festival 2023
Da giovedì 27 luglio a domenica 30 luglio a partire dalle ore 18.00 presso il Parco del Maglio di Ome, avrà luogo il “Diluvio Festival”, un festival di musica, arte e sogni ai piedi del bosco. Un programma fitto di talks, workshop e concerti è...
Continua a leggereFestival dello gnocco fritto
L'estivo Spritz&Burger nel Parco del Serio ad Albino ospita 5 giorni di festival gastronomico a tema dedicato allo gnocco fritto. Questo è il quarto anno di attività per Spritz&Burger, l’estivo lungo la ciclopedonale del Serio gestito da Daniele ...
Continua a leggereNavigando nel periodo Liberty
All'interno del festival che racconta le gemme del liberty, possibilità di visitare la Signora del Sebino, La Capitanio 1926, con Nostromo e Cocchieri. Durata della visita: 15 minOrari:lun-ven 17.30-21.30sab e dom 11-12.30 / 17.30-22.30Nell’anno ...
Continua a leggereRitratti
Inaugurazione della mostra "Ritratti. Dalla realtà alla fantasia", alla presenza dell'artista Roberta Sonzogni nella cornice di Sala Putti a San Pellegrino Terme. Orari della mostralunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 21....
Continua a leggereMicrocosmi e Tavolozza della Natura
In mostra gli scatti fotografici di Francesco Mangili e i dipinti di Marco Iannucci. I due autori sono amici da lungo tempo. Nelle sue fotografie Mangili ci offre una vera e propria "tavolozza della natura", mentre i dipinti di Iannucci esplorano div...
Continua a leggereCollezione d’arte della Manifattura Chini
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Chiesetta di Nigrignano (Via V. Veneto, 52), si terrà la Mostra “Collezione d’arte della Manifattura Chini” con opere inedite dalla Collezioni Mordini e Ciarnese.La Collezione Mordini incontra la ...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereEsposizione opere di Roberta Sonzogni
Le opere di Roberta Sonzogni saranno esposte nella sala Putti all’interno della Villa Speranza a San Pellegrino Terme. Si potranno visitare dal giorno 22 al 30 Luglio.Roberta Sonzogni, 47 anni, è un' impiegata che ha imparato da Stefano Torriani l...
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereQuien soy
Evelina Sisi, artista italo-argentina, inaugura la sua mostra "Chi sono" a Città Alta, Bergamo, patrocinata dal Consolato Generale della Repubblica Argentina. Questa mostra invita il pubblico a riflettere sull'identità personale e sulla propria esi...
Continua a leggereViaggio nell’architettura Liberty
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso il Lungolago Garibaldi, si terrà la Mostra fotografica all’aperto “Viaggio nell’architettura Liberty”.Mostra con 24 fotografie riprodotte su 12 pannelli giganti di 1.90 per 1.25 metri che faranno “vi...
Continua a leggereLa Belle Époque in Mostra
Dal 21 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Biblioteca (Piazzetta Freti), si terrà l’Esposizione Liberty “La Belle Époque in Mostra”.Un percorso di 30 oggetti in stile Liberty provenienti da gallerie antiquariali di Milano, Torino, Brescia...
Continua a leggereOpen Nazionale di Tennis
Il Tennis Altopiano Asd organizza un vero e proprio torneo Open Nazionale che si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze che si stanno appassionando a questo sport ed al mondo professionistico.
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereAl Parco di Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggere24 cent(r)o Bergamo
Tempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa di oggettivo. Da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale, ma è dal suo concetto qualitativo di percezio...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggere24 Centro Bergamo
Spazio CAM Presenta la Mostra Fotografica di Andrea Crupi. 24 scatti per 24 ore scandiscono tempi e spazi della città di BergamoTempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa d...
Continua a leggereSPQR IV bis
L’intervento artistico presso il FantoniHub è inscritto in una più ampia gamma di opere e progetti da Mapelli e Manenti realizzati con la plastica, come quella delle bottiglie comuni, ed altri lavori creati con materiali di recupero: «Questi mat...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Luglio
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereR...estate in movimento
Il Centro Culturale "Inoltre" e la Biblioteca Comunale di Premolo organizzano "R...estate in movimento". Il corso di ginnastica dolce-posturale verrà tenuto da Laura Bozzolo dalle 8.30 alle 9.30 nelle date del 29 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 27 lu...
Continua a leggereBergamo Brescia 2023 events
Al via il Photo Contest 2023 "Paesaggi e vita quotidiana a Fuipiano" , si terrà quindi un concorso fotografico con il contributo tecnico del circolo fotografico Lemine di Almenno San Salvatore.
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggere