Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 24/03/2024
J J “ Hurricane” Thames
Domenica 24 marzo, sul palco del Druso di Bergamo, la cantate americana J J “ Hurricane” THAMES, un’artista stratosferica, un’autentica Blueswoman con una voce potentissima, carisma, energia e una presenza scenica fuori dal comune!! Vi farà ...
Continua a leggereLa Padruna De La Pens
Domenica 24 marzo, torna l'appuntamento del Teatro Gavazzeni con la rassegna teatrale dialettale Tradizioni della terra bergamasca intitolata "La Padruna De La Pens".Possibilità di prevendita c/o biglietteria del Teatro:Dal lunedì al venerdì: 20:3...
Continua a leggerePutinstan: come la Russia è diventata uno stato canaglia
In una serata dedicata al giornalismo d’inchiesta internazionale il reporter e giornalista ardesiano Giorgio Fornoni, domenica 24 marzo alle 20.45 nella sala consiliare di Ardesio, presenta il suo ultimo libro “Putinstan. Come la Russia è divent...
Continua a leggereIsteria
La rassegna Emergenze + di Teatro Prova porta sul palco il saggio del corso adulti avanzato, per la regia di Giusy Marchesi.Prevendite disponibili su midaticket.it/eventi/teatro-prova/
Continua a leggereStand up comedy
Quello che serve per attivare una domenica sera. E se non è un concerto, è una stand up comedy.Domenica 24 marzo , al Balzer Globe torna la stand-up comedy, con Laura Pusceddu e Edoardo Confuorto. Apre la serata Doyle Francesco....
Continua a leggereAbdullah Ibrahim e Modern Standards Supergroup
ABDULLAH IBRAHIM Torna a Bergamo, a distanza di quasi 50 anni dalla precedente esibizione, uno dei simboli della lotta a suon di musica contro l’Apartheid. Nato a Città del Capo il 9 ottobre del 1934, Abdullah Ibrahim, che all’epoca era noto con...
Continua a leggereInedita Incoronata - Spazio di musica Sacra
La Comunità dei religiosi della Sacra Famiglia abita nel complesso architettonico del Convento e della Chiesa di S. Maria Incoronata dal 1868. Alla sua ombra sono cresciuti, anno dopo anno, un orfanotrofio, un collegio e una Scuola paritaria. Qui si...
Continua a leggereOffline zona rossa
La Provincia di Bergamo, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo Giornata internazionale della donna, promuove “La poesia del Rispetto. Incontri di bellezza”, un cartellone di eventi che si svolgeranno nel corso del mese nella Sala Manzù (v...
Continua a leggereLe stelle
Al parco astronomico La Torre del Sole di Brembate di Sopra si terrà una proiezione commentata per introdurre i diversi tipi di stelle e la loro evoluzione; a seguire il film full dome "Stars", un viaggio negli angoli più remoti della nostra Galass...
Continua a leggere'Ndem a cantà
L'ultimo appuntamento della rassegna 'Ndem a Cantà è previsto per il 24 marzo con la partecipazione dei Mizar con "Navegando por la mar" e dei Rataplam con "L'età de la resù - 30 anni di musica folk". L’attività dei Rataplam è rivolta alla co...
Continua a leggereAna Carla Maza - Caribe
ANA CARLA MAZA “Caribe”Voce e violoncello per un’artista che si sta rivelando come uno dei nuovi nomi della scena world. Si chiama Ana Carla Maza ed è cubana: padre cileno, il sassofonista Carlos Maza, e madre cubana, ha iniziato a suonare il ...
Continua a leggereElevazione Musicale
Con grande gioia il Coro dell'Immacolata annuncia l'inizio delle elevazioni musicali in occasione dei 120 anni di fondazione del coro (1904 - 1924).Un progetto pensato e studiato per sottolineare l'impegno, la dedizione e la passione di tutti i diret...
Continua a leggereUna domenica da fiaba: il fiume d'oro
Due fratelli così cattivi ed egoisti da essere soprannominati “I fratelli neri” e un terzo fratello, come sempre il più piccolo, il più sincero, il più leale a cui spetteranno incontri inaspettati, peripezie e prove, ma soprattutto una sorte ...
Continua a leggereFavole e animali del cielo
Alla Torre del Sole di Brembate di Sopra, un pomeriggio di attività con visite guidate, uno spettacolo e il laboratorio interattivo "Il cielo tra le mani". Alle 16.15 è il turno dello spettacolo "Favole e animali del cielo", narrazione di miti e le...
Continua a leggereBalloon Adventures
Cosa succede quando un palloncino prende il volo? Tutti alzano gli occhi al cielo, qualche bambino piange, ma non c'è più nulla da fare. Ma se questo palloncino fosse scappato dalla mano di due clown? Due aviatori, piloti di mongolfiera, impavidi e...
Continua a leggereVisioni Fenomenali
Grazie alla precisione dei grandi e alla fantasia dei più piccoli, anonime scatole si trasformeranno in strabilianti strumenti con cui osservare il mondo e scoprire la magia dietro l’obiettivo.L’attività di domenica 24 marzo prevede una visita ...
Continua a leggereINCONTRI CON GLI AUTORI
Vi aspettiamo DOMENICA 24 marzo alle ore 16.00 presso la biblioteca di Calvenzano per il primo appuntamento della rassegna primaverile degli incontri con gli autori. Don Ambrogio Mazzai è diventato famosissimo sui social per il suo modo diretto e ir...
Continua a leggereMakers DayY (Do It Yourself)
Oz-Lab Makerspace apre le sue porte per una giornata di presentazione dei laboratori e di tutte le sue attività: workshop di modellazione e stampa 3D. CNC, Steam Lab, Larp Sword Lab, Arduino Lab, Coding e robotica. Si terrà, inoltre, la presentazio...
Continua a leggereVisita guidata al Monastero di Pontida
Visita guidata al Monastero di Pontida, di antica origine medievale (XI secolo) e tradizionalmente sede del Giuramento del 1167 contro l’imperatore Federico Barbarossa, che ancora ospita una comunità di Padri Benedettini. Verrà illustrata la stor...
Continua a leggereNASCONDINO
Ultimo appuntamento per le letture domenicali in biblioteca! Nell'ambito della rassegna Che domenica, ragazzi! la biblioteca di Calusco ospita il suo ultimo incontro in programma: appuntamento a DOMENICA 24 MARZO con NASCONDINO rivolto ai bambini...
Continua a leggereDOMENICA IN BIBLIOTECA!
CHE DOMENICA RAGAZZI! Arriva l'onda e... Letture dai 3 ai 6 anni Merenda tutti insieme Laboratorio INFO E ISCRIZIONI Biblioteca di Petosino: 0354287253 Biblioteca di Sorisole: 0354287241 biblioteca@comune.sorisole.bg.it...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereGli scrittori del pianerottolo
Al festival "Gli scrittori del pianerottolo" sei autori intervengono per scoprire l’incredibile avventura della scrittura passando tra diversi generi letterari. Gli ospiti saranno Alessandro Tonoli, Davide Molino, Iris Bonetti, Davide Basile, Gabri...
Continua a leggereFederica Michisanti French Quartet e Louis Sclavis
FEDERICA MICHISANTI FRENCH QUARTET featuring LOUIS SCLAVISFederica Michisanti torna a Bergamo Jazz sull’onda dei brillanti risultati ottenuti nel referendum Top Jazz 2023 del mensile Musica Jazz: prima tra i musicisti dell’anno, nonché come lead...
Continua a leggereN-uova creatività
Le tante specie di uccelli che vivono nel Parco, in questa stagione, depongono uova diverse tra loro per colore e dimensione. Impara a riconoscerne alcune! Crea saponette naturali che imitano la loro forma, utilizzando erbe e fiori profumati.Laborato...
Continua a leggereBù!
Nell’ambito della prima stagione teatrale del Crystallino, domenica 24 marzo 2024 alle ore 15.00 andrà in scena a Lovere lo spettacolo “Bù!” una divertente storia di paura con Claudio Milani. Ci sono storie di paura paurose. E altre divertent...
Continua a leggereMarzo in poesia a Songavazzo
Continua a leggere
Aspettando pasqua
Aspettando Pasqua a Bracca, ecco un momento di caccia alle uova (dai 3 ai 9 anni) e la grande caccia alle uova per Bracca (dai 10 anni).
Continua a leggereLaboratorio solare
Il laboratorio solare inizia alle 14:30. Questo comprenderà l'osservazione del Sole con la torre solare e cenni alle caratteristiche fisiche della nostra stella.
Continua a leggereUna città e le sue pietre
Il Cai di Bergamo organizza un'escursione geologico-naturalistica nel Parco dei Colli di Bergamo dal titolo "Le rocce: un libro aperto sulla storia della Terra, una storia lunga 300 milioni di anni". Guidati dalle geologhe Francesca Allievi, Giordana...
Continua a leggereEmanuele Cisi - Salvatore Bonafede duo
EMANUELE CISI – SALVATORE BONAFEDE DuoDue artisti, due voci significative del panorama nazionale ed internazionale nei loro rispettivi strumenti, che dialogano sul comune denominatore dell’essenza: da qui nasce l’incontro tra il sassofonista pi...
Continua a leggereAlla scoperta di Villa la Gargana
Domenica 24 marzo, una visita guidata all'interno della La Villa La Gargana di Bergamo risalente al sec. XVII. Una visita guidata all'interno della La Villa La Gargana di Bergamo risalente al sec. XVII per scoprire le sue ricche sale affrescate, gli ...
Continua a leggereTi racconto… il Kamishibai
Quando si aprono le porte del kamishibai ci si trova catapultati in un’altra realtà, in cui le storie prendono vita attraverso parole e immagini, come nei quadri del museo. Domenica 24 marzo osservate e ascoltate con attenzione partecipando attiva...
Continua a leggereVista da vicino: Madonna col Bambino
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un’opera del Museo, invitando il visitatore a scoprirne le curiosità e i risvolti inaspettati.In questa serata sarà ap...
Continua a leggereVilla dei Tasso
La Villa dei Tasso "Celadina", risalente agli inizi del XVI secolo, si distingue per la sua sontuosa architettura, caratterizzata da una successione di sale e saloni adornati da stucchi e affreschi. Questa magnifica residenza, che ha ospitato anche T...
Continua a leggereDomenica al museo
Domenica 24 marzo, alle 10:30 presso la Gamec di Bergamo, ci sarà una visita per famiglie, con bambini dai 6 agli 11 anni. Siete pronti a vedere mondi in cui l’architettura è leggera come l’aria? Dove possiamo sentire con il corpo e la musica s...
Continua a leggereApertura della Chiesa di Sant'Alessandro in Agros
Domenica 24 marzo, dalle 10:30 alle 12:30, sarà possibile visitare la Chiesa di Sant'Alessandro in Agros di Villongo, un esempio di Romanico nel Basso Sebino. La Chiesa primitiva, ha origini antiche, probabilmente risalenti al XII secolo. Fino al XV...
Continua a leggereLa collezione Tadini
Domenica 24 marzo, i servizi educativi dell’Accademia Tadini sono lieti di proporre un nuovo appuntamento per poter visitare la Galleria del Conte Tadini: un modo alternativo per passare un’interessante domenica mattina immersi nelle meravigliose...
Continua a leggereFlea Market
Il Flea Market è un Festival itinerante nato a Bergamo con l’obiettivo di riunire i migliori creativi del fatto a mano, riciclo creativo, vintage e molto altro.Il format è riconoscibile: attività, laboratori, food & drinks, musica e intrattenime...
Continua a leggereChe sbarazzo!
Domenica 24 marzo la Cooperativa Social San Martino di Ranica propone il mercatino dell'usato, una giornata dedicata al riciclo e al riuso.
Continua a leggereAUSER TREVIGLIO : CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI 2024
Ai sensi dell’Art,9 del vigente Statuto, è convocata Ordinaria dei Soci di AUSER CITTA’ In prima convocazione il giorno sabato 23 marzo 2024 alle ore 7,00 eIN SECONDA CONVOCAZIONE DOMENICA 24 MARZO 2024 ALLE ORE 9,30 Presso la Sede Auser in Vial...
Continua a leggereCamminata in rosa 2024
Camminata in rosa 2024
Continua a leggereDiscesa in gommone
Esperienza unica di discesa sul fiume, in piena sicurezza accompagnati dalla guida rafting. La discesa sarà arricchita da notizie sulla flora e la fauna che si incontrerà lungo il tragitto. Equipaggiamento fornito dall’insegnante. Si consiglia un...
Continua a leggereAgrimercato Berzo San Fermo
A Trescore Balneario l'Agrimercato Berzo San Fermo, dove si potrà comprare frutta, verdure, miele, salumi, formaggi, vino e molto altro. Si potranno acquistare anche fiori e piante di "Floricoltura San Vincenzo" in collaborazione con la Commissione ...
Continua a leggereVespata di Inizio Stagione
Domenica 24 marzo, avrà luogo la "Vespata di Inizio Stagione" con ritrovo e degustazione caffè presso "Trismoka" a Paratico (BS) alle ore 8:30. La partenza del giro turistico è prevista per le 10:00, mentre alle 11:00 ci sarà la benedizione dei m...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Domenica 24 marzo, presso le Piazze Umberto I e Besenzoni di Sarnico, si terrà il mercatino del Vintage e della Creatività.Orario: dalle 8.00 alle 20.00 Info: Rosa +39 333 4783646 - Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereLa Mercatorum 2024
Il 24 marzo torna con la quarta edizione la Mercatorum Alzano, la camminata comunitaria non competitiva adatta a tutti, che si svolge lungo i bellissimi sentieri di Alzano Lombardo.Sono disponibili 4 percorsi, rispettivamente da 5, 10, 15 e 19 km, co...
Continua a leggereMarzo in poesia - 2° appuntamento
L’Amministrazione Comunale di Songavazzo presenta la terza edizione di MARZO IN POESIA …A SONGAVAZZO.Nel 1999 l‘UNESCO introduce il 21 marzo la Giornata Mondiale della Poesia con l’obiettivo di promuovere la lettura, la scrittura e l’insegn...
Continua a leggereShiatsu e Bosco
Domenica 24 marzo, Gocce di Dany organizza una mattina dedicata a tutti coloro che vogliono prendersi una pausa dallo stress. Un Bagno di Foresta Energetico, in cui i principi dello Shiatsu si fondono con la forza e il sostegno della Natura. L’oppo...
Continua a leggereJohannes-Passion - J.S. Bach
In occasione del 300o anniversario della prima esecuzione avvenuta nel 1724 a Lipsia, il Magnificat Choir & Consort diretto da Massimo Grechi proporrà nei giorni 23 e 24 marzo la grandiosa Johannes-Passion (Passione secondo Giovanni) di J.S. Bach.Ca...
Continua a leggereRassegna Corale Città di Clusone
In occasione del 67° anniversario della fondazione del Coro Idica, si organizza la 40^ Rassegna corale - Città di Clusone. Appuntamento ormai imperdibile per la città di Clusone che ogni anno ospita cori provenienti da tutta Italia. Evento, che ol...
Continua a leggereIn viaggio
La mostra comprende manufatti costruiti con materiali riciclati e di recupero. Nella fattispecie saranno opere composte principalmente di legno e ferro. Nelle opere di Zangurru si evidenziano i processi creativi dell’artista che da materiali scart...
Continua a leggerePiccolo quadro, piccola scultura e fotografia.
La mostra sarà aperta al pubblico sabato 23 marzo alle ore 18 per l’inaugurazione della esposizione collettiva "Piccolo quadro, piccola scultura e fotografia" a tema libero alla quale partecipano i seguenti artisti: Balo’, Serena Bernardi, Aless...
Continua a leggerePassio
L’esposizione, curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi, resterà aperta fino al 3 maggio 2024 ed è articolata in due sezioni collocate nel Salone Principale (otto monumentali dipinti) e in Loggiato (bozzetti preparatori). Per la mostra è prev...
Continua a leggereMostra delle matite del Giopì
Presso la Sala Manzù si terrà la "Mostra delle matite del Giopì".
Continua a leggereApertura Museo del Tessile
Da non perdere l'ottavo appuntamento con le visite guidate al Museo del Tessile di Leffe sabato 23 e domenica 24 marzo dalle ore 14:00 alle 19:00. Un percorso di oltre 1000 mq, con 600 mq interni adibiti a macchinari funzionanti, zona didattica e ser...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per venerdì 8 dicembre alle ore 14:00, una visita guidata della durata di 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti ...
Continua a leggereGiornate Fai 2024
Tornano in tutta Italia le Giornate Fai di Primavera, l'evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del Paese. In provincia di Bergamo gli eventi sono organizzati da Delegazione e Gruppo Fai Giovani di Bergamo, Gruppo Fai Bassa Bergamasca...
Continua a leggereGiornate FAI di Primavera a Pradalunga
Le Giornate FAI di Primavera coinvolgono anche la ValSeriana e arrivano a Pradalunga per un fine settimana all'insegna della cultura e della tradizione tra castagni e pietre coti. Tre i siti che si potranno conoscere e visitare, anche in via eccezion...
Continua a leggereTulipania Blooming Festival
A Tulipania, sono stati i primi a importare nella bergamasca l’usanza nordica dell’autoraccolta dei fiori, ossia la possibilità di aggirarsi direttamente nel campo di tulipani in fiore, per scegliere e cogliere autonomamente i propri preferit...
Continua a leggereFestival del porcel
Dal 22 al 24 Marzo 2024 va in scena a Scanzorosciate all’area feste il "Festival del Porcel", il format che con la sua cucina tipica, live music e divertimento ha riscosso grandissimo successo nell’edizione del 2023. Tre giorni nei quali si potra...
Continua a leggereHouston, abbiamo un problema
In questi incontri, dalla corsa allo spazio alle più recenti missioni: potrete ripercorrere questo incredibile viaggio costruendo e programmando il robot Lego SPIKE. Potrete utilizzare sensori e motori per trovare soluzioni creative che vi consentir...
Continua a leggereFiori sul Sentierone
Dal 21 marzo fino al 24 marzo sul Sentierone di Bergamo mercatini pieni di fiori, piante da frutto, erbe aromatiche e molto altro.
Continua a leggereCorso di storia dell'Arte
La Biblioteca comunale di Villa di Serio organizza, per i mesi di marzo e aprile, quattro incontri dedicati alla storia dell'arte con il professor Riccardo Panigada, approfondendo l'argomento "Il Quattrocento: la maturità dell'Umanesimo". Il protago...
Continua a leggereAnother kind of blue
Bergamo Jazz 2024 dedica al fotografo Fabio Gamba, scomparso nel 2023, una mostra il cui titolo prende spunto dal capolavoro di Miles Davis Kind of Blue, giocando con esso e con il significato dell’aggettivo “blue”, che per la popolazione di li...
Continua a leggereMostra "Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza"
Presso il Museo della Basilica di Clusone dal 17 marzo al 14 aprile 2024, sarà possibile visitare la nuova mostra Il mio Purgatorio.Dante profeta di speranza, accompagnati dagli studenti della Valle Seriana e del Sebino. La giornata di inauguraz...
Continua a leggereInter-connessioni
Sofi Gallery presenta la prima mostra personale di Roberto Prandi, "Inter-connessioni". Fin da bambino, Roberto Prandi si avvicina alla pittura, appassionandosi a questa forma di espressione soprattutto per il piacere di dipingere. Dopo il liceo sci...
Continua a leggereGli oggetti particolari di monsieur Bonanno
Dal 16 al 24 marzo 2024 Spazio Cam ospita “Gli oggetti particolari di monsieur Bonanno”, mostra personale dell'illustratore Antonio Bonanno, un'affascinante esplorazione visiva del mondo degli oggetti vintage visti attraverso le illustrazioni del...
Continua a leggereVajont: per non dimenticare
Su iniziativa dell’assessorato alla Cultura del Comune di Gorno, dal 16 al 31 marzo, la Biblioteca Comunale ospiterà la mostra itinerante "Vajont: per non dimenticare". L'inaugurazione della mostra si svolgerà sabato 16 marzo alle ore 20:30 press...
Continua a leggereUna nota diversa - Note the difference
"Una nota diversa - Note the difference” è una collezione Jazz: questo il tema della nuova mostra presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra aperta dal 1...
Continua a leggereMostra ArchitetturaLovers
Lo spazio espositivo Virgilio Carbonari del Palazzo Comunale di Seriate ospita, dal 10 al 29 marzo, una mostra dedicata ai progetti che hanno partecipata al concorso internazionale “Premio ArchitetturaLovers”.Alla sua prima edizione, è nato in o...
Continua a leggereBuild me up
Mostra d'arte contro i disturbi alimentari, in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, un momento importante di sensibilizzazione sul tema e divulgazione di informazioni. Per sensibilizzare sul tema, Lola Casu presenta la mostra "Bui...
Continua a leggereEsposizione con dipinti e acqueforti di Lorenzo Vale
Da sabato 9 a domenica 24 marzo 2024, con il patrocinio della Città di Ponte San Pietro, si terrà l'esposizione con dipinti e acqueforti "Verso una realtà significata" di Lorenzo Vale. L'inaugurazione sarà il 9 marzo alle ore 16:30 in Piazza dell...
Continua a leggereUn mondo di donne in cammino
Una mostra fotografica di Danilo De Marco, dedicata al mondo femminile, alle donne di tutto il mondo, si inaugura alla Galleria Ceribelli di Bergamo.Raccoglitrici di tè nello Sri Lanka, di alghe rosse a Zanzibar, madri sfollate con i figli al petto,...
Continua a leggereKnit(e) Fever!
Il Circolo Culturale Minardi tiene un corso di maglia per principianti per promuovere un avvicinamento a questa attività. Il corso è adatto per chi non ha mai preso in mano un paio di ferri da maglia o da uncinetto.
Continua a leggereCompianto di Ghilardi
Il "Compianto" in terracotta dello scultore Agostino Ghilardi, nel suo viaggio itinerante iniziato nel 200, fa tappa nella Chiesa di Santo Spirito in via Tasso a Bergamo dove resterà fino il primo aprile.Le otto figure che compongono il complesso sc...
Continua a leggereCastelli, fantasmi e leggende
Da Sabato 2 marzo a Domenica 7 aprile presso il Castello Visconteo di Pagazzano si terrà la mostra fotografica "Castelli, fantasmi e leggende" del fotografo Salvatore Attanasio.Si tratta di una mostra di quindici fotografie in bianconero, retroillum...
Continua a leggereFragili Architetture
Scelti nella multiforme produzione dell’artista, i disegni e le sculture esposti, costituiscono un corpus dedicato alla ricerca scultorea in cui il dato emergente è la leggerezza dei materiali scelti (sottili fasci di legno) che, interagendo con l...
Continua a leggereMarzo letterario
Il comune di Bagnatica invita a partecipare al suo "Marzo Letterario": quattro appuntamenti alla scoperta di nuovi autori e delle loro opere.Il primo appuntamento venerdì 1 Marzo con la giovanissima Liana Kaneva e il suo "Piccoli pensieri per poeti ...
Continua a leggereRedimita fuit aurea corona
In occasione del 65esimo anniversario dell'incoronazione della Beata Vergine Maria Addolorata (1959), la Parrocchia San Michele Arcangelo di Leffe, con i patrocinio del Comune di Leffe, inaugura una mostra presso la casa parrocchiale di Palazzo Galiz...
Continua a leggere21° Concorso fotografico 2024
Anche nell'edizione 2024 del concorso fotografico "Le meravigliose creazioni della natura: la fauna selvatica e il micromondo, il mondo vegetale, i paesaggi e i dettagli naturali del Parco", promosso dall'ente Parco Oglio Nord, è prevista una sezion...
Continua a leggereTra superficie e fondale
Una mostra piena di fascino e naturalezza, che parla di acqua, dei colori del mare, di fondali marini variopinti, di conchiglie, pesci, anemoni e coralli. La personale di Romano Arienti, dal titolo “Tra superficie e fondali” e ospitata da Casa Ma...
Continua a leggereRomano Arienti: tra superficie e fondale
Romano Arienti presenta "Tra superficie e fondale", sabato 24 febbraio è in programma l'inaugurazione con presenza dell'artista. Romano Arienti è nato a Bergamo nel 1935. Si è dedicato alla pittura fin dall’età giovanile e tra gli anni 1950 -19...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marinese di Dalmine organizza un corso di fotografia base, per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica fotografica attraverso lezioni teoriche e pratiche.A partire dal 22 febbraio e fino al 18 aprile il Circolo Fotogr...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Torna il Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini. Ogni film viene presentato da un esperto, che condurrà anche un dibattito.La rassegna si terrà dal 21 febbraio al 17 aprile.
Continua a leggere