Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 03/05/2024
Kollateral & DLA dancers fam
Ai controlli:YEN (DLA_Valley) Electro new waveVasta (KTLC) Tech houseMaK (KTLC) Techno funkXana (DLA_Valley) Ghetto House/TechnoVisual by gioquellove (KTLC) & R_03 (Radio Chece)Ingresso con sottoscrizione riservato persone associate ARCI....
Continua a leggereLa voce delle donne
Le Giannissime portano allo street food "Carovana dei Sapori" a Bagnatica, il progetto "La voce delle donne".Un viaggio musicale tra i più grandi successi delle voci femminili principalmente anni '80/90 italiane e qualche incursione nell'internazion...
Continua a leggereOrizzonti Infiniti
La Valle Seriana si scopre sempre più affine al mondo dello Spazio e vede crescere l’interesse del suo dinamico mondo produttivo alle attività di ricerca e sviluppo. La nascita di questa vocazione, il cui embrione si va consolidando, ha portato a...
Continua a leggereFestival Internazionale di Musica da Camera a Scanzorosciate
I comuni coinvolti nella rassegna sono: Parre, Villa d’Almè, Scanzorosciate, Torre Bordone, Albino, Cene e Chingolo d’Isola. A Scanzorosciate, l'appuntamento è in programma venerdì 3 maggio alle ore 21:00 presso la Chiesa Vecchia di San Pietro...
Continua a leggereAl parìa trop bel
Venerdì 3 maggio, presso il CineTeatro Junior di Sarnico, torna la Rassegna di teatro dialettale "Sarnèk chè gregna". La compagnia teatrale "Isolabella" di Villongo presenta "Al parìa trop bel" di Franco Brescianini.Ogni donna ha dei segreti e qu...
Continua a leggereMezza... notte in biblioteca
Venerdì 3 maggio a Bottanuco, una serata in biblioteca per bambina dai 9 agli 11 anni. Libri da leggere insieme, mini prove a squadre, rompicapo e tanti giochi coinvolgenti per una notte di allegre risate in biblioteca!Vestirsi in tuta e portare bot...
Continua a leggereWicked little letters - Cattiverie a domicilio
Quando la gente di Littlehampton inizia a ricevere lettere scandalose e oscene, il sospetto cade immediatamente sulla focosa Rose, che potrebbe perdere la custodia della figlia. Un gruppo di donne si propone di risolvere il mistero. Inghilterra, anni...
Continua a leggereScialpinismo, trail, ultra trail. I giganti dei Giganti
Oliviero Bosatelli, epico atleta del mondo “ultra”, è stato il trionfatore indiscusso del Tor des Géants 2019, arrivato al traguardo dopo 72 ore 37 minuti e 13 secondi. Bergamasco della Valgandino, vigile del fuoco, aveva già vinto l’edizion...
Continua a leggereVerso la Luce in musica. Miserere Rouault
In occasione dell’esposizione dell’opera completa del Miserere di Rouault viene organizzata una serata musicala con un duo di chitarra, in cui i maestri della musica dialogano con le incisioni.In collaborazione con Giacomo Parimbelli e Andrea Par...
Continua a leggereLa pace è...donna
Attraverso la presentazione di una grande tela (5 m X 3,5 m) di Giovan Battista Buratti (XVIII sec.) "Abigail offre pane e frutta a re Davide", abbinata ad un'opera contemporanea di Lynda Benglis, si desidera evidenziare l'opera di mediazione e di ri...
Continua a leggerePROIEZIONE FILM "FOOD FOR PROFIT"
L'Associazione Amici del Brembo organizza la proiezione del film "Food for profit" di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi con introduzione e dialogo con gli ospiti a cura della LAV, associazione in difesa degli animali. La serata si svolgerà vener...
Continua a leggereGli animali non umani
Per quale ragione nell'antica Pompei non troviamo traccia di gatti? Il cane contribuì davvero a far sorgere la più grande civiltà del Mediterraneo? Quale attinenza ha la teoria sulle fake news con gli antichi ritrovamenti fossili? In che relazione...
Continua a leggereIl valore del lavoro manuale: Alberto de Villa D'Ogna, un santo-laico del XIII secolo
L'Associazione "Trapassato Futuro" vi invita all'incontro in cui si celebra il valore del lavoro e la sua dignità con Maria Teresa Brolis, studiosa del Medioevo. E' un occasione propizia per scoprire la figura la santo lavoratore raffigurato nella p...
Continua a leggereSI GIOCA IN BIBLIOTECA!
Venerdì 3 maggio presso la Biblioteca Civica di Gorlago avrete la possibilità di giocare, sia con i giochi in scatola classici che con quelli di più moderna produzione.Un gruppo di giovani appassionati di giochi da tavolo vi accoglierà dalle ore ...
Continua a leggereMichele Tonani
Michele Tonani dei Broken Brakes ospite al Pozzo Bianco in Città Alta per una serata in cui potrete sorseggiare la sua interpretazione musicale anni 70/90 in chiave acustica insieme a una buona birra artigianale.Prenota il tuo tavolo...
Continua a leggereDonizetti Revolution vol. 10
La Donizetti Revolution inaugura ufficialmente le attività del festival Donizetti Opera. Ed è ancora più significativo l’appuntamento 2024 che segna l’edizione n. 10 della manifestazione dedicata al compositore bergamasco.La presentazione spet...
Continua a leggereLa via del talento. Il design come esperienza di crescita
In programma all'interno della rassegna di eventi "La meraviglia del legno", il 3 maggio all’interno dell’UCI Cinema di Oriocenter: “La via del talento. Il design come esperienza di crescita”, a cura della Fondazione Franco Albini.Paola Albin...
Continua a leggereProgetto Schumann
Dopo il successo dei concerti di ottobre e novembre 2023, il Politecnico delle Arti di Bergamo torna con l’edizione primaverile del «Progetto Schumann», un ciclo di concerti degli allievi del Conservatorio Donizetti promosso dal Dipartimento pian...
Continua a leggereEyes Wide Shot
Inaugurazione mostra fotografica collettiva.La prima edizione di questa nuova mostra collettiva fotografica intitolata "Eyes Wide Shot" vuole dare la possibilità a fotografi emergenti e non, di esibire la propria fotografia, senza nessun tema specif...
Continua a leggereCamminata francescana
Un cammino da Alzano Lombardo a Olera.Il programma:- 18.45: ritrovo alla chiesa della pace di Alzano Lombardo- 19: partenza della camminata- 20.30: arrivo in piazza Fra Tommaso a Olera- 21: celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo saveriano Mo...
Continua a leggereCeresa al Centro
Presentazione dei restauri del dipinto San Giovanni Battista della parrocchia di Mezzoldo e del dipinto Madonna col Bambino e Santi della parrocchia di Santa Brigida del pittore Carlo Ceresa.Inaugurazione venerdì 3 maggio, alle ore 18.30, presso la ...
Continua a leggereIn quiete
Workshop con Anna Polin - Esercizi pratici di preparazione del campo, domande e risposteLo scopo delle costellazioni familiari è quello di mettere in evidenza un problema e dare una spinta verso la soluzione. Ciò accade attraverso il cosiddetto “...
Continua a leggereFestival Orlando
Da venerdì 3 a domenica 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival ORLANDO promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volt...
Continua a leggereFestival della carbonara
Dal 3 al 5 maggio 2024, in Piazza Setti si svolgerà il "Festival della Carbonara | Cucine Romane", un evento gastronomico che delizierà il tuo palato con le migliori specialità romane. Street food, pasta, drink e musica ti aspettano per tre giorni...
Continua a leggereCinque sensi per dare un senso
Gli adolescenti, ad occhi bendati, effettuano un percorso sensoriale all'interno del Museo di Don Luigi Palazzolo, per essere coraggiosi testimoni di pace.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni Culturali, l'ufficio per la Pastorale ...
Continua a leggereLavoro
La prima "FestAcli" sul territorio bergamasco! Non é solo una sagra, non sono solo eventi, ma tre giorni che guardano al futuro, ai giovani e all'Europa.Oggi Europa e lavoro, giovani e formazione, inclusione lavorativa.Intervengono: - Valeria Di Gae...
Continua a leggereQuattro Passi di Cultura: Villa Sottocasa e il Santuario della Madonna del Buon Consiglio
Le Terre del Vescovado, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la guida turistica Tosca Rossi - Terre di Bergamo, organizza “Quattro Passi di Cultura: Villa Sottocasa e il Santuario della Madonna del Buon Consiglio”.Durante la visit...
Continua a leggereConcerto lirico strumentale
All'interno della rassegna "Concerti Giovani - Giovani interpreti in concerto", all'Auditorium San Michele di Cavernago va in scena un concerto lirico strumentale.L'evento è coordinato dalla professoressa Giuseppina Cortesi di Musica In Lemine e dal...
Continua a leggereValli d’argon
Valli d’argon - A spasso tra chiese e ville immerse nel verde.Terre del Vescovado, in collaborazione con le escursioni di Noi Alpi, organizzano “Trekking: Villa D’Argon, a spasso tra chiese e ville immerse nel verde”.Un percorso ad anello che...
Continua a leggerePiccole letture al Kamishibai
Tramite il Kamishibai, il “teatro di carta” di origine giapponese, i bambini potranno vivere un’esperienza narrativa unica, che intreccia voce, gesti, testi e illustrazioni. Ci sarà anche un divertente laboratorio creativo, che coinvolgerà pi...
Continua a leggerePer una terra di Pace
La storia siamo noi. Uno spettacolo del quale la storia è completamente inventata insieme agli spettatori; i partecipanti infatti sono chiamati a scegliere luogo, tempo, caratteristiche dei personaggi e gli eventi che accadono all'interno della stor...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
A Bagnatica torna la Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquista anche i palati più esigenti!La Carovana dei Sapori infatti è costituita da numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e regionali itali...
Continua a leggereTreviglio cavalli
TREVIGLIO CAVALLI è una manifestazione dedicata esclusivamente al mondo equestre nata nel 2004 ed organizzata dal direttivo di Fiera Agricola Treviglio, in particolare da Chiara FATTORI con la Direzione Tecnica di Igor MAINO. Inizialmente evento col...
Continua a leggereIl Pennino graffiante: libri di satira
Il Salone Furietti della Bibloteca Civica Angelo Mai di Bergamo ospita una giornata dedicata alla satira politica italiana ed estera.Il programma:- ore 9: saluti istituzionali- ore 9.15: presentazione del volume "Bergomum. Bollettino della Biblioteca...
Continua a leggereTreviglio Country 2024
Treviglio Country 2024Lo sentite il richiamo dell’evento più Country Western della città?Dal 3 al 5 Maggio non perdere la 1^ edizione di TreviglioCountry, in collaborazione con i Monster Country Group. Un evento inserito nella più grande manifes...
Continua a leggereFestival Internazionale di Musica da Camera a Scanzorosciate
Torna, nell’ambito delle Settimane Diocesane della Cultura, il Festival musicale Internazionale di Musica da Camera arrivato alla sua ventesima edizione. I comuni coinvolti nella rassegna sono: Parre, Villa d’Almè, Scanzorosciate, Torre Bordone,...
Continua a leggerePer una terra di Pace
Coinvolgendo scuole, oratorio e parrocchia, associazioni aderenti al tavolo minori e famiglie del comune gorlese sensibilizziamo sul tema pace e costruiamo una "installazione" conclusiva attraverso l'apporto di tutti. Dal 1 maggio verrà predisposta ...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Scopri cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il pat...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di maggio
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereAs Far As My Fingertips Take Me
As Far As My Fingertips Take Me è una performance per un* singol* spettator*, frutto di una commissione di Tania El Khoury all’artista e musicista Basel Zaraa, nato rifugiato palestinese in Siria. Ispirato al viaggio compiuto dalle sorelle di Zara...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereLotto 2.0
Tre Lotto a confronto. La pala del Lotto di Santo Spirito in dialogo con l'originale digitale della pala di San Bernardino e una sua rilettura in chiave contemporanea con l'opera di Riccardo Piccoliin collaborazione con Riccardo Piccoli DEMETRAQuesto...
Continua a leggereMondi d'erba
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 26 aprile tratterà di prati, pascoli e praterie naturali che sono oggi in forte riduzi...
Continua a leggereMercatino dell'artigianato "A filo d'acqua"
Giovedì 25 aprile, dalle 09.00 alle 18.00, si terrà il mercatino dell'artigianato "A filo d'acqua" a Riva di Solto. La manifestazione, che si svolgerà nelle piazzette principali e sul lungolago, sarà dedicata esclusivamente ad artigianato cre...
Continua a leggereMargherita Buy ospite al Conca Verde
Margherita Buy realizza un'opera prima simpatica e divertente. Prendendo ispirazione dalla propria dichiarata fobia del volo, comune a molte più persone di quel che immaginiamo, la regista e interprete compone una commedia corale in cui mette molto ...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereDue
ArteStudio Morandi organizza una mostra intitolata "Due", le cose non sempre sono quelle che sembrano, la realtà visibile nasconde un suo misterioso doppio, l'arte anche quella fotografica è fatta per mostrare quello che normalmente non si vede.L'i...
Continua a leggereQuando ti fermerai con me
“Quando ti fermerai con me”. È questo l’evocativo titolo della personale dell’artista bresciano Luca Dall’Olio che colorerà dal 20 aprile al 20 maggio gli spazio di Casa Matteo, nel cuore di Fino del Monte. L’inaugurazione della mostra ...
Continua a leggereMostra: Quando ti fermerai con me
Dal 20 aprile al 26 maggio, Casa Matteo di Fino del Monte ospiterà la mostra "Quando ti fermerai con me" di Luca Dall'Olio. L'inaugurazione con presenza dell'artista è in programma sabato 20 aprile alle ore 17:00.Orari galleria: Tutti i giorni dal ...
Continua a leggereA fior d'acqua
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 19 aprile tratterà di fiumi, laghi, stagni e torbiere.Le zone umide vengono prosciugat...
Continua a leggereMostra fotografica
Mostra alla Sala Virgilio Carbonari.Carlo Dignola, fotografo di fama locale, sarà protagonista.La mostra è curata dall’A.S.A.V. (Associazione Seriatese Arti Visive) con il patrocinio, la collaborazione e il contributo della Città di Seriate - As...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereVittorio Bellini - Una vita a colori
Il Comune di Vertova è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra "Vittorio Bellini - Una vita a colori" opere dal 1951 al 2006, un’emozionante esposizione che vuole omaggiare la straordinaria opera dell’artista e concittadino Vittorio B...
Continua a leggereTreviglio città dei motori
Dopo il successo dell’edizione 2023, la città di Treviglio è pronta per essere nuovamente protagonista dell’Italian Motor Week, la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione Anci Città dei Motori che riunisce oltre 40 comuni di tutt...
Continua a leggereAll'ombra del bosco
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 12 aprile tratterà di boschi.I nostri boschi si differenziano in relazione al clima e ...
Continua a leggereI.N.R.I. - Croce e Speranza
Mostra, in collaborazione con le parrocchie dell'Unità Pastorale, con due sedi espositive: in basilica i crocefissi utilizzati nelle processioni dalle rispettive confraternite, e nel museo di arte sacra, i crocefissi più preziosi, per raccontare la...
Continua a leggerePapi e Pace
Un duplice mostra dedicata alla storia biografica dei Pontefici, da Pio IX a Francesco, e le loro encicliche sulla Pace. Le mostre nascono dalla vena artistica dei ragazzi della scuola IMC di Cepino che ispirati dalle vite e dalle parole dei Pontefic...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggerePace a voi! Moroni e Manzù
Pace a voi! Moroni e Manzù in Cattedrale è la nuova tappa di Destinazione Museo, il percorso verso l’apertura del nuovo Museo Diocesano, realizzata nell'ambito delle Settimane della Cultura 2024 promosse dalla Diocesi di Bergamo e dedicate al tem...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereAlla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche
Prende avvio martedì 9 aprile 2024, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, la mostra "Alla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche", curata da Federico Macchi (massimo esperto di legature storiche) e a...
Continua a leggereDialogo tra Pittura Astratta e Figurativa
Dialogo tra pittura astratta e figurativaOpere dal 1905 al 1990 La mostra in programma per il mese di aprile vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino oppost...
Continua a leggereLo sguardo giusto: come e perché osservare le piante
Da venerdì 5 aprile l'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca. Nel primo incontro imparerete a riconoscere le piante e apprezzare la meraviglia che ci ...
Continua a leggereA caccia di rivoluzioni
Anche quest'anno l'associazione Terza università propone corsi di approfondimento culturale nel territorio di Clusone.Dal 5 aprile 2024 al 17 maggio 2024 Dina Pezzoli terrà il corso intitolato "A caccia di rivoluzioni " ogni venerdì dalle 14,45 al...
Continua a leggereCon l'arte, sui passi della Pace
Predicatori ieri e oggiLa Mostra esposta in chiesa, per conoscere l'Ordine e la sua predicazione attraverso l'arte e il messaggio di pace trasmesso mediante le maggiori opere di arte presenti in Chiesa.La mostra sarà visitabile anche negli orari di ...
Continua a leggereDistese una nuvola a proteggerli. Cieli e lenzuoli per un orizzonte di pace
Esposizione di opere d'arte contemporanea di Paolo Facchinetti, in dialogo con l'Alcova di Ganimede del Fantoni.In collaborazione con Giovanna Brambilla, Paola Silvia Ubiali e Paolo Facchinetti.Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Giovedì' e Vene...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggereCorso base di lettura espressiva
Corso base di lettura espressiva, per imparare a migliorare e potenziare la voce attraverso la corretta pronuncia e l'interpretazione del testo. Il corso si terrà dalle 20.30 per cinque mercoledì a partire dall'8 maggio, presso la Biblioteca di Pra...
Continua a leggerePassio
L’esposizione, curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi, resterà aperta fino al 3 maggio 2024 ed è articolata in due sezioni collocate nel Salone Principale (otto monumentali dipinti) e in Loggiato (bozzetti preparatori). Per la mostra è prev...
Continua a leggere