Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 23/05/2024
Electric Radius
Electric Radius è un ensemble di chitarre acustiche composto da cinque elementi nato all’interno del Guitar Craft/Guitar Circle, scuola itinerante fondata da Robert Fripp nel 1985.I componenti provenienti da Europa, Argentina e USA e vantano anni ...
Continua a leggereGreen Border
Il settimo appuntamento della Rassegna di Qualità, organizzata dal Cinema Garden di Clusone, è in programma con il film "Green Border" .Una famiglia di rifugiati siriani, un insegnante solitario dall'Afghanistan e una giovane guardia di finanza si ...
Continua a leggereConcerto fetido su quattro zampe
Giovedì 23 maggio presso l'Auditorium di Bergamo, si terrà il "concerto fetido su quattro zampe" di e con Alice e Davide Sinigaglia."Concerto fetido su quattro zampe lo abbiamo scritto passeggiando fra le vie della nostra triste città, sognato neg...
Continua a leggereIn tempo d’esodo
Una riflessione su una stagione in cui ci troviamo impegnati a sostenere scelte inedite, cercando di alimentare speranze e prossimità, affidamenti e generosità.Ospite Ivo Lizzola, professore ordinario di Pedagogia sociale presso l'Università di Be...
Continua a leggereFreedom - 1º appuntamento
Il Laboratorio Musical "Mettiamoci all'opera 2023/2024" presenta lo spettacolo "Freedom"."Ciò che mi spaventa non e la violenza dei cattivi, è l'indifferenza dei buoni" - Martin Luther King.Il primo appuntamento è in programma giovedì 23 maggio a...
Continua a leggereVolevo nascere vento
Volevo Nascere Vento lettura con musica dal vivo dal libro di Andrea Gentile giovedì 23 maggio ore 20.45 presso Sala della Comunità a Suisio (Bg) a cura della compagnia teatrale "La Pulce" per info in Comune: 035.901123 int.6 locandina...
Continua a leggereMilleeunanota
Giovedì 23 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro dell'Oratorio di Rosciate non perdetevi l'esibizione musicale degli allievi della scuola Milleeunanota.L'attività della scuola di musica Mille e una nota, nata nel 2005, ha lo scopo di promuovere e...
Continua a leggerePresentazione libro: Bergamo e Brescia, la guida ecologica sostenibile e solidale
La Biblioteca di Nembro organizza una serata di presentazione del libro "Bergamo e Brescia, la guida ecologica sostenibile e solidale" con Damiano Grasselli.Le vacanze sono alle porte, ma non c’è bisogno di andare dall’altra parte del globo per ...
Continua a leggereProgetto Virus
Paolo Paganelli, nato a Bergamo nel 1959, vive e lavora a Bergamo dove esercita la professione di biologo nutrizionista.Nel 2005 è coautore del libro “Disbiosi e immunità intestinale” edito da Tecniche Nuove.Nel 2011 pubblica un breve saggio di...
Continua a leggereIl Controller
In un futuro molto prossimo, di un mondo che verrà, il giovane Edi trova una nuova ed entusiasmante dimensione arruolandosi nel gruppo dei Controller. Dopo un corso di addestramento, questi sono avviati al controllo dello stato di salute di ogni mem...
Continua a leggereLuna, una sequoia millenaria – ALI Aperitivi Letterari nell’Isola
Nell'ambito di ALI- Aperitivi Letterari nell'Isola, organizzati in collaborazione con la Compagnia Teatrale La Pulce, la Biblioteca di Madone vi invita al reading: Luna, una sequoia letteraria de La Vecchia Sirena Voce: Barbara Covelli - violino: C...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio di Spirano
Il programmaGiovedì 23 maggio: serata gruppi con menù dedicatoVenerdì 24 maggio: serata danzante con l'orchestra Beppe BandSabato 25 maggio: serata danzante con l'orchestra Angelo e Valeria GroupDomenica 26 maggio: serata danzante con l'orchestra ...
Continua a leggereTestimoni di Resistenza
Appuntamento a Grumello del Monte, provincia di Bergamo, presso il Palafeste di via F.lli Kennedy, in collaborazione con sezione ARCI di Grumello del Monte.Giovedì 23 si apre alle 18 con l'incontro sul progetto "Testimoni di Resistenza": realizzato ...
Continua a leggereBlu. Un'altra storia di Barbablù
Continuando il percorso di sensibilizzazione e impegno nella lotta contro la violenza sulle donne e la violenza di genere, il progetto "25 NOVEMBRE TUTTO L’ANNO" espande le sue attività con la rassegna "D(I)RITTI IN BIBLIOTECA 2024".Promosso dalle...
Continua a leggerePresentazioni di Ludovica Montalti e Sara Nisoli
Archivio Bergamasco, per incarico degli eredi, gestisce la "Borsa di studio avv. Alessandro Cicolari" e il "Premio Guglielmo Savoldelli", rivolte a giovani ricercatori e finalizzate a promuovere ricerche inedite di storia locale e di storia del libro...
Continua a leggereUna nuova specie endemica bergamasca: Campanula Bergomensis
La scoperta di una nuova specie può sembrare sorprendente in un territorio già densamente esplorato e in larga misura antropizzato, ma non stupisce gli esperti, perché la flora delle nostre montagne è una delle più ricche dell’intero arco alpi...
Continua a leggereAbitare la poesia al Cento4
Nel terzo incontro Paola Loreto incontra Cristiano Poletti per la presentazione del libro "Un altro che ti scrive", Marcos Y Marcos editore, 2024.Nel suo nuovo libro, con versi di commossa limpidezza, Cristiano Poletti contempla l’origine, il legam...
Continua a leggereIl manga questo'oggetto arcano
Alla scoperta di un fenomeno che coinvolge giovani e non! Le forme, gli stili, i temi, a chi sono rivolti, il target e come leggerli, fornendo un aiuto per avvicinarsi a questi fumetti che stanno riscuotendo così tanto successo.
Continua a leggereIl drago
Trattenete il respiro, poi fate un bel ruggito e allo stesso tempo, insieme all’aria, cercate di far uscire anche qualche fiammella. Non ci riuscite? Non importa, se proprio non ce la fate vi daremo una pentola, dei piatti o una tromba fatta in cas...
Continua a leggereBaby Bookclub
Il Baby Bookclub della Biblioteca di Treviglio si incontra per raccontare il libro "Un nuovo amico" per Elmer di David McKee.
Continua a leggereRACCONTAMI UNA STORIA
Letture per bambini da 0 a 6 anni, in compagnia di mamme, papà, nonni... A dar voce alle storie sarà un lettore volontario dell'associazione "Leggo per Te" di Valle Camonica. Vi aspettiamo!
Continua a leggereVisita a Ravasio Caffè
Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Brusaporto, organizza la Visita a Ravasio Caffè di Brusaporto.Dalle origini, "Ravasio Caffè, come un artigiano che ama il proprio lavoro, affonda le sue radici in quella che è la vera materia...
Continua a leggereMercato di Seriate - Campagna Amica
Il mercato di Piazza Alebardi ha conquistato l’interesse dei consumatori di Seriate divenendo ormai un appuntamento fisso per le numerose persone che scelgono di fare la spesa direttamente dai produttori di verdure, il vino, i formaggi vaccini, cap...
Continua a leggereSenza Far Rumore Fest 2024
Arriva "Senza Far Rumore Fest 2024", quattro giorni di musica con un programma ricco di musica per tutti i gusti.Il programma:- 22 maggio: party di apertura con Tary DJ e Dj Gio&Roger; la serata sarà a sostegno dell'associazione Gulliver Onlus- 23 m...
Continua a leggerePartygiana
Appuntamento a Grumello del Monte, provincia di Bergamo, presso il Palafeste di via F.lli Kennedy, in collaborazione con sezione ARCI di Grumello del Monte.Inaugurazione mercoledì 22 maggio, ore 20,45, con un intervento di Mauro Magistrati e a segui...
Continua a leggereLa cura - Laboratori per caregiver
Proseguono gli appuntamenti rivolti a chi si prende cura di un anziano non autosufficiente in Valle Brembana.Il ciclo di quattro laboratori formativi in presenza nella sede della Comunità Montana Valle Brembana, Via don Angelo Tondini 16, 24014, Pia...
Continua a leggereFestival Treviglio per i Diritti Umani
Dopo il successo delle due precedenti edizioni il Festival “Treviglio per i Diritti Umani” torna con una nuova edizione dal 18 al 24 maggio 2024. Saranno giorni ricchi di incontri, racconti e suggestioni proposti per rafforzare anche qui, nel ter...
Continua a leggereCorallium
I coralli sono considerati i gioielli del mare. Sono come i tesori nascosti delle architetture ormai perdute. Giacciono inermi e preziosi. Da questo paragone, partito dal mare e giunto fino alla terraferma, inizia la ricerca di questi “coralli di t...
Continua a leggereEsposizioni Collettive Sociali
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sabato 18 maggio alle ore 18 sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione del primo turno delle Esposizioni Collettive Sociali a tema libero. In mostra vi sono dipinti, ceramiche, sculture e fotograf...
Continua a leggereInstallazione scultura di Daniele Di Liddo
Sabato 18 maggio esce dal laboratorio ,creata con materiali riciclati, una grande scultura che si colloca in permanenza nel giardino di Casa Matteo.La scultura opera è di Daniele Di Liddo in arte DADIL ed è stata creata da lui per Casa Matteo, con ...
Continua a leggereIl terzo giorno
Il terzo giornoOpere realizzate da Tantemani con il supporto di Italo Chiodi.Tutte e tutti invitati a partecipare all'inaugurazione della mostra che si terrà Sabato 18 maggio alle ore 16.00 con il laboratorio #innumerevoli.Alle 17.00 ci saranno i sa...
Continua a leggereCoppa Arca Leonardo
L'Arca di Leonardo, ospite del Tennis Club "Città dei Mille", è lieta di presentare il torneo di tennis "Coppa Arca di Leonardo"! Il ricavato sarà devoluto a favore dell'Arca di Leonardo, associazione di volontariato che dal 2017 sostiene il dirit...
Continua a leggereOggetti a teatro
Inaugura venerdì 17 maggio alle ore 16.00 al Museo del Burattino la mostra “Oggetti a teatro” a cura di Luì Angelini e Paola Serafini nell’ambito del loro progetto di ricerca La voce delle cose.La mostra si compone di materiali di scena di sp...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel terzo ed ultimo weekend ci saranno:- venerdì 14 giugno: Locateland, il luna park in oratorio con spettacolo circense per bambini con clown e giocolieri- sabato 15 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 16 giugno: Locateland, il l...
Continua a leggereBruno Talpo - Era arte e basta
Bruno Talpo, artigiano del sublime. Se non sapessimo che è nato e vissuto a Bergamo, di Bruno Talpo potremmo più facilmente immaginare l’origine in una grande città, centro e crocevia di idee e di esistenze, per esempio Milano senza andare tropp...
Continua a leggereChi diventare?
Apre al pubblico sabato 11 maggio alle ore 18.00 nelle sale dello Spazio Polaresco, la mostra – concorso “Chi diventare?” a cura dell’Istituto Caterina Caniana, ispirata all’opera “Chi diventare?” dell’artista Valerio Rocco Orlando, c...
Continua a leggereIntorno a Lorenzo Lotto
Inaugurazione mostra: sabato 11 maggio 2024, ore 17.30.La mostra si inserisce nelle celebrazioni dei 500 anni del ciclo di affreschi realizzati da Lorenzo Lotto nella Cappella Suardi di Trescore.Sono esposte le opere di 4 artisti: Marco Rossi e Angel...
Continua a leggereMostra personale: INSETTI ieri, oggi, forse domani
Da sabato 11 maggio a domenica 16 giugno 2024 presso BACS artists.sociologists a Leffe si svolgerà la mostra personale di Brunivo Buttarelli: Insetti ieri, oggi, forse domani.Gli insetti coi loro colori sgargianti, iridescenti a volte metallici e da...
Continua a leggereIl Bene, nel Male
Nella storica sede di Palazzo Creberg, in Largo Porta Nuova – nell’ambito del progetto di valorizzazione degli artisti contemporanei bergamaschi promosso negli anni da Fondazione Creberg – sarà possibile visitare un affascinante percorso nella...
Continua a leggereBruno Talpo - Era arte e basta
Bruno Talpo, artigiano del sublime. Se non sapessimo che è nato e vissuto a Bergamo, di Bruno Talpo potremmo più facilmente immaginare l’origine in una grande città, centro e crocevia di idee e di esistenze, per esempio Milano senza andare tropp...
Continua a leggereIl bene nel male
Si inaugurerà sabato 11 maggio 2024, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra dello scultore Giancarlo Defendi (Bergamo, 1946). L’esposizione resterà aperta fino all’11 giugno 2024; le 14 sculture selezionate saranno distribu...
Continua a leggerePop Star
Alla biblioteca di Nembro arriva "Pop Star", l'inaugurazione della mostra di Mary Soldini a cui seguirà un mese di esposizione. In serata una reading poetico-musicale con letture a cura di Sara Pesce accompagnata alla chitarra da Fabio Valoti.Mary S...
Continua a leggereLe Pomone
Alla Sala Viscontea tre conferenze sulla pomologia.Giovedì 9 maggio - 17:30La Pomona di Bergamo di Pizzagalli e De GaspariConferenza a cura di Francesco Pavesi.Venerdì 17 maggio - 17:30La magia della cera tra arte e scienzaConferenza a cura della c...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel secondo weekend ci saranno:- venerdì 7 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- sabato 8 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 9 giugno: Locateland, il luna park in oratorioOgni sera dalle 19 alle 22 cucina con i casoncelli...
Continua a leggereI 100 anni degli Alpini di Clusone
In occasione del centenario dalla fondazione del gruppo Alpini di Clusone, l'associazione organizza una mostra fotografica in ricordo di tutti i membri e le loro vicissitudini nel corso di questo primo secolo!La mostra sarà inaugurata nella giornata...
Continua a leggereCristo sui fronti
Viene inaugurata sabato 4 maggio alle 16 presso la chiesa di San Giuseppe a Gandino la mostra documentale “Cristo sui Fronti”, patrocinata da Comune e Parrocchia, organizzata dal Gruppo Alpini Gandino in coincidenza con l’Adunata Nazionale di V...
Continua a leggereOrizzonti Infiniti
La Valle Seriana si scopre sempre più affine al mondo dello Spazio e vede crescere l’interesse del suo dinamico mondo produttivo alle attività di ricerca e sviluppo. La nascita di questa vocazione, il cui embrione si va consolidando, ha portato a...
Continua a leggereEyes Wide Shot
Inaugurazione mostra fotografica collettiva.La prima edizione di questa nuova mostra collettiva fotografica intitolata "Eyes Wide Shot" vuole dare la possibilità a fotografi emergenti e non, di esibire la propria fotografia, senza nessun tema specif...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereMargherita Buy ospite al Conca Verde
Margherita Buy realizza un'opera prima simpatica e divertente. Prendendo ispirazione dalla propria dichiarata fobia del volo, comune a molte più persone di quel che immaginiamo, la regista e interprete compone una commedia corale in cui mette molto ...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereMostra: Quando ti fermerai con me
Dal 20 aprile al 26 maggio, Casa Matteo di Fino del Monte ospiterà la mostra "Quando ti fermerai con me" di Luca Dall'Olio. L'inaugurazione con presenza dell'artista è in programma sabato 20 aprile alle ore 17:00.Orari galleria: Tutti i giorni dal ...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggere