Eventi in provincia di Bergamo di Martedì 05/11/2024
La vita accanto
Ambientato tra gli anni Ottanta e il Duemila, il film racconta di una influente famiglia vicentina composta da Maria (Valentina Bellè), dal marito Osvaldo (Paolo Pierobon) e dalla gemella di quest’ultimo, Erminia (Sonia Bergamasco), affermata pian...
Continua a leggereLa sindrome degli amori passati
Rémy e Sandra non riescono a concepire un figlio perché, come rivela loro un terapeuta, soffrono della “sindrome degli amori passati”. Per guarire, hanno una sola soluzione: devono andare a letto ancora una volta con ognuno dei loro precedenti ...
Continua a leggere1915 - 1919
L'incontro prevede la lettura di un diario di guerra di un soldato della valle bergamasca, dal fronte della prima guerra mondiale.Si tratterà di un viaggio emotivo attraverso le parole di un superstite che ha vissuto in prima persona uno dei capitol...
Continua a leggereThe Miracle Club
In dialogo con Sergio Brigenti, insegnante di religione presso I.S.I.S. “D.M. Turoldo” di Zogno.Chrissie ritorna dagli Stati Uniti nella sua città natale irlandese, dopo quasi quarant’anni di assenza, per il funerale di sua madre. Mentre mette...
Continua a leggereDemocracy Noir
Continua la rassegna, martedì 05 novembre, con il film Democracy Noir di Connie Field che segue tre coraggiose donne ungheresi nella loro lotta per denunciare le bugie e la corruzione del governo di Viktor Orbán. Il circolo Arci Base di Palazzolo s...
Continua a leggereLa fine è il mio inizio
Un'occasione unica per riflettere sulla vita e sulla morte. Martedì 5 novembre, alle ore 20.45, la Biblioteca Civica "Rita Levi Montalcini" ospiterà la conferenza "Dialoghi sulla nostra finitudine", tenuta da Bruno Bodini. L'evento offrirà l'oppor...
Continua a leggereBerlinguer - La grande emozione
Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.Genere: Storia, DrammaLingua: ItalianoRegia: Andrea SegreCon: Elio Germano, ...
Continua a leggereParthenope
La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza cl...
Continua a leggereParlare lombardo:
Come possiamo tenere viva la nostra lingua regionale? Cosa ci dice la ricerca scientifica sul futuro del lombardo?Martedì 5 novembre 2024 ore 20.30 - 22.00 Biblioteca ComunalePresentando i risultati di ricerche recentemente svolte in Provincia di Be...
Continua a leggereViolenza e dipendenza affettiva
Martedì 5 novembre 2024 alle ore 20.15 in biblioteca ad Albino si terrà la conferenza "Dipendenza affettiva e violenza" con Carmen Vitali.Da anni impegnata nella divulgazione e nella consulenza sul tema delle dipendenze affettive, la relat...
Continua a leggereLibri e Uncinetto
Ogni primo martedì del mese alle h.18 al primo piano con Barbara. Partecipazione libera
Continua a leggerePellicolando tra realtà e sperimentazione
Fotoclub Bergamo BFI (Benemerito della Fotografia Italiana) propone una mostra di fotografia analogica.In un periodo in cui la fotografia è ovunque, grazie agli smartphone e a vari dispositivi, è importante anche fermarsi, ricordare e valorizzare l...
Continua a leggereTerzo settore: dalla parte dei poveri?
Quale può essere il ruolo del terzo settore nelle politiche di contrasto alla povertà? Quali sono le caratteristiche delle diverse forme di povertà in Italia? E soprattutto: cosa vuole dire oggi stare dalla parte delle persone povere e vulnerabili...
Continua a leggereTUFFO NEI LIBRI! SPLASH!!
Nel mese dedicato a Nati per Leggere, la compagnia teatrale Luna & Gnac ci propone un tuffo nei libri e nelle storie! Dedicato ai bambini da 3 a 6 anni con ingresso su prenotazione.martedì 5 novembre ore 16.30 in biblioteca.La lettura è inserit...
Continua a leggereDIGEDUCATI
DIGEDUCATISei pronto a immergerti nel mondo digitale? DIGEDUCATI è l'evento che fa per te! Scopri le ultime novità, incontra esperti del settore e partecipa a workshop interattivi. Non perdere l'occasione di aggiornare le tue competenze di...
Continua a leggereLa misura del dubbio
Da quando ha fatto assolvere un assassino recidivo, l’avvocato Jean Monier (Daniel Auteuil) non accetta più casi di giustizia penale. L’incontro con Nicolas Milik (Grégory Gadebois), padre di famiglia accusato dell’omicidio della moglie, lo t...
Continua a leggereBibliobimbi
A partire da martedì 5 novembre tutti i martedì mattina dalle 10:30 alle 11:30 vi aspettiamo per il BIBLIOBIMBI: un momento e uno spazio dedicato alla lettura condivisa tra adulto e bambino. Il servizio è rivolto ai bambini da 1 a 3 anni accompag...
Continua a leggereGdL Confronti: "Un dettaglio minore" di Adania Shibli
Il Gruppo di lettura "Confronti" discuterà di Un dettaglio minore di Adania Shibli. Questa storia inizia durante l'estate del 1949, un anno dopo la guerra che i palestinesi chiamano Nakba, la catastrofe – che ebbe come conseguenza l'esodo e all'...
Continua a leggerePersonale di Marinella Canonico
I trent'anni della vita artistica di Marinella Canonico, raccontati nell'esposizione visitabile presso Spazio Viterbi sino al 14 novembre, rappresentano un'importante occasione di studio personale su diverse opere, realizzate con tecniche e materiali...
Continua a leggereCORSO di disegno naturalistico base "Disegnare gli uccelli a matita"
Domenica 3 – 10 – 17 – 24 Novembre 2024 Durata: 12h – 4 lezioni da 3h (dalle 15:00 alle 18:00) INFO E ISCRIZIONE: https://www.arte-factum.it/corsi/corso-disegno-naturalistico/ Partecipanti: Da 4 a 7 studenti, dai 12 ai 99 anni Nessuna ...
Continua a leggereEcodesign. arte contemporanea e vintage a Villa Luisa
Villa Luisa a Cenate di Sotto organizza un evento unico dedicato all’arte contemporanea, all’eco design e al vintage. Questo straordinario appuntamento avrà come protagonista la personale di Carlo Oberti, che presenterà una nuova opera realizza...
Continua a leggereFaceva il palo nella band del Globe
Serata a tema milanese al Globe, nel cuore di Bergamo.La band dei Post Office farà rivivere l’amato teatro/canzone milanese anni '60 e '70 di Gaber, Jannacci, Cochi e Renato e Nanni Svampa.Cena a base di piatti tipici della cucina milanese.Per pre...
Continua a leggereCollettiva d'autunno
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco inaugura la sua nuova esposizione, Collettiva d'Autunno, sabato 2 novembre 2024 alle ore 18. Questo evento rappresenta un'importante occasione per scoprire e apprezzare le opere di talentuosi artisti che, ...
Continua a leggereI Burattini Losa. Una storia di famiglia.
La mostra dedicata alla famiglia Losa intende valorizzare una delle collezioni più antiche tra quelle delle compagnie bergamasche. L'esposizione, sviluppata sul tema narrativo del repertorio dei Losa, grazie alla valorizzazione non solo la parte leg...
Continua a leggereBiblio... Comics!
Dal 2 al 30 novembre in biblioteca si leggono fumetti! Una mostra, incontri e laboratori per conoscere più da vicino la nona arte e scoprire come nascono i fumetti attraverso le voci di chi li crea e li legge.Il programma:- dal 2 al 30 novembre: mos...
Continua a leggereGruppi di cammino, novembre
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Novembre
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi, novembre
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di novembre dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocat...
Continua a leggereMisteriosaMente - Svelare l'inaspettato nell'ovvio
Il Circolo di Ricreazione Artistica "Il Romanino" APS presenta la mostra collettiva degli artisti del Circolo "MisteriosaMente - Svelare l'inaspettato nell'ovvio", in programma dal 31 ottobre al 17 novembre presso la sede del Circolo di Ricreazione a...
Continua a leggereCineforum della Val Gandino
La 23a edizione del Cineforum della Val Gandino, organizzata dal Cinema Teatro Loverini di Gandino, torna con un ricco programma di film che si terranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024. Il primo ciclo prevede otto appuntamenti, con proi...
Continua a leggereLetterAria: corso di lettura espressiva
Da mercoledì 30 ottobre 2024, CLUBI-Biblioteca Comunale di Clusone, nell'ambito del progetto LetterAria. Un vento di parole per tutte le età, finanziato da Fondazione Cariplo, propone un ricco programma di incontri per insegnanti, educatori e opera...
Continua a leggereUn futuro da creare: costruzione e partecipazione
Un Futuro da Creare: Costituzione e Partecipazione. Un percorso per avvicinare giovani under 25 del territorio, favorendo l'impegno e la partecipazione politica.Eventi in programma:- 27 ottobre: La politica, perché ci interessa? Con Dario Acquaroli....
Continua a leggereBergamo e dintorni
Serenella Oprandi è ospite del prestigioso Museo del Falegname Tino Sana dal 27 ottobre al 17 novembre 2024. Per l’occasione la Oprandi propone la collezione “Bergamo e dintorni”, un percorso alla scoperta del territorio bergamasco, interpreta...
Continua a leggereGli scrittori della porta accanto
La Biblioteca di Brembate di Sopra avvia la seconda edizione della rassegna culturale "Gli scrittori della porta accanto", nata per promuovere autori locali. La rassegna è a cura del gruppo di volontari culturali della Biblioteca Mario Testa e il se...
Continua a leggereIn Limine
L'artista visivo Domenico Pievani in occasione dell'apertura del suo nuovo studio ospita un nuovo progetto fotografico di Enrico Bedolo, con testo di Andrea Zucchinali.La mostra sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle ore 19, si potrà visitare da ...
Continua a leggereSogni ancestrali
La mostra personale di Vincenzo Corti, Sogni ancestrali, inaugura venerdì 25 ottobre alle ore 19.00 presso la Sofi Gallery.Amoarte Sofi Gallery è un nuovo spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto P...
Continua a leggereIl novecento italiano
Dichiarazione dell'organizzatrice Franca Pezzoli: “Non basterebbero le pagine di un tomo per parlare del” Novecento Italiano”Titolo impegnativo per un’ esposizione di dipinti, un periodo molto importante della nostra pittura, una delle espres...
Continua a leggereTraiettorie Cromatiche
La mostra propone opere di artisti appartenenti alle correnti dell'arte cinetica e optical che, pur provenendo da contesti geografici diversi, condividono nel loro percorso diverse affinità.La Longue Marche, realizzata nel 1974 da Julio Le Parc (Men...
Continua a leggereCore Family: Genitorialità Consapevole
Dall'8 ottobre all'1 dicembre un corso per le coppie che desiderano prepararsi per le sfide che la genitorialità comporta e per trasformare il proprio approccio alla genitorialità creando una connessione più profonda con i figli. Il corso "Core Fa...
Continua a leggereOrizzonti sospesi
Sabato 28 settembre verrà inaugurata presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra “Orizzonti sospesi” dell’artista Gianriccardo Piccoli (Milano, 1941), curata da Angelo Piazzoli e Paola Silvia Ubiali, la quale resterà visibile ...
Continua a leggereTra réclame e propaganda, dall'autarchia alla ricostruzione
Sabato 28 e domenica 29 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days). L’Archivio di Stato di Bergamo partecipa alle #GEP2024, il cui tema è Patrimonio In cammino, con un’apertura straordinaria durante la qua...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...
Continua a leggere